Comunque, ognuno ha i propri gusti, ma oggettivamente le Infiniti FX, nelle due serie, hanno sempre avuto un impatto estetico eccezionale, quando uscì la prima serie nel 2003 sembrava un prototipo da salone messo su strada, non era raro vedere gente che si fermava ad osservare i rari esemplari d'importazione parallela visibili sulle strade europee.
Io personalmente anni fa ne ho "seguita" una, la prima che vidi, per qualche km, mi ricordo, ed è stata l'unica SUV che veramente mi ha colpito esteticamente: possente ma con un'apparenza bassa (pur non essendolo..) e veramente slanciata, molto diversa dalle forme giunoniche e sovrabbondanti di Cayenne, X5 e ML , e da quelle squadrate e altrettanto abbondanti delle Range.
Il gioco di proporzioni è unico nelle grosse SUV, perché si tratta di un vero crossover sportivo, con una linea quasi da coupé, il cui slancio rimane inarrivabile anche per l'altra "suv-coupé", la X6, che è tozza e massiccia in confronto, IMHO. La seconda serie della Cayenne invece ha fatto secondo me molti passi in avanti, dal punto di vista delle proporzioni della carrozzeria, rispetto alla prima, anche se la linea rimane piuttosto misurata e teutonica, priva secondo me della fantasia e dell'originalità, oltre che delle proporzioni della FX.