<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R DA CHE PARTE STA ?! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4R DA CHE PARTE STA ?!

fpaol68 ha scritto:
Mi farebbe piacere (se possono farlo) leggere un qualche commento (anche a titolo personale) dei redattori di QR che a volte (come nel caso fiat annozero) sono intervenuti in questo forum.

forse gli stiamo chiedendo troppo ;), credo debbano obbedire alla linea editoriale che ultimamente mi sembra abbastanza chiara : cioè basta piaggierie nei confronti di fiat, forse dovevano farlo prima , ma sarebbe cambiato qualche cosa ? i patti di sindacato servono anche per far credere alla gente quello che torna comodo a lor signori ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi
come già hanno scritto altri QR non può prendere una posizione netta contro la Fiat. Però può scrivere tra le righe e lo ha fatto e lo sta facendo. Il famoso "dovrebbe" sulla giulietta è stato un primo passo, poi sono arrivati i più espliciti commenti del direttore sull'editoriale di Gennanio e soprattutto il servizio sul "Cimitero di Arese". Mi sembra che la posizione di QR sia molto chiara, e a mio avviso anche molto coraggiosa. Non credo che a torino abbiano gradito molto il fascicolo di Gennaio. ;)

Mi farebbe piacere (se possono farlo) leggere un qualche commento (anche a titolo personale) dei redattori di QR che a volte (come nel caso fiat annozero) sono intervenuti in questo forum.

ciao fpaol ;) Rimango della mia idea che 4r sia troppo timida. E' vero che ultimamente l'atteggiamento è un pò cambiato, qualcosa si inizia a scrivere però aspettare 25 anni per arrivare a un " dovrebbe " mi sembra un pò poco. Anche il servizio su Arese era solo la fotografia dello stato attuale, ma non si ha il coraggio di dire chiaramente le cause che hanno portato a questa situazione. Se ad esempio quell'articolo lo legge uno che di auto non sa nulla può anche pensare che su arese sia caduto un meteorite, invece no, il meteorite si chiama fiat.
Capisco che ci siano pressioni, che non si facile, ma dobbiamo aspettare che fiat si venda tutti i pezzi del museo, per poi, fra dieci anni, fare un bel servizio sul museo che non esiste più ?
 
franco58pv ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E' una questione spinosa questa.. Qr come del resto tutte le riviste vengono pagate per dedicare spazi pubblicitari dalle case automobilistiche... fare del polverone potrebbe significare perdere dei buoni sponsor. Diversi anni fa ricordo che la rivista auto pubblico un servizio su una hyundai che cappottò al test dell'alce; la hyundai fece causa alla rivista, vincendola e la rivista auto non poté più avere auto di quel marchio per le sue prove e servizi e probabilmente neanche più la sua pubblicità.
Oserei dire che dietro potrebbero esserci anche motivazioni economiche. Credo che un marchio automobilistico paghi una somma non trascurabile per le proprie campagne pubblicitarie su carta stampata.

in effetti hai ragione , ci sono però modi molto + furbi per stanare colui a cui vuoi fare il mazzo.
Ad esempio fai un articolo ponendo delle domande scomode ed invitando i vertici di quella ditta a rispondere a queste domande , loro per non perdere la faccia sono costretti a rispondere .
Tu giustamente dici la pubblicità , ma se una ditta cala le vendite probabilmente ci sarà un'altra ditta che subentrerà come inserzionista.
Io sono + propenso a credere che quella della fiat sia una questione politica e che attaccare la fiat per un giornale italiano sia come attaccarsi ai fili dell'alta tensione , 4r non mi pare abbia mai palesato la voglia di rimanere folgorata ;)

Concordo, il punto centrale della questione è questo
 
wilderness ha scritto:
"Monostellare fa bene...monostellare CONVIENE!"

Acquista anche tu "La Monostella", la rivista del Monostellatore d'epoca...!

:XD:

:lol: Tranquillo faccio una passata di 5stelle a tutti, così ci sale l'autostima.
 
mi sembra che 4ruote sia oramai piuttosto bilanciato nell'esprimere giudizi e critiche anche verso Alfa e il gruppo Fiat in generale...

con questo non condivido certamente tutto quello che scrivono... come non condivideranno magari gli appassionati di altre marche alcuni giudizi/critiche...

ma mi sembra che siamo usciti fuori da un po' dal "tutto bello quello che si produce da mamma Fiat"... e di questo se ne sente ancor di più da quando avvenuto il cambio del capo redattore...
 
