Buongiorno, la curiosità del giorno è: preferite (preferireste) un motore di cubatura non eccessiva con turbo..o un motore di cubatura importante aspirato?
Come sapete ho acquistato il mio secondo 6 cilindri di cubatura importante: il primo era il 6L 3.0si Bmw, il secondo il 3.5 V6 Nissan.
Chi mi vede resta stupito: "ancora con stì motoroni??"

Proprio ieri parlavo con uno che ha una TT 2.0 tfsi 210 cv ..truccata, tamarrata, rimappata e mi fa.. io con soli 2.0 cc ho cavalli quanto te.
E io: ma la musica del 6 cilindri, il fascino, la rotondità di erogazione dai 1.500 ai 7.000 e la robustezza del 3.500 aspirato te la sogni! E i tuoi cavalli "anabolizzati" onestamente non mi interessano.
Io di macchine turbo ne ho avuto, un 1.8t che poi elaborai portandolo a 250 cv e l'ultimo 210 cv montato su Golf mk6.
Poi, passare al 6 cilindri aspirato con il 3.0si per me è stato "amore a prima accelerata"..è stato il mio "maturare automobilistico"

Insomma, fatto stà che oggi, a parità di cavalleria tra un motore turbo e un aspirato di potenza similare..non avrei dubbi..

Mi incuriosiva sapere cosa ne pensate..perchè a volte mi viene il dubbio che mi stò esaurendo..