quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
A tutti i gli avvocati del filosofo elvetico, che adorano ululare alla luna, inventandosi critiche e contestatori inesistenti, anche ad un ottima idea come la 4c, consiglio di andarsi a ripescare il thread di annuncio della 4c, perchè vi siete persi qualche quintale di applausi e sbavate, anche da parte dei "noti cruccofili facinorosi" - uno sono io.
Se ti riferisci a me, ti ringrazio per la promozione ad avvocato che mi concedi.
Tuttavia, non credo che appiccicare addosso a qualcuno una sbrigativa etichetta sia cosa utile.
Il mio intento è solo quello di non abbandonare tutto al disfattismo e cercare di vedere almeno qualche volta il bicchiere mezzo pieno.
Quel che conta è che questa macchina venga costruita veramente, il prodotto dovrebbe valere l'attesa, anche se protratta.
Dell'amministratore filosofo non me ne importa nulla e se sono fastidiosi gli "ululati alla luna" di sostegno a prescindere, lo sono altrettanto i ripetuti lamenti.
Ormai tutto viene ridotto a una disputa tra favorevoli e contrari all'operato dell'AD. Francamente, lo trovo stucchevole.
Non mi riferivo a te, ma a chi, alle rimostranze - credo comprensibili - davanti all' ennesimo e solito ritardo di un prodotto che era visto come una boccata d'aria da TUTTI, ha cominciato invece ad inventarsi che questa 4c era gia stata fatta a pezzi e criticata in ogni sua componente. Il che è un falso, ed il thread relativo lo dimostra. Però è utile a fare le solite polemiche de "noantri vs. voantri", ed a screditare a priori chi oggi critica un ritardo che è difficilmente difendibile.
La verità è che quando fai belle cose scattano gli applausi, quando fai sciocchezze ti becchi i fischi, ed è così dappertutto.
A proposito di ritardi possibili, ti voglio fare un altro esempio. Fino ad una settimana fa la Giulia doveva essere un barcone di 485cm e passo di 280 ca., con uscita prevista 2013. Adesso ci hanno appena informato ( chassis) che hanno deciso di accorciare vettura, e soprattutto passo, di 10cm. Una decisione che concettualmente ha raccolto applausi incondizionati. Però manda immancabilmente a puttane una serie di punti fermi di un progetto ( linea, carrozzeria, dinamica di guida, comportamento, abitabilità, arredi interni) che a quest' ora dovevano essere già stati fissati e sviluppati. Ora invece, a poco più di un anno dall'ora x, ripartono da quasi zero con una vettura radicalmente diversa. Tu pensi che possano rispettare l'annuncio di commercializzazione, fatto per il 2013? E pensi che ci si possa permettere svarioni, con la 159 già fuori produzione?
Questi danno tutta l'impressione di non saper bene cosa fanno mentre lo fanno, cambiano idea ogni 2x3, fanno un passo avanti, due indietro e tre di lato. Non sanno cosa uscirà finchè non lo vedono esposto in vetrina. Ecco perchè non c'è piano che tenga. Mi ricordano qualcuno alle prese con la nostra finanziaria.
E se farlo notare pare brutto, ed addirittura "farebbero bene a non farla proprio, così imparate"... beh, buttiamoci a mare tutti allora, perchè ci abbiamo capito gran poco.
Senza acredine alcuna. ;-)