<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Sondaggio&#34; affidabilità: quali auto vi hanno lasciato in panne, e in che modalità? | Il Forum di Quattroruote

&#34;Sondaggio&#34; affidabilità: quali auto vi hanno lasciato in panne, e in che modalità?

Come da titolo, potrebbe essere interessante creare un nostro piccolo "database" interno di storie e fatti realmente vissuti
Scatenatevi :D
 
Sono rimasto a piedi (fortunatamente non lontano da casa) solo con una escort 1.6 sw del 1991,
centralina con scheda microfratturata, le prime volte dopo un po' che era ferma ripartiva senza che capissimo qual'era il problema, poi una volta individuato il problema, abbiamo trovato una centralina in demolizione......
risolto quello mi ha accompagnato fino al 2005 quando l'ho rottamata per l'attuale megane,
megane che 2 domeniche fa, ha avuto il suo primo problema, però non mi ha lasciato a piedi, girava male con un iniettore malfunzionante, ancora non ho capito bene se ho fatto un rifornimento sporco o altro, revisionato gli iniettori, cambiato bobine e candele, è tornata ok!
 
Per ora con nessuna!

Fiat 127
Uno 55 S
Uno SX
Uno Turbo i.e. II serie
Bravo HGT
Lancia Musa 1.4 16V
Delta 1,6 Mj

Il mio datore lavoro 3 volte con BMW :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
liuc30 ha scritto:
Per ora con nessuna!

Fiat 127
Uno 55 S
Uno SX
Uno Turbo i.e. II serie
Bravo HGT
Lancia Musa 1.4 16V
Delta 1,6 Mj

Il mio datore lavoro 3 volte con BMW :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

cavoli, considerata la mia "proverbiale" fortuna con le auto, la prossima volta che devo comprarne una la faccio scegliere a te :D
 
manuel46 ha scritto:
Sono rimasto a piedi (fortunatamente non lontano da casa) solo con una escort 1.6 sw del 1991,
centralina con scheda microfratturata, le prime volte dopo un po' che era ferma ripartiva senza che capissimo qual'era il problema, poi una volta individuato il problema, abbiamo trovato una centralina in demolizione......
risolto quello mi ha accompagnato fino al 2005 quando l'ho rottamata per l'attuale megane,
megane che 2 domeniche fa, ha avuto il suo primo problema, però non mi ha lasciato a piedi, girava male con un iniettore malfunzionante, ancora non ho capito bene se ho fatto un rifornimento sporco o altro, revisionato gli iniettori, cambiato bobine e candele, è tornata ok!

eh si, i problemi di alimentazione sono una brutta bestia, ad es. a me per venirne a capo hanno dovuto cambiare l'intero common rail (pompa ad alta pressione più iniettori), meno male che c'era la garanzia...
 
Che io ricordi sono rimasto a piedi sola una volta (sgrat, sgrat ed ancora sgrat) con una xara picasso 2.0 hdi 90 cv (auto meeravigliosa che mi ha dato per altro solo soddisfazioni), per la rottura di un manicotto con conseguente perdita di tutto il liquido refrigerante. Di ritorno dalle vacanze avevo mio figlio, all'epoca di una anno, in macchiana e non sono riuscito arientrare in tempo a causa di un incidente, purtroppo mortale, sulla SS 107 che ha causato una coda apocalittica.
Per il resto sono sempre riuscito a rientrare in modalità recovery, 2 volte con una x type (più altre due mio padre) ed una volta con una focus cc che mi ha fatto dannare.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Che io ricordi sono rimasto a piedi sola una volta (sgrat, sgrat ed ancora sgrat) con una xara picasso 2.0 hdi 90 cv (auto meeravigliosa che mi ha dato per altro solo soddisfazioni), per la rottura di un manicotto con conseguente perdita di tutto il liquido refrigerante. Di ritorno dalle vacanze avevo mio figlio, all'epoca di una anno, in macchiana e non sono riuscito arientrare in tempo a causa di un incidente, purtroppo mortale, sulla SS 107 che ha causato una coda apocalittica.
Per il resto sono sempre riuscito a rientrare in modalità recovery, 2 volte con una x type (più altre due mio padre) ed una volta con una focus cc che mi ha fatto dannare.

che motore aveva la focus??
 
Opel Astra 1.4 Twinport, diverse volte e tutte per la batteria scarica. Fari dimeticati accesi. Problema risolto con l'istallazione di una batteria da 60 ah in luogo della 35ah di serie
 
vado a memoria:

- Peugeot 205 (parliamo di almeno 25 anni fa - era la mammomobile): pompa della benzina fuori uso.
fortunatamente, a duecento metri da casa.
fortunatamente, il meccanico ha potuto giurare che non era stata colpa mia...

- Jaguar S-type: frizione andata.
sfortunatamente, in tangenziale senza una vera corsia d'emergenza e d'estate, con temperatura torrida.
meno sfortunatamente, a pochi kilometri da casa e dell'officina.
la stessa auto ha successivamente esalato l'ultimo nel piazzale della conce; meno male che c'era la XF in pronta consegna, ho aspettato solo il tempo dell'immatricolazione.
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
meno male che c'era la XF in pronta consegna,
.

...e meno male che avevi i soldi.... ;-) ;-)

"avevo" è esattamente la parola giusta :lol:

:D
io invece ho perso il conto di quante volte mio padre è rimasto a piedi con la vecchia uno fire 1000...peccato, probabilmente era un esemplare sfortunato...buttato via a 12 anni e 130000 km...
 
EdoMC ha scritto:
Opel Astra 1.4 Twinport, diverse volte e tutte per la batteria scarica. Fari dimeticati accesi. Problema risolto con l'istallazione di una batteria da 60 ah in luogo della 35ah di serie

Con la mia megane, puoi lasciare tutto acceso, ma se togli la card, come apri la portiera lato guida, tutto si spegne, nessun pericolo che qualcosa rimanga acceso a scaricare la batteria, molto comodo!
Si può azionare il follow me home, oppure le posizioni, però il beep ti segnala all'uscita, gli anabbaglianti invece si spengono....poi l'hazard ovvio!
 
Back
Alto