<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4ruote di ottobre... Prova la new 120d... 50.000 euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4ruote di ottobre... Prova la new 120d... 50.000 euro

autofede2009 ha scritto:
è uscito il nuovo 4ruote con la prova della 120d con cambio automatico...

prima considerazione il prezzo...

50.000 euro per la versione in prova... quale genio del marketing può dare da provare ad una rivista un'auto cosi allestita e con questo prezzo...?

vi posto poi gli ottimi dati delle prestazioni...

è un auto unica nella sua categoria, con contenuti tecnici e un allestimento tanto completo e personalizzabile da giustificare un prezzo di gran lunga superiore alla concorrenza.
sul capitolo design e frontale, devo dire che dopo avermi shockato in foto, me ne sono innamorato dal vivo. Mi piace tantissimo il frontale, molto più emozionante della precedente versione
 
moogpsycho ha scritto:
è un auto unica nella sua categoria, con contenuti tecnici e un allestimento tanto completo e personalizzabile da giustificare un prezzo di gran lunga superiore alla concorrenza.
sul capitolo design e frontale, devo dire che dopo avermi shockato in foto, me ne sono innamorato dal vivo. Mi piace tantissimo il frontale, molto più emozionante della precedente versione
Bella macchina sì, contenuti tecnici indiscutibili, ma non è una macchina da ? 50000, è già cara di suo di partenza, vi sono limiti a tutto, per un segmento C è follia allo stato puro.
Stasera ho sentito per telefono i miei amici tedeschi e gli ho detto che 4R ha provato la 120 d full optional da ? 50000 e sono rimasti basiti, in Germania non è neanche concepibile che per un auto segmento C si possano spendere tanti soldoni, anzi lì per una 120 d raramente si superano i 30000 ? di spesa effettiva.
 
Overlandman ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Stasera ho sentito per telefono i miei amici tedeschi e gli ho detto che 4R ha provato la 120 d full optional da ? 50000 e sono rimasti basiti, in Germania non è neanche concepibile che per un auto segmento C si possano spendere tanti soldoni, anzi lì per una 120 d raramente si superano i 30000 ? di spesa effettiva.

Mah,dando un occhiata al configuratore tedesco direi che una 120d accessoriata come quella provata da 4r,piu' o meno xche non conosco molto il tedesco,viene 48160 euro!
Non mi pare poi na gran differenza...
 
Ma nessuno di voi ha sottolineato le straordinarie prestazioni,i consumi irrisori e la pioggia di 5 stelle in tutte le voci dinamiche?
Stiamo pur sempre parlando di una bmw serie 1,auto che ha fatto la sua pur piccola storia grazie alla sua dinamicita' ed alla sua partcolarita' sia tecnica che di design!
Nessuno che cerchi abitabilita',capacita' di carico o gran rapporto qualita'/prezzo dovrebbe mai prenderla in considerazione!
Per queste cose ci sono altre ottime auto che svolgono egreggiamente il loro mestiere!
La nuova serie 1 svolge straordinariamente quello che e' il suo mestiere!
Poi sia chiaro che una serie 1 120d sport di euro ne costa 33000,sta poi all'intelligenza di ogni cliente configurarla in modo equilibrato!
Mettere 20.000 euro di optional,molti dei quali inutili vista la mission dell'auto,non e' per niente una mossa intelligente!
 
bety ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sottolineato le straordinarie prestazioni,i consumi irrisori e la pioggia di 5 stelle in tutte le voci dinamiche?
Stiamo pur sempre parlando di una bmw serie 1,auto che ha fatto la sua pur piccola storia grazie alla sua dinamicita' ed alla sua partcolarita' sia tecnica che di design!
Nessuno che cerchi abitabilita',capacita' di carico o gran rapporto qualita'/prezzo dovrebbe mai prenderla in considerazione!
Per queste cose ci sono altre ottime auto che svolgono egreggiamente il loro mestiere!
La nuova serie 1 svolge straordinariamente quello che e' il suo mestiere!
Poi sia chiaro che una serie 1 120d sport di euro ne costa 33000,sta poi all'intelligenza di ogni cliente configurarla in modo equilibrato!
Mettere 20.000 euro di optional,molti dei quali inutili vista la mission dell'auto,non e' per niente una mossa intelligente!

la serie 1 è sempre stata un riferimento nella categoria e la nuova conferma chiaramente le indubbie ed eccellenti doti associate anche agli affinamenti tecnici (nuovo cambio automatico e motore da 184cv)...

