<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Non ha senso sfornare prodotti con la crisi&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Non ha senso sfornare prodotti con la crisi&#34;

Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ordinativi Maserati triplicati

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte

Come dicevo in altro thread, ................................
BC, avrai letto qualche altra volta che Marchionne non mi sta particolarmente simpatico, soprattutto dopo i vari referendum-ricatto cui ha costretto gli operai italiani....Ciò premesso, non so però quanto l'esempio Maserati possa essere pertinente. Il target di clienti cui si rivolge Maserati è, notoriamente, quello meno colpito dalla crisi e, da quanto ho letto, vende molto bene in Cina. Anche i marchi premium tedeschi mi sembra non soffrano più di tanto, visto che si rivolgono ad una clientela con buone possibilità economiche. Per il tuo discorso, forse, sarebbe più pertinente fare l'esempio della 500 L, che vende abbastanza bene. Ora, molte volte è stato scritto che solo Marchionne fa il tipo di ragionamento che da il titolo al thread, sarà mica solo lui intelligente? Questo non lo so, è anche vero che altre case come Opel e Peugeot, nonostante diversi modelli nuovi e ingenti investimenti, sono abbastanza nei guai. Dai tweet del direttore, leggo che anche in Germania il mercato fa -7% da inizio anno mentre, per quel che riguarda l'Italia, siamo l'unico Paese del G7 che fa -1,8% di Pil anche quest'anno. Certo, spero che stiano almeno sviluppando la nuova Punto in modo che possa essere pronta entro la fine del prossimo anno, poi magari hanno intenzione di fare solo la 500 X e basta, chi lo sa....Per la 169, se è come scriveva il direttore qualche mese fa, posso solo pensare che sperano prima in un rinnovato interesse internazionale su AR, con il lancio della 4C. .. Qualcuno non sarà d'accordo, ma io spero che possa riuscirci....;)

Ciao Mi', rispondo a te ed in parte a gen lee, ché l'argomento é praticamente uguale: il posizionamento del prodotto.

A me sembra evidente che con il posizionamento attuale, con la giulietta che fa da anti Golf, Alfa non va da nessuna parte, tantomeno in Cina, che pare sia il mercato cui Maserati deve la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

La prova del nove é che la Giulietta ci va solo marchiata Fiat ( Viaggio) , e si vende in 12.000 pz. / anno, cioé meno della metà della quattroporte, che peró costa 4 o 5 volte tanto.

Mi sembra anche chiaro che, una volta puntate tutte le fiches su Maserati, ed aver avuto anche ragione, visto il rapido successo ottenuto, lo spazio per Alfa si restringe drammaticamente. Diventa più difficile posizionarla in modo da avere successo proprio, senza peró pestare i calli a quello appena conquistato dalle gemelle Maserati. Al punto che, dopo questo successo, non mi stupirebbe se rompessero gli indugi e la giulia tp uscisse a marchio Maserati.

Saró sincero. Non vedo più molta aria per Alfa.

Si vedranno gli sviluppi. Intanto, se la Levante verrà fatta a Mirafiori, fra industrializzazione ed approntamento delle linee, secondo me a fine anno mettono a riposo la Mito. E sarebbe un altro passo. Oggi si parla di Mirafiori e di suv, ma non di quello Alfa, che é già pronto, e proprio là si doveva assemblare.
 
angelo0 ha scritto:
Io sono uno di quelli che ha sempre detto che marcchionne chiude in Italia se in Italia le cose non cambiano politicamente.
scusa angel ma cosa dovrebbe cambiare politcamente in italia per tenere qua la produzione fiat ? sarò scemo ma non riesco a capire , se mi dici che il costo dell'energia è troppo alto hai ragione, se mi dici che il governo monti ha infierito con le tasse sul mondo dell'auto deprimendo il mercato hai stra-ragione, però vale per tutti i marchi e cmq fiat può sempre esportare.
Oggettivamente, al di la di tutto il male che si può dire dei politici italiani, non mi pare che negli anni i vari prodi, berlusconi, letta, monti etc. si siano segnalati per ostilità aperta verso il gruppo torinese, ti ricordo poi che le sentenze sono della magistratura.
Allora che abbia il coraggio di dire che vogliono soldi pubblici, magari sotto forma di sgravi fiscali per far ripartire il mercato, e soprattutto che vogliano poter licenziare ed assumere senza alcun vincolo ed a bassissimo costo, basta essere sinceri angel.......poi però rimane il problemone numero uno : se non fai le auto che ti chiede il mercato tu arranchi , anche se per assurdo ti lasciano legare gli operai alla catena di montaggio notte e giorno
 
