<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4C in vendita nel 2013 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

4C in vendita nel 2013

stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non mi riferivo a te, ma a chi, alle rimostranze - credo comprensibili - davanti all' ennesimo e solito ritardo di un prodotto che era visto come una boccata d'aria da TUTTI, ha cominciato invece ad inventarsi che questa 4c era gia stata fatta a pezzi e criticata in ogni sua componente. Il che è un falso, ed il thread relativo lo dimostra. Però è utile a fare le solite polemiche de "noantri vs. voantri", ed a screditare a priori chi oggi critica un ritardo che è difficilmente difendibile.

Caro BC: siamo d'accordo sul fatto che annunciare programmi e poi rimandarli non è una bella figura; siamo d'accordo sul fatto che un prodotto come la 4C giustamente è stato visto da molti appassionati (fra cui noi due) come una boccata d'ossigeno rispetto all'attuale panorama Alfa Romeo.
Però non puoi negare che in quel lunghissimo thread sulla 4C molti pseudo-alfisti abbiano dimostrato la loro faziosità, andando a cercare il pelo nell'uovo su questioni tutt'altro che scontate dal punto di vista tecnico.
:?

Io ho letto molti più plausi che critiche, magari qualche dubbio sulla reale intenzione di farla, quelli sì, dubbi che purtroppo vengono rinforzati da questo ritardo.

Se poi andiamo a cercare il singolo post del singolo troll, per edificarci sopra... mi pare surrettizio.

Io credo che la 4c sia la prima Alfa ad essere stata unanimemente applaudita al solo annuncio, in tutti luoghi - in tutti i laghi (cit.), e questo non accadeva da anni, credo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io ho letto molti più plausi che critiche, magari qualche dubbio sulla reale intenzione di farla, quelli sì, dubbi che purtroppo vengono rinforzati da questo ritardo.

Se poi andiamo a cercare il singolo post del singolo troll, per edificarci sopra... mi pare surrettizio.

Io credo che la 4c sia la prima Alfa ad essere stata unanimemente applaudita al solo annuncio, in tutti luoghi - in tutti i laghi (cit.), e questo non accadeva da anni, credo.

Può darsi che ci fossero più plausi che critiche (adesso non ho intenzione di rileggermi 57 pagine di post per fare un'analisi statistica), ma comunque ricordo che c'erano molti post (altro che un singolo caso!) in cui si criticavano in maniera capziosa proprio le scelte tecniche. Non ci sto edificando sopra un bel nulla, ma l'impressione che ho avuto è che, da parte di molte persone, ci fosse un atteggiamento di prevenzione verso il marchio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti i gli avvocati del filosofo elvetico, che adorano ululare alla luna, inventandosi critiche e contestatori inesistenti, anche ad un ottima idea come la 4c, consiglio di andarsi a ripescare il thread di annuncio della 4c, perchè vi siete persi qualche quintale di applausi e sbavate, anche da parte dei "noti cruccofili facinorosi" - uno sono io.

Se ti riferisci a me, ti ringrazio per la promozione ad avvocato che mi concedi.
Tuttavia, non credo che appiccicare addosso a qualcuno una sbrigativa etichetta sia cosa utile.
Il mio intento è solo quello di non abbandonare tutto al disfattismo e cercare di vedere almeno qualche volta il bicchiere mezzo pieno.
Quel che conta è che questa macchina venga costruita veramente, il prodotto dovrebbe valere l'attesa, anche se protratta.
Dell'amministratore filosofo non me ne importa nulla e se sono fastidiosi gli "ululati alla luna" di sostegno a prescindere, lo sono altrettanto i ripetuti lamenti.
Ormai tutto viene ridotto a una disputa tra favorevoli e contrari all'operato dell'AD. Francamente, lo trovo stucchevole.

Non mi riferivo a te, ma a chi, alle rimostranze - credo comprensibili - davanti all' ennesimo e solito ritardo di un prodotto che era visto come una boccata d'aria da TUTTI, ha cominciato invece ad inventarsi che questa 4c era gia stata fatta a pezzi e criticata in ogni sua componente. Il che è un falso, ed il thread relativo lo dimostra. Però è utile a fare le solite polemiche de "noantri vs. voantri", ed a screditare a priori chi oggi critica un ritardo che è difficilmente difendibile.

La verità è che quando fai belle cose scattano gli applausi, quando fai sciocchezze ti becchi i fischi, ed è così dappertutto.