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi1910 come puoi notare anche tu in 25 anni di storia AR nell'orbita Fiat (si può dire vero??)è successo un po di tutto...
Berline mancate, motori svenduti, quadrilateri persi e chi + ne ha più ne metta!!
Tu sai che qua c'è gente che si è vista "scippare" una berlinetta Tp da sotto le parti basse per motivi che a me sfuggono....
Ecco non è che ci vuole molto per capire che forse prendere una posizione oggi per chiunque (mensile o cliente..) non sia facile...
C'è chi ci ha provato, è andato perfino sotto l'ambasciata "tetesca di germania"....
e credimi che se anche un mensile com Qr avesse preso una posizione precisa non sarebbe cambiato nulla..
Oggi siamo arrivato al ricarrozzamento di Chrylser per vendere delle Lancia o a delle Fiat ricarrozate per vendere le Alfa Romeo...
Bho.... non so forse basta leggere il mensile di Qr ogni mese e si può notare qualche cosa.

saluti zanza
 
Merosi1910 ha scritto:
wilderness ha scritto:
"Monostellare fa bene...monostellare CONVIENE!"

Acquista anche tu "La Monostella", la rivista del Monostellatore d'epoca...!

:XD:

:lol: Tranquillo faccio una passata di 5stelle a tutti, così ci sale l'autostima.
Il venditore fiat deve avere quattro o cinque nick troppo potente :D,l'unica speranza e' che finisca il Maloox.. :shock: ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi,

io non credo che Quattroruote abbia alcuna posizione precisa da esprimere sulla vicenda.
La ragione è semplice e comprensibile per me: credo che Quattroruote sia impostata come una testata di informazione, e non tanto come una testata di opinione.
Questo significa che cerca il consenso dei lettori (quello che poi serve a vendere) proprio attraverso l'espressione di fatti e notizie in un modo obiettivo e neutrale.
Esprimere posizioni deboli per "non pestare i piedi a nessuno" è possibile, ma vanifica lo scopo.
Esprimere posizioni forti, significa poi doverle sostenere, significa in qualche modo agire come testata d'opinione, che normalmente "sceglie" i suoi lettori. La cosa è possibile, anzi la norma in certi casi (pensiamo ai quotidiani). Il punto chiave per questo è che ci deve essere dietro un concreto interesse.

Mi sembra che qui non ci possa essere alcun tipo di interesse al di là di quello comune ad un gruppo di appassionati come noi, e quindi le posizioni sono destinate a rimanere per lo più a livello di riflessione personale.

Ad ogni modo se ti può consolare, leggiti il bell'editoriale a firma del signor Laurenzi su RuoteClassiche di dicembre 2010. Si occupa (forse in maniera un pò impropria per una testata di auto d'epoca) di svolgere alcune considerazioni sulla recente gestione fiat in materia di progettazione di nuovi modelli. L'editoriale non riguarda specificamente Alfa Romeo, ma è interessante perchè si ritrova condensato in una paginetta il senso di quello che alcuni di noi qui non si stancano ripetere con migliaia di messaggi.
 
zanzano ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi1910 come puoi notare anche tu in 25 anni di storia AR nell'orbita Fiat (si può dire vero??)è successo un po di tutto...
Berline mancate, motori svenduti, quadrilateri persi e chi + ne ha più ne metta!!
Tu sai che qua c'è gente che si è vista "scippare" una berlinetta Tp da sotto le parti basse per motivi che a me sfuggono....
Ecco non è che ci vuole molto per capire che forse prendere una posizione oggi per chiunque (mensile o cliente..) non sia facile...
C'è chi ci ha provato, è andato perfino sotto l'ambasciata "tetesca di germania"....
e credimi che se anche un mensile com Qr avesse preso una posizione precisa non sarebbe cambiato nulla..Oggi siamo arrivato al ricarrozzamento di Chrylser per vendere delle Lancia o a delle Fiat ricarrozate per vendere le Alfa Romeo...
Bho.... non so forse basta leggere il mensile di Qr ogni mese e si può notare qualche cosa.

saluti zanza

Per come sono abituato a pensare io, le cose si fanno anche per principio, anche se sono destinate a non portare a risultati concreti ;) ciao
 
SZ. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi,

io non credo che Quattroruote abbia alcuna posizione precisa da esprimere sulla vicenda.
La ragione è semplice e comprensibile per me: credo che Quattroruote sia impostata come una testata di informazione, e non tanto come una testata di opinione.
Questo significa che cerca il consenso dei lettori (quello che poi serve a vendere) proprio attraverso l'espressione di fatti e notizie in un modo obiettivo e neutrale.
Esprimere posizioni deboli per "non pestare i piedi a nessuno" è possibile, ma vanifica lo scopo.
Esprimere posizioni forti, significa poi doverle sostenere, significa in qualche modo agire come testata d'opinione, che normalmente "sceglie" i suoi lettori. La cosa è possibile, anzi la norma in certi casi (pensiamo ai quotidiani). Il punto chiave per questo è che ci deve essere dietro un concreto interesse.

