<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 400.000? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

400.000?

Concordo, la Giulia sta facendo miracoli con la sola versione berlina, a dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, della "fame" di "vere" Alfa che il mercato ha.
Concordo anche che con una linea più "aggressiva" e più in linea con la tradizione Alfa, senza andare tanto lontano, tipo 159 e 156, il miracolo avrebbe potuto anche essere maggiore.
Ma senza SW in Italia ed in Europa ormai non si va da nessuna parte nel seg. D premium.

Più aggressiva? la linea della Giulia è stupenda così, e @U2511 la mascherina tamarra?? ma che stai a dire? ragazzi, pentitevi e mettetevi sui ceci.
 
Concordo, la Giulia sta facendo miracoli con la sola versione berlina, a dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, della "fame" di "vere" Alfa che il mercato ha.
Concordo anche che con una linea più "aggressiva" e più in linea con la tradizione Alfa, senza andare tanto lontano, tipo 159 e 156, il miracolo avrebbe potuto anche essere maggiore.
Ma senza SW in Italia ed in Europa ormai non si va da nessuna parte nel seg. D premium.
Io sono del parere che, anche se la SW fosse uscita parallele con la berlina, il numero di vendita non sarebbe stato quello che si pensa qui dentro.... U 2511 scrive che audi vende 90% SW 10 Berlina non dimentichiamo che audi cé dentro da 30 anni con prodotto valido, Alfa?
Supponiamo che in BMW e MB succeda la stessa cosa piu o meno, visto e considerato sia che, questi tre modelli si aggirano a 3 mila al mese in Italia il 10 % di berline sarebbero 300 pezzi. Chiedetevi del perché questi 300 Clienti non comprano un Alfa berlina ?
Vogliamo credere che a tutti i 300 non piaccia la Giulia, o il problema sia un altro?
Quanti di quelli che comprano la Giulia berlina comprerebbero SW non credo che tutti comprerebbero doppi sia berlina che SW?
Quanti clienti della triade lascerebbero le loro SW per comprare una Giulia SW, non credo siano al momento in troppi.

Cmq, avete ragione la SW ci vuole, ma non dall'inizio ,sarebbe stato possibilmente un mare di sangue, una delle due lasciava la pelle, la nomea Alfa Romeo non é quella della famiglia in prima linea ma Bellezza, sportivitá, piacere di guida, e velocitá, quindi la preferita sarebbe stato di se la berlina. La SW non ha questa nomea anche se....( Non dimentichiamo che sarebbe ancora piu cara della berlina:emoji_bow:)

La sw, deve arrivare se in FCA hanno cervello buono ,dopo i due anni,quindi prossimo anno 2018, per dimostrare al cliente forse il lato debole di questa macchina al momento: Che Alfa ha continuitá, e che vuole davvero costruire macchine premiun anche in futuro, allora si che i radicati della triade che gia sanno benissimo che la Giulia non scherza trovare il coraggio di lasciare la triade.
 
Senza Sw e una Giulietta nuova non si va da nessuna parte purtroppo...

Ps e io la Giulietta nuova la immagino esattamente come quello che è stato la serie 1 prima serie per Bmw..sportiva 100% e linea di rottura da cui partire per sviluppare la gamma..non una copia della Giuli.
 
Perché sia Giulia che Stelvio ancora hanno Un elettronica di bordo tipo^Scuola Radio Elettra^?Infotaiment da preistoria,no fari filo led,no navigatore che si può trasferire sul quadrante strumenti,Radio di serie audio pessimo.Stiamo parlando di auto premium.FCA aveva detto che in autunno ci sarebbe stato un aggiornamento in questo senso ma ancora nulla.
 