A proposito di ritardi possibili, ti voglio fare un altro esempio. Fino ad una settimana fa la Giulia doveva essere un barcone di 485cm e passo di 280 ca., con uscita prevista 2013. Adesso ci hanno appena informato ( chassis) che hanno deciso di accorciare vettura, e soprattutto passo, di 10cm. Una decisione che concettualmente ha raccolto applausi incondizionati. Però manda immancabilmente a puttane una serie di punti fermi di un progetto ( linea, carrozzeria, dinamica di guida, comportamento, abitabilità, arredi interni) che a quest' ora dovevano essere già stati fissati e sviluppati. Ora invece, a poco più di un anno dall'ora x, ripartono da quasi zero con una vettura radicalmente diversa. Tu pensi che possano rispettare l'annuncio di commercializzazione, fatto per il 2013? E pensi che ci si possa permettere svarioni, con la 159 già fuori produzione?

Questi danno tutta l'impressione di non saper bene cosa fanno mentre lo fanno, cambiano idea ogni 2x3, fanno un passo avanti, due indietro e tre di lato. Non sanno cosa uscirà finchè non lo vedono esposto in vetrina. Ecco perchè non c'è piano che tenga. Mi ricordano qualcuno alle prese con la nostra finanziaria.

E se farlo notare pare brutto, ed addirittura "farebbero bene a non farla proprio, così imparate"... beh, buttiamoci a mare tutti allora, perchè ci abbiamo capito gran poco.

Senza acredine alcuna. ;-)

Sulla Giulia non posso che concordare con la tua analisi.
E' l'esempio lampante di cosa significa non avere le idee chiare, con l'aggravante che si tratta di un prodotto fondamentale per le sorti dell'azienda.
Per la 4C il discorso è un po' diverso. Non è fondamentale come la berlina, almeno per quanto riguarda i numeri a cui è destinata, però è molto importante per l'immagine e per il punto di svolta che può rappresentare.
Da quanto tempo non si aveva un'Alfa con queste caratteristiche?
Inoltre e a differenza della Giulia, non risulta che ci siano stravolgimenti progettuali in vista, ma solo un ritardo da una data indeterminata posta nel 2012 ad una altrettanto indeterminata posta nel 2013. Data la tipologia dell'auto, secondo me questo rinvio ad un potenziale acquirente non cambia nulla.
Quando leggo i titoli dei topic in prima pagina, sembra di accostarsi al muro del pianto, sono tutti in negativo. Lo so che c'è poco da ridere, ma almeno alla 4C non facciamo il funerale anzitempo.
Non credo sia necessario specificare che il mio "farebbero bene a non farla" era un paradosso.
Saluti.
 
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io ho letto molti più plausi che critiche, magari qualche dubbio sulla reale intenzione di farla, quelli sì, dubbi che purtroppo vengono rinforzati da questo ritardo.

Se poi andiamo a cercare il singolo post del singolo troll, per edificarci sopra... mi pare surrettizio.

Io credo che la 4c sia la prima Alfa ad essere stata unanimemente applaudita al solo annuncio, in tutti luoghi - in tutti i laghi (cit.), e questo non accadeva da anni, credo.

Può darsi che ci fossero più plausi che critiche (adesso non ho intenzione di rileggermi 57 pagine di post per fare un'analisi statistica), ma comunque ricordo che c'erano molti post (altro che un singolo caso!) in cui si criticavano in maniera capziosa proprio le scelte tecniche. Non ci sto edificando sopra un bel nulla, ma l'impressione che ho avuto è che, da parte di molte persone, ci fosse un atteggiamento di prevenzione verso il marchio.

E' la stessa impressione che ho avuto io. Ci sono stati anche topic successivi dove le punzecchiature non sono mancate. Niente a confronto di quello che si è letto riguardo a Mito o Giulietta, magari si criticava la scelta del telaio preso "in prestito" (versione soft) o che si tratta di una Ktm ricarrozzata (versione meno soft).
 
quadrif ha scritto:
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io ho letto molti più plausi che critiche, magari qualche dubbio sulla reale intenzione di farla, quelli sì, dubbi che purtroppo vengono rinforzati da questo ritardo.

Se poi andiamo a cercare il singolo post del singolo troll, per edificarci sopra... mi pare surrettizio.

Io credo che la 4c sia la prima Alfa ad essere stata unanimemente applaudita al solo annuncio, in tutti luoghi - in tutti i laghi (cit.), e questo non accadeva da anni, credo.

