Camiben ha scritto:
Sono interessato alla trazione integrale Mercedes, la 4Matic.
Quali sono le differenze rispetto ai sistemi Audi (Quattro) e BMW (Xdrive)?
Quali preferite?
Grazie
Ti cito il cuore di questa prova della C220 dci 4matic ultimo modello...in parte ,si può definire on demand o meglio a ripartizione continua della coppia.
"Per testare l?efficacia del sistema di trazione integrale della Mercedes C SW 4Matic, l?abbiamo guidata sulle strade scivolose, sporche di fango e neve, del Passo del Tonale, in Trentino (il valico mette in comunicazione la Val di Sole con la Val Camonica). Sui tortuosi percorsi di montagna il collaudato sistema 4Matic si è comportato bene: basato su una frizione a lamelle a comando idraulico con pompa integrata, invia coppia anche alle ruote anteriori quando le posteriori perdono aderenza. In caso di bisogno, la pompa entra in funzione avvicinando i dischi della frizione e accoppiandoli a una pressione più o meno elevata (e quindi trasferendo una quantità maggiore o minore di coppia) tramite una valvola gestita elettronicamente (il tempo di risposta è velocissimo, circa 0,1 secondi). La suddivisione della spinta su strada asciutta è fissata nel rapporto 45:55, ovvero 45% di coppia alle ruote anteriori e 55% a quelle posteriori; ma, anche grazie all?intervento dell?Esp, del controllo di trazione e dell?Abs, varia continuamente in base alle condizioni del terreno e, quindi, della capacità di presa delle gomme " - See more at: http://alvolante.it/primo_contatto/mercedes-c-sw-220-d-4matic