la perplessità appunto è proprio questa palese incapacità nel confezionare un abito adatto a questa vettura... complici i prezzi elevatissimi, la scarsa attenzione sul design (criticata su tutte le testate) mette a repentaglio un buon successo commerciale che meriterebbe... cosi come lo è stato per la bmw 5 GT e in parte, a mio avviso, anche per la X1...
il problema è che si è scelta questa strada per la compatta di casa che è quella che fa numeri più importanti... almeno in europa...

il design delle nuove bmw mette in risalto una cosa molto chiara: la paura di proporre qualcosa di realmente nuovo e intrigante... e quindi si stiracchiano o aggiungono elementi di design pasticciando il risultato... oppure si preferisce (come sulla 5 e spero sulla prossima 3) di riprendere stilemi classici dandogli un minimo di tocco di modernità... non sarà ricordato come esempio di originalità ma almeno non si rischiano clamorose scivolate come con questa 1...

io se avessi 50.000 euro (o anche 35.000 per la versione base senza accessori) non penserei mai e poi mai di comprare un'auto che a livello di linea non mi da nulla... anzi... capisco l'amore per il marchio ma c'è un limite al buon senso...
 
Overlandman wrote:

moogpsycho wrote:

Stasera ho sentito per telefono i miei amici tedeschi e gli ho detto che 4R ha provato la 120 d full optional da ? 50000 e sono rimasti basiti, in Germania non è neanche concepibile che per un auto segmento C si possano spendere tanti soldoni, anzi lì per una 120 d raramente si superano i 30000 ? di spesa effettiva.

Mah,dando un occhiata al configuratore tedesco direi che una 120d accessoriata come quella provata da 4r,piu' o meno xche non conosco molto il tedesco,viene 48160 euro!
Non mi pare poi na gran differenza...
Vota12345

Bety, forse nel tuo quote hai invertito i posts, attibuendo il mio a moogpsycho e viceversa 8)
 
100.000.000 bisogna proprio cercarli ,infarcendola di optional non consoni al modello e alla sua classe . Però anche i 70.000.000 -sempre per rimanere nella nostra vecchia valuta- della 120d nuda e cruda sono tanti e comunque più di quelli della 120d uscente. In poche parole Bmw , forte probabilmente del successo in Cina e mercati emergenti/emersi ha aumentato i prezzi.
Nell'occcidente nella morsa della crisi dei debiti sovrani , ciò vuol dire una parola sola : downsizing . Tanto è vero che la 520 d ha preso il posto della ormai irrangiungibile ai più 530 o 535 d. Non che sia una tragedia :D , però è un fatto.
 
Overlandman ha scritto:
Overlandman wrote:

moogpsycho wrote:

Stasera ho sentito per telefono i miei amici tedeschi e gli ho detto che 4R ha provato la 120 d full optional da ? 50000 e sono rimasti basiti, in Germania non è neanche concepibile che per un auto segmento C si possano spendere tanti soldoni, anzi lì per una 120 d raramente si superano i 30000 ? di spesa effettiva.

Mah,dando un occhiata al configuratore tedesco direi che una 120d accessoriata come quella provata da 4r,piu' o meno xche non conosco molto il tedesco,viene 48160 euro!
Non mi pare poi na gran differenza...
Vota12345

Bety, forse nel tuo quote hai invertito i posts, attibuendo il mio a moogpsycho e viceversa 8)

Puo' essere,ma il concetto resta chiaro penso!
 
autofede2009 ha scritto:
bety ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sottolineato le straordinarie prestazioni,i consumi irrisori e la pioggia di 5 stelle in tutte le voci dinamiche?
Stiamo pur sempre parlando di una bmw serie 1,auto che ha fatto la sua pur piccola storia grazie alla sua dinamicita' ed alla sua partcolarita' sia tecnica che di design!
Nessuno che cerchi abitabilita',capacita' di carico o gran rapporto qualita'/prezzo dovrebbe mai prenderla in considerazione!
Per queste cose ci sono altre ottime auto che svolgono egreggiamente il loro mestiere!
La nuova serie 1 svolge straordinariamente quello che e' il suo mestiere!
Poi sia chiaro che una serie 1 120d sport di euro ne costa 33000,sta poi all'intelligenza di ogni cliente configurarla in modo equilibrato!
Mettere 20.000 euro di optional,molti dei quali inutili vista la mission dell'auto,non e' per niente una mossa intelligente!

