<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Passare&#34; a tifare Williams?? | Il Forum di Quattroruote

&#34;Passare&#34; a tifare Williams??

Mi chiedo: sarebbe da matti e da "volta gabbana" passare a tifare Williams solamente per la livrea MARTINI ???, mi fanno venire vecchi ricordi rallistici..... :shock: :D :D
Ed abbandonare il tifo FERRARI......dubbio amletico.
Voi cosa ne pensate
 
Livrea bellissima, un delle più belle ed evocative degli ultimi anni. Forse sarebbe stata meglio la livrea Martini rossa, tipo quella della Brabham.
Dal dopo Schumacher non faccio più il tifo ostentatamente per la Ferrari, certo ho sempre un occhio di riguardo, ma mi gusto la F1 sperando di vedere battaglia e che vinca il migliore. Faccio il tifo per chiunque, l'importante è che non sia la RedBull e Vettel.
 
Poi come storia sportiva e di uomini, non sarebbe male vincesse la Williams (tipo Davide contro Golia) e Massa e Sir Frank Williams. Non mi dispiacerebbe...
 
Io sono in un paradosso. Amo le Ferrari stradali più di ogni altra auto, eppure non solo odio la F1, ma ho un'antipatia particolare per la Ferrari. Da piccolo "simpatizzavo" per la Benetton Ford (anche se non sapevo nemmeno chi fosse il pilota) perchè a una gara di nuoto del campeggio avevo vinto il modellino di tale auto.
 
tony.MN ha scritto:
Mi chiedo: sarebbe da matti e da "volta gabbana" passare a tifare Williams solamente per la livrea MARTINI ???, mi fanno venire vecchi ricordi rallistici..... :shock: :D :D
Ed abbandonare il tifo FERRARI......dubbio amletico.
Voi cosa ne pensate

che ne penso? Abbasso Williams,abbasso massa...senza dubbio :lol:
 
C'era già un topic simile, ma lo lascio perché è un po' diverso. Là si presentava la nuova livrea, qui si ipotizza addirittura di fare il tifo per Massa e Bottas.

Mah, i colori Martini nelle corse non si vedevano da tempo e quindi mi fa molto piacere che questo prestigioso marchio sia tornato nello sport dalla porta principale, ovvero la F.1.

Da italiano (e da estimatore della Martini & Rossi) certamente una simpatia ce l'ho ora per la Williams, tifo vero e proprio no, e bisogna anche precisare che dal 1993 la Martini fa parte del gruppo Bacardi (per fusione), pur mantenendo la propria identità e autonomia:

Fonte sito ufficiale e impreseneltempo.torino.it:

A 130 anni dalla fondazione, la Martini & Rossi, che mantiene profilo societario e identità d?impresa autonomi, s?inserisce nel nuovo Gruppo Bacardi-Martini, leader produttivo, commerciale e distributivo nel mondo, terzo gruppo su scala globale nel settore del beverage al 2005, con 800 milioni di bottiglie, 6 000 dipendenti e un fatturato di circa 3,5 miliardi di dollari.

PS: stay tuned, tra pochi giorni inizia il Mondiale!
 
Ero sempre stato tifoso delle Ferrari, anche accanito.

Ho smesso di esserlo nell'ultimo anno in cui c'era Schumacher a guidarla perché non sopportavo le cialtronate in serie che avevano perpretato/commissionato ai danni di Alonso che poi il mondiale lo vinse comunque ... e dire che Alonso non mi era nemmeno particolarmente simpatico, per non parlare dei francesi (Renault).

Da allora seguo con distacco (o tifo per new comers e comunque contro Mc Laren che detesto).

Beh Martini (e Williams) sarebbe roba vintage, ben venga in fondo.
 
pilota54 ha scritto:
C'era già un topic simile, ma lo lascio perché è un po' diverso. Là si presentava la nuova livrea, qui si ipotizza addirittura di fare il tifo per Massa e Bottas.

