<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Matic vs Quattro vs xDrive | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

4Matic vs Quattro vs xDrive

gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Il se maiuscolo e' d'obbligo perché bisogna vedere dove e come usi l'auto..ancora ieri girando su neve ho avuto modo di incamerare altri personalissimi dati

Ecco la mia esperienza da montanaro:
La trazione anteriore è sempre sufficiente salvo alcune eccezioni. Ieri sono venuti giù 70 cm di neve in cadore. Chi mi ospitava era un po' perplesso e per andare a mangiare ha catenato il Terrano (forse aveva gomme vecchie non so). La focus del mio amico l'abbiamo catenata prima di uscire altrimenti non sarebbe arrivato alla fine della salita dal parcheggio e non si sarebbe immesso in statale.
Io ero un po' titubante e ho preferito aspettare prima di catenare, con le trak si fa presto. Tutto bene nonostante le Continental alla fine del terzo inverno, ma fuori dalle strade principali le due ruote motrici catenavano anche se avevano le invernali.

Tra l'altro neve brutta di sti tempi..,bagnata e scivolosa ..secondo me con una TA senza catene in certe situazioni di pendenza e' un po un'azzardo...magari con una neve più invernale sarebbe stato meglio ..che tu sia andato bene ,non ho dubbi !
C'è stata solo una salita molto pendente che ho avuto dubbi se c'è l'avrei fatta. Tra l'altro anche gli autoctoni non erano molto confidente, giù al parcheggio del ristorante c'era un Jimny catenato
 
Suby01 ha scritto:
Appunto parliamo margine. Dire basta una ta ben gommata non ha senso perché arriverá una situazione in cui anche una 4x4 ben gommata non basta e devi catenare
io non ho parlato di TA "ben gommata", la gommatura di qualità è un atout a prescindere, non ha senso potersi muovere meglio (con la ti) poi non avere direzionalità e frenatura... non confondiamo la ti solo per avere spunto in salita o su terreni vischiosi, la ti,serve anche per rallentare usando il freno motore sulle 4 ruote e lì è meglio che sia permanente e non on demand e ben bilanciata in funzione del peso gravante sugli assi, inoltre aiuta a chiudere meglio le curve, ma con le dovute cautele io sono andato anche su tratturi innevati (con fondo sconnesso) anche con TA e con gomme estive e raramente catenate, il fatto è che muoversi diventa sempre una impresa e per fermarsi e curvare non bisogna prendersi confidenze fuori luogo, ovvero marce medie o basse e velocità bassa o bassissima. Pi catenare è diventato mandatorio specialmente si neve ghiacciata dura e non cedevole, evento sempre più raro...
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
La trazione anteriore è sempre sufficiente salvo alcune eccezioni. Ieri sono venuti giù 70 cm di neve in cadore. Chi mi ospitava era un po' perplesso e per andare a mangiare ha catenato il Terrano (forse aveva gomme vecchie non so). La focus del mio amico l'abbiamo catenata prima di uscire altrimenti non sarebbe arrivato alla fine della salita dal parcheggio e non si sarebbe immesso in statale.
Io ero un po' titubante e ho preferito aspettare prima di catenare, con le trak si fa presto. Tutto bene nonostante le Continental alla fine del terzo inverno, ma fuori dalle strade principali le due ruote motrici catenavano anche se avevano le invernali.
mah, io sono salito con neve fresca e anche battuta con la musa e le gomme invernali... e sono anche sceso... nessun problema con TA, ma pensare che la TI serva solo per la neve è oltremodo limitativo ed anacronistico... infatto ho già fatto escursioni in neve fresca e battuta con TA e anche senza catene... nessun problema...

anch'io...e aggiungo con pneu estivi. Mai uscito di strada.
Beh...altri tempi.
vero, altri tempi, altre auto, altre gomme, altra neve, e altra età...
 
Sabato ero dietro uno spazzaneve in salita,neve bagnata e pressata,dovevo fermarmi nei punti che spianava per mantenere la distanza dal trattore per quado rallentava o ripassava certi punti.
Nei punti più pendenti divevo giocare con il gas per non perdere troppa velocità e non dare troppo gas..
Comununque manettino in All wether e lampeggio controllo di trazione,insitendo un po no problem..
Se avessi montato le catene ancora meno fastidi
Certo che con un Ti non avrei auto sti "Problemi"anche non catenato.

