<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4C in vendita nel 2013 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

4C in vendita nel 2013

zanzano ha scritto:
TopKart ha scritto:
zanzano ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
...invece del 2012.

Non è che, fra un anno, slitterà ancora ?!?

Boh...

(live, horse, the grass will grow ! )

Uella.. che notizione!!
ma della Giulia??
cioè della sostituta della 159 in che secolo??
saluti zanza

(yes yes .... his neighbor! tetesca possibly ....)

Da ultima news di quattroruote, numero di settembre, si parla di lancio probabile per il 2013. Fino a nuovo rinvio...e per fortuna ( :cry: si fa per dire....) che deriva dalla Giulietta, se dovevano progettare la tanto sognata e desiderata berlina a Tp non se ne usciva prima del 2020...

La linea della nuova 159 sembra non convincere la dirigenza....e qui salta fuori l'ennesima stupidaggine del Gruppo, dopo aver perso De Silva, hanno "costretto" Giugiaro a legarsi ai tedeschi.....ed ora penano come pochi per definire una linea convincente.

Ciao TopKart
ma mi stai dicendo che permettere il "...ulo" alla G10 ci vogliono altri 2 anni??
e se il mercato avesse voluto la G10 SUV avremmo visto la scritta "a data da destinarsi"!!

Ed ancora fiat non ha in cantiere ne una berlina coupè e nemmeno una coupè!!

Adesso capisco perchè le prossime lancia le importeranno dall'America!!

Per cui se ho ben capito
Fiat in brasile ha un suo studio di progetto (LINEA UNO e PALIO ed ecc ecc.
Polonia TURCHIA e Italia a chi si aggrappano per la progettazione??
Cioè dopo la 500 il nulla insomma!!
La nuova Panda sembra un restyling della versione polacca!!
Quello che è successo a Giugiaro non è da perdonare a Fiat e ora come ora ne sta soffrendo le conseguenze!!
Anche perchè a ben vedere dopo Giugiaro il nulla!!
facciamo un piccolo riassuntino:
500 nata da un'idea di un'uomo EX fiat
MULTIPLA e IDEA non rimpiazzate mentre Lexus presenta la 6 posti...
G10 nata con fari distanti per il mercato USA (vedi esemplari dodge!!) sempre da una costola di Bravo
Thesis si importa la 300C
Lybra si importa la 200C
Y su base panda con stilemi 300C
MITO - GPUNTO ed ex Y progetto a se!!
Nessun SW in vista
Nessun rimpiazzo a breve ne di 159, Brera, Croma e 166
forse l'unica che si salva è la Bravo!!
Certo che questo M deve proprio essere un geniaccio!!
saluti zanza

P.s. la lista si riferisce solo ai modelli in vista non quello che c'è sotto!!

Analisi abbastanza corretta, anche se ripeto si legge tutto ed il contrario di tutto!!!

Ti dirò di più chassis_engineer, altro utente del forum che pare essere molto informato, sostine che la Giulia in realtà....potrebbero essere 2 :shock: !!!

Una "normale" berlina 4p, ed una più sportiva e filante sulla falsariga della Passat CC. N.B. non ho letto però da essuna parte conferma di quanto affermato da chassis!

Ecco il link: http://forum.quattroruote.it/posts/list/135/59057.page
 
zanzano ha scritto:
Ciao TopKart
ma mi stai dicendo che permettere il "...ulo" alla G10 ci vogliono altri 2 anni??
e se il mercato avesse voluto la G10 SUV avremmo visto la scritta "a data da destinarsi"!!
Non si sono ancora visti muletti, è anche vero che la progettazione viene sempre più fatta tramite pc, ma il buon vecchio muletto serve ancora e di lui nessuna notizia.

zanzano ha scritto:
Ed ancora fiat non ha in cantiere ne una berlina coupè e nemmeno una coupè!!

Adesso capisco perchè le prossime lancia le importeranno dall'America!!

