<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 stelle euroncap Nuova Panda | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

4 stelle euroncap Nuova Panda

A meno che, la butto lì e dateci il peso che si merita, in Fiat non credessero di arrivare così in alto con i risultati del crash e quindi avessero dato per scontato che anche con l'ESP non sarebbero arrivati alle 5 stelle.... Ma no, sarebbe troppo da dilettanti..
 
modus72 ha scritto:
A meno che, la butto lì e dateci il peso che si merita, in Fiat non credessero di arrivare così in alto con i risultati del crash e quindi avessero dato per scontato che anche con l'ESP non sarebbero arrivati alle 5 stelle.... Ma no, sarebbe troppo da dilettanti..

Si, sarebbe davvero troppo elementare per degli ingegneri! :shock:

E che caspita, qualche "mezzo" crash test se lo faranno prima di vendere una macchina (forse in CIna non ancora), non credo che vadano direttamente al test dell' EuroNCAP senza aver sbattuto e corretto qualche scocca?!?!?!
 
ilopan ha scritto:
modus72 ha scritto:
A meno che, la butto lì e dateci il peso che si merita, in Fiat non credessero di arrivare così in alto con i risultati del crash e quindi avessero dato per scontato che anche con l'ESP non sarebbero arrivati alle 5 stelle.... Ma no, sarebbe troppo da dilettanti..

Si, sarebbe davvero troppo elementare per degli ingegneri! :shock:

E che caspita, qualche "mezzo" crash test se lo faranno prima di vendere una macchina (forse in CIna non ancora), non credo che vadano direttamente al test dell' EuroNCAP senza aver sbattuto e corretto qualche scocca?!?!?!
Ne fanno, ne fanno di test... Meno di una volta perchè ora vengono usate delle simulazioni software, ma la prova contro il muro viene sempre eseguita.
Ps in Cina stanno facendo passi da gigante sotto questo punto di vista, due loro modelli hanno preso 4 stelle all'ultimo round segno che i cassetti di Volvo e MGRover avevano dati interessanti in questo senso...
 
modus72 ha scritto:
A meno che, la butto lì e dateci il peso che si merita, in Fiat non credessero di arrivare così in alto con i risultati del crash e quindi avessero dato per scontato che anche con l'ESP non sarebbero arrivati alle 5 stelle.... Ma no, sarebbe troppo da dilettanti..

Mah....

Comunque la Panda rimane sempre ottima nel suo segmento.
Nel segmento B invece la concorrenza incalza. Hai visto le nuove Honda Jazz e Toyota Yaris? A mio avviso auto da prendere in seria considerazione.
 
modus72 ha scritto:
A meno che, la butto lì e dateci il peso che si merita, in Fiat non credessero di arrivare così in alto con i risultati del crash e quindi avessero dato per scontato che anche con l'ESP non sarebbero arrivati alle 5 stelle.... Ma no, sarebbe troppo da dilettanti..

Esageratooooo!
Ai tempi con la 500 si sbilanciarono prima dei test, ed in effetti presero 5 stelle.
Visto l'accaduto, penso solo che chi ha preso tale decisione sull'esp, vada a casa... quindi marchionne a casa :D :D :D
 
Alla fin fine il succo pratico del discorso è che le Panda 2012 avranno comunque di serie il famigerato ( e utilissimo) Esp, potenzialmente quindi 5 stelle al test.
E fin qui ci siamo, ma io mi domando: l'utente che non frequenta forum automobilistici (cioè "l'esemplare" +comune...), davvero guarda a questo o ad altri aspetti molto più evidenti del prodotto: prezzo, qualità, appeal, dotazione abitacolo, etc...?
Allora mi sembra che le cose cambino un tantino: qui si parla (e pure giustamente...) della minchiata fatta da Fiat nel presentare ai test una Panda ovviamente svantaggiata da alcune dotazioni (ma comunque meritevole di 4 stelle...) e non si accenna che su altre potenziali concorrenti si fa a meno, come su utilitarie degli anni 90, delle bocchette di aereazione centrali o dell'alzavetro passeg. ripetuto pure sul lato guida.
L'utente medio darà più importanza ai risultati ( bacati in partenza...) dei suddetti test o all'assenza sparagnina di queste dotazioni?
E non parliamo di appeal.....
Comunque concordo al 100%: scelte marketing spesso deliranti!
Saluti
 
Qualcuno con molta buona volontà s'è messo a far le pulci ad Euroncap, studiandosi i meccanismi di test e valutazione, ed è giunto alla conclusione che la Panda, anche con l'ESP, non avrebbe raggiunto le 5 stelle. Cito:

