<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R di Ottobre - Prova consumo 20 Euro: Fiat GP Natural Power | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

4R di Ottobre - Prova consumo 20 Euro: Fiat GP Natural Power

garone ha scritto:
ho una grande punto natural power e quei km lì li faccio con 10 euro di metano. poi che lo sanno anche i sassi che la golf èm meglio della bravo e che la bravo 1600mjtd consumi più di una bmw serie 1 non mi risulta molto. si vede che i giornalisti sono simpatizzanti wv bmw.

Non entriamo nel merito di simpatie ed antipatie (altrimenti non dovremmo nemmeno leggerlo il mensile). Concentriamoci piuttosto sul fatto che deve esserci per forza un errore di fondo.

Ho mandato una mail alla redazione. Attendo risposta.
 
Ho ricevuto la risposta dalla Redazione di Quattroruote:

"Gent.mo sig. xxx

il consumo rilevato sulla Punto a Metano durante il test dei 20 euro è elevato ma corretto. La prestazione non brillante ottenuta dalla Punto (sia a benzina sia a metano) è da addebitarsi, come sottolineato a pag. 188, dalla necessità di utilizzare sempre a fondo il motore per riuscire a tenere il passo con gli altri.
Non siamo certo andati forte, glielo posso assicurare, ma la carenza di prestazioni di alcune piccole (la Punto è in buona compagnia con la Opel Corsa, la Chevrolet Aveo, e la Seat Ibiza) ha influito pesantemente sul risultato finale.
Tenga presente che uno stile di guida sportivo può portare ad un aumento dei consumi anche del 70-80% rispetto ad uno economy. In ogni caso i consumi di carburante riportati in quel test sono confrontabili tra di loro.

Nella prova su strada pubblicata sul numero di novembre 2008 la Punto a Metano aveva accusato un consumo medio (rilevato su strada sul nostro percorso di prova) pari a 4,4 kg/100 km (al costo attuale del metano fanno circa 300 km con 10 euro).

Direi che i conti tornano.

Cordiali saluti

M.P.Orfei"
 
meteora1 ha scritto:
Ho ricevuto la risposta dalla Redazione di Quattroruote:

"Gent.mo sig. xxx

il consumo rilevato sulla Punto a Metano durante il test dei 20 euro è elevato ma corretto. La prestazione non brillante ottenuta dalla Punto (sia a benzina sia a metano) è da addebitarsi, come sottolineato a pag. 188, dalla necessità di utilizzare sempre a fondo il motore per riuscire a tenere il passo con gli altri.
Non siamo certo andati forte, glielo posso assicurare, ma la carenza di prestazioni di alcune piccole (la Punto è in buona compagnia con la Opel Corsa, la Chevrolet Aveo, e la Seat Ibiza) ha influito pesantemente sul risultato finale.
Tenga presente che uno stile di guida sportivo può portare ad un aumento dei consumi anche del 70-80% rispetto ad uno economy. In ogni caso i consumi di carburante riportati in quel test sono confrontabili tra di loro.

Nella prova su strada pubblicata sul numero di novembre 2008 la Punto a Metano aveva accusato un consumo medio (rilevato su strada sul nostro percorso di prova) pari a 4,4 kg/100 km (al costo attuale del metano fanno circa 300 km con 10 euro).

Direi che i conti tornano.

Cordiali saluti

M.P.Orfei"

non so che dire!!!!!
tutte le nostre discussioni sui consumi a questo punto vanno a farsi benedire.
se dallo stile di guida ci sonop differenze anche del 70-80% abbiamo discusso per niente.
ma quanto correvano gli altri che la punto non riusciva a stargli dietro se non sfruttando il motore al limitatore?
a pag 184 hanno scritto che si doveva guidare con l'uovo sotto l'acceleratore.
non penso che voglia dire andare a manetta, mi piacerebbe sapere quale di quelle auto aveva il famoso uovo.
 
Conan, hai perfettamente ragione. Io dico che e' semplicemente impossibile quel consumo! Anche le auto a GPL hanno avuto un consumo nettamente inferiore.

Lo voglio ripetere fino all'estremo: in famiglia abbiamo una Ford Fiesta 1.2 16V con impianto a metano. Quando va a benzina, l'indicatore del carburante scende a vista d'occhio!

E allora a questo punto, a costo di passare per un pirata della strada, vi voglio dire che faccio un tragitto autostradale di 650 KM (!) per meta' sull'A1 e per meta' sull'E45 Terni/Cesena (due corsie per senso di marcia). Sulla A1 c'e' il Tutor e vado fisso a 130 km/h (e vi giuro che non e' facile mantenere quella media con una Fiesta a metano con 2/3 persone a bordo e bagagli) ma sulla E45 vado senza avere pieta' per il motore, non tanto per la velocita' massima, ma quanto per il fatto che non la risparmio affatto per le tante salite che ci sono e per i sorpassi ai tanti camion che bisogna fare (considerate che le prestazioni a metano sono quasi ridicole su un motore cosi' piccolo). Dovrei consumare uno sproposito?! BASTANO 20,00 EURO!