Per me è assolutamente indispensabile arrivare velocemente sul mercato con un'auto che possa sostituire la 159 tenendo conto i problemi di quest'ultima (troppo pesante, troppo grande in funzione dell'abitabilità). Il problema è che quest'auto doveva essere sul mercato ora, con la Giulietta e derivata dalla Giulietta!
Della coupè ci si può pensare dopo se i conti lo permetteranno, ma soprattutto se ce ne saranno a sufficienza dopo aver completato il lancio di altri modelli fondamentali sia in termini di volumi come, ad esempio, un Suv medio (Alfa), la L0/L1, un segmento B compatto (la Uno), un monovolume medio e una station media Fiat e i vari Suv mediograndi Jeep.

zanzano ha scritto:
Per cui se ho ben capito
Fiat in brasile ha un suo studio di progetto (LINEA UNO e PALIO ed ecc ecc.
Polonia TURCHIA e Italia a chi si aggrappano per la progettazione??
In Turchia ha una società mista, la Tofas, che è molto valida e ha progettato il nuovo Doblò con il bi-link in acciaio (primo furgoncino con ruote posteriori indipendenti che hanno gli smorzatori molto inclinati che permettono un vano di carico più largo e regolare). Questa società è al 50% con l'importante famiglia turca Koç. Oltre al doblò ha fatto anche il Fiorino.
Perciò se sono validi non vedo il problema, anche perché lontano da Torino sembra che si lavori bene, soprattutto per i segmenti mediograndi (penso a Detroit).

zanzano ha scritto:
La nuova Panda sembra un restyling della versione polacca!!
Si vuole continuità e poi ci si lamenta che è restyling? Se un prodotto vende bene perché bisogna stravolgerlo? Inoltre si fa leva su coloro (e sono molti) che si sono trovati bene con un'auto.

zanzano ha scritto:
Quello che è successo a Giugiaro non è da perdonare a Fiat e ora come ora ne sta soffrendo le conseguenze!!
Giugiaro è una bella azienda, ma il problema è che ho paura che se fosse stata assorbita da Fiat si sarebbe "fiattizzata". I tedeschi, come dimostrato con Audi, lasciano maggior autonomia e libertà oltre a buoni investimenti.

zanzano ha scritto:
Anche perchè a ben vedere dopo Giugiaro il nulla!!
facciamo un piccolo riassuntino:
500 nata da un'idea di un'uomo EX fiat
MULTIPLA e IDEA non rimpiazzate mentre Lexus presenta la 6 posti...
G10 nata con fari distanti per il mercato USA (vedi esemplari dodge!!) sempre da una costola di Bravo
Pensa che non si sapeva se fare o meno 500 prima di Marchionne.
Su Multipla pensano di vendere il Freemont, per il momento può andare ancora bene tappare la mancanza di un monovolume medio, ma non alla lunga. Ford con il C-Max e il C-Max a 7 posti sta vendendo molto bene e a Fiat serve anche aumentare il più possibile il tasso di utilizzazione degli impianti.

zanzano ha scritto:
Thesis si importa la 300C
Lybra si importa la 200C
Y su base panda con stilemi 300C
MITO - GPUNTO ed ex Y progetto a se!!
Nessun SW in vista
Nessun rimpiazzo a breve ne di 159, Brera, Croma e 166
forse l'unica che si salva è la Bravo!!

Il problema è che pensano di vendere una 300C con il solo stemma Lancia, quando con minimi interventi (solo plastiche anteriori e posteriori senza toccare fari o lamierati) potrebbero creare una discreta Lancia.
La Ypsilon più che 300C sembra un piccolo Pt Cruiser. Peccato perché con un frontale meno Chrysler sarebbe stata molto più bella e dal gusto italiano.
Sono sicuro che l'attuale Flavia cabrio non avrà successo, servono delle berline pensate per l'Europa, compatte, leggere che si possano rubare clienti sia ai premium (molte aziende stanno abbassando i prezzi massimi delle auto aziendali da dare ai propri dipendenti) che agli altri.
MiTo andava fatta in modo diverso nel frontale, meno da "Panda" e così anche Giulietta senza utilizzare per forza fari anteriori che stanno bene su un'auto larga come 8c, ma non su un segmento B o C.
Per me potrebbe essere anche lo spazio per una Deltina, 4,15 metri di auto con una buona capacità di carico e uno spazio per i passeggeri posteriori adeguato.
 
Tutte le volte che parlo ad amici e colleghi di nuovi modelli alfa romeo prossimi al lancio faccio una figura di EMME! Perché cambiano i programmi o spariscono i progetti.... e intanto i vari tizio, caio ecc. mi danno del bombarolo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Tutte le volte che parlo ad amici e colleghi di nuovi modelli alfa romeo prossimi al lancio faccio una figura di EMME! Perché cambiano i programmi o spariscono i progetti.... e intanto i vari tizio, caio ecc. mi danno del bombarolo.
Bombarolo? Nel senso di "racconta frottole"? :rolleyes:
 
zanzano ha scritto:
TopKart ha scritto:
zanzano ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
...invece del 2012.