La TI è utile ma su auto normali(non Suv o Fuoristrada)il limite è sempre dovuto alla ridotta altezza.perchè una TA catenata forse è meglio di una TI non catenata
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
La trazione anteriore è sempre sufficiente salvo alcune eccezioni. Ieri sono venuti giù 70 cm di neve in cadore. Chi mi ospitava era un po' perplesso e per andare a mangiare ha catenato il Terrano (forse aveva gomme vecchie non so). La focus del mio amico l'abbiamo catenata prima di uscire altrimenti non sarebbe arrivato alla fine della salita dal parcheggio e non si sarebbe immesso in statale.
Io ero un po' titubante e ho preferito aspettare prima di catenare, con le trak si fa presto. Tutto bene nonostante le Continental alla fine del terzo inverno, ma fuori dalle strade principali le due ruote motrici catenavano anche se avevano le invernali.
mah, io sono salito con neve fresca e anche battuta con la musa e le gomme invernali... e sono anche sceso... nessun problema con TA, ma pensare che la TI serva solo per la neve è oltremodo limitativo ed anacronistico... infatto ho già fatto escursioni in neve fresca e battuta con TA e anche senza catene... nessun problema...

anch'io...e aggiungo con pneu estivi. Mai uscito di strada.
Beh...altri tempi.
Sì sì avrei voluto vedervi ieri sera con le estive... soprattutto con i pachidermi di oggi :D
mah pachidermi io non ne ho, se non quello al volante... la musa è deboluccia ma non si è MAI fermata, neppure sul monte penice (quasi 1500m) e su stradina che porta in vetta non pulita... e con tanta neve soffice...certo con la TI in condizioni analoghe mi sono permesso pure di aggirare le congestioni di traffico andando fuori strada, dove sapevo che non avrei spanciato, ma il vero plus secondo me ce l' ho avuto in discesa più che in salita...
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Appunto parliamo margine. Dire basta una ta ben gommata non ha senso perché arriverá una situazione in cui anche una 4x4 ben gommata non basta e devi catenare
io non ho parlato di TA "ben gommata", la gommatura di qualità è un atout a prescindere, non ha senso potersi muovere meglio (con la ti) poi non avere direzionalità e frenatura... non confondiamo la ti solo per avere spunto in salita o su terreni vischiosi, la ti,serve anche per rallentare usando il freno motore sulle 4 ruote e lì è meglio che sia permanente e non on demand e ben bilanciata in funzione del peso gravante sugli assi, inoltre aiuta a chiudere meglio le curve, ma con le dovute cautele io sono andato anche su tratturi innevati (con fondo sconnesso) anche con TA e con gomme estive e raramente catenate, il fatto è che muoversi diventa sempre una impresa e per fermarsi e curvare non bisogna prendersi confidenze fuori luogo, ovvero marce medie o basse e velocità bassa o bassissima. Pi catenare è diventato mandatorio specialmente si neve ghiacciata dura e non cedevole, evento sempre più raro...
Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Prima qualcuno ha postato la foto di una strada di montagna innevata e ha scritto "qui basta la TA ben gommata". Io ho detto che con la TA ben gommata è sempre bene avere le catene dietro perchè capita anche di non farcela con le invernali in certe occasioni (cosa che vale anche per un 'integrale ma con limiti di molto superiori).
Tutto questo a prescindere da freno motore, dinamica etc. etc. Che hai aggiunto tu....
Parlavo solo di mobilità (come presumo intendesse l'utente che aveva messo le foto)
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
La trazione anteriore è sempre sufficiente salvo alcune eccezioni. Ieri sono venuti giù 70 cm di neve in cadore. Chi mi ospitava era un po' perplesso e per andare a mangiare ha catenato il Terrano (forse aveva gomme vecchie non so). La focus del mio amico l'abbiamo catenata prima di uscire altrimenti non sarebbe arrivato alla fine della salita dal parcheggio e non si sarebbe immesso in statale.
Io ero un po' titubante e ho preferito aspettare prima di catenare, con le trak si fa presto. Tutto bene nonostante le Continental alla fine del terzo inverno, ma fuori dalle strade principali le due ruote motrici catenavano anche se avevano le invernali.
mah, io sono salito con neve fresca e anche battuta con la musa e le gomme invernali... e sono anche sceso... nessun problema con TA, ma pensare che la TI serva solo per la neve è oltremodo limitativo ed anacronistico... infatto ho già fatto escursioni in neve fresca e battuta con TA e anche senza catene... nessun problema...