Mi sembra che qui non ci possa essere alcun tipo di interesse al di là di quello comune ad un gruppo di appassionati come noi, e quindi le posizioni sono destinate a rimanere per lo più a livello di riflessione personale.

Ad ogni modo se ti può consolare, leggiti il bell'editoriale a firma del signor Laurenzi su RuoteClassiche di dicembre 2010. Si occupa (forse in maniera un pò impropria per una testata di auto d'epoca) di svolgere alcune considerazioni sulla recente gestione fiat in materia di progettazione di nuovi modelli. L'editoriale non riguarda specificamente Alfa Romeo, ma è interessante perchè si ritrova condensato in una paginetta il senso di quello che alcuni di noi qui non si stancano ripetere con migliaia di messaggi.

Qualche mese fa, faccio il primo esempio che mi viene in mente, 4r ha fatto una raccolta di firme poi portata in parlamento contro le modifiche al codice della strada ( per le infrazioni si aumentavano le pene pecuniarie mentre si toglievano meno punti patente ). Qundi 4r fa opinione e/o segue l'opinione dei suoi lettori.
Non penso quindi che sia così difficile fare una cosa simile per il museo di Arese. E' proprio perchè si presume che 4r sia ancora costituita da gente appassionata che mi aspetterei una presa di posizione forte in tal senso, perchè se sei appassionato di automobili non puoi rimanere insensibile allo smembramento della collezione. Non ci possono essere posizioni contrapposte: chi è il lettore di 4r che è favorevole alla vendita ddi una alfetta o di una 8C ? nessuno. Da una parte c'è la passione, dall'altra solo interesse economico.

Ho letto che si sta organizzando per un raduno ad Arese, se ne riparlerà lì, sperando che ci sia ancora ;) Ciao
 
Merosi1910 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi,

io non credo che Quattroruote abbia alcuna posizione precisa da esprimere sulla vicenda.
La ragione è semplice e comprensibile per me: credo che Quattroruote sia impostata come una testata di informazione, e non tanto come una testata di opinione.
Questo significa che cerca il consenso dei lettori (quello che poi serve a vendere) proprio attraverso l'espressione di fatti e notizie in un modo obiettivo e neutrale.
Esprimere posizioni deboli per "non pestare i piedi a nessuno" è possibile, ma vanifica lo scopo.
Esprimere posizioni forti, significa poi doverle sostenere, significa in qualche modo agire come testata d'opinione, che normalmente "sceglie" i suoi lettori. La cosa è possibile, anzi la norma in certi casi (pensiamo ai quotidiani). Il punto chiave per questo è che ci deve essere dietro un concreto interesse.

Mi sembra che qui non ci possa essere alcun tipo di interesse al di là di quello comune ad un gruppo di appassionati come noi, e quindi le posizioni sono destinate a rimanere per lo più a livello di riflessione personale.

Ad ogni modo se ti può consolare, leggiti il bell'editoriale a firma del signor Laurenzi su RuoteClassiche di dicembre 2010. Si occupa (forse in maniera un pò impropria per una testata di auto d'epoca) di svolgere alcune considerazioni sulla recente gestione fiat in materia di progettazione di nuovi modelli. L'editoriale non riguarda specificamente Alfa Romeo, ma è interessante perchè si ritrova condensato in una paginetta il senso di quello che alcuni di noi qui non si stancano ripetere con migliaia di messaggi.

Qualche mese fa, faccio il primo esempio che mi viene in mente, 4r ha fatto una raccolta di firme poi portata in parlamento contro le modifiche al codice della strada ( per le infrazioni si aumentavano le pene pecuniarie mentre si toglievano meno punti patente ). Qundi 4r fa opinione e/o segue l'opinione dei suoi lettori.
Non penso quindi che sia così difficile fare una cosa simile per il museo di Arese. E' proprio perchè si presume che 4r sia ancora costituita da gente appassionata che mi aspetterei una presa di posizione forte in tal senso, perchè se sei appassionato di automobili non puoi rimanere insensibile allo smembramento della collezione. Non ci possono essere posizioni contrapposte: chi è il lettore di 4r che è favorevole alla vendita ddi una alfetta o di una 8C ? nessuno. Da una parte c'è la passione, dall'altra solo interesse economico.

