valvonauta_distratto ha scritto:Anche la tua teoria è corretta. E' effettivamente una brutta questione. Pensiamo ai provvedimenti presi da fiat contro annozero per quella prova.franco58pv ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:E' una questione spinosa questa.. Qr come del resto tutte le riviste vengono pagate per dedicare spazi pubblicitari dalle case automobilistiche... fare del polverone potrebbe significare perdere dei buoni sponsor. Diversi anni fa ricordo che la rivista auto pubblico un servizio su una hyundai che cappottò al test dell'alce; la hyundai fece causa alla rivista, vincendola e la rivista auto non poté più avere auto di quel marchio per le sue prove e servizi e probabilmente neanche più la sua pubblicità.
Oserei dire che dietro potrebbero esserci anche motivazioni economiche. Credo che un marchio automobilistico paghi una somma non trascurabile per le proprie campagne pubblicitarie su carta stampata.
in effetti hai ragione , ci sono però modi molto + furbi per stanare colui a cui vuoi fare il mazzo.
Ad esempio fai un articolo ponendo delle domande scomode ed invitando i vertici di quella ditta a rispondere a queste domande , loro per non perdere la faccia sono costretti a rispondere .
Tu giustamente dici la pubblicità , ma se una ditta cala le vendite probabilmente ci sarà un'altra ditta che subentrerà come inserzionista.
Io sono + propenso a credere che quella della fiat sia una questione politica e che attaccare la fiat per un giornale italiano sia come attaccarsi ai fili dell'alta tensione , 4r non mi pare abbia mai palesato la voglia di rimanere folgorata![]()
beh lì la trasmissione era in torto marcio senza ombra di dubbio