<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 400.000? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

400.000?

- Miglior anno vendite Alfa Mito (2009) - 62.000
- Vendite 2017 (stima) - circa 12.000
- Miglior anno vendite Giulietta (2011) - 78.000
- Vendite 2017 (stima) - circa 40.000
Se considerassimo il miglior anno delle due vetture si arriverebbe a 140.000 vetture, e aggiungendo Giulia, Stelvio e 4C si potrebbe arrivare a 240.000, un record per Alfa Romeo.
Ovviamente tutto ciò è puramente virtuale e sta soprattutto a significare che Giulietta e Mito hanno fatto il loro tempo e sarebbe ora di sostituirle.
In sostanza, con gamma rinnovata e completa, aggiungendo
l'ammiraglia, una coupè di media produzione (diciamo tipo Brera) e un
Suv medio-piccolo, 300.000 non sarebbe un numero-miraggio
Guardando sempre al passato, la 156 si vendeva in circa 100.000 unità/anno (e aveva la trazione anteriore)..............

-quelle 2 povere auto dopo anni e anni fanno anche troppo

-se parte la Cina, se si rinforzano gli USA ( troppi SE )

-poi decidere se investire, se si', quindi in quali modelli ( altri SE )
 
Faresti male....
Con me....Uccideresti il libero pensiero che calmiera i piu' esagitati tifosi della curva Sud

:emoji_wink:
Ok.
Quando mi riferivo alla fiducia, personalmente ad Alfa non ho niente da recriminare: io e le tre Alfa che ho avuto prima di Giulia (una 156 e due 159) ci siamo bevuti 700.000 km e passa, senza problemi.
Forse, parlo in generale, bisogna anche saperle usare, le auto, per farle durare e mantenerle in efficienza.
 
Ok.
Quando mi riferivo alla fiducia, personalmente ad Alfa non ho niente da recriminare: io e le tre Alfa che ho avuto prima di Giulia (una 156 e due 159) ci siamo bevuti 700.000 km e passa, senza problemi.
Forse, parlo in generale, bisogna anche saperle usare, le auto, per farle durare e mantenerle in efficienza.


Mi pare se ne sia gia' parlato....

Io tendo a dare molta considerazione al rapporto
col concessionario venditore
e
con l' eventuale conce " tagliandatore "
Si spiegano cosi'
-Le 5 Renault comprate fra il 98 e il 2007.
-La X4 comprata dove ho fatto la manutenzione della 5er
-L' abbandono di Audi, ( anche ) causa il mutato rapporto col manutentore del Q5 ( per sostituzione del receptionist, il primo eccellente, il secondo furbetto ).
 
in questo caso
i desiderata dei produttori non sono in sintonia con quelli dei clienti
vedi, non é questione di desiderio, ma ben si di scelta.Io ho accettato il fatto che non vedró mai una Alfa Romeo che vende piu di una BMW o di qualsiasi altra tedesca in Germania . e questo Alfa lo ha sempre saputo e anche i suoi clienti o si parla di UP o di una S classe. Quindi, non mi porró mai questo prpblema perché io so a cosa potrei incappare e no. Ma se dopo le 22 italiche i mie guai sono stati cosi minimi che li posso mettere su un dito dopo piu di 2 milioni di Km.
Eppure l unica stupidagine che ho dovuto subire, erano le solite frase che leggevo sui giornali del settore,Alfa design bellissimo veloce ma inaffidabile,comicitá io di affidabbilitá ne ho vista almeno del 95%
una volta la sincronizzazione 5 marcia alfasud 1977, una valvola giulietta 1979, e un cavo pipette candele sulla 33 1986 . la 159 2.2 jts 2006Prolungarsi della catena distribuzione 2017 159 TBI SW cambiamento Batteria dopo 8 anni e 100000Km ca. a parte la betteria tutto messo a posto con garanzia
 
Back
Alto