Maxetto ha scritto:Già. Ma poi su QR si legge di questo C-wide modificato in America di cui però non si sa molto.nuvolari2 ha scritto:Forse mi confondo io, ma avevo letto da qualche parte che le future eventuali trazioni posteriori del gruppo Fiat, si sarebbero potute fare sul pianale dell'attuale 300C... (che infatti è una trazione posteriore).
Non so... però se vogliono fare una trazione posteriore, adesso in casa Fiat hanno di sicuro almeno un pianale già pronto. Se poi riescono ad usare con successo anche il C-wide meglio ancora.
Secondo me, ad oggi, la decisione di produrre un'Alfa TP nel prossimo futuro è solo una questione di pura volontà e di nient'altro. In passato tornare alla TP avrebbe significato investimenti ingenti che un'azienda sull'orlo del baratro non avrebbe avuto modo di fare.
Oggi con le sinergie attuabili con Chrysler, è cosa più che fattibile. Non so se Giulia sarà già a trazione posteriore, perchè quel progetto è già stato studiato e ipotizzato per uscire sfruttando determinate logiche industriali. Vedremo. Ma altri modelli successivi non vedo perchè non potrebbero essere pensati davvero con trazione posteriore.
Se Fiat non prenderà in considerazione questa opportunità, secondo me commetterà un grave errore... ci sono migliaia e migliaia di potenziali clienti che un'Alfa finalmente a trazione posteriore sarebbero disposti a comprarla persino a scatola chiusa... figuriamoci se poi si dimostrasse pure performante