vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Si, se c'è una nota stonata è forse proprio il paragone fra tifosi e clienti. I tifosi della nazionale non comprano il tuo prodotto ( oppure no ).
Se fai incazzare i tifosi, al massimo ti accolgono all'aeroporto urlandoti volgarità. Se fai incazzare i clienti, puoi chiudere bottega. Non devono aver capito questa sottile sfumaturina.
Fiat ha sempre avuto questa autoreferenzialità, questa supponenza nel giudicare l'opinione della clientela come un ammennicolo di scarsa utilità, anche ora che questa clientela non sta comprando una sega di nulla.
E' una particolarità che (correggimi se sbaglio), trovo solo nell'estabilisment torinese.
Di questo malcostume (perchè tale è), il maglionato non solo "non fa difetto", ma ne rappresenta l'essenza. Coerente con il personaggio, rafforzato dall'immagine di salvatore della patria, mostra a noi plebe la strada da seguire (ALfa-clone anti WV, Lancia rimarchiate da amerikane, Maseratine con V6 pentastar e motori a nafta). Per non parlare degli aspetti sindacali e prettamente aziendali (ma saremmo OT)
Doveroso quanto ovvio sottolineare la scarsa "perspicacia", in un mercato dove fiat non fa più la voce del padrone (mi riferisco, soprattutto, all'Italia, da sempre porto sicuro dei nostri prodotti).
Da cliente tifoso, ma pur sempre cliente, mi aspettavo ben altro trattamento...
PECCATO CHE IL PARAGONE LO FACCIA IL DIRETTORE DI 4R E NON FIAT.