<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R divulga il Fiat pensiero...e il suo. Lettori ignorati | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

4R divulga il Fiat pensiero...e il suo. Lettori ignorati

HenryChinaski ha scritto:
L'audi tt spider I serie della foto oltreché brutta si ribaltava in curva, ma ne vendettero a vagonate e costava molto più dell'alfa, aveva e ha la trazione anteriore e in fondo all'aperitivo non c'era nessun rischio

La TT prima serie è stata uno dei più begli esempi di design nel campo delle spider recenti; ancora sull'ultimo QR, Adriana Monk ne indica gli interni come esempio di perfezione stilistica e costruttiva, cose che la spider Alfa non può certo vantare.
Forse ti è sfuggito che avesse anche la trazione integrale ed un ventaglio di motorizzazioni anche quelle fuori dalla portata Alfa.
E, per favore, piantiamola una volta per tutte con quella emerita cretinata del ribaltamento, non avendo migliori argomenti...
 
renexx ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'audi tt spider I serie della foto oltreché brutta si ribaltava in curva, ma ne vendettero a vagonate e costava molto più dell'alfa, aveva e ha la trazione anteriore e in fondo all'aperitivo non c'era nessun rischio

La TT prima serie è stata uno dei più begli esempi di design nel campo delle spider recenti; ancora sull'ultimo QR, Adriana Monk ne indica gli interni come esempio di perfezione stilistica e costruttiva, cose che la spider Alfa non può certo vantare.
Forse ti è sfuggito che avesse anche la trazione integrale ed un ventaglio di motorizzazioni anche quelle fuori dalla portata Alfa.
E, per favore, piantiamola una volta per tutte con quella emerita cretinata del ribaltamento, non avendo migliori argomenti...

Adriana Monk é il capo del design degli interni di quella nuova presa per il naso per italiani che si chiama audi a1, quindi non del tutto imparziale...per il resto, che dire...l'audi tt era una macchina meravigliosa, in effetti sono leggende metropolitane quelle che dicono che fosse stata modificata perché usciva di strada e che fosse pericolosa, tra l'altro é anche una leggenda quella che nascesse con la trazione anteriore.
E' noto infatti che venisse comprata per gli infiniti contenuti tecnologiici, come il pianale della golf, la trazione integrale syncro della golf nei modelli di alta gamma, e l'uso smodato di alluminio finto, e non perché fosse di moda :rolleyes:
E' bello discutere nel forum Alfa e soprattutto con persone obiettive e competenti :shock:
P.s; a volte penso che Maglionne abbia ragione: puoi proporre anche la macchina perfetta ma l'italiano gli preferirebbe qualche tipo di golf ricarrozzata.
Poi però mi ricordo del del suo piano aziendale e mi inkazzo :evil:
 
HenryChinaski ha scritto:
P.s; a volte penso che Maglionne abbia ragione: puoi proporre anche la macchina perfetta ma l'italiano gli preferirebbe qualche tipo di golf ricarrozzata.

Un commento che scuote le coscienze, ed in effetti fa ben riflettere.

A proposito: quale sarebbe la macchina perfetta che lui ha proposto?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
P.s; a volte penso che Maglionne abbia ragione: puoi proporre anche la macchina perfetta ma l'italiano gli preferirebbe qualche tipo di golf ricarrozzata.

Un commento che scuote le coscienze, ed in effetti fa ben riflettere.

A proposito: quale sarebbe la macchina perfetta che lui ha proposto?

Nessuna, infatti il senso dell'intervento é: non si può difendere l'indifendibile!
Sono lieto che la tua coscienza malvagia sia stata scossa ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
P.s; a volte penso che Maglionne abbia ragione: puoi proporre anche la macchina perfetta ma l'italiano gli preferirebbe qualche tipo di golf ricarrozzata.
Un commento che scuote le coscienze, ed in effetti fa ben riflettere.
A dire il vero questo post andrebbe girato nelle room Audi, VW, Skoda e Seat affinché, con pacifica e civile discussione, ci illuminino su chi ricarrozza cosa :D
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
P.s; a volte penso che Maglionne abbia ragione: puoi proporre anche la macchina perfetta ma l'italiano gli preferirebbe qualche tipo di golf ricarrozzata.
Un commento che scuote le coscienze, ed in effetti fa ben riflettere.
A dire il vero questo post andrebbe girato nelle room Audi, VW, Skoda e Seat affinché, con pacifica e civile discussione, ci illuminino su chi ricarrozza cosa :D

E' un mondo difficile, felicità a momenti e futuro incerto...
 
HenryChinaski ha scritto:
renexx ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'audi tt spider I serie della foto oltreché brutta si ribaltava in curva, ma ne vendettero a vagonate e costava molto più dell'alfa, aveva e ha la trazione anteriore e in fondo all'aperitivo non c'era nessun rischio

La TT prima serie è stata uno dei più begli esempi di design nel campo delle spider recenti; ancora sull'ultimo QR, Adriana Monk ne indica gli interni come esempio di perfezione stilistica e costruttiva, cose che la spider Alfa non può certo vantare.
Forse ti è sfuggito che avesse anche la trazione integrale ed un ventaglio di motorizzazioni anche quelle fuori dalla portata Alfa.
E, per favore, piantiamola una volta per tutte con quella emerita cretinata del ribaltamento, non avendo migliori argomenti...