C'e' qualcosa che non torna in questa prova consumi :!:

P.S.: quale uovo hanno usato? Quello di un uccellino?!
 
Ma soprattutto a cosa cavolo serve una prova del genere? Se alcune auto dovevano essere spremute al limite, per stare dietro ad auto di ben altre e superiori prestazioni, è una fesseria dire che si è guidato in modo economy. Sono riusciti a far consumare la GPunto NP il doppio di quello che consumerebbe normalmente.
 
Maxetto, ti sei meritato 5 stelle. Sante parole!

Ma perche' non le hanno provate una ad una ad andatura normale con i famigerati 20,00 Euro invece di rincorrersi l'uno con l'altro?! Dicono che hanno messo 20,00 Euro perche' e' il taglio che usa mediamente un automobilista comune. E allora questo famoso automobilista si mette a correre dietro alle varie BMW 120d, Fiat Bravo MJT, ecc... ecc... che incontra per strada?
 
Nella risposta che ti ha dato QR c'è anche una contraddizione: ti assicurano di non essere andati forte, poi dicono di tener presente che guidando in modo sportivo il consumo può aumentare fino al 80%.
Ma allora hanno guidato in modo economico o sportivo?
 
Maxetto ha scritto:
Nella risposta che ti ha dato QR c'è anche una contraddizione: ti assicurano di non essere andati forte, poi dicono di tener presente che guidando in modo sportivo il consumo può aumentare fino al 80%.
Ma allora hanno guidato in modo economico o sportivo?

veramente hanno scritto anche sulla rivista che hanno usato l'uovo.
significa che prima di dare i risultati, due pagine prima per la precisione, hanno detto che hanno guidato con risparmio.
mi sa che qualcuno ha fatto una cappella.
solo che non vogliono ammetterlo.
 
Sul numero di settembre c'era la prova di auto a metano su strada di montagna, non ricordo dove, in quell'occasione la Punto consumava sicuramente meno della Focus.
 
Ma soprattutto a cosa cavolo serve una prova del genere?
Serve a farti vedere quanto consumano le auto provate a parità di prestazioni.

E' da tempo che vado dicendo che i consumi si dovrebbero vedere a parità di prestazioni.

E' normale che un'auto da 200 cv usata al 100% consumi più di un'auto da 100cv usata al 100% ma a parità di lavoro non è detto che il consumo sia a favore del 100cv.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Serve a farti vedere quanto consumano le auto provate a parità di prestazioni.

E' da tempo che vado dicendo che i consumi si dovrebbero vedere a parità di prestazioni.

E' normale che un'auto da 200 cv usata al 100% consumi più di un'auto da 100cv usata al 100% ma a parità di lavoro non è detto che il consumo sia a favore del 100cv.

Ciao.

Bè si questo è vero...e poi cmq penso che le vere prove sui consumi sono quelle di noi consumatori...che con la macchina ci viaggiamo tutti i giorni...che più o meno magari facciamo tuti i giorni lo stesso itinerario per andare la lavoro...che stiamo magari un ora imbottigliati nel traffico...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Ma soprattutto a cosa cavolo serve una prova del genere?
Serve a farti vedere quanto consumano le auto provate a parità di prestazioni.

E' da tempo che vado dicendo che i consumi si dovrebbero vedere a parità di prestazioni.

E' normale che un'auto da 200 cv usata al 100% consumi più di un'auto da 100cv usata al 100% ma a parità di lavoro non è detto che il consumo sia a favore del 100cv.

Ciao.
Si ma se uno compra una Punto NP non credo gli interessi correre e spremere il motore fino alla zona rossa del contagiri. La guiderà in modo rilassato mirando a fare molta strada spendendo poco. O no?
 
Maxetto ha scritto:
Si ma se uno compra una Punto NP non credo gli interessi correre e spremere il motore fino alla zona rossa del contagiri. La guiderà in modo rilassato mirando a fare molta strada spendendo poco. O no?
Si in teoria chi compra un'auto a metano non fa le corse...
 
guiderà in modo rilassato mirando a fare molta strada spendendo poco. O no?
Tendenzialmente è così ma credo che molti alla fine la guideranno male perchè si tende sempre ad ottenere un minimo di prestazioni (tanto consuma poco....).

In ogni caso bisognerebbe vedere quanto consuma un'auto potente guidata "in modo rilassato mirando a fare molta strada spendendo poco. O no?" ;)

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
guiderà in modo rilassato mirando a fare molta strada spendendo poco. O no?
Tendenzialmente è così ma credo che molti alla fine la guideranno male perchè si tende sempre ad ottenere un minimo di prestazioni (tanto consuma poco....).

In ogni caso bisognerebbe vedere quanto consuma un'auto potente guidata "in modo rilassato mirando a fare molta strada spendendo poco. O no?" ;)

Ciao.
Qualsiasi auto si può guidare in modo rilassato mirando a consumare poco, però mi sembra stupido farlo con un'auto potente e costosa. Se devo guidare piano prendo un'utilitaria.
Almeno dovrebbe essere cosi. Ciao
 
Back
Alto