SZ.
0
AGIOVI ha scritto:A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?SZ. ha scritto:156jtd. ha scritto:bebo1986 ha scritto:Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine.![]()
Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?
... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...
Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.
Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).
SZ
Non so se sia corretto rispondere "Giugiaro". Sicuramente sarebbe fare uno sgarbo al pur bravo Giugiaro.
Nel senso che la Brera prototipo era 100% farina del suo sacco, e faceva descisamente tutt'altra scena, essendo impostata come una 8C, o una Maserati GT: con mezzo metro di cofano in più concentrato tra bordo anteriore della portiera e passaruota anteriore, e quindi molto più "caricata" dietro.
.
Poi in fiat hanno la bella idea di usare il pianale della 159 anzichè della maserati, per fare il modello di serie (tanto un pianale vale l'altro...).
Ovvio che appaia sgraziata: è tutto "becco". C'e' uno sbalzo anteriore esagerato, reso ancora più evidente dal passo ridotto della vettura.
SZ