Perché sia Giulia che Stelvio ancora hanno Un elettronica di bordo tipo^Scuola Radio Elettra^?Infotaiment da preistoria,no fari filo led,no navigatore che si può trasferire sul quadrante strumenti,Radio di serie audio pessimo.Stiamo parlando di auto premium.FCA aveva detto che in autunno ci sarebbe stato un aggiornamento in questo senso ma ancora nulla.
A volte ci piace spendere soldi,Cmq, a parte il fatto che ormai certe cose non sono solo di dominio premium, diciamo che Giulia non ha un infotainment completo che tutta altra cosa di essere preistorico.
Riguardo i Led andiamoci piano, e stato costatato dagli stessi medii tedeschi che i led non sono migliori degli xenon quindi, non vedo buono che debbo farmi fregare fino a 2000 € per una cosa non migliore.Cmq, se non hanno rinviato il montaggio di ció a partire da Ottobre li puoi avere anche su Giulia e fino a dicembre anche l infotainment completo piu le sospenzioni attivi su Stelvio.
 
Perché sia Giulia che Stelvio ancora hanno Un elettronica di bordo tipo^Scuola Radio Elettra^?Infotaiment da preistoria,no fari filo led,no navigatore che si può trasferire sul quadrante strumenti,Radio di serie audio pessimo.Stiamo parlando di auto premium.FCA aveva detto che in autunno ci sarebbe stato un aggiornamento in questo senso ma ancora nulla.
Ovvio che si può migliorare, anzi se in Alfa completano e migliorano le dotazioni in generale tuttò ciò non può che giovare.
In ogni caso se non ti piace o la ritieni scarsa nessuno ti obbliga a comprare una Giulia.
Anche a me tante altre marche o modelli non mi soddisfano o peggio non le sopporto, ma non vado nei loro forum a lamentarmi con affermazioni da bar.
Scusa la franchezza, senza offesa.
 
Ma a dicembre puoi anche avere Stelvio con motore Ferrari.Segreto rivelato da concessionario.

La Stelvio è stata presentata, come Giulia, in versione Quadrifoglio, e non è un segreto che sarà commercializzata anche in questa versione da febbraio prossimo, basta leggersi Quattroruote.
Per di più ha già macinato qualche record al solito posto, il Nurburgring:
https://www.quattroruote.it/news/ev...drifoglio_segna_un_record_al_nurburgring.html
:emoji_slight_smile::emoji_wink::emoji_relaxed:
 
Scusate se mi intrometto,sono un ex alfista e leggo spesso questo forum.Secondo me la Giulia vende poco rispetto alle previsioni per quel frontale con mascherina stile “tamarro “che stona con lo stile delle vettura che poteva essere più coinvolgente e non molto somigliante alla Maserati (anche lo Stelvio è una copia povera del Levante,però più accettabile della Giulia).Altro fattore il prezzo della vettura è elevato rispetto a quello che l’auto offre.Nella classifica mensile di vendita la Giulia non riesce a scalzare dal podio Audi e Bmw,Anche Stelvio è un po’ nelle posizioni basse della classifica.
non sono d'accordo che la giulia offra meno delle concorrenti,non e' lussuosa come una MB ma costa un 10-15%in meno,non avra la perfezione degli interni di un audi ma e' trazione posteriore con costi di produzione maggiori di una Ta,come qualita siamo a livello bmw,ma ha anche il miglior telaio raffinatezze meccaniche che altre non hanno,motori solo per alfa altre hanno anche motori montati da altri,scalzare la triade ci vuole anni di perseveranza una rete vendita adeguata ricordiamoci che fino a 2 anni fa era vicino allo 0
 
non sono d'accordo che la giulia offra meno delle concorrenti,non e' lussuosa come una MB ma costa un 10-15%in meno,non avra la perfezione degli interni di un audi ma e' trazione posteriore con costi di produzione maggiori di una Ta,come qualita siamo a livello bmw,ma ha anche il miglior telaio raffinatezze meccaniche che altre non hanno,motori solo per alfa altre hanno anche motori montati da altri,scalzare la triade ci vuole anni di perseveranza una rete vendita adeguata ricordiamoci che fino a 2 anni fa era vicino allo 0

....e cambiare quel che hanno nella zucca molti italiani.
 
Back
Alto