<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Saint Tropez&#34; paradiso della Brera!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Saint Tropez&#34; paradiso della Brera!!

Beh io credo che comunque ora con il 1750tb le cose cambiano un pò in meglio...e per chi non ha voglia di fare mutui per la benzina cè il 170cv diesel che pure lui il suo lo fa. Più silenzioso più leggero più nuovo più parco nei consumi del PENTAGONO che hai tu... :D
Io se riesco comprerò proprio il 170cv...
 
SZ. ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
La discussione era leggermente diversa da questa..... ;)

Forse hai ragione, ma a me, quel motore mi fa girare cosi tanto le pallottole che poi mi scordo di cosa si parla, anche se come detto, e´affidabile, 130´000 km e nessun problema, pero rimane un trattore :cry:

Curiosità, se permetti...: l'hai scelta tu o "te l'hanno data"?

SZ

Lo scelta io, (la ditta ci da una certa cifra e possiamo scrgliere noi) prima avevo la 156 2.4 da 185cv e ne ero contentissimo, prestazioni veramente ottime, ma il rumore gia li era orrendo (da fredda specialmente), la 159 ha perso molto in fatto di prestazioni :(
 
Per prestazioni intendi solo di motore o anche dinamicità dell' auto? (tenuta di strada ecc)....credo che se parli di motore cioè scatto ripresa ecc sia dovuto soprattutto alla mole dell' auto che è cresciuta notevolmente.
Mi è capitato di vedere una 156 e una 159 parcheggiate una affianco all' altra e cè un abisso.
Le ho scambiate una per una 500 e l' altra per un' Hummer!! :D :D
 
Io sono in vacanza in Versilia ed è molto più facile vedere una Ferrari o una Lamborghini che una Brera! :!:

La coupè più diffusa è senza ombra di dubbio la BMW Serie 3, ogni giorno ne vedo decine, seguita da Audi A5.

Brera per ora ne ho vista una sola in due settimane.
 
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?
 
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

In Italia quante ne hanno vendute?? In tutto il resto d´europa comungue sono pochissime (2 o 3 forse), io non ne vedo proprio, e ne sono anche felice, e´l´unica Alfa attuale che non mi piace e che secondo me´no ha nessun senso, io ne bloccherei subito la produzione, e coi soldi risparmiati forse si potrebbe investire in una nuova 169. Ma, la Brera per me´e´come una volta la renault fuego, ve la ricordate?? Un cesso inutile e di scarse prestazioni, la Alfa ha bisogno di imagine, non di cessi del genere. A proposito, ma ALFAGT che fine ha fatto? Ciao
 
speak17 ha scritto:
Io sono in vacanza in Versilia ed è molto più facile vedere una Ferrari o una Lamborghini che una Brera! :!:

La coupè più diffusa è senza ombra di dubbio la BMW Serie 3, ogni giorno ne vedo decine, seguita da Audi A5.

Brera per ora ne ho vista una sola in due settimane.

Anche in Romagna e sulla riviera è più rara di una Ferrari.

Mentre di BMW ed Audi (anche cabrio) è pieno i fossi
 
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

in diversi paesi del centro-nord Europa c'è un piccolo "zoccolo duro" di appassionati che continua ad acquistare Alfa sempre e comunque...succede lo stesso da sempre anche con le Moto Guzzi...

questo fa riflettere sul potenziale che avrebbero certi marchi se fosse possibile svilupparli tecnicamente e produttivamente come si deve...per esempio mi immagino il successo che farebbe una piccola spider alfa con la compiutezza progettuale, le prestazioni, il divertimento di guida, la trazione posteriore e l'affidabilità di una MX-5 odierna...o una macchina come la Brera con le stesse caratteristiche di una 370z, motore e telaio compresi...

questo, al momento, fa parte dei sogni purtroppo... :cry:
 
Riflessione sulla MX-5: all'inizio era un concentrato di Lotus Elan e di Duetto, che mi scandalizzava quasi per la somiglianza all'inglesina degli anni '60..

Il coperchio delle punterie e le maniglie erano per esempio chiaramente ispirati all'Alfa.

poi quello che è diventata lo sappiamo...la spider più venduta di tutti i tempi, grazie a sostanza tecnica, affidabilità, costi di gestione bassi e soprattutto gran divertimento di guida e una personalità propria. rimane ancora oggi una delle poche roadster per "puristi", pur essendo aggiornata e attuale.