Adriana Monk é il capo del design degli interni di quella nuova presa per il naso per italiani che si chiama audi a1, quindi non del tutto imparziale...per il resto, che dire...l'audi tt era una macchina meravigliosa, in effetti sono leggende metropolitane quelle che dicono che fosse stata modificata perché usciva di strada e che fosse pericolosa, tra l'altro é anche una leggenda quella che nascesse con la trazione anteriore.
E' noto infatti che venisse comprata per gli infiniti contenuti tecnologiici, come il pianale della golf, la trazione integrale syncro della golf nei modelli di alta gamma, e l'uso smodato di alluminio finto, e non perché fosse di moda :rolleyes:
E' bello discutere nel forum Alfa e soprattutto con persone obiettive e competenti :shock:

Meno male che qualcuno di competente ed "illuminato" in questo forum esiste... :rolleyes: :shock: :rolleyes:
"Sin dalla sua apparizione come concept car, la TT ha segnato una pietra miliare nella storia del design automobilistico. La sua linea, con i fianchi bombati, la pressoché totale mancanza di linee tese e il largo uso di alluminio anodizzato, venne considerata innovativa e di grande distacco dagli stilemi dell'epoca. La linea dell'auto, infatti, si inspira notevolmente agli aerei da caccia. Complice il grande apprezzamento da parte del pubblico, la TT è ritenuta - assieme alla A4 - la principale artefice della consacrazione dell'Audi fra i grandi dell'industria automobilistica europea."
"Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura. Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP. Sulle versioni prodotte dall?Ottobre 1999, non viene riscontrato alcun problema."

Chissà perchè tutto il gregge segue una Golf ricarrozzata (come dice l'illuminato), invece di una Fiat spacciata per premium... MISTERO!
 
renexx ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
renexx ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'audi tt spider I serie della foto oltreché brutta si ribaltava in curva, ma ne vendettero a vagonate e costava molto più dell'alfa, aveva e ha la trazione anteriore e in fondo all'aperitivo non c'era nessun rischio

La TT prima serie è stata uno dei più begli esempi di design nel campo delle spider recenti; ancora sull'ultimo QR, Adriana Monk ne indica gli interni come esempio di perfezione stilistica e costruttiva, cose che la spider Alfa non può certo vantare.
Forse ti è sfuggito che avesse anche la trazione integrale ed un ventaglio di motorizzazioni anche quelle fuori dalla portata Alfa.
E, per favore, piantiamola una volta per tutte con quella emerita cretinata del ribaltamento, non avendo migliori argomenti...

Adriana Monk é il capo del design degli interni di quella nuova presa per il naso per italiani che si chiama audi a1, quindi non del tutto imparziale...per il resto, che dire...l'audi tt era una macchina meravigliosa, in effetti sono leggende metropolitane quelle che dicono che fosse stata modificata perché usciva di strada e che fosse pericolosa, tra l'altro é anche una leggenda quella che nascesse con la trazione anteriore.
E' noto infatti che venisse comprata per gli infiniti contenuti tecnologiici, come il pianale della golf, la trazione integrale syncro della golf nei modelli di alta gamma, e l'uso smodato di alluminio finto, e non perché fosse di moda :rolleyes:
E' bello discutere nel forum Alfa e soprattutto con persone obiettive e competenti :shock:

Meno male che qualcuno di competente ed "illuminato" in questo forum esiste... :rolleyes: :shock: :rolleyes:
"Sin dalla sua apparizione come concept car, la TT ha segnato una pietra miliare nella storia del design automobilistico. La sua linea, con i fianchi bombati, la pressoché totale mancanza di linee tese e il largo uso di alluminio anodizzato, venne considerata innovativa e di grande distacco dagli stilemi dell'epoca. La linea dell'auto, infatti, si inspira notevolmente agli aerei da caccia. Complice il grande apprezzamento da parte del pubblico, la TT è ritenuta - assieme alla A4 - la principale artefice della consacrazione dell'Audi fra i grandi dell'industria automobilistica europea."
"Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura. Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP. Sulle versioni prodotte dall?Ottobre 1999, non viene riscontrato alcun problema."

Chissà perchè tutto il gregge segue una Golf ricarrozzata (come dice l'illuminato), invece di una Fiat spacciata per premium... MISTERO!

Ma quale gregge, cadi in errore carissimo! io mi farei la Mx-5 domani mattina, altro che Audi TT :lol:
 
Gt_junior ha scritto:
Vi invito a leggere l'editoriale del mese di Luglio e l'articolo sul futuro Alfa Romeo.
Leggere tra le righe per capire la solidarietà di 4R con le pseudostrategie di Fiat.
I commenti sono sprecati.

Sarebbe da chiedere al Direttore di 4R che pontifica tutti gli interventi degli appassionati equiparandoli a commenti da tifosi della Nazionale (anche Lei malconcia), quasi a dire che non sono meritevoli di considerazione perchè non autorevoli.
Allora per favore 4R, lascia perdere di chiedere due righe sull'Alfa Romeo, tanto per far vedere che sei dalla parte dei lettori.
Sappiamo come la pensa 4R in merito all'Alfa Romeo, ma anche Maserati.
4R non ha :
- mai sentito la voce dei suoi lettori in merito alla vicenda Alfa Romeo
- mai ha organizzato un incontro di confronto in merito, davanti alle dirigenze Fiat, le quali, deboli di poche giustificazioni da portare sul tavolo preferiscono confrontarsi sotto la protezione degli editoriali di 4R

Lancio una sfida a 4R :
organizzi un incontro con i presidenti del RIAR, con gli Ex di Alfa Romeo (scuderia del portello), con il presidente dell'Alfa Blue Team (per fare un esempio) e una rappresentanza di quasto Forum (me compreso) a confronto con i tanto titolati veri "capitani della nazionale Alfa Romeo" (che di nazionale non avrà piu' nulla). Poi metta il video in rete sul sito di 4R e faccia sentire la VOCE DEI LETTORI.
Saluti

Più lo rileggo e piu' mi irrita l'idea di scrivere e non avere qualcuno di 4R che ti risponda.
Vorrei sapere da 4R la sua VERA posizione in merito.
 
Back
Alto