<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R di Ottobre - Prova consumo 20 Euro: Fiat GP Natural Power | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4R di Ottobre - Prova consumo 20 Euro: Fiat GP Natural Power

CinghialeMannaro ha scritto:
400km con un pieno?!? ma guidi una scenic o un'idrovora?

Con la mia auto ne faccio piu' di 800...
Bè ma immagino che la Scenic di Toni sarà o un 1.4 oppure un 1.6...cilindrata maggiore, peso dell'auto maggiore, consumi maggiori...
 
kanarino ha scritto:
meteora1 ha scritto:
Nel numero di Quattroruote di Ottobre, c'e' la prova comparata di consumo con 20 Euro tra 20 diverse auto (alcune alimentate a benzina, altre benzina/GPL, ecc...).

Fra queste c'e' la Fiat Grande Punto 5 porte Natural Power (motore 1.4 77CV).

Ma i conti non mi tornano: hanno scritto che ha percorso 300 km con 20 Euro di metano. Dal sito di metanoauto leggo, dai possessori di quest'auto, che percorre 300 km CON 10 EURO DI METANO. Anche mia moglie ha una Ford Fiesta con impianto a metano e percorre anche piu' di 300 km con 10 Euro di Metano.

Ho letto male io oppure Quattroruote voleva intendere 300 km CON UN PIENO DI METANO?!
Bè si credo si siano sbagliati...altrimenti non sarebbe un consumo così eclatante...cioè 300 km li fai tranquillamente anche con una Gp 1.3 mjt con 20? di gasolio...

300 km li fai anche con meno di 15? di gpl.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
meteora1 ha scritto:
Nel numero di Quattroruote di Ottobre, c'e' la prova comparata di consumo con 20 Euro tra 20 diverse auto (alcune alimentate a benzina, altre benzina/GPL, ecc...).

Fra queste c'e' la Fiat Grande Punto 5 porte Natural Power (motore 1.4 77CV).

Ma i conti non mi tornano: hanno scritto che ha percorso 300 km con 20 Euro di metano. Dal sito di metanoauto leggo, dai possessori di quest'auto, che percorre 300 km CON 10 EURO DI METANO. Anche mia moglie ha una Ford Fiesta con impianto a metano e percorre anche piu' di 300 km con 10 Euro di Metano.

Ho letto male io oppure Quattroruote voleva intendere 300 km CON UN PIENO DI METANO?!
Bè si credo si siano sbagliati...altrimenti non sarebbe un consumo così eclatante...cioè 300 km li fai tranquillamente anche con una Gp 1.3 mjt con 20? di gasolio...

facendo il pieno all'iper, 0,985 euro litro, con la mia scenic faccio 340 km.
se sto attento anche 400.

400km con un pieno?!? ma guidi una scenic o un'idrovora?

Con la mia auto ne faccio piu' di 800...

con 20 euro!!!!!!!!!!
intendevo che vado a fare 20 euro all'iper.

Aaaaah, ecco, ora mi torna :D o meglio, mi tornicchia, con quei costi sono circa 20,5 litri di gasolio, che tu con una scenic ci faccia i 17km/lt mi sta benone, che tu riesca a portarla a 20km/lt... mi sa che devi andare a 70km/h costanti tutto il tempo, la bestiola l'è pesante e grandicella :)

ho un amico con la pesa.
ci ho messo sopra la scenic ed ha fatto 1500 kg giusti spaccati con il pieno ed una cassetta di attrezzi nel bagagliaio.
ci ho messo sopra anche la panda della moglie e fanno quasi 1000 kg con il pieno.
se vado in statale a 70 km ora come dici tu faccio anche 23-24 km litro, e non sono palle.
sono rimasto veramente stupito dalla resa e dai consumi del 1.5 renault.
ho provato il 1.3 mj su una punto e devo dire che il mj prende la paga alla grande.
per forza non l'hanno messo su auto più abbondanti, già è al limite con una punto!
questo non lo dico per parlare male del mj, è un ottimo motore, ma il 1.5 è molto meglio.
e non penso che dipenda solo dalla cilindrata.
 
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
meteora1 ha scritto:
Nel numero di Quattroruote di Ottobre, c'e' la prova comparata di consumo con 20 Euro tra 20 diverse auto (alcune alimentate a benzina, altre benzina/GPL, ecc...).