la serie 1 è sempre stata un riferimento nella categoria e la nuova conferma chiaramente le indubbie ed eccellenti doti associate anche agli affinamenti tecnici (nuovo cambio automatico e motore da 184cv)...

la perplessità appunto è proprio questa palese incapacità nel confezionare un abito adatto a questa vettura... complici i prezzi elevatissimi, la scarsa attenzione sul design (criticata su tutte le testate) mette a repentaglio un buon successo commerciale che meriterebbe... cosi come lo è stato per la bmw 5 GT e in parte, a mio avviso, anche per la X1...
il problema è che si è scelta questa strada per la compatta di casa che è quella che fa numeri più importanti... almeno in europa...

il design delle nuove bmw mette in risalto una cosa molto chiara: la paura di proporre qualcosa di realmente nuovo e intrigante... e quindi si stiracchiano o aggiungono elementi di design pasticciando il risultato... oppure si preferisce (come sulla 5 e spero sulla prossima 3) di riprendere stilemi classici dandogli un minimo di tocco di modernità... non sarà ricordato come esempio di originalità ma almeno non si rischiano clamorose scivolate come con questa 1...

io se avessi 50.000 euro (o anche 35.000 per la versione base senza accessori) non penserei mai e poi mai di comprare un'auto che a livello di linea non mi da nulla... anzi... capisco l'amore per il marchio ma c'è un limite al buon senso...

Non ho volutamente toccato l'argomento design xche' troppo personale,anche a me non entusiasma anche se devo ancora vederla bene dal vivo,ed infatti non la comprerei!
Ma i discorsi sul design non hanno molto senso in assoluto xche non sono dati oggettivi!
Vale la pena invece sottolineare l'eccelenza del mezzo,sempre in relazione al suo target di riferimento!
 
bety ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Overlandman wrote:

moogpsycho wrote:

Stasera ho sentito per telefono i miei amici tedeschi e gli ho detto che 4R ha provato la 120 d full optional da ? 50000 e sono rimasti basiti, in Germania non è neanche concepibile che per un auto segmento C si possano spendere tanti soldoni, anzi lì per una 120 d raramente si superano i 30000 ? di spesa effettiva.

Mah,dando un occhiata al configuratore tedesco direi che una 120d accessoriata come quella provata da 4r,piu' o meno xche non conosco molto il tedesco,viene 48160 euro!
Non mi pare poi na gran differenza...
Vota12345

Bety, forse nel tuo quote hai invertito i posts, attibuendo il mio a moogpsycho e viceversa 8)

Puo' essere,ma il concetto resta chiaro penso!
In Germania, dove la gente bada molto più al sodo di noi, sono molto ferrei nel non spendere cifre assurde in auto che non meritano tale esborso, nello specifico per loro nel "segmento Golf" il massimo di spesa possibile è di media intorno ai 25-27000 ?, e tieni conto che gli sconti sul listino arrivano quasi sempre intorno al 20%, per cui una Bmw 120 d I serie li' riuscivano a pagarla intorno ai 25000 ?, certo non accessoriata come per il mercato italiano, infatti mi è capitato di vederne lì in Germania con clima manuale e senza fendinebbia e cerchi in lega, ma a loro basta avere i sedili riscaldabili :lol: (un loro must) e sono contenti comunque, poi lì se vuoi personalizzare un poco la vettura hanno a disposizione pacchetti a prezzi veramente convenienti.
 
Proprio stamane ho fatto una 20ina di km davanti e dietro una nuova serie 1...bianca 120d....

Credo che il muso sia molto meglio dal vivo......non è un design di facile comprensione....di primo impatto.....ma credo che il tempo gli darà ragione.

Il posteriore.......non riesco proprio a capirlo e farmelo piacere...vedremo.

Per il prezzo........in germania girano serie 1 con borchie e modanature di plastica.....clima manuale..."loro" una serie 1 la trattano come seconda auto...come macchina utile....come noi usiamo una panda ..più o meno.

Da noi è diverso.....credo che ai 34.000 di base ( che è comunque una buona base di accessori ) bisogna necessariamente aggiungere : xeno 900 euro- cerchi 17 o meglio 18 da 900 a 1700 euro- sensori parcheggio 700 euro......meno di così in Italia fai la figura del "barbone" che voleva a tutti i costi una BMW ma non se la può permettere.......quindi minimo minimo una 120d non può costare meno di 37-38k euro......40 circa se vuoi anche il cambio automatico.