Ho letto che si sta organizzando per un raduno ad Arese, se ne riparlerà lì, sperando che ci sia ancora ;) Ciao

Su questo hai perfettamente ragione. QR deve prendere una posizione sul Museo. Come ho già scritto, rinnovo l'invito ai redattori ad intervenire in questo topic. Credo che non ci sia niente di male a confrontarsi con i lettori.

PS
OT
Si il prossimo raduno si pensava di farlo al museo, anche se è aperto solo durante la settimana :twisted: altra cosa vergognosa questa.
 
Merosi1910 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi,

io non credo che Quattroruote abbia alcuna posizione precisa da esprimere sulla vicenda.
La ragione è semplice e comprensibile per me: credo che Quattroruote sia impostata come una testata di informazione, e non tanto come una testata di opinione.
Questo significa che cerca il consenso dei lettori (quello che poi serve a vendere) proprio attraverso l'espressione di fatti e notizie in un modo obiettivo e neutrale.
Esprimere posizioni deboli per "non pestare i piedi a nessuno" è possibile, ma vanifica lo scopo.
Esprimere posizioni forti, significa poi doverle sostenere, significa in qualche modo agire come testata d'opinione, che normalmente "sceglie" i suoi lettori. La cosa è possibile, anzi la norma in certi casi (pensiamo ai quotidiani). Il punto chiave per questo è che ci deve essere dietro un concreto interesse.

Mi sembra che qui non ci possa essere alcun tipo di interesse al di là di quello comune ad un gruppo di appassionati come noi, e quindi le posizioni sono destinate a rimanere per lo più a livello di riflessione personale.

Ad ogni modo se ti può consolare, leggiti il bell'editoriale a firma del signor Laurenzi su RuoteClassiche di dicembre 2010. Si occupa (forse in maniera un pò impropria per una testata di auto d'epoca) di svolgere alcune considerazioni sulla recente gestione fiat in materia di progettazione di nuovi modelli. L'editoriale non riguarda specificamente Alfa Romeo, ma è interessante perchè si ritrova condensato in una paginetta il senso di quello che alcuni di noi qui non si stancano ripetere con migliaia di messaggi.

Qualche mese fa, faccio il primo esempio che mi viene in mente, 4r ha fatto una raccolta di firme poi portata in parlamento contro le modifiche al codice della strada ( per le infrazioni si aumentavano le pene pecuniarie mentre si toglievano meno punti patente ). Qundi 4r fa opinione e/o segue l'opinione dei suoi lettori.
Non penso quindi che sia così difficile fare una cosa simile per il museo di Arese. E' proprio perchè si presume che 4r sia ancora costituita da gente appassionata che mi aspetterei una presa di posizione forte in tal senso, perchè se sei appassionato di automobili non puoi rimanere insensibile allo smembramento della collezione. Non ci possono essere posizioni contrapposte: chi è il lettore di 4r che è favorevole alla vendita ddi una alfetta o di una 8C ? nessuno. Da una parte c'è la passione, dall'altra solo interesse economico.

Ho letto che si sta organizzando per un raduno ad Arese, se ne riparlerà lì, sperando che ci sia ancora ;) Ciao

Ragazzi,

magari se ne può parlare sul serio, se ci crediamo...

Perchè non proponiamo un'iniziativa alla redazione !?

Si tratterebbe semplicemente di veicolare, attraverso una raccolta firme o simili, una preoccupazione condivisa da semplici cittadini, rispetto al fatto che un simile patrimonio venga conservato integro e valorizzato.

Potrebbe essere un ... elemento di riflessione in più ... per la proprietà, su eventuali scelte circa il destino del Museo.

Cosa ne pensate?
 
Merosi1910 ha scritto:
:lol:Già, è aperto solo nei giorni lavorativi. Altro piccolo esempio di quanto ci vogliono bene ;)

Putroppo questo è il nostro paese, ci si vende con poco perchè mancano i principi e morali.
4R fa Bipartisan. Oggi per essere a favore della verità dei avere le palle, evidentemente 4R su caso Alfa Romeo non le ha.
 