Mah, i colori Martini nelle corse non si vedevano da tempo e quindi mi fa molto piacere che questo prestigioso marchio sia tornato nello sport dalla porta principale, ovvero la F.1.

Da italiano (e da estimatore della Martini & Rossi) certamente una simpatia ce l'ho ora per la Williams, tifo vero e proprio no, e bisogna anche precisare che dal 1993 la Martini fa parte del gruppo Bacardi (per fusione), pur mantenendo la propria identità e autonomia:

Fonte sito ufficiale e impreseneltempo.torino.it:

A 130 anni dalla fondazione, la Martini & Rossi, che mantiene profilo societario e identità d?impresa autonomi, s?inserisce nel nuovo Gruppo Bacardi-Martini, leader produttivo, commerciale e distributivo nel mondo, terzo gruppo su scala globale nel settore del beverage al 2005, con 800 milioni di bottiglie, 6 000 dipendenti e un fatturato di circa 3,5 miliardi di dollari.

PS: stay tuned, tra pochi giorni inizia il Mondiale!
A leggere questi dati mi sono ubriacato... :lol: :lol: :lol:
 
Beh...indubbiamente la livrea fa un grande effetto ed io, pur essendo niente più che "simpatizzante" per la Ferrari in F1 (di certo non scenderei in strada se finalmente vincessero un Mondiale) a causa di motivi personali di "Marchionnana" memoria, penso che cambiare scuderia del Cuore solo per una (stupenda) divisa fatta in un modo molto azzeccato dal punto di vista del marketing sia un pochino eccessivo no? ;)
 
Ho smesso di tifare Ferrari dai tempi di Alesi , ho smesso di seguire da quando ho scoperto che potevano abbassare l'alettone se stavano ad un secondo con l'obbligo di montare le gomme termiche e di fare 10 giri a metano!
Se un giorno vieteranno i flap ed alettoni aereodinamici tornerò.
 
Beh, la molla principale che ti fa accendere il televisore per vedere una competizione di qualsiasi tipo, o di andare di persona a vederla è il tifo, per qualcuno o qualcosa, accompagnato alla passione per un certo tipo di sport.

Lo sport dell'automobile mi ha sempre appassionato fin da bambino e ho sempre tifato per qualcosa che fosse italiano, pilota o vettura o entrambi, pur se qualche volta mi sono affezionato anche a un pilota straniero (due esempi per tutti: Lauda e Raikkonen).

Purtroppo negli ultimi anni l'automobilismo da corsa ha preso una piega per me negativa, determinata dai famigerati BOP ("Balance of Performances"), che hanno snaturato l'essenza stessa dello sport, ovvero la competizione vera tra tanti contendenti con la vittoria di chi è più bravo, nella fattispecie a guidare la macchina o a costruire un mezzo vincente.

Forse la categoria dove il BOP è meno evidente oggi è il WRC. Ma in tutte le altre categorie, F.1 compresa, c'è troppa "politica", ci sono troppi interessi in gioco e "lo spettacolo" inteso come "vetture pressoché equivalenti nelle prestazioni" ha preso il sopravvento, quasi da far apparire lo sport automobilistico come un wrestling motorizzato.

Ma chi guarda le corse non è scemo e si vede subito che ci sono abominevoli forzature e storpiature. Come è possibile che una Bmw Z4 vada come una Ferrari 458 Italia? Come è possibile che una Chevrolet Cruze si faccia beffe di una Bmw 320 e abbia praticamente portato l'Alfa Romeo al ritiro? Come è possibile che i motori di F.1 siano oggettivamente tutti uguali?

Scusate il parziale OT, ma in effetti non è vero OT perché oggi il "tifo" nel campo delle corse è fortemente condizionato da fattori che nulla hanno a che vedere con lo SPORT.

Grazie se avete avuto la pazienza di leggere questo post.
 
Back
Alto