Può darsi che ci fossero più plausi che critiche (adesso non ho intenzione di rileggermi 57 pagine di post per fare un'analisi statistica), ma comunque ricordo che c'erano molti post (altro che un singolo caso!) in cui si criticavano in maniera capziosa proprio le scelte tecniche. Non ci sto edificando sopra un bel nulla, ma l'impressione che ho avuto è che, da parte di molte persone, ci fosse un atteggiamento di prevenzione verso il marchio.

E' la stessa impressione che ho avuto io. Ci sono stati anche topic successivi dove le punzecchiature non sono mancate. Niente a confronto di quello che si è letto riguardo a Mito o Giulietta, magari si criticava la scelta del telaio preso "in prestito" (versione soft) o che si tratta di una Ktm ricarrozzata (versione meno soft).

complessivamente erano più gli applausi e ci mancherebbe.
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti i gli avvocati del filosofo elvetico, che adorano ululare alla luna, inventandosi critiche e contestatori inesistenti, anche ad un ottima idea come la 4c, consiglio di andarsi a ripescare il thread di annuncio della 4c, perchè vi siete persi qualche quintale di applausi e sbavate, anche da parte dei "noti cruccofili facinorosi" - uno sono io.

Se ti riferisci a me, ti ringrazio per la promozione ad avvocato che mi concedi.
Tuttavia, non credo che appiccicare addosso a qualcuno una sbrigativa etichetta sia cosa utile.
Il mio intento è solo quello di non abbandonare tutto al disfattismo e cercare di vedere almeno qualche volta il bicchiere mezzo pieno.
Quel che conta è che questa macchina venga costruita veramente, il prodotto dovrebbe valere l'attesa, anche se protratta.
Dell'amministratore filosofo non me ne importa nulla e se sono fastidiosi gli "ululati alla luna" di sostegno a prescindere, lo sono altrettanto i ripetuti lamenti.
Ormai tutto viene ridotto a una disputa tra favorevoli e contrari all'operato dell'AD. Francamente, lo trovo stucchevole.

Non mi riferivo a te, ma a chi, alle rimostranze - credo comprensibili - davanti all' ennesimo e solito ritardo di un prodotto che era visto come una boccata d'aria da TUTTI, ha cominciato invece ad inventarsi che questa 4c era gia stata fatta a pezzi e criticata in ogni sua componente. Il che è un falso, ed il thread relativo lo dimostra. Però è utile a fare le solite polemiche de "noantri vs. voantri", ed a screditare a priori chi oggi critica un ritardo che è difficilmente difendibile.

La verità è che quando fai belle cose scattano gli applausi, quando fai sciocchezze ti becchi i fischi, ed è così dappertutto.

A proposito di ritardi possibili, ti voglio fare un altro esempio. Fino ad una settimana fa la Giulia doveva essere un barcone di 485cm e passo di 280 ca., con uscita prevista 2013. Adesso ci hanno appena informato ( chassis) che hanno deciso di accorciare vettura, e soprattutto passo, di 10cm. Una decisione che concettualmente ha raccolto applausi incondizionati. Però manda immancabilmente a puttane una serie di punti fermi di un progetto ( linea, carrozzeria, dinamica di guida, comportamento, abitabilità, arredi interni) che a quest' ora dovevano essere già stati fissati e sviluppati. Ora invece, a poco più di un anno dall'ora x, ripartono da quasi zero con una vettura radicalmente diversa. Tu pensi che possano rispettare l'annuncio di commercializzazione, fatto per il 2013? E pensi che ci si possa permettere svarioni, con la 159 già fuori produzione?

Questi danno tutta l'impressione di non saper bene cosa fanno mentre lo fanno, cambiano idea ogni 2x3, fanno un passo avanti, due indietro e tre di lato. Non sanno cosa uscirà finchè non lo vedono esposto in vetrina. Ecco perchè non c'è piano che tenga. Mi ricordano qualcuno alle prese con la nostra finanziaria.

E se farlo notare pare brutto, ed addirittura "farebbero bene a non farla proprio, così imparate"... beh, buttiamoci a mare tutti allora, perchè ci abbiamo capito gran poco.