SZ. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Non so se fiat venderà Alfa, ma in ogni caso siamo agli sgoccioli della vicenda fiat-alfa, nel snso che oramai l'umana decenza è stata superata. Dopo 25 anni in cui fiat ha annichilito tutto ciò che Alfa rappresentava ( impianti, stabilimenti, maestranze, progetti ) siamo all'atto finale, ovvero l'attacco al museo storico, dopo aver fatto passare in sordina il centenario della più gloriosa casa automobilistica al mondo.

Ora mi chiedo 4R da che parte sta ? 4R dopo che per 25 anni non ha mai avuto il coraggio di prendere una posizione forte e chiara sulla vicenda fiat -alfa, ha il coraggio di dirci una volta per tutte che posizione intende assumere.

Cosa pensa 4R di questi 25 anni di fiat ?
Cosa pensa 4R del destino incerto del museo, l'unica cosa rimasta dell'Alfa e sul quala fiat vuole mettere le sue mani ?

Ormai siamo all'atto finale, non è rimasto più nulla dell'alfa solo la sua gloriosa storia, e fiat vuole toglierci anche questa.

Ciao Merosi,

io non credo che Quattroruote abbia alcuna posizione precisa da esprimere sulla vicenda.
La ragione è semplice e comprensibile per me: credo che Quattroruote sia impostata come una testata di informazione, e non tanto come una testata di opinione.
Questo significa che cerca il consenso dei lettori (quello che poi serve a vendere) proprio attraverso l'espressione di fatti e notizie in un modo obiettivo e neutrale.
Esprimere posizioni deboli per "non pestare i piedi a nessuno" è possibile, ma vanifica lo scopo.
Esprimere posizioni forti, significa poi doverle sostenere, significa in qualche modo agire come testata d'opinione, che normalmente "sceglie" i suoi lettori. La cosa è possibile, anzi la norma in certi casi (pensiamo ai quotidiani). Il punto chiave per questo è che ci deve essere dietro un concreto interesse.

Mi sembra che qui non ci possa essere alcun tipo di interesse al di là di quello comune ad un gruppo di appassionati come noi, e quindi le posizioni sono destinate a rimanere per lo più a livello di riflessione personale.

Ad ogni modo se ti può consolare, leggiti il bell'editoriale a firma del signor Laurenzi su RuoteClassiche di dicembre 2010. Si occupa (forse in maniera un pò impropria per una testata di auto d'epoca) di svolgere alcune considerazioni sulla recente gestione fiat in materia di progettazione di nuovi modelli. L'editoriale non riguarda specificamente Alfa Romeo, ma è interessante perchè si ritrova condensato in una paginetta il senso di quello che alcuni di noi qui non si stancano ripetere con migliaia di messaggi.

Qualche mese fa, faccio il primo esempio che mi viene in mente, 4r ha fatto una raccolta di firme poi portata in parlamento contro le modifiche al codice della strada ( per le infrazioni si aumentavano le pene pecuniarie mentre si toglievano meno punti patente ). Qundi 4r fa opinione e/o segue l'opinione dei suoi lettori.
Non penso quindi che sia così difficile fare una cosa simile per il museo di Arese. E' proprio perchè si presume che 4r sia ancora costituita da gente appassionata che mi aspetterei una presa di posizione forte in tal senso, perchè se sei appassionato di automobili non puoi rimanere insensibile allo smembramento della collezione. Non ci possono essere posizioni contrapposte: chi è il lettore di 4r che è favorevole alla vendita ddi una alfetta o di una 8C ? nessuno. Da una parte c'è la passione, dall'altra solo interesse economico.

Ho letto che si sta organizzando per un raduno ad Arese, se ne riparlerà lì, sperando che ci sia ancora ;) Ciao

Ragazzi,

magari se ne può parlare sul serio, se ci crediamo...

Perchè non proponiamo un'iniziativa alla redazione !?

Si tratterebbe semplicemente di veicolare, attraverso una raccolta firme o simili, una preoccupazione condivisa da semplici cittadini, rispetto al fatto che un simile patrimonio venga conservato integro e valorizzato.

Potrebbe essere un ... elemento di riflessione in più ... per la proprietà, su eventuali scelte circa il destino del Museo.

Cosa ne pensate?

Guarda io di firme ne metto anche 100 se posso, ma nei 3d dove si cerca di prendere certe lodevoli iniziative alla fine non sono mai più di 10 persone quelle che intevengono e hanno a cuore la cosa. Se partiamo con una qualunque iniziativa con lo stesso entusiasmo con cui si seguono certi 3d ( mi riferisco in particolare a quello aperto da wilderness ) stiamo messi proprio male.
Questo non è un forum Alfa, ma è perfetto per una rivista come 4r
 
Back
Alto