....Nel dettaglio il peso attuale delle singole valutazioni per l?ottenimento del voto complessivo è:
Adult: 50% (36 punti)
Child: 20% (49 punti)
Pedestrian: 20% (36 punti)
Safety Assist: 10% (7 punti)
Fra parentesi ho riportato i massimi punteggi attribuibili per ogni classe. Così si può facilmente comparare l?incidenza assoluta dei punti sul totale (?vecchio? meccanismo) e l?incidenza relativa (nuovo meccanismo, in funzione pesi stabiliti dall?EuronCAP).
Faccio un?esempio concreto, peraltro molto calzante. Vale più di mille parole.
L?ESP vale 3 punti.
Con la semplice somma che ho io usato, sbagliando, fino a poco fa, il peso dell?ESP sul totale era 3/128 = 2,3%
Con il meccanismo corretto il peso dell?ESP è 3/7*10% = 4,3%
Fino al 2011, la soglia (&gt=) per l?ottenimento della classe ?5 stelle? è fissata ad una media pesata = 75%. Dal 2012 questa soglia salirà all?80%.
... Pur se le media pesata è &gt= ad una certa soglia, la vettura in esame può non essere ammessa nella classe stabilita.
Infatti, dopo l?ottenimento della media generale, le singole valutazioni sono successivamente comparate con una ripartizione-tipo, specifica per ogni classe, considerata ideale dall?Euroncap.
Se una delle singole valutazioni è &lt di uno di questi valori di riferimento, pur se le media totale sarebbe sufficiente, la vettura viene retrocessa di una classe.
.....
Per il 2011, per la classe &quot;5 stelle&quot; queste singole soglie di riferimento sono fissate a:
Adult: 80%
Child: 75%
Pedestrian: 40%
Safety Assist: 60%
Il meccanismo, le soglie di attribuzione dei punteggi, ecc. la trovate spiegato qui:
http://www.euroncap.com/technical.aspx
Technical information &gt Protocols &gt Euro NCAP Assessment Protocol ? Overall Rating
.....
- la Panda con il solo ESP, non otterrebbe 5 stelle. La Panda ha un totale del 68%.
Con l?ESP la valutazione Safety Assist salirebbe dal 43% (3/7) all?86% (6/7). Quest?ultima valutazione porterebbe il totale al 72%.
Quindi ben inferiore alla soglia del 75% necessaria.
......
La Panda ha toppato alla grande invece nella protezione dei bambini: con il suo solo modesto 63%, ovviamente, abbassa la media totale ed è molto al di sotto della soglia singola del 75% necessaria per l?ingresso nella classe massima.
Quel punteggio da auto del terzo mondo (2,7 / 10) nell?efficacia della protezione dei bambini 1,5-3anni pesa molto di più dell?assenza dell?ESP.
- Per comparazione la VW UP! ha una media totale del 78%. Ha un discreto margine sia nel totale, sia considerando le singole soglie.
- la Micra.... ha un totale generale del 75%. Perchè allora non ha 5 stelle anche se il totale generale è bastante allo scopo? Perchè la singola voce ?Safety assist? è pari a 57%, &lt alla soglia 60% fissata da EuroNCAP.
 
Anche la nuova Citroen C3 ha solo 4 stelle.
Quando sanno che non riescono a raggiungere le 5 stelle tolgono l'esp così hanno la scusa.
 
PANDA 5 PORTE contro UP 3 PORTE???
Io sento odore di bruciato... Sarei curioso di vedere quali risultati avrebbe ottenuto il crash test di VW UP in configurazione di pianale a 5 porte!!!

VW Up&gt 89% di protezione degli occupanti contro 82% (MA la Panda del test non montava gli airbag laterali, presenti invece sulla up!) e 80% (UP) di protezione dei bambini contro 63%(PANDA).
Nuova Panda sorpassa però la UP nella salvaguardia dei pedoni in caso di urto (dove prende addirittura il massimo dei punti nella protezione delle ginocchia): 49% contro 43%..
 
bettefriscu ha scritto:
PANDA 5 PORTE contro UP 3 PORTE???
Io sento odore di bruciato... Sarei curioso di vedere quali risultati avrebbe ottenuto il crash test di VW UP in configurazione di pianale a 5 porte!!!
Uguali. Il pianale non cambia, viene modificato solo il giroporte e possono cambiare, semmai, i risultati laterali. E non è detto in meglio.
 
non è assolutamente vero!
i valori di rigidezza, anche se di poco, variano a seconda del tipo di configurazione del pianale!
esempio - valori dichiarati a suo tempo per l'alfa 147: rigidezza torsionale della scocca: 90.000 kgm/rad per la 3 porte e 80.000 kgm/rad per la 5 porte.
nuova punto: la versione a 3 porte fa registrare una rigidezza
torsionale di 113.000 daNm/rad (93.100 daNm/rad per la
5 porte) mentre quella flessionale è di 1.320 daNm/rad
(1.270 daNm/rad per la 5 porte).
 
La Fiat ha mandato un comunicato ufficiale per "spiegare" le 4 stele ottenute. Dal gennaio 2012 le vetture saranno dotate dell'ESP di serie, come vuole la normtiva europea. E' interessane il fatto che si sono fatti la figura di cioccolatino per risparmiare sui primi due mesi di produzione. Mi sembra un ragionamento piuttosto ridicolo. Ero contentissimo delle ultime politiche Fiat (allestimenti My Life, fiat Freemont), ma questa, concedetemi, è veramente una caduta di stile, soprattutto nei confronti di chi comprerà la Panda i primi mesi.

http://www.autoblog.it/post/37239/fiat-panda-la-risposta-alle-4-stelle-della-nuova-panda
 
Back
Alto