Menech ha scritto:BC, avrai letto qualche altra volta che Marchionne non mi sta particolarmente simpatico, soprattutto dopo i vari referendum-ricatto cui ha costretto gli operai italiani....Ciò premesso, non so però quanto l'esempio Maserati possa essere pertinente. Il target di clienti cui si rivolge Maserati è, notoriamente, quello meno colpito dalla crisi e, da quanto ho letto, vende molto bene in Cina. Anche i marchi premium tedeschi mi sembra non soffrano più di tanto, visto che si rivolgono ad una clientela con buone possibilità economiche. Per il tuo discorso, forse, sarebbe più pertinente fare l'esempio della 500 L, che vende abbastanza bene. Ora, molte volte è stato scritto che solo Marchionne fa il tipo di ragionamento che da il titolo al thread, sarà mica solo lui intelligente? Questo non lo so, è anche vero che altre case come Opel e Peugeot, nonostante diversi modelli nuovi e ingenti investimenti, sono abbastanza nei guai. Dai tweet del direttore, leggo che anche in Germania il mercato fa -7% da inizio anno mentre, per quel che riguarda l'Italia, siamo l'unico Paese del G7 che fa -1,8% di Pil anche quest'anno. Certo, spero che stiano almeno sviluppando la nuova Punto in modo che possa essere pronta entro la fine del prossimo anno, poi magari hanno intenzione di fare solo la 500 X e basta, chi lo sa....Per la 169, se è come scriveva il direttore qualche mese fa, posso solo pensare che sperano prima in un rinnovato interesse internazionale su AR, con il lancio della 4C. .. Qualcuno non sarà d'accordo, ma io spero che possa riuscirci....BelliCapelli3 ha scritto:Ordinativi Maserati triplicati
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte
Come dicevo in altro thread, ................................![]()
Ciao Mi', rispondo a te ed in parte a gen lee, ché l'argomento é praticamente uguale: il posizionamento del prodotto.
A me sembra evidente che con il posizionamento attuale, con la giulietta che fa da anti Golf, Alfa non va da nessuna parte, tantomeno in Cina, che pare sia il mercato cui Maserati deve la moltiplicazione dei pani e dei pesci.
La prova del nove é che la Giulietta ci va solo marchiata Fiat ( Viaggio) , e si vende in 12.000 pz. / anno, cioé meno della metà della quattroporte, che peró costa 4 o 5 volte tanto.
Mi sembra anche chiaro che, una volta puntate tutte le fiches su Maserati, ed aver avuto anche ragione, visto il rapido successo ottenuto, lo spazio per Alfa si restringe drammaticamente. Diventa più difficile posizionarla in modo da avere successo proprio, senza peró pestare i calli a quello appena conquistato dalle gemelle Maserati. Al punto che, dopo questo successo, non mi stupirebbe se rompessero gli indugi e la giulia tp uscisse a marchio Maserati.
Saró sincero. Non vedo più molta aria per Alfa.
Si vedranno gli sviluppi. Intanto, se la Levante verrà fatta a Mirafiori, fra industrializzazione ed approntamento delle linee, secondo me a fine anno mettono a riposo la Mito. E sarebbe un altro passo. Oggi si parla di Mirafiori e di suv, ma non di quello Alfa, che é già pronto, e proprio là si doveva assemblare.