BelliCapelli3 ha scritto:
[Saró sincero. Non vedo più molta aria per Alfa..
e quindi nemmeno per lancia , sembra quasi che partendo dall'alto sarà solo ferrari, maserati e per fiat che sfrutteranno in maniera intensiva i 2 marchi nel marchio 500 e panda, magari ci attaccano qualche copy and paste fatto in joint con altri marchi tipo qubo, oppure roba tipo la freemont.
Forse questa scelta è inevitabile , magari anche saggia e produttiva visto che alfa e lancia sono oramai morte, che il marchio fiat ha poco appeal a differenza del nome panda e 500, basta però che non raccontino + frottole riguardo ad alfa
 
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[Saró sincero. Non vedo più molta aria per Alfa..
e quindi nemmeno per lancia , sembra quasi che partendo dall'alto sarà solo ferrari, maserati e per fiat che sfrutteranno in maniera intensiva i 2 marchi nel marchio 500 e panda, magari ci attaccano qualche copy and paste fatto in joint con altri marchi tipo qubo, oppure roba tipo la freemont.
Forse questa scelta è inevitabile , magari anche saggia e produttiva visto che alfa e lancia sono oramai morte, che il marchio fiat ha poco appeal a differenza del nome panda e 500, basta però che non raccontino + frottole riguardo ad alfa

Condividiamo la stessa analisi. Tantopiú che della.delta è giá stata annunciata la riduzione ai minimi termini.

Il che ci porta diretti a Cassino, l'altra incognita non tanto incognita.
 
Fancar_ ha scritto:
Quale sarà l'altro modello di alta gamma non meglio precisato che verrà prodotto a Mirafiori ?
Che sia la 169?

Non saprei tuttavia ho letto poco fa un'indiscrezione trapelata da Modena, a quanto pare Maserati per progettare la nuova Levante avrebbe intenzione di partire non già dal pianale dell'attuale Grand Cherokee come pareva naturale ma da quello della Ghibli, ciò cambierebbe un po' le carte in tavola poiché potrebbe aprire realmente le porte a delle linee di produzione della 169 parallele a quelle della Levante.
Del resto non mi pare che avrebbe molto senso, soprattutto considerando che si guarda moltissimo agli Usa, ritornare in grande stile sul mercato con una Suv che non è assolutamente una prerogativa Alfa Romeo. Se Alfa vuol fare un rientro in grande stile ha solo due possibilità: Giulia o Alfetta niente altro, ciò a maggior ragione considerando che negli Usa si esordirà con la 4C che verrà seguita dalla Duetto, con possibili apporti da parte della Disco Volante. Personalmente opterei per l'Alfetta, realizzata come E leggera e molto sportiva non imparentata con la Ghibli in primis dal punto di vista dei propulsori. Non ci sono problemi di fattibilità del progetto, l'unica remora allo startup è la remuneratività del prodotto su cui pende un dubbio, sempre lo stesso: il progetto partirà dall'E-Evo o da un'inedito D-Evo??? Questo è il quesito cui noi lettori non siamo ancora in grado di dare una risposta.

Per il resto non vedo dismissioni, vendite, chiusure o quant'altro. Il dato fondamentale è che Fiat si sta riprendendo in Europa. Ci sarà da attendere ancora un po per Alfa e Lancia
 
il -20% di vw ad agosto qualcosa dovrà pur significare...

visto che vw è il riferimento e che molti vorrebbero un'acquisizione dell'alfa da parte di questa...

la mossa di marchionne e del gruppo, di puntare sul lusso, si rivela azzeccata soprattutto grazie all'ossigeno dato dai mercati asiatici e usa...

per Alfa il problema è che finora non c'è stata una rete commerciale nei mercati che tirano (usa e asia appunto)... perchè il marchio del biscione ha chiaramente carisma da vendere ed è ancora riconosciuto come marchio di pregio nel mondo...
l'idea che pare ora essere arrivata nei cervelli del gruppone, è quella di creare una gamma di auto d'impostazione sportiva e marchio Alfa dalle costole delle nuove Maserati che ben si prestano (senza troppi denari) a tale operazione...

questo comporterebbe di saturare le linee produttive e anche le fasce di mercato medio alte...

rimane da capire cosa succederà in basso per Alfa... dopo magari aver cominciato a vedere qualcuno di questi nuovi modelli sul mercato...
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quale sarà l'altro modello di alta gamma non meglio precisato che verrà prodotto a Mirafiori ?
Che sia la 169?

