<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;piccolo&#34; con turbo, o &#34;grosso&#34; aspirato? | Il Forum di Quattroruote

&#34;piccolo&#34; con turbo, o &#34;grosso&#34; aspirato?

Buongiorno, la curiosità del giorno è: preferite (preferireste) un motore di cubatura non eccessiva con turbo..o un motore di cubatura importante aspirato?
Come sapete ho acquistato il mio secondo 6 cilindri di cubatura importante: il primo era il 6L 3.0si Bmw, il secondo il 3.5 V6 Nissan.
Chi mi vede resta stupito: "ancora con stì motoroni??" :D
Proprio ieri parlavo con uno che ha una TT 2.0 tfsi 210 cv ..truccata, tamarrata, rimappata e mi fa.. io con soli 2.0 cc ho cavalli quanto te.
E io: ma la musica del 6 cilindri, il fascino, la rotondità di erogazione dai 1.500 ai 7.000 e la robustezza del 3.500 aspirato te la sogni! E i tuoi cavalli "anabolizzati" onestamente non mi interessano.
Io di macchine turbo ne ho avuto, un 1.8t che poi elaborai portandolo a 250 cv e l'ultimo 210 cv montato su Golf mk6.
Poi, passare al 6 cilindri aspirato con il 3.0si per me è stato "amore a prima accelerata"..è stato il mio "maturare automobilistico" :D :D
Insomma, fatto stà che oggi, a parità di cavalleria tra un motore turbo e un aspirato di potenza similare..non avrei dubbi.. ;)
Mi incuriosiva sapere cosa ne pensate..perchè a volte mi viene il dubbio che mi stò esaurendo.. :D
 
......ovvero, nulla è come i cm cubici. È difficile che quassù ti dicano diversamente. La sovralimentazione è il frutto di un compromesso. Se l'obiettivo è solo il puro piacere di guida la domanda non si pone neppure.
 
è come chiedere se son meglio le bionde o le more.

personalmente guido un motore turbo di piccola cilidrata con una turbina da aviogetto, il che mi fa tirare fuori 350 cavalli. oppure un 6L 3.2 di cilindrata che di cavalli ne tira fuori 343. quale sceglierei dei due? senza dubbio il 2.0 turbo 5 cilindri. oppure, la quadratura del cerchio sarebbe mettere una bella turbina sul 6L BMW, come fanno quelli che la usano per driftare :D

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/525969_3858853230676_1258761387_33552465_1466538950_n.jpg

cmq, Turbocharger is the way (quindi motore "grosso" e "turbo", per far contenti tutti) :D
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, la curiosità del giorno è: preferite (preferireste) un motore di cubatura non eccessiva con turbo..o un motore di cubatura importante aspirato?
Come sapete ho acquistato il mio secondo 6 cilindri di cubatura importante: il primo era il 6L 3.0si Bmw, il secondo il 3.5 V6 Nissan.
Chi mi vede resta stupito: "ancora con stì motoroni??" :D
Proprio ieri parlavo con uno che ha una TT 2.0 tfsi 210 cv ..truccata, tamarrata, rimappata e mi fa.. io con soli 2.0 cc ho cavalli quanto te.
E io: ma la musica del 6 cilindri, il fascino, la rotondità di erogazione dai 1.500 ai 7.000 e la robustezza del 3.500 aspirato te la sogni! E i tuoi cavalli "anabolizzati" onestamente non mi interessano.
Io di macchine turbo ne ho avuto, un 1.8t che poi elaborai portandolo a 250 cv e l'ultimo 210 cv montato su Golf mk6.
Poi, passare al 6 cilindri aspirato con il 3.0si per me è stato "amore a prima accelerata"..è stato il mio "maturare automobilistico" :D :D
Insomma, fatto stà che oggi, a parità di cavalleria tra un motore turbo e un aspirato di potenza similare..non avrei dubbi.. ;)
Mi incuriosiva sapere cosa ne pensate..perchè a volte mi viene il dubbio che mi stò esaurendo.. :D

Ovviamente, non posso che essere d'accordo con te: non c'è storia! Non a caso le supersportive (Ferrari docet) prediligono grandi cubature aspirate...
Trovo, cmq, interessanti i piccoli turbo: non tutti, oggi, possono permettersi cilindrate da 3.0 a salire...in quel caso, i piccoli motori sovralimentati risultano il miglior compromesso per chi non può, ma non vuole troppe rinunce.
 
