<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R ricco questo mese! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4R ricco questo mese!

BelliCapelli3 ha scritto:
ms123d ha scritto:
a me piacciono le auto sportive e vado in pista.bmw e'la migliore perche'ha un telaio ed un a ripartizione particolare.le mb anche quando dotate restano piu mordide e meno reattive.ogni marchio ha le sue prerogative. a pari assetto/motore per battere le bmw servono le porsche.pero'l avangarde resta piu attrezzata della futura.per i motivi suddetti a pari dote tecnica bmw prevale.con lo sterzo senti tutta l auto ed e'molto per cosi dire d'un pezzo.

lancista1986 ha scritto:
ms123d ha scritto:
la classe e in versione avangarde potrebbe anche essere piu divertente ddella 5 futura.mb e'molto migliorata dinamicamente ed un confronto vero sarebbe con bmw attiva o msport che ancora non ci sono.la futura non ha ne assetto ne grande gommatura

Sinceramente una E avantgarde ho avuto modo di guidarla in extraurbano (auto abbastanza chilometrata di un cliente/amico) e seppur a fronte di un assetto -15mm e di una gommatura leggermente più sportiveggiante (MB 245/45R17 vs BMW 225/55R17) è sempre tendente al comfort piuttosto che all'appeal dinamico.

In confronto anche la mia 535d touring msport 18" pare una tavola di marmo, figuriamoci la 530d coi 19" che ebbi modo di testare.

L'allestimento attiva sulla F10 non ci sarà.. solo base, eletta, business e futura. L'allestimento sportivo sarà solo ed unicamente l'msport.

Ehi tu, ma che usi un Mac, che quoti tutto alla rovescia? :D

Come quello di Adrian col copia/incolla facile.. :D
 
Dico la mia, anche se non ho letto la prova, e non so se mi farà venir voglia di comprare la rivista.

Peso: i 200 Kg. di optional secondo me ci stanno. Non dimentichiamoci che Auto, per la prova di una a4 2.0tdi appena uscita, quantificò un sovrappeso da optional superiore ai 100Kg ( se non addirittura 150 ). Ora, in assenza della rivista, non so quanti optional montassero le auto, ma se ci mettete un allestimento full optional, e ci aggiungete anche oggetti come il sistema posteriore sterzante, con relativi motori elettrici, le sospensioni regolabili, il cambio automatico ecc... ecc...., su una segmento E, 200 kili, rispetto alla vettura omologata ( ricordo: base, cambio automatico, cerchietto del 16 ) secondo me ci stanno.

Sterzo: E' un elettrico. Fatto in BMW, buono quanto vi pare, ma è un elettrico. Una BMW, in un range da 1 a 5 stelle, deve avere uno sterzo da 18 stelle. Se con un impianto elettrico non ci potevano arrivare, dovevano aspettare, e condividere con la 7er anche lo sterzo, fanculo 2 grammi di CO2. Hanno sbagliato.

costosità degli optional dinamici mi pare che qui chiedano meno di quanto chieda Audi per una a4, su un totale tra l'altro ben superiore. Concordo con Francesco. L'errore è che su una BMW non dovrebbe esistere alcun "pacchetto dinamico". E' roba da Audi.

come va la base Temo che non lo sapremo mai, almeno dalle riviste. BMW ha intenzione di vendere il suo pacchetto dinamico, esattamente come vuole vendere la sua bella lista optional, e quindi temo che difficilmente ne daranno in prova qualcuna base. Forse quando uscirà la 520d per barboni.

Comunque, se si fa un sunto di tutto quanto si legge in giro, pare che sia uscita un'auto più grande, mediamente ( ed intenzionalmente ) più confortevole.
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. 8) commenta quelli e non fuggire con i tuoi soliti modi......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)

il massimo dei voti da una berlina di 19 quintali??? la nuova a6 sarà sicuramente una bella auto ma molto probabilmente non avrà lo stesso feeling della serie 5..... come al solito... 8)
PS: non mi sembra di litigare... :?
però è risaputo che 4 ruote i voti li da relativamente alla categoria e non in assoluto.....e qui vedo una contraddizione della rivista...dice che rimane il meglio con gli optional ma poi non le da il massimo...mah! :shock: forse influisce il fatto che già costa molto e più delle rivali ed ha comunque bisogno degli optional per primeggiare?parliamone

Ha ragione Lello: le stelle sono comparabili all'interno della stessa categoria.
Assumendo che gli standard siano rimasti uguali nel tempo, 4ruote dava 5 stelle allo sterzo della vecchia serie 5 (sia 535d, sia 525d) e adesso ne da 4 alla nuova. Evidentemente lo sterzo della vecchia era il top per il periodo, quella della nuova no, nonostante tutte le amenità elettroniche.
 
Per il resto, da quello che ha scritto Lello, il peso si è preso la sua rivincita sia sui consumi che sulla frenata.
I primi sono inadeguati (11.x km/l sono un passo indietro per un 530d)per una BMW che ci ha sempre abituati al massimo in questa categoria e lo stesso vale per la frenata.
 