anch'io...e aggiungo con pneu estivi. Mai uscito di strada.
Beh...altri tempi.
Sì sì avrei voluto vedervi ieri sera con le estive... soprattutto con i pachidermi di oggi :D
mah pachidermi io non ne ho, se non quello al volante... la musa è deboluccia ma non si è MAI fermata, neppure sul monte penice (quasi 1500m) e su stradina che porta in vetta non pulita... e con tanta neve soffice...certo con la TI in condizioni analoghe mi sono permesso pure di aggirare le congestioni di traffico andando fuori strada, dove sapevo che non avrei spanciato, ma il vero plus secondo me ce l' ho avuto in discesa più che in salita...

Parlavo di generale aumento di dimensioni, pesi e gommature un po' in tutti i segmenti, che non aiuta certo nelle salite innevate.
Poi se qualcuno riesce ancora ad andare in montagna sotto una fitta nevicata con le estive, tanto di cappello
 
alfalele ha scritto:
Sabato ero dietro uno spazzaneve in salita,neve bagnata e pressata,dovevo fermarmi nei punti che spianava per mantenere la distanza dal trattore per quado rallentava o ripassava certi punti.
Nei punti più pendenti divevo giocare con il gas per non perdere troppa velocità e non dare troppo gas..
Comununque manettino in All wether e lampeggio controllo di trazione,insitendo un po no problem..
Se avessi montato le catene ancora meno fastidi
Certo che con un Ti non avrei auto sti "Problemi"anche non catenato.

La TI è utile ma su auto normali(non Suv o Fuoristrada)il limite è sempre dovuto alla ridotta altezza.perchè una TA catenata forse è meglio di una TI non catenata

Su ghiaccio sicuramente...
 
Suby01 ha scritto:
Poi se qualcuno riesce ancora ad andare in montagna sotto una fitta nevicata con le estive, tanto di cappello
PIù che altro tanto di manette, ora è vietato persino fare la salita condominiale senza le invernali, senza incappare in sanzioni varie... monto invernali e 4stagioni da quasi venti anni ormai, le estive moderne non possono supplire come le estive di un ventennio addietro, mi ricordo le ultime erano state le michelin, chedo fossero XH1 o simili, avevano il simbolo all wheather, parliamo di 20 anni, passato remoto... poi le invernali di oggi hanno prestaizoni non paragonabili a quelle di solo dieci anni addietro, su ogni terreno...

tornando alle tre alternative o ad altre TI permanenti e ripartite in modo ottimale, credo che quasi nessuno ne abbia assoluta necessità, moltissimi invece le compriamo, io per il tipo di guida che consentono, in estate quanto in inverno...
 
pi_greco ha scritto:
credo che quasi nessuno ne abbia assoluta necessità, moltissimi invece le compriamo, io per il tipo di guida che consentono, in estate quanto in inverno...

Sono d'accordo, termiche + catene sono sufficienti per andare quasi ovunque. Per chi vive in montagna il 4x4 è più comodo perchè riduci di molto le volte che le devi montare
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
credo che quasi nessuno ne abbia assoluta necessità, moltissimi invece le compriamo, io per il tipo di guida che consentono, in estate quanto in inverno...

Sono d'accordo, termiche + catene sono sufficienti per andare quasi ovunque. Per chi vive in montagna il 4x4 è più comodo perchè riduci di molto le volte che le devi montare
C'è da aggiungere che chi vive in montagna o anche solo ci passa i weekend e lunghe villeggiature, spesso usa un fuoristrada per breve raggio, per andare a pesca in qualche laghetto o torrente, per funghi, per raggiungere qualche posto sperduto per una cena, per portare a casa un po' di legna o qualche cassa di patate di montagna... ho dei parenti che arrivano in montagna con la loro auto, talora berlina, talora suv, ed una volta in loco si muovono con un jeeppino tipo suzuki o pandino o toyota, se non addirittura per i lavori più gravosi con un trattorino 4x4 sterzante con il giunto cardanico centrale
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Il se maiuscolo e' d'obbligo perché bisogna vedere dove e come usi l'auto..ancora ieri girando su neve ho avuto modo di incamerare altri personalissimi dati