Sono tanti soldi.....ma la serie 1 fa categoria a se.....se vuoi una seg.C con quelle carattersitiche c'è solo lei......non ha rivali dirette...prendere o lasciare sembra che dicano in BMW.......come sempre, se paghi 40k euro senza fare rate e cambiali e senza rinunciare a null'altro nella vita...ok hai fatto bene, chi ha i soldi li deve spendere...questo è il nostro sistema.

Se hai fatto uno sgabuzzino di cambiali per portarti in garage una serie 1.....hai fatto una ca***ta.......
 
bety ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
bety ha scritto:
Ma nessuno di voi ha sottolineato le straordinarie prestazioni,i consumi irrisori e la pioggia di 5 stelle in tutte le voci dinamiche?
Stiamo pur sempre parlando di una bmw serie 1,auto che ha fatto la sua pur piccola storia grazie alla sua dinamicita' ed alla sua partcolarita' sia tecnica che di design!
Nessuno che cerchi abitabilita',capacita' di carico o gran rapporto qualita'/prezzo dovrebbe mai prenderla in considerazione!
Per queste cose ci sono altre ottime auto che svolgono egreggiamente il loro mestiere!
La nuova serie 1 svolge straordinariamente quello che e' il suo mestiere!
Poi sia chiaro che una serie 1 120d sport di euro ne costa 33000,sta poi all'intelligenza di ogni cliente configurarla in modo equilibrato!
Mettere 20.000 euro di optional,molti dei quali inutili vista la mission dell'auto,non e' per niente una mossa intelligente!

la serie 1 è sempre stata un riferimento nella categoria e la nuova conferma chiaramente le indubbie ed eccellenti doti associate anche agli affinamenti tecnici (nuovo cambio automatico e motore da 184cv)...

la perplessità appunto è proprio questa palese incapacità nel confezionare un abito adatto a questa vettura... complici i prezzi elevatissimi, la scarsa attenzione sul design (criticata su tutte le testate) mette a repentaglio un buon successo commerciale che meriterebbe... cosi come lo è stato per la bmw 5 GT e in parte, a mio avviso, anche per la X1...
il problema è che si è scelta questa strada per la compatta di casa che è quella che fa numeri più importanti... almeno in europa...

il design delle nuove bmw mette in risalto una cosa molto chiara: la paura di proporre qualcosa di realmente nuovo e intrigante... e quindi si stiracchiano o aggiungono elementi di design pasticciando il risultato... oppure si preferisce (come sulla 5 e spero sulla prossima 3) di riprendere stilemi classici dandogli un minimo di tocco di modernità... non sarà ricordato come esempio di originalità ma almeno non si rischiano clamorose scivolate come con questa 1...

io se avessi 50.000 euro (o anche 35.000 per la versione base senza accessori) non penserei mai e poi mai di comprare un'auto che a livello di linea non mi da nulla... anzi... capisco l'amore per il marchio ma c'è un limite al buon senso...

Non ho volutamente toccato l'argomento design xche' troppo personale,anche a me non entusiasma anche se devo ancora vederla bene dal vivo,ed infatti non la comprerei!
Ma i discorsi sul design non hanno molto senso in assoluto xche non sono dati oggettivi!
Vale la pena invece sottolineare l'eccelenza del mezzo,sempre in relazione al suo target di riferimento!

in italia ricerchiamo il design anche sulle auto piccole... comunque penso sia più tollerabile su un'auto di categoria superiore un design poco emozionante... su una media compatta, per lo più di questo prezzo, è fondamentale avere un design piacevole... comunque il mercato è oramai aperto... tra un anno si vedranno i risultati commerciali...
 
possiamo girarci intorno 20 volte, alla fine il discorso è semplice:
prestazioni/consumi: su un altro pianeta rispetto alle concorrenti.
piacere di guida: idem come sopra;
linea: bruttina, la vecchia no nera un msotro di bellezza ma questa ha aggiunto particolari brutti, come i fari ant e post.
prezzo: alto ma... se si pensa al costo di un A3, che sicuramente ammortizza i suoi costi con più prodotti del gruppo VW...beh, vale più la spesa la serie 1.
dotazione: i cerchi da 16 pollici su una macchina da 184CV e il cui allestimento si chiama "sport" è criticabile.
E gli xeno, di serie sulle vecchie attiva e futura, dovrebbero essere compresi.

In estrema sostanza: se fosse un pelo più equipaggiata il prezzo sarebbe corretto.
e se fosse un pelo più accattivante sarebbe il top.
 
Back
Alto