<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R ottobre - 100.000 km Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4R ottobre - 100.000 km Giulietta

Chrom&gt ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Nella prova si fa riferimento alla calotta del pomello del cambio: già da un paio di mesi il problema è stato risolto mettendo del mastice più potente e più di un aggancio.
Leggendo l'articolo il collaudatore si lamenta dell'aria condizionata sparata a mille a motore caldo, anche questo è stato risolto con un aggiornamento della centralina dei motori MJT.

La Giulietta ne esce a testa alta, altissima!

...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.
Praticamente, rispetto alla mia quella di oggi è un'altra auto... e sospetto anche molto migliorata. ;)

Certo Crom, ma c'è da aggiungere che quella testata era una delle prime, da cui...figurarsi le attuali!
Ciao (p.s. torno proprio ora da un percorso tutto curve e saliscendi....beh il connubbio assetto/170 cv Mair è davvero piacevole :)!!)
 
Chrom&gt ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Nella prova si fa riferimento alla calotta del pomello del cambio: già da un paio di mesi il problema è stato risolto mettendo del mastice più potente e più di un aggancio.
Leggendo l'articolo il collaudatore si lamenta dell'aria condizionata sparata a mille a motore caldo, anche questo è stato risolto con un aggiornamento della centralina dei motori MJT.

La Giulietta ne esce a testa alta, altissima!

...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.
Praticamente, rispetto alla mia quella di oggi è un'altra auto... e sospetto anche molto migliorata. ;)

veramente? sarei di conoscere quali sono, mi sapresti dire di più?
 
fpaol68 ha scritto:
Non ho letto la prova, quindi non posso esprimermi. Se è vero che si deteriorano le boccole dopo 100.000 km purtroppo siamo sempre lì male tipico fiat :evil:
Sulle E46 i silent anteriori durvano anche meno ... i miei li avavo cambiati a circa 110.000 ma già a 90.000 erano andati, quelli di mio padre (che pur ha una guida più pulita della mia) sul 320ci a 65.000 iniziano a "battere" :rolleyes:
 
procida ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Nella prova si fa riferimento alla calotta del pomello del cambio: già da un paio di mesi il problema è stato risolto mettendo del mastice più potente e più di un aggancio.
Leggendo l'articolo il collaudatore si lamenta dell'aria condizionata sparata a mille a motore caldo, anche questo è stato risolto con un aggiornamento della centralina dei motori MJT.

La Giulietta ne esce a testa alta, altissima!

...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.
Praticamente, rispetto alla mia quella di oggi è un'altra auto... e sospetto anche molto migliorata. ;)

Certo Crom, ma c'è da aggiungere che quella testata era una delle prime, da cui...figurarsi le attuali!
Ciao (p.s. torno proprio ora da un percorso tutto curve e saliscendi....beh il connubbio assetto/170 cv Mair è davvero piacevole :)!!)

Riesco a immaginarlo... perfettamente... come se fossi stato io stesso alla guida... 8) :D
 
gigino83 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Nella prova si fa riferimento alla calotta del pomello del cambio: già da un paio di mesi il problema è stato risolto mettendo del mastice più potente e più di un aggancio.
Leggendo l'articolo il collaudatore si lamenta dell'aria condizionata sparata a mille a motore caldo, anche questo è stato risolto con un aggiornamento della centralina dei motori MJT.

La Giulietta ne esce a testa alta, altissima!

...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.
Praticamente, rispetto alla mia quella di oggi è un'altra auto... e sospetto anche molto migliorata. ;)

veramente? sarei di conoscere quali sono, mi sapresti dire di più?

Certo, ma sarebbe troppo lungo da postare qui.
Se sei interessato, mandami la tua e-mail in MP e ti invio un foglio di Excell con tutto l'elenco, che comprende anche le date di attuazione di ogni modifica o aggiornamento. ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
io la compero a Gennaio 2012 x la mia signora in sostituzione della Y.
sono solo indeciso se prenderla 1.6 mjtd o 2.0 140cvmjtd.
anche se lei preferiva una Lancia.

Se fa pochi kilometri prendigliela a benzina. Se le piace la Lancia la Ypsilon nuova secondo me è molto bella.
 
Chrom&gt ha scritto:
...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.

L'hai letto sulla circolare interna che hanno fatto passare ai concessionari ?
 
Chrom&gt ha scritto:
gigino83 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Nella prova si fa riferimento alla calotta del pomello del cambio: già da un paio di mesi il problema è stato risolto mettendo del mastice più potente e più di un aggancio.
Leggendo l'articolo il collaudatore si lamenta dell'aria condizionata sparata a mille a motore caldo, anche questo è stato risolto con un aggiornamento della centralina dei motori MJT.

La Giulietta ne esce a testa alta, altissima!

...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.
Praticamente, rispetto alla mia quella di oggi è un'altra auto... e sospetto anche molto migliorata. ;)

veramente? sarei di conoscere quali sono, mi sapresti dire di più?