Ecco la mia esperienza da montanaro:
La trazione anteriore è sempre sufficiente salvo alcune eccezioni. Ieri sono venuti giù 70 cm di neve in cadore. Chi mi ospitava era un po' perplesso e per andare a mangiare ha catenato il Terrano (forse aveva gomme vecchie non so). La focus del mio amico l'abbiamo catenata prima di uscire altrimenti non sarebbe arrivato alla fine della salita dal parcheggio e non si sarebbe immesso in statale.
Io ero un po' titubante e ho preferito aspettare prima di catenare, con le trak si fa presto. Tutto bene nonostante le Continental alla fine del terzo inverno, ma fuori dalle strade principali le due ruote motrici catenavano anche se avevano le invernali.

Tra l'altro neve brutta di sti tempi..,bagnata e scivolosa ..secondo me con una TA senza catene in certe situazioni di pendenza e' un po un'azzardo...magari con una neve più invernale sarebbe stato meglio ..che tu sia andato bene ,non ho dubbi !
C'è stata solo una salita molto pendente che ho avuto dubbi se c'è l'avrei fatta. Tra l'altro anche gli autoctoni non erano molto confidente, giù al parcheggio del ristorante c'era un Jimny catenato

La pendenza e' brutta! Specie se hai noia di scivolare indietro! Per catenare un jimny ,vuol dire davvero brutte condizioni!
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Il se maiuscolo e' d'obbligo perché bisogna vedere dove e come usi l'auto..ancora ieri girando su neve ho avuto modo di incamerare altri personalissimi dati

Ecco la mia esperienza da montanaro:
La trazione anteriore è sempre sufficiente salvo alcune eccezioni. Ieri sono venuti giù 70 cm di neve in cadore. Chi mi ospitava era un po' perplesso e per andare a mangiare ha catenato il Terrano (forse aveva gomme vecchie non so). La focus del mio amico l'abbiamo catenata prima di uscire altrimenti non sarebbe arrivato alla fine della salita dal parcheggio e non si sarebbe immesso in statale.
Io ero un po' titubante e ho preferito aspettare prima di catenare, con le trak si fa presto. Tutto bene nonostante le Continental alla fine del terzo inverno, ma fuori dalle strade principali le due ruote motrici catenavano anche se avevano le invernali.

Tra l'altro neve brutta di sti tempi..,bagnata e scivolosa ..secondo me con una TA senza catene in certe situazioni di pendenza e' un po un'azzardo...magari con una neve più invernale sarebbe stato meglio ..che tu sia andato bene ,non ho dubbi !
C'è stata solo una salita molto pendente che ho avuto dubbi se c'è l'avrei fatta. Tra l'altro anche gli autoctoni non erano molto confidente, giù al parcheggio del ristorante c'era un Jimny catenato

La pendenza e' brutta! Specie se hai noia di scivolare indietro! Per catenare un jimny ,vuol dire davvero brutte condizioni!
Era una donna..
Scherzo, lì sono più abituate di me, infatti poi ci siamo fermati al distributore perchè quello con la focus aveva rotto una maglia sulla salita per immettersi in strada dal parcheggio dell'appartamento e si sono fermate altre due donne su una swift e in 5 minuti se le sono montate anche loro. Se provo a farlo fare a mia moglie 24 ore non bastano
 
:D Cmq l'altro giorno ho girato col rav su neve fresca e ho constatato come il magico pulsante look sia di vitale importanza in certi frangenti...complice una neve scivolosa, mi sono reso conto subito della motricità Subaru che almeno a mia esperienza era un altro mondo. Su jeepette,suv e bla bla hai bisogno di blocchi o di stare alla larga da certe situazioni ( leggasi ,a mio modestissimo parere una tiguan ci rimaneva alla grande ,ripeto su circa 20 cm di neve fresca e bagnatissima nonché scivolosa ) ..sono cmq contento del rav,andato li per i miei gusti e usi andrà ovunque ;)
 
Back
Alto