Non è che, fra un anno, slitterà ancora ?!?

Boh...

(live, horse, the grass will grow ! )

Uella.. che notizione!!
ma della Giulia??
cioè della sostituta della 159 in che secolo??
saluti zanza

(yes yes .... his neighbor! tetesca possibly ....)

Da ultima news di quattroruote, numero di settembre, si parla di lancio probabile per il 2013. Fino a nuovo rinvio...e per fortuna ( :cry: si fa per dire....) che deriva dalla Giulietta, se dovevano progettare la tanto sognata e desiderata berlina a Tp non se ne usciva prima del 2020...

La linea della nuova 159 sembra non convincere la dirigenza....e qui salta fuori l'ennesima stupidaggine del Gruppo, dopo aver perso De Silva, hanno "costretto" Giugiaro a legarsi ai tedeschi.....ed ora penano come pochi per definire una linea convincente.

Ciao TopKart
ma mi stai dicendo che permettere il "...ulo" alla G10 ci vogliono altri 2 anni??
e se il mercato avesse voluto la G10 SUV avremmo visto la scritta "a data da destinarsi"!!

Ed ancora fiat non ha in cantiere ne una berlina coupè e nemmeno una coupè!!

Adesso capisco perchè le prossime lancia le importeranno dall'America!!

Per cui se ho ben capito
Fiat in brasile ha un suo studio di progetto (LINEA UNO e PALIO ed ecc ecc.
Polonia TURCHIA e Italia a chi si aggrappano per la progettazione??
Cioè dopo la 500 il nulla insomma!!
La nuova Panda sembra un restyling della versione polacca!!
Quello che è successo a Giugiaro non è da perdonare a Fiat e ora come ora ne sta soffrendo le conseguenze!!
Anche perchè a ben vedere dopo Giugiaro il nulla!!
facciamo un piccolo riassuntino:
500 nata da un'idea di un'uomo EX fiat
MULTIPLA e IDEA non rimpiazzate mentre Lexus presenta la 6 posti...
G10 nata con fari distanti per il mercato USA (vedi esemplari dodge!!) sempre da una costola di Bravo
Thesis si importa la 300C
Lybra si importa la 200C
Y su base panda con stilemi 300C
MITO - GPUNTO ed ex Y progetto a se!!
Nessun SW in vista
Nessun rimpiazzo a breve ne di 159, Brera, Croma e 166
forse l'unica che si salva è la Bravo!!
Certo che questo M deve proprio essere un geniaccio!!
saluti zanza

P.s. la lista si riferisce solo ai modelli in vista non quello che c'è sotto!!

Ti sei impegnato parecchio per scrivere questa lista delle spesa? :rolleyes: :rolleyes: cosa vuol dire versione polacca della Panda?ne esiste anche una italiana,francese e tedesca? :lol: :lol: la Giulietta e' talmenta nata per i gusti dgli USA che non e' in vendita li,200 C arriva solo come cabriolet,Multipla ed Idea verrano rimpiazzate da ellezero a 5 e 7 posti...cosa e' la Lexus a 6 posti?
 
Riesumo dalle tenebre questo topic per riportare un link dove appare il cruscotto tutto digitale della 4C. Veramente spettacolare. Speriamo che anche nella versione di serie lo facciano così:

http://www.quattroruote.it/francoforte2011/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=345143&codedicola=400693&codice=355268&codarticolo=355268&pagina=400693&tornaa=/francoforte2011/

Peraltro si tratta di una delle 55 foto della 4C che appaiono su questo sito.
 
Nevermore80 ha scritto:
...invece del 2012.

Non è che, fra un anno, slitterà ancora ?!?

Boh...

(live, horse, the grass will grow ! )

Mi piace contraddirti !!!

Nel 2013 sarà in vendita in USA, mentre, in Italia e resto dell'Europa, ti toccherà vederla già dalla fine del 2012 .......... o forse anche un po' prima.

Mi spiace per te ...... però, magari se tu acquistassi un paio di occhiali da sole molto scuri ...........
 
Io penso che, anche in Italia, sarà magari presentata a Francoforte 2012 o al Motor Show 2012, ma sarà in vendita dal 2013. Scommettiamo? :) ;)
 
Back
Alto