suiller ha scritto:
quoto... almeno qualcuno che sa come funziona l'e-ncap
correggetemi se sbaglio ma da quello che ho capito l'esp è optional sulla nuova panda anche poichè il pianale è derivato dalla uno brasiliana (in effetti sono molto simili anche esteticamente) e lì da loro non è ancora obbligatorio
Non c'entra niente, sullo stesso pianale hanno fatto Panda vecchia, 500, Ypsilon... l'ESP comunque optional c'è, quindi la macchina poteva moltarlo, anche tarato alla buona, quanto basta per prendere le 5 stelle alla voce dotazioni.
FurettoS ha scritto:
La politica classica dell'EuroNcap non è quella di prendere auto accessoriate al top ma bensì i modelli base poichè l'obbiettivo è la sicurezza di serie non gli optionals. Possibile che la Fiat non lo sappia?
Ritengo la nuova Panda un grande passo avanti da parte del gruppo ma non si può ragionare in modo"provinciale" auspicando obiettivi da grande costruttore.
Se l' ESP è un optional per l'EuroNcap non esiste, il discorso è molto semplice, chi offre maggiore sicurezza di serie viene premiato chi la fa pagare a parte viene penalizzato è questa a grandi linee la politica.
Per opinione personale ritengo che un prodotto nato nel 2011 senza ESP, anche in previsione delle nuove normative, sia un clamoroso ed incomprensibile autogol; tanto più che come è stato già detto la miglior resa di questi euipaggiamenti avviene se tarati in fase progettuale e non introdotti successivamente.
L'ESP come l'ABS viene sempre tarato in fase progettuale, anzi il progetto viene proprio fatto pensando ad un'ottimizzazione dell'elettronica, non è tanto là il problema. Il problema grosso è che ancora oggi devono capire che occorre fare come fanno gli altri, ovvero di FORNIRE loro per primi una macchina ai tester con la motorizzazione più piccola ed il pacchetto sicurezza completo.
Da teste di fava quali sono hanno pensato che c'è ancora parecchia gente che preferisce sparagnare quelle 2-300? di ESP e per avere una versione base senza dovevano omologare tutto in fretta prima del 2012.
Per contro, però, non hanno potuto fare come altri, ovvero offrire una versione base ben dotata sulla voce sicurezza, prendere 5 stelle ed in seguito introdurre la versione barbon senza nessun optional, in quanto dopo il 2012 l'ESP diventa obbligatorio.