mah, io posso dire che talvolta mi diverto di più con un piccolo ed aspirato e tranquillo per giunta, mi da enormi soddisfazioni per contro un bell'assetto, sospensioni, molle, ammortizzatori e gomme per tirare bene un po' di curve, curvette e curvoni, invece vedo tanti che ti si piantano al primo svincolotto e poi giù col gas e coi freni sul dritto, autisti da dragster, guidare con piacere è ben altro che cavalleria burina
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, la curiosità del giorno è: preferite (preferireste) un motore di cubatura non eccessiva con turbo..o un motore di cubatura importante aspirato?
Come sapete ho acquistato il mio secondo 6 cilindri di cubatura importante: il primo era il 6L 3.0si Bmw, il secondo il 3.5 V6 Nissan.
Chi mi vede resta stupito: "ancora con stì motoroni??" :D
Proprio ieri parlavo con uno che ha una TT 2.0 tfsi 210 cv ..truccata, tamarrata, rimappata e mi fa.. io con soli 2.0 cc ho cavalli quanto te.
E io: ma la musica del 6 cilindri, il fascino, la rotondità di erogazione dai 1.500 ai 7.000 e la robustezza del 3.500 aspirato te la sogni! E i tuoi cavalli "anabolizzati" onestamente non mi interessano.
Io di macchine turbo ne ho avuto, un 1.8t che poi elaborai portandolo a 250 cv e l'ultimo 210 cv montato su Golf mk6.
Poi, passare al 6 cilindri aspirato con il 3.0si per me è stato "amore a prima accelerata"..è stato il mio "maturare automobilistico" :D :D
Insomma, fatto stà che oggi, a parità di cavalleria tra un motore turbo e un aspirato di potenza similare..non avrei dubbi.. ;)
Mi incuriosiva sapere cosa ne pensate..perchè a volte mi viene il dubbio che mi stò esaurendo.. :D

Più cilindri ci sono e più grossi sono e meglio è!!
Ovviamente a benzina, non proponetemi uno Scania ;)
 
pi_greco ha scritto:
mah, io posso dire che talvolta mi diverto di più con un piccolo ed aspirato e tranquillo per giunta, mi da enormi soddisfazioni per contro un bell'assetto, sospensioni, molle, ammortizzatori e gomme per tirare bene un po' di curve, curvette e curvoni, invece vedo tanti che ti si piantano al primo svincolotto e poi giù col gas e coi freni sul dritto, autisti da dragster, guidare con piacere è ben altro che cavalleria burina

E che ch'azzecca? ;)
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, io posso dire che talvolta mi diverto di più con un piccolo ed aspirato e tranquillo per giunta, mi da enormi soddisfazioni per contro un bell'assetto, sospensioni, molle, ammortizzatori e gomme per tirare bene un po' di curve, curvette e curvoni, invece vedo tanti che ti si piantano al primo svincolotto e poi giù col gas e coi freni sul dritto, autisti da dragster, guidare con piacere è ben altro che cavalleria burina

E che ch'azzecca? ;)
chazzecka tranquillo, non servono per forza tanti cavalli se si è capaci solo a schiacciare sul dritto, me ne accorgo tutti i giorni sui curvoni il 99,999% dei motorizzati ipertrofici non riescono a disegnare una traiettoria e gestire un minimo di trasferimento di carico...
 
HomerJ-2 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, la curiosità del giorno è: preferite (preferireste) un motore di cubatura non eccessiva con turbo..o un motore di cubatura importante aspirato?
Come sapete ho acquistato il mio secondo 6 cilindri di cubatura importante: il primo era il 6L 3.0si Bmw, il secondo il 3.5 V6 Nissan.
Chi mi vede resta stupito: "ancora con stì motoroni??" :D
Proprio ieri parlavo con uno che ha una TT 2.0 tfsi 210 cv ..truccata, tamarrata, rimappata e mi fa.. io con soli 2.0 cc ho cavalli quanto te.
E io: ma la musica del 6 cilindri, il fascino, la rotondità di erogazione dai 1.500 ai 7.000 e la robustezza del 3.500 aspirato te la sogni! E i tuoi cavalli "anabolizzati" onestamente non mi interessano.
Io di macchine turbo ne ho avuto, un 1.8t che poi elaborai portandolo a 250 cv e l'ultimo 210 cv montato su Golf mk6.
Poi, passare al 6 cilindri aspirato con il 3.0si per me è stato "amore a prima accelerata"..è stato il mio "maturare automobilistico" :D :D
Insomma, fatto stà che oggi, a parità di cavalleria tra un motore turbo e un aspirato di potenza similare..non avrei dubbi.. ;)
Mi incuriosiva sapere cosa ne pensate..perchè a volte mi viene il dubbio che mi stò esaurendo.. :D

Più cilindri ci sono e più grossi sono e meglio è!!
Ovviamente a benzina, non proponetemi uno Scania ;)
non troppo grossi direi, de mezzo litro al massimo
 
sempre e solo aspirati.. però è molto soggettivo, a molti (soprattutto giovani) non garbano... magari poi è perchè non hanno mai guidato quelli "giusti" :D
 
pi_greco ha scritto:
mah, io posso dire che talvolta mi diverto di più con un piccolo ed aspirato e tranquillo per giunta, mi da enormi soddisfazioni per contro un bell'assetto, sospensioni, molle, ammortizzatori e gomme per tirare bene un po' di curve, curvette e curvoni, invece vedo tanti che ti si piantano al primo svincolotto e poi giù col gas e coi freni sul dritto, autisti da dragster, guidare con piacere è ben altro che cavalleria burina

Concordo anche su questo.
E' divertentissimo e soprattutto più "semplice" portare al limite e gestire 80-100 cv, piuttosto che qualche centinaio.
Ma infatti io non so quanto poi effetivamente riesco o riuscirò a sfruttare il potenziale dell'auto. Ma c'è tempo, un auto (qualsiasi) va conosciuta..inutile improvvisarsi piloti e fare ca.gate.
 
Back
Alto