Fra queste c'e' la Fiat Grande Punto 5 porte Natural Power (motore 1.4 77CV).

Ma i conti non mi tornano: hanno scritto che ha percorso 300 km con 20 Euro di metano. Dal sito di metanoauto leggo, dai possessori di quest'auto, che percorre 300 km CON 10 EURO DI METANO. Anche mia moglie ha una Ford Fiesta con impianto a metano e percorre anche piu' di 300 km con 10 Euro di Metano.

Ho letto male io oppure Quattroruote voleva intendere 300 km CON UN PIENO DI METANO?!
Bè si credo si siano sbagliati...altrimenti non sarebbe un consumo così eclatante...cioè 300 km li fai tranquillamente anche con una Gp 1.3 mjt con 20? di gasolio...

facendo il pieno all'iper, 0,985 euro litro, con la mia scenic faccio 340 km.
se sto attento anche 400.

400km con un pieno?!? ma guidi una scenic o un'idrovora?

Con la mia auto ne faccio piu' di 800...

con 20 euro!!!!!!!!!!
intendevo che vado a fare 20 euro all'iper.

Aaaaah, ecco, ora mi torna :D o meglio, mi tornicchia, con quei costi sono circa 20,5 litri di gasolio, che tu con una scenic ci faccia i 17km/lt mi sta benone, che tu riesca a portarla a 20km/lt... mi sa che devi andare a 70km/h costanti tutto il tempo, la bestiola l'è pesante e grandicella :)

ho un amico con la pesa.
ci ho messo sopra la scenic ed ha fatto 1500 kg giusti spaccati con il pieno ed una cassetta di attrezzi nel bagagliaio.
ci ho messo sopra anche la panda della moglie e fanno quasi 1000 kg con il pieno.
se vado in statale a 70 km ora come dici tu faccio anche 23-24 km litro, e non sono palle.
sono rimasto veramente stupito dalla resa e dai consumi del 1.5 renault.
ho provato il 1.3 mj su una punto e devo dire che il mj prende la paga alla grande.
per forza non l'hanno messo su auto più abbondanti, già è al limite con una punto!
questo non lo dico per parlare male del mj, è un ottimo motore, ma il 1.5 è molto meglio.
e non penso che dipenda solo dalla cilindrata.

voglio dire: 200 e + cc di differenza conteranno o no? Renault ha fatto il 1.5 per coprire sia la gamma del 1.6 che del 1.3. La scelta è giusta? Sì e no, sì perché Renault ha lavorato bene ed ha fatto un buon motore, no perché quel motore è più pesante complicato e costoso del 1.3 ma meno prestante dell'altrettanto complicato 1.6 mjet. Ritengo che se il gap col 1.3 mjet II si ridurrà allora il vantaggio di un solo motore verrà meno.

Ciao Matteo
 
conan2001 ha scritto:
ho un amico con la pesa.
ci ho messo sopra la scenic ed ha fatto 1500 kg giusti spaccati con il pieno ed una cassetta di attrezzi nel bagagliaio.
ci ho messo sopra anche la panda della moglie e fanno quasi 1000 kg con il pieno.
se vado in statale a 70 km ora come dici tu faccio anche 23-24 km litro, e non sono palle.
sono rimasto veramente stupito dalla resa e dai consumi del 1.5 renault.
ho provato il 1.3 mj su una punto e devo dire che il mj prende la paga alla grande.
per forza non l'hanno messo su auto più abbondanti, già è al limite con una punto!
questo non lo dico per parlare male del mj, è un ottimo motore, ma il 1.5 è molto meglio.
e non penso che dipenda solo dalla cilindrata.
Toni il paragone lo devi fare col 1.6 mjt...se vuoi fare dei paragoni giusti devi fare 1.5 dci 68 cv / 1.3 mjt 69 cv, 1.5 dci 85 cv / 1.3 mjt 90 cv, 1.5 dci 105 cv / 1.6 mjt 105 cv......
 