Nel frattempo, l'Alfa "lasciava morire" la spider, e tutta una tradizione di macchine che hanno fatto storia, a partire dalla Giulietta...mentre la Mazda nei primi tempi della MX-5 si permetteva anche lo schiaffo di costruire ex-novo un 6 cilindri dedicato per la MX-3, il più piccolo del mondo.

Capisco (ma non completamente) la disparità di mezzi con i colossi giapponesi, ma perché si è disperso un patrimonio del genere che loro ci invidiano? Credete che se si fosse aggiornato, o riprogettato, il mitico bialbero, e si fosse continuato con la TP i costi di produzione sarebbero stati davvero così alti? davvero pensiamo che un albero di trasmissione, un differenziale e due fuselli rendano impossibile economicamente costruire una macchina? Queste credo siano scuse...il problema credo sia a monte, e una questione di logiche, scelte, investimenti industriali e commerciali forse non sempre azzeccati...
 
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
 
Di Serie 3 berlina ne vedo a bizzeffe quindi non penso che ci siano tante coupè serie 3 perchè la gente non compra il berlina. Il coupè Serie 3 è un grandissimo successo e basta. Come la A5 del resto e guardate anche che numeri fanno queste auto in Europa e nel Mondo :!:

Di 159 qui in Toscana ne vedo invece pochine, molte meno che in Lombardia dove risiedo.

La Mito invece vanta già una buona diffusione, vedo che è piaciuta molto alle donne infatti vedo molte ragazze e anche signore al volante.
 
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Dovendo recarmi per turismo in Costa Azzurra sapresti dirmi il nome dell'Albergo e la località? Ha il bagno in camera?
Ottimo il successo della Brera nell'"Alta società".
 
Ciao guarda io ho soggiornato in un albergo molto semplice con bagno vista mare e prima colazione sulla terrazza esterna vista mare non ho prenotato e sono andato alla ricerca del primo che capitava. Purtroppo non ricordo il nome dell' albergo, dovrei chiedere alla mia ragazza.
Cmq giusto per dirtelo ora erano quasi tutti completi e hanno detto che sarà cosi fino alla prima di settembre. Dove sono andato io che era tra saint Raphael e saint Maxim(che dista circa 20km da saint tropet) , ho speso42 euri a testa a notte, cioè un buon perzzo visto la stagione e il luogo.
Se riesco a reperire il nome dell' albergo te lo dò...ciao
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
 
AGIOVI ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
Ciao a tutti sono appena tornato da una tre giorni a Saint Tropez, posto meraviglioso dove il lusso sfrenato la fa da padrone. Infatti non potendo permettermi tanto ho trovato un alberghetto un pò più isolato e ad un prezzo abordabile.
In questa breve vacanza ho notato una bellissima cosa, ovvero una presenza incredibile di Alfaromeo Brera!
Erano soprattutto targate straniero: Inglesi Olandesi Francesi.
Ovviamente vi erano una moltitudine di macchine di straLusso ferrari lamborghini bentley e via discorrendo...
Però è stata una vera sorpresa notare tutte quelle Brera (non ne ho mai viste cosi tante assieme) :lol:
Forse è segno che tutto sommato non sono cosi malaccio le nostre macchine. :D

Sicurametne nel nord europa ha avuto piu successo che qui!!! non so perche!!! o forse si :?

... in ogni caso, nulla di paragonabile alle vendite di una serie 3 coupè...

Rimane un flop, perchè è una macchina "sbagliata" sotto diversi aspetti. In estrema sintesi è un'auto da 30-40 mila euro, concepita come un'utilitaria, che mediamente costa un terzo di quella cifra.

Il problema è il solito: fiat dimostra tutte le sue "difficoltà culturali" nel concepire e realizzare prodotti oltre il calibro delle utilitarie, e la sua risposta in segmenti per lei atipici (sportive, ammiraglie, suv), continua ad essere la non risposta, o l'approccio da generalista ( = prendo la solita piattaforma, con TA e motore 4 cilindri, e cambio solo la buccia).

SZ
A parte quello che affermi, aggiungerei, che la Brera vista dal 3/4 posteriore è inguardabile. Non riesco proprio a digerirlo; è sgraziato. Ma chi l'ha disegnata? Giugiaro?
quella di giugiaro era questa....senza sbalzo anteriore e TP....poi i geni hanno deciso per quella con meccanica fiat e motori gm e holden australiani..
alfaromeobreraconceptpr.jpg
 
Back
Alto