Senza acredine alcuna. ;-)

Sulla Giulia non posso che concordare con la tua analisi.
E' l'esempio lampante di cosa significa non avere le idee chiare, con l'aggravante che si tratta di un prodotto fondamentale per le sorti dell'azienda.
Per la 4C il discorso è un po' diverso. Non è fondamentale come la berlina, almeno per quanto riguarda i numeri a cui è destinata, però è molto importante per l'immagine e per il punto di svolta che può rappresentare.
Da quanto tempo non si aveva un'Alfa con queste caratteristiche?
Inoltre e a differenza della Giulia, non risulta che ci siano stravolgimenti progettuali in vista, ma solo un ritardo da una data indeterminata posta nel 2012 ad una altrettanto indeterminata posta nel 2013. Data la tipologia dell'auto, secondo me questo rinvio ad un potenziale acquirente non cambia nulla.
Quando leggo i titoli dei topic in prima pagina, sembra di accostarsi al muro del pianto, sono tutti in negativo. Lo so che c'è poco da ridere, ma almeno alla 4C non facciamo il funerale anzitempo.
Non credo sia necessario specificare che il mio "farebbero bene a non farla" era un paradosso.
Saluti.

Il problema è che un pò tutta la "baracca" fornisce l'impressione (certezza?) di una situazione di "smarrimento"....
 
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io ho letto molti più plausi che critiche, magari qualche dubbio sulla reale intenzione di farla, quelli sì, dubbi che purtroppo vengono rinforzati da questo ritardo.

Se poi andiamo a cercare il singolo post del singolo troll, per edificarci sopra... mi pare surrettizio.

Io credo che la 4c sia la prima Alfa ad essere stata unanimemente applaudita al solo annuncio, in tutti luoghi - in tutti i laghi (cit.), e questo non accadeva da anni, credo.

Può darsi che ci fossero più plausi che critiche (adesso non ho intenzione di rileggermi 57 pagine di post per fare un'analisi statistica), ma comunque ricordo che c'erano molti post (altro che un singolo caso!) in cui si criticavano in maniera capziosa proprio le scelte tecniche. Non ci sto edificando sopra un bel nulla, ma l'impressione che ho avuto è che, da parte di molte persone, ci fosse un atteggiamento di prevenzione verso il marchio.

Beh...direi solo plausi per 4C, qualche dubbio circa la data di commercializzazione ( ma anche sulla produzione, in quanto ancora Concept, e abbiamo visto tutti come é andata con MiTo GTA, e non solo.. ), critiche soprattutto per quanto riguarda il confronto ( 1:1 ) con 33 Stradale ( con tutto il buon senso, la 4C é una vettura che non puó essere l´erede della 33 Stradale )

Come sempre, continuo a sottolineare l´importanza di questa vettura, a mio avviso essenziale nella gamma Alfa Romeo e, non per ultimo, un pensierino ( anzi, piú di uno :p ) su un eventuale acquisto me lo faró sicuramente.
Mi stuzzica non poco, ma ancora non si sa con certezza se, quando e dove verrá prodotta :?
;)
 
loopo ha scritto:
Beh...direi solo plausi per 4C, qualche dubbio circa la data di commercializzazione ( ma anche sulla produzione, in quanto ancora Concept, e abbiamo visto tutti come é andata con MiTo GTA, e non solo.. ), critiche soprattutto per quanto riguarda il confronto ( 1:1 ) con 33 Stradale ( con tutto il buon senso, la 4C é una vettura che non puó essere l´erede della 33 Stradale )

Come sempre, continuo a sottolineare l´importanza di questa vettura, a mio avviso essenziale nella gamma Alfa Romeo e, non per ultimo, un pensierino ( anzi, piú di uno :p ) su un eventuale acquisto me lo faró sicuramente.
Mi stuzzica non poco, ma ancora non si sa con certezza se, quando e dove verrá prodotta :?
;)

Azz, hai fatto così presto a leggere 57 pagine di post?
:D :D :D
 
loopo ha scritto:
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io ho letto molti più plausi che critiche, magari qualche dubbio sulla reale intenzione di farla, quelli sì, dubbi che purtroppo vengono rinforzati da questo ritardo.

Se poi andiamo a cercare il singolo post del singolo troll, per edificarci sopra... mi pare surrettizio.

Io credo che la 4c sia la prima Alfa ad essere stata unanimemente applaudita al solo annuncio, in tutti luoghi - in tutti i laghi (cit.), e questo non accadeva da anni, credo.