Io ho la panda e con 8,80 euro faccio 260 km, con 20 euro supererei abbondantemente i 550 km. E' palesemente sbagliato il dato dell'articolo, prova ne è il numero di 4ruote scorso dove la Gpunto svettava con oltre 24km con un kg di metano.
Ps. da me il metano costa 0,80 eur al kg.
 
voglio dire: 200 e + cc di differenza conteranno o no? Renault ha fatto il 1.5 per coprire sia la gamma del 1.6 che del 1.3. La scelta è giusta? Sì e no, sì perché Renault ha lavorato bene ed ha fatto un buon motore, no perché quel motore è più pesante complicato e costoso del 1.3 ma meno prestante dell'altrettanto complicato 1.6 mjet. Ritengo che se il gap col 1.3 mjet II si ridurrà allora il vantaggio di un solo motore verrà meno.

Ciao Matteo[/quote]

se vogliamo essere pignoli il 1.5 è 1461 cc quindi non sono 200cc ma 150 di differenza, stesso discorso pertanto si può fare se lo paragoniamo al 1.6.
io lo paragono al 1.3 perchè è montato su veicoli che sono della stessa categoria di quelli che montano il 1.3 e quindi è giocoforza fare quel paragone.
rimane da dire che mentre il 1.5 è montato su veicoli di una certa stazza con molto successo lo stesso non si può dire del 1,3 fiat che al di sopra della punto non ha nessun uso.
se fosse stato un motore buono penso che almeno la versione più performante sulla bravo ci stava.
 
conan2001 ha scritto:
voglio dire: 200 e + cc di differenza conteranno o no? Renault ha fatto il 1.5 per coprire sia la gamma del 1.6 che del 1.3. La scelta è giusta? Sì e no, sì perché Renault ha lavorato bene ed ha fatto un buon motore, no perché quel motore è più pesante complicato e costoso del 1.3 ma meno prestante dell'altrettanto complicato 1.6 mjet. Ritengo che se il gap col 1.3 mjet II si ridurrà allora il vantaggio di un solo motore verrà meno.

Ciao Matteo

se vogliamo essere pignoli il 1.5 è 1461 cc quindi non sono 200cc ma 150 di differenza, stesso discorso pertanto si può fare se lo paragoniamo al 1.6.
io lo paragono al 1.3 perchè è montato su veicoli che sono della stessa categoria di quelli che montano il 1.3 e quindi è giocoforza fare quel paragone.
rimane da dire che mentre il 1.5 è montato su veicoli di una certa stazza con molto successo lo stesso non si può dire del 1,3 fiat che al di sopra della punto non ha nessun uso.
se fosse stato un motore buono penso che almeno la versione più performante sulla bravo ci stava.[/quote]

SE vogliamo essere pignoli il 1.3 mjt è 1248 , quindi non sono 150 cc di differenza e nemmeno 200, ma sono 213 cc di differenza.
 
conan2001 ha scritto:
se vogliamo essere pignoli il 1.5 è 1461 cc quindi non sono 200cc ma 150 di differenza, stesso discorso pertanto si può fare se lo paragoniamo al 1.6.
io lo paragono al 1.3 perchè è montato su veicoli che sono della stessa categoria di quelli che montano il 1.3 e quindi è giocoforza fare quel paragone.
rimane da dire che mentre il 1.5 è montato su veicoli di una certa stazza con molto successo lo stesso non si può dire del 1,3 fiat che al di sopra della punto non ha nessun uso.
se fosse stato un motore buono penso che almeno la versione più performante sulla bravo ci stava.
il 1.3 mjt lo montava l'Astra sia berlina che GTC...e lo monta anche la nuova di Astra (1.3 mjt II da 95 cv)...e cmq sulla Bravo un motore del genere non servirebbe a nulla perchè dato il peso e le dimensioni dell'auto consumerebbe tanto e non camminerebbe molto...proprio per questo è uscito il 1.6 mjt nella variante da 90 cv...
 
meteora1 ha scritto:
Signori, please, cosi' siamo OT :!:

nel frattempo ho preso 4r.
non è un errore di stampa.
sembra proprio che la gpunto sia una spugna anche a benzina.
persino la focus consuma meno.
chissà che raza di prova hanno fatto.
 
ho una grande punto natural power e quei km lì li faccio con 10 euro di metano. poi che lo sanno anche i sassi che la golf èm meglio della bravo e che la bravo 1600mjtd consumi più di una bmw serie 1 non mi risulta molto. si vede che i giornalisti sono simpatizzanti wv bmw.
 
Back
Alto