<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Saint Tropez&#34; paradiso della Brera!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Saint Tropez&#34; paradiso della Brera!!

AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?

Non so se sia corretto rispondere "Giugiaro". Sicuramente sarebbe fare uno sgarbo al pur bravo Giugiaro.
Nel senso che la Brera prototipo era 100% farina del suo sacco, e faceva descisamente tutt'altra scena, essendo impostata come una 8C, o una Maserati GT: con mezzo metro di cofano in più concentrato tra bordo anteriore della portiera e passaruota anteriore, e quindi molto più "caricata" dietro.
.
Poi in fiat hanno la bella idea di usare il pianale della 159 anzichè della maserati, per fare il modello di serie (tanto un pianale vale l'altro...).
Ovvio che appaia sgraziata: è tutto "becco". C'e' uno sbalzo anteriore esagerato, reso ancora più evidente dal passo ridotto della vettura.

SZ
 
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Bah, comunque, anche quella di Giugiaro, meccanica a parte, non è che fosse tanto più attraente! Ovviamente, mi riferisco sempre al profilo posteriore............
 
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
 
AGIOVI ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Bah, comunque, anche quella di Giugiaro, meccanica a parte, non è che fosse tanto più attraente! Ovviamente, mi riferisco sempre al profilo posteriore............
le coupe' di giugiaro si apprezzano anni dopo....come e' successo per l'alfetta gt....nemmeno a me piaceva il posteriore di quell'auto(purtroppo anche allora ci furono alcune soluzioni stilistiche che erano troppo avanti per essere applicate...ma per la meccanica fu data carta bianca da parte dell'alfa).......oggi ne ho una e la ritengo ancora attuale e bellissima.
 
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
questa e' senza dubbio le alfa che vorrei..........anche con dei v6 e dei 4 turbo....ma e' questa senza dubbio.
 
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
questa e' senza dubbio le alfa che vorrei..........anche con dei v6 e dei 4 turbo....ma e' questa senza dubbio.

Ciao ragazzi!! :)

Ovviamente quoto in pieno, i motori in posizione giusta ed un bel ponte collegato al retrotreno!
:!: :!:
 
75turboTP ha scritto:
hei amicone.......si sentiva la tua mancanza,almeno per me.....ma credo per tutti gli alfisti :p :p
ciao ;)

Anch´io sentivo la mancanza!! :!: :!: Purtroppo il lavoro.... :evil: :evil: :evil:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
questa e' senza dubbio le alfa che vorrei..........anche con dei v6 e dei 4 turbo....ma e' questa senza dubbio.

Ciao ragazzi!! :)

Ovviamente quoto in pieno, i motori in posizione giusta ed un bel ponte collegato al retrotreno!
:!: :!:

Ciao Wolf!

certo... i motori su una macchina così non possono che stare in posizione giusta: dietro i mozzi anteriori e non sopra... (vedi anche come è basso il cofano rispetto al passaruota) 8)

Il cambio dietro come l'Alfettone sarebbe il non plus ultra, ma sarei disposto a chiudere un occhio sul cambio in blocco col motore.

SZ
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
hei amicone.......si sentiva la tua mancanza,almeno per me.....ma credo per tutti gli alfisti :p :p
ciao ;)

Anch´io sentivo la mancanza!! :!: :!: Purtroppo il lavoro.... :evil: :evil: :evil:
anche io passero' agosto a lavoro....ma a differenza tua ho la fortuna di averlo a pochissimi km da casa.....l'importante e' averlo in questi periodi e mi fa piacere che manchi dal forum per questo motivo ;)
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
questa e' senza dubbio le alfa che vorrei..........anche con dei v6 e dei 4 turbo....ma e' questa senza dubbio.

Ciao ragazzi!! :)

Ovviamente quoto in pieno, i motori in posizione giusta ed un bel ponte collegato al retrotreno!
:!: :!:

Ciao Wolf!

certo... i motori su una macchina così non possono che stare in posizione giusta: dietro i mozzi anteriori e non sopra... (vedi anche come è basso il cofano rispetto al passaruota) 8)

Il cambio dietro come l'Alfettone sarebbe il non plus ultra, ma sarei disposto a chiudere un occhio sul cambio in blocco col motore.