Certo, ma sarebbe troppo lungo da postare qui.
Se sei interessato, mandami la tua e-mail in MP e ti invio un foglio di Excell con tutto l'elenco, che comprende anche le date di attuazione di ogni modifica o aggiornamento. ;)

ok :D
 
gigino83 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
gigino83 ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Nella prova si fa riferimento alla calotta del pomello del cambio: già da un paio di mesi il problema è stato risolto mettendo del mastice più potente e più di un aggancio.
Leggendo l'articolo il collaudatore si lamenta dell'aria condizionata sparata a mille a motore caldo, anche questo è stato risolto con un aggiornamento della centralina dei motori MJT.

La Giulietta ne esce a testa alta, altissima!

...beh, da quando è in commercio di aggiornamenti e modifiche per la Giulietta ne sono state fatte oltre 170, di ogni tipo e genere.
Praticamente, rispetto alla mia quella di oggi è un'altra auto... e sospetto anche molto migliorata. ;)

veramente? sarei di conoscere quali sono, mi sapresti dire di più?

Certo, ma sarebbe troppo lungo da postare qui.
Se sei interessato, mandami la tua e-mail in MP e ti invio un foglio di Excell con tutto l'elenco, che comprende anche le date di attuazione di ogni modifica o aggiornamento. ;)

ok :D

Fatto! ;)
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A solo un'anno dall'uscita chissà se oseranno infierire più di tanto...

No,anche perche' non c'e ne stato bisogno...la macchina ne e' uscita assai bene,domani scrivo un resoconto generale... ;)

Non è un caso isolato, i motori Fiat ultimamente escono sempre a testa alta da questi test di durata che valgono molto di più di tutte le valutazioni sulla finitura e altre caxxate varie, qui parliamo di quanto si rompre un'auto e di quanto dura nel tempo: questa è la QUALITA' che mi interessa. A fine prova hanno smontato il motore e l'hanno trovato immacolato. A quando la prova di un'Audi, tanto per avere un riscontro diretto?
 
gdd78 ha scritto:
Non è un caso isolato, i motori Fiat ultimamente escono sempre a testa alta da questi test di durata che valgono molto di più di tutte le valutazioni sulla finitura e altre caxxate varie, qui parliamo di quanto si rompre un'auto e di quanto dura nel tempo: questa è la QUALITA' che mi interessa. A fine prova hanno smontato il motore e l'hanno trovato immacolato. A quando la prova di un'Audi, tanto per avere un riscontro diretto?

100.000 km sono pochi per valutare la qualità di un'auto, soprattutto se fatti in poco tempo. Meglio di niente, ma bisognerebbe arrivare almeno fino a 150.000 km perché le auto oggi sono molto più robuste di una volta., soprattutto se fanno tanti kilometri in poco tempo.
 
Fancar_ ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Non è un caso isolato, i motori Fiat ultimamente escono sempre a testa alta da questi test di durata che valgono molto di più di tutte le valutazioni sulla finitura e altre caxxate varie, qui parliamo di quanto si rompre un'auto e di quanto dura nel tempo: questa è la QUALITA' che mi interessa. A fine prova hanno smontato il motore e l'hanno trovato immacolato. A quando la prova di un'Audi, tanto per avere un riscontro diretto?

100.000 km sono pochi per valutare la qualità di un'auto, soprattutto se fatti in poco tempo. Meglio di niente, ma bisognerebbe arrivare almeno fino a 150.000 km perché le auto oggi sono molto più robuste di una volta., soprattutto se fanno tanti kilometri in poco tempo.

...e poi, magari, per soddisfarti meglio, anche fino a 200.000... :lol:

I 100.000 Km sono un indice, "Fan". Un indice di riferimento... per tutti. ;)
 
gdd78 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A solo un'anno dall'uscita chissà se oseranno infierire più di tanto...

No,anche perche' non c'e ne stato bisogno...la macchina ne e' uscita assai bene,domani scrivo un resoconto generale... ;)

Non è un caso isolato, i motori Fiat ultimamente escono sempre a testa alta da questi test di durata che valgono molto di più di tutte le valutazioni sulla finitura e altre caxxate varie, qui parliamo di quanto si rompre un'auto e di quanto dura nel tempo: questa è la QUALITA' che mi interessa. A fine prova hanno smontato il motore e l'hanno trovato immacolato. A quando la prova di un'Audi, tanto per avere un riscontro diretto?

Concordo... Anche se dal nick sembrerebbe che son di parte "crucca" sono molto felice dei risultati di Giulietta ( sono sempre italiano :lol: ) però ora bisognerebbe fare la stessa prova con altre auto e marche della sua categoria. Siccome leggevo che Fiat batte VAG perchè Vag ha fatto motori con problemi a testate e iniettori... I confronti si fanno coi fatti non con le sfortune di qualcuno ( mi riferisco a chi ha avuto problemi col motore VAG ).. Per concludere se non ricordo male 4R aveva fatto un test simile con Polo-Punto-MiTo e altre e sempre se nn ricordo male aveva "vinto" la Polo.. Scusate se ho scritto in un italiano orrendo ma sono a lavoro e sto scrivendo veloce per non farmi sgamare :lol: :D :twisted:
 
Back
Alto