a_gricolo ha scritto:http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/le-coupe-davvero-non-piacciono-piu/
Certo che piacciono. Basta poterle comprare.....
io credo invece che le considerazioni di Cavicchi siano giustificate.
semplicemente, nei grandi numeri (che sono quelli che fanno il mercato) il consumatore è disposto a pagare qualcosa in più per caratteristiche che magari non hanno nessuna reale utilità pratica ma appagano dei desideri "immaginari" che derivano essenzialmente da aspetti culturali.
anni fa, la coupé rispetto alla berlina;
oggi, le simil SUV o roba del genere.
io quando vedo le Audi A6 allroad mi chiedo sempre chi mai si porterà una station da 2 tonnellate larga due metri e con una verniciatura che costa come un'utilitaria su una pietraia, e quante di quelle strade non asfaltate su cui andