<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 400.000? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

400.000?

Ormai è evidente...la sw ci starebbe proprio...magari lanciandola nel 2018 in concomitanza di qualche aggiornamento alla Giulia...
 
Ormai è evidente...la sw ci starebbe proprio...magari lanciandola nel 2018 in concomitanza di qualche aggiornamento alla Giulia...
Come ho scritto prima qualche pagina fa, un restlyng dopo due anni ci sta,quindi possono mettere quello che manca per arrivare alla concorenza piu naturalmente la SW con i migloramenti della Berlina passerebbe a pennello e chissa, pure la furbizia di non aumentare il prezzo per la Berlina che di se farebbe aumentare pure quello della SW senza ancora essere sul mercato.
 
Perché sia Giulia che Stelvio ancora hanno Un elettronica di bordo tipo^Scuola Radio Elettra^?Infotaiment da preistoria,no fari filo led,no navigatore che si può trasferire sul quadrante strumenti,Radio di serie audio pessimo.Stiamo parlando di auto premium.FCA aveva detto che in autunno ci sarebbe stato un aggiornamento in questo senso ma ancora nulla.
A parte l'infotainment in cui effettivamente scarseggia ( che poi non a tutti interessa) tutto il resto cosa ha a che vedere con un auto? mica siamo in un ufficio.
Ciò detto, sulle premium tedesche, per avere tutto quello a cui fai riferimento devi pagare fior di quattrini. I fari a led non te li danno gratis, la radio? come quella di una generalista salvo metter mano al portafogli ecc ecc. Pensa che se io avessi voluto sulla X1 ( ora venduta) i sensori pioggia mi sarebbero costati quasi 500€...una follia.
Cmq ammetto che gli interni delle premium sono molto belli.
 
A volte ci piace spendere soldi,Cmq, a parte il fatto che ormai certe cose non sono solo di dominio premium, diciamo che Giulia non ha un infotainment completo che tutta altra cosa di essere preistorico.
Riguardo i Led andiamoci piano, e stato costatato dagli stessi medii tedeschi che i led non sono migliori degli xenon quindi, non vedo buono che debbo farmi fregare fino a 2000 € per una cosa non migliore.Cmq, se non hanno rinviato il montaggio di ció a partire da Ottobre li puoi avere anche su Giulia e fino a dicembre anche l infotainment completo piu le sospenzioni attivi su Stelvio.

Quoto.

Non so cosa monti la Giulia di preciso ma l'UConnect e' tuttora considerato uno dei migliori sistemi di infotainment sul mercato...la grafica del navigatore non sara' all'ultimo grido (standard Garmin ed ha un 3D molto dettagliato) ma come funzionalita' e' al top. Inoltre quando imposti un percorso sul navigatore e sei in prossimita' di un cambiamento di direzione, non solo fa lo zoom in automatico sullo schermo del navigatore ma ha pure il riporto sul grosso display centrale del quadro strumenti, una mappa schematica della tipologia di incrocio che si sta attraversando (rampa autostradale, multi-incrocio a piu' corsie, etc...) che trovo ben piu' utile di un semplice doppione della mappa sul quadro strumenti....per non parlare del riconoscimento vocale dove e' uno dei piu' rapidi e precisi....e la mia Jeep e' un model year 2015....
Chi parla di preistoria spara corbellerie a vanvera.
 
Quoto.

Non so cosa monti la Giulia di preciso ma l'UConnect e' tuttora considerato uno dei migliori sistemi di infotaimment sul mercato...la grafica del navigatore non sara' all'ultimo grido (anche se ha un 3D molto dettagliato) ma come funzionalita' e' al top. Inoltre quando imposti un percorso sul navigatore e sei in prossimita' di un cambiamento di direzione, non solo fa lo zoom in automatico sullo schermo del navigatore ma ha pure il riporto sul grosso display centrale del quadro strumenti, una mappa schematica della tipologia di incrocio che si sta attraversando (rampa autostradale, multiincrocio a piu' corsie, etc...) che trovo ben piu' utile di un semplice doppione della mappa sul quadro strumenti....e la mia Jeep e' un model year 2015....
Chi parla di preistoria spara corbellerie a vanvera.
complimenti per la risposta.:emoji_thumbsup:
pensa che io ho ordinato la Stelvio e queste cose non le sapevo. Ma non mi sono neanche mai interessato perché sono cose che - per come utlizzo io la macchina - non mi interessano.
 
complimenti per la risposta.:emoji_thumbsup:
pensa che io ho ordinato la Stelvio e queste cose non le sapevo. Ma non mi sono neanche mai interessato perché sono cose che - per come utlizzo io la macchina - non mi interessano.

Tutte le vetture FCA di "grosso calibro" sul mercato USA hanno un bellisismo display multifunzione centrale configurabile ad alta risoluzione che oltre alla simulazione di alcuni strumenti ed alla miriade di informazioni (incluso accelerazione laterale, tempi di accelerazione, etc...) include la mappa schematica degli incroci che si stanno attraversando in modalita' navigazione...una sorta di "semi-virtual cockpit"....di serie.....ripeto chi parla di preistoria spara castronerie....magari sono quelli che poi girano in triade barbon style con i sedili con regolazione a rotella....
 
Ultima modifica:
Tutte le vetture FCA di "grosso calibro" sul mercato USA hanno un bellisismo display multifunzione centrale configurabile ad alta risoluzione che oltre alla simulazione di alcuni strumenti ed alla miriade di informazioni (incluso accelerazione laterale, tempi di accelerazione, etc...) include la mappa schematica degli incroci che si stanno attraversando in modalita' navigazione...una sorta di "semi-virtual cockpit"....di serie.....ripeto chi parla di preistoria spara castronerie....magari sono quelli che poi girano in triade barbon style con i sedili con regolazione a rotella....

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Tutte le vetture FCA di "grosso calibro" sul mercato USA hanno un bellisismo display multifunzione centrale configurabile ad alta risoluzione che oltre alla simulazione di alcuni strumenti ed alla miriade di informazioni (incluso accelerazione laterale, tempi di accelerazione, etc...) include la mappa schematica degli incroci che si stanno attraversando in modalita' navigazione...una sorta di "semi-virtual cockpit"....di serie.....ripeto chi parla di preistoria spara castronerie....magari sono quelli che poi girano in triade barbon style con i sedili con regolazione a rotella....

Concordo in toto....
in effetti non capisco perchè uno dice cose quando non le sa..
 
Quoto.

Non so cosa monti la Giulia di preciso ma l'UConnect e' tuttora considerato uno dei migliori sistemi di infotainment sul mercato...la grafica del navigatore non sara' all'ultimo grido (standard Garmin ed ha un 3D molto dettagliato) ma come funzionalita' e' al top. Inoltre quando imposti un percorso sul navigatore e sei in prossimita' di un cambiamento di direzione, non solo fa lo zoom in automatico sullo schermo del navigatore ma ha pure il riporto sul grosso display centrale del quadro strumenti, una mappa schematica della tipologia di incrocio che si sta attraversando (rampa autostradale, multi-incrocio a piu' corsie, etc...) che trovo ben piu' utile di un semplice doppione della mappa sul quadro strumenti....per non parlare del riconoscimento vocale dove e' uno dei piu' rapidi e precisi....e la mia Jeep e' un model year 2015....
Chi parla di preistoria spara corbellerie a vanvera.
Sai cosa manca agli specialisti elettronici che chiedono di piu: La connessione Internet per sapere dove sta un buon ristorante nelle vicinanze dove si trovano e il leggendario quadro virtual.... dimenticantosi che chi guida triade almeno il 90% di loro ha un iPhone di 800€ in tasca
mi chiedo perché`, ah, meglio trovare il ristorante, mentre si guida e non usare l iPhone di 800€ sai comé si deve risparmiare da qualche parte...
 
Sai cosa manca agli specialisti elettronici che chiedono di piu: La connessione Internet per sapere dove sta un buon ristorante nelle vicinanze dove si trovano e il leggendario quadro virtual.... dimenticantosi che chi guida triade almeno il 90% di loro ha un iPhone di 800€ in tasca
mi chiedo perché`, ah, meglio trovare il ristorante, mentre si guida e non usare l iPhone di 800€ sai comé si deve risparmiare da qualche parte...


Grazie di avermi ricordato di menzionare l'Hot Spot Wi-Fi che l'UConnect ha da anni.....e la guida ristoranti te la scarichi in tutte le salse (Zagat, Yelp, etc...) con un'app sullo schermo principale.
 
Back
Alto