Può darsi che ci fossero più plausi che critiche (adesso non ho intenzione di rileggermi 57 pagine di post per fare un'analisi statistica), ma comunque ricordo che c'erano molti post (altro che un singolo caso!) in cui si criticavano in maniera capziosa proprio le scelte tecniche. Non ci sto edificando sopra un bel nulla, ma l'impressione che ho avuto è che, da parte di molte persone, ci fosse un atteggiamento di prevenzione verso il marchio.

Beh...direi solo plausi per 4C, qualche dubbio circa la data di commercializzazione ( ma anche sulla produzione, in quanto ancora Concept, e abbiamo visto tutti come é andata con MiTo GTA, e non solo.. ), critiche soprattutto per quanto riguarda il confronto ( 1:1 ) con 33 Stradale ( con tutto il buon senso, la 4C é una vettura che non puó essere l´erede della 33 Stradale )

Come sempre, continuo a sottolineare l´importanza di questa vettura, a mio avviso essenziale nella gamma Alfa Romeo e, non per ultimo, un pensierino ( anzi, piú di uno :p ) su un eventuale acquisto me lo faró sicuramente.
Mi stuzzica non poco, ma ancora non si sa con certezza se, quando e dove verrá prodotta :?
;)
Beh, come può essere l'erede di 33 Stradale?

Semmai quella è la 8C...

Anzi, nemmeno, perchè nel '68 la 33 Stradale era la macchina più costosa a listino, se di listino si può parlare per una vettura per la quale ognuno dei 18 esemplari è diverso dall'altro o è servito per l'allestimento di concepts da salone.

Comunque questo fantomatico Chassis_engineer ( :lol: :lol: ) aveva detto che la costruiranno alle Officine Abarth a Torino.
 
stratoszero ha scritto:
loopo ha scritto:
Beh...direi solo plausi per 4C, qualche dubbio circa la data di commercializzazione ( ma anche sulla produzione, in quanto ancora Concept, e abbiamo visto tutti come é andata con MiTo GTA, e non solo.. ), critiche soprattutto per quanto riguarda il confronto ( 1:1 ) con 33 Stradale ( con tutto il buon senso, la 4C é una vettura che non puó essere l´erede della 33 Stradale )

Come sempre, continuo a sottolineare l´importanza di questa vettura, a mio avviso essenziale nella gamma Alfa Romeo e, non per ultimo, un pensierino ( anzi, piú di uno :p ) su un eventuale acquisto me lo faró sicuramente.
Mi stuzzica non poco, ma ancora non si sa con certezza se, quando e dove verrá prodotta :?
;)

Azz, hai fatto così presto a leggere 57 pagine di post?
:D :D :D

bé, ho anche sorvolato qualcosina.. altrimenti.. :D :D
 
wilderness ha scritto:
Beh, come può essere l'erede di 33 Stradale?

Semmai quella è la 8C...

Anzi, nemmeno, perchè nel '68 la 33 Stradale era la macchina più costosa a listino, se di listino si può parlare per una vettura per la quale ognuno dei 18 esemplari non è uguale all'altro o è servito per l'allestimento di concepts da salone.

Appunto ;)

Comunque questo fantomatico Chassis_engineer ( :lol: :lol: ) aveva detto che la costruiranno alle Officine Abarth a Torino.

Sembra. Ma di certo, di ufficiale?? Non si sa nulla. Per adesso di certo si sa solo che la portano in giro per i vari saloni....
 
quadrif ha scritto:
Grazie Pilota. ;)
Nel caso entrasse effettivamente in produzione, la 4C potrebbe essere una candidata ad entrare nel tuo, già ragguardevole, parco auto?

Se il prezzo dovesse mantenersi davvero sui 40 K euro, potrei avere l'insana idea di acquistarne una...

Grazie del....grazie. :D

Purtroppo non ho al momento (e non l'avrò nemmeno nel 2013) la possibilità di acquistare un'auto nuova da oltre 40.000 euro, se no ci avrei fatto un serio pensierino alla 4C.
Il mio budget per la prossima auto (in sostituzione di una delle due attuali o di ambedue) non potrà superare i 15.000 euro. Non so ancora di preciso cosa acquisterò ma ci sono significative probabilità che possa essere una Maserati 3.200 GT o una Brera.
Devo fare i complimenti poi a Quadrif, Stratoszero, Genlee, Bufalobic, Loopo, Bellicapelli, Wilderness. Finalmente una discussione pacata, intelligente, rispettosa, educata e competente. E' a queste discussioni che mi piace partecipare. ;) :D
 
Back
Alto