Non saprei tuttavia ho letto poco fa un'indiscrezione trapelata da Modena, a quanto pare Maserati per progettare la nuova Levante avrebbe intenzione di partire non già dal pianale dell'attuale Grand Cherokee come pareva naturale ma da quello della Ghibli, ciò cambierebbe un po' le carte in tavola poiché potrebbe aprire realmente le porte a delle linee di produzione della 169 parallele a quelle della Levante.
Del resto non mi pare che avrebbe molto senso, soprattutto considerando che si guarda moltissimo agli Usa, ritornare in grande stile sul mercato con una Suv che non è assolutamente una prerogativa Alfa Romeo. Se Alfa vuol fare un rientro in grande stile ha solo due possibilità: Giulia o Alfetta niente altro, ciò a maggior ragione considerando che negli Usa si esordirà con la 4C che verrà seguita dalla Duetto, con possibili apporti da parte della Disco Volante. Personalmente opterei per l'Alfetta, realizzata come E leggera e molto sportiva non imparentata con la Ghibli in primis dal punto di vista dei propulsori. Non ci sono problemi di fattibilità del progetto, l'unica remora allo startup è la remuneratività del prodotto su cui pende un dubbio, sempre lo stesso: il progetto partirà dall'E-Evo o da un'inedito D-Evo??? Questo è il quesito cui noi lettori non siamo ancora in grado di dare una risposta.

Per il resto non vedo dismissioni, vendite, chiusure o quant'altro. Il dato fondamentale è che Fiat si sta riprendendo in Europa. Ci sarà da attendere ancora un po per Alfa e Lancia

Ma se tu fossi nei panni del maglioncino, andresti ad investire soldi in progetti rischiosi per poi scontrarsi con i soliti colossi?
 
BufaloBic ha scritto:
Ma certo che possiamo!!! 8) 8)

ok dai! La disco volante, giá basata sulla piattaforma di una vettura costruita in soli 1000 esemplari totali per tutto il mondo, sará ancora piú esclusiva: per farne una la carrozzeria touring ( non Fiat) lavorerá a mano per 4000 ore, e la produrrá solo su richiesta, una per una. Casomai venga ordinata.

Vuoi lanciarti in un pronostico a caldo circa.il suo "apporto" o torniamo seri? :XD:
 
autofede2009 ha scritto:
il -20% di vw ad agosto qualcosa dovrà pur significare...

visto che vw è il riferimento e che molti vorrebbero un'acquisizione dell'alfa da parte di questa...

la mossa di marchionne e del gruppo, di puntare sul lusso, si rivela azzeccata soprattutto grazie all'ossigeno dato dai mercati asiatici e usa...

per Alfa il problema è che finora non c'è stata una rete commerciale nei mercati che tirano (usa e asia appunto)... perchè il marchio del biscione ha chiaramente carisma da vendere ed è ancora riconosciuto come marchio di pregio nel mondo...
l'idea che pare ora essere arrivata nei cervelli del gruppone, è quella di creare una gamma di auto d'impostazione sportiva e marchio Alfa dalle costole delle nuove Maserati che ben si prestano (senza troppi denari) a tale operazione...

questo comporterebbe di saturare le linee produttive e anche le fasce di mercato medio alte...

rimane da capire cosa succederà in basso per Alfa... dopo magari aver cominciato a vedere qualcuno di questi nuovi modelli sul mercato...

Ma il problema secondo me sta proprio qui, siamo sicuri che il nostro marchio abbia ancora carisma da vendere nel mondo????? Per me è stato troppo tempo senza fare modelli d'eccellenza!!! Il carisma secondo me ce l'ha per noi appassionati di auto in italia. Naturalmente è solo il mio pensiero!
 
ciao 170cv... secondo me il prodotto 4C servirà anche a questo...

è chiaramente un prodotto d'immagine... non avrebbe avuto senso per sponsorizzare la gamma di due modelli attuali...

servirà a ridestare interesse sul marchio... sarà una sorta di icona del nuovo percorso Alfa...

e non appena inizieranno a tirare fuori questa benedetta gamma... i numeri arriveranno... forse più all'estero che da noi... ;)
 
Back
Alto