SZ
visto come siamo messi,ne chiuderei anche due..........non dimentichiamo che l'alfa pre fiat con il progetto 156 prevedeva il cambio in blocco(come sulle giulia)arretrato per distribuire i pesi(in pratica come le attuali bmw).....caro SZ le nostre nonnine ce le dobbiamo tenere strette....come dici tu sotto una copertina....auto cosi non ne vedremo piu' ;)
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
questa e' senza dubbio le alfa che vorrei..........anche con dei v6 e dei 4 turbo....ma e' questa senza dubbio.

Ciao ragazzi!! :)

Ovviamente quoto in pieno, i motori in posizione giusta ed un bel ponte collegato al retrotreno!
:!: :!:

Ciao Wolf!

certo... i motori su una macchina così non possono che stare in posizione giusta: dietro i mozzi anteriori e non sopra... (vedi anche come è basso il cofano rispetto al passaruota) 8)

Il cambio dietro come l'Alfettone sarebbe il non plus ultra, ma sarei disposto a chiudere un occhio sul cambio in blocco col motore.

SZ

Ciao esSeZeta!

Hai ragione, chiuderei anch´io un´ occhio per il discorso del cambio! Basta che non sia il solito trasversale..
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
hei amicone.......si sentiva la tua mancanza,almeno per me.....ma credo per tutti gli alfisti :p :p
ciao ;)

Anch´io sentivo la mancanza!! :!: :!: Purtroppo il lavoro.... :evil: :evil: :evil:
anche io passero' agosto a lavoro....ma a differenza tua ho la fortuna di averlo a pochissimi km da casa.....l'importante e' averlo in questi periodi e mi fa piacere che manchi dal forum per questo motivo ;)

L´Agosto é sempre micidiale :evil: Ma meno male, come dici, che possiamo lavorare.. ;)
 
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg

Anatomia di un coupè in perfetta forma...

Questa avrebbe potuto fare la sua porca figura a Montecarlo, altro che St Tropez...

8)

SZ
questa e' senza dubbio le alfa che vorrei..........anche con dei v6 e dei 4 turbo....ma e' questa senza dubbio.

Ciao ragazzi!! :)

Ovviamente quoto in pieno, i motori in posizione giusta ed un bel ponte collegato al retrotreno!
:!: :!:

Ciao Wolf!

certo... i motori su una macchina così non possono che stare in posizione giusta: dietro i mozzi anteriori e non sopra... (vedi anche come è basso il cofano rispetto al passaruota) 8)

Il cambio dietro come l'Alfettone sarebbe il non plus ultra, ma sarei disposto a chiudere un occhio sul cambio in blocco col motore.

SZ
visto come siamo messi,ne chiuderei anche due..........non dimentichiamo che l'alfa pre fiat con il progetto 156 prevedeva il canbio in blocco(come sulle giulia)arretrato per distribuire i pesi(in pratica come le attuali bmw).....caro SZ le nostre nonnine ce le dobbiamo tenere strette....come dici tu sotto una copertina....auto cosi non ne vedremo piu' ;)

Ahi Ahi.... Hai toccato un tasto dolente! Sai che ho nostalgia della mia GTV6 !? Purtoppo è ancora dal meccanico. Era incasinato con gli interventi sulle auto "normali", per il solito perido pre-vacanze, e non ha potuto portare avanti il lavoro. :(
Tu invece sei riuscito a venirne a capo del problema ai freni sulla giovincella?

SZ
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
hei amicone.......si sentiva la tua mancanza,almeno per me.....ma credo per tutti gli alfisti :p :p
ciao ;)

Anch´io sentivo la mancanza!! :!: :!: Purtroppo il lavoro.... :evil: :evil: :evil:
anche io passero' agosto a lavoro....ma a differenza tua ho la fortuna di averlo a pochissimi km da casa.....l'importante e' averlo in questi periodi e mi fa piacere che manchi dal forum per questo motivo ;)

L´Agosto é sempre micidiale :evil: Ma meno male, come dici, che possiamo lavorare.. ;)

... io penso sempre che il bello di lavorare ad Agosto è proprio quello di non andare in vacanza, e ... di andarci invece quando c'e' meno casino, e costa meno... :rolleyes:
 
Back
Alto