Senza Active Steering non dava 5 stelle allo sterzo!
Ho la prova della 530d e 530i del 2003.

Probabilmente per avere la prova di una serie 5 senza gadget bisognerà aspettare la 520d, ma anche li non è detto!
 
La Classe E Avantgarde dubito che sia più efficace o piacevole di una Serie 5 Futura.
Forse vi confondete con la Avantgarde AMG, che è ancora un'altra cosa.
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mi stupisce il dato sulle finiture...io non l'ho mai osservata attentamente ma più volte ho letto qua nel forum che l'Audi è stata surclassata... :?: :?:

Ehi compà, ogni tanto ricompari?? come va?? tutto bene la jappo?? ;)

Obiettivamente in alcuni particolari finiture la A6 e più curata, ovviamente ha i suoi anni e il design della plancia ha un diverso colpo d'occhio. La 5er, oltre che aver fatto un nettissimo passo avanti rispetto alla E60 in questo aspetto, ovviamente essendo più recente offre un colpo d'occhio più moderno.
 
Fancar_ ha scritto:
La Classe E Avantgarde dubito che sia più efficace o piacevole di una Serie 5 Futura.
Forse vi confondete con la Avantgarde AMG, che è ancora un'altra cosa.

Concordo senza dubbio.. quella è un'altra cosa. Se non cado in errore ha cerchio 18" e un assetto ancora più specifico.
 
lancista1986 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mi stupisce il dato sulle finiture...io non l'ho mai osservata attentamente ma più volte ho letto qua nel forum che l'Audi è stata surclassata... :?: :?:

Ehi compà, ogni tanto ricompari?? come va?? tutto bene la jappo?? ;)

Obiettivamente in alcuni particolari finiture la A6 e più curata, ovviamente ha i suoi anni e il design della plancia ha un diverso colpo d'occhio. La 5er, oltre che aver fatto un nettissimo passo avanti rispetto alla E60 in questo aspetto, ovviamente essendo più recente offre un colpo d'occhio più moderno.

Eilah Frà,

Leggo ogni giorno ma tempo di postare ne ho poco...ormai ho finito con gli studi e adesso viene il bello: devo cercare un diamine di stage all'estero (obbligatoriamente, policy dell'Università); in pratica, impreco dalla mattina alla sera mandando CV in giro!!
 
lancista1986 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mi stupisce il dato sulle finiture...io non l'ho mai osservata attentamente ma più volte ho letto qua nel forum che l'Audi è stata surclassata... :?: :?:

Ehi compà, ogni tanto ricompari?? come va?? tutto bene la jappo?? ;)

Obiettivamente in alcuni particolari finiture la A6 e più curata, ovviamente ha i suoi anni e il design della plancia ha un diverso colpo d'occhio. La 5er, oltre che aver fatto un nettissimo passo avanti rispetto alla E60 in questo aspetto, ovviamente essendo più recente offre un colpo d'occhio più moderno.

PS tanto come sappiamo l'importante è l'ergonomia. ;)
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mi stupisce il dato sulle finiture...io non l'ho mai osservata attentamente ma più volte ho letto qua nel forum che l'Audi è stata surclassata... :?: :?:

Ehi compà, ogni tanto ricompari?? come va?? tutto bene la jappo?? ;)

Obiettivamente in alcuni particolari finiture la A6 e più curata, ovviamente ha i suoi anni e il design della plancia ha un diverso colpo d'occhio. La 5er, oltre che aver fatto un nettissimo passo avanti rispetto alla E60 in questo aspetto, ovviamente essendo più recente offre un colpo d'occhio più moderno.

PS tanto come sappiamo l'importante è l'ergonomia. ;)

Infatti.. non so se hai provato la nuova posizione dell'i-Drive. All'inizio ero un pò dubbioso poichè lo vedevo un pò distante, invece provandolo è semplicemente fantastico, a rapidissima portata di mano. Nel complesso poi è tutto il cockpit che ti fa sentire parte integrante della vettura.

In bocca al lupo per la ricerca dello stage.. alla fine, poi, ho deciso anche io il grande passo. Probabilmente mi ri-iscrivo all'università.. facoltà di economia. vedremo.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Classe E Avantgarde dubito che sia più efficace o piacevole di una Serie 5 Futura.
Forse vi confondete con la Avantgarde AMG, che è ancora un'altra cosa.

Concordo senza dubbio.. quella è un'altra cosa. Se non cado in errore ha cerchio 18" e un assetto ancora più specifico.

Se è come la C anche uno sterzo + diretto, dischi forati e pinze freni maggiorate.
 
Ho visto una Classe E 350 CDI Avantgarde AMG bianca e devo dire che sembra molto più sportiva; i paraurti sono diversi.

Quando arriverà il nuovo motore da 265 cv diventerà ancora più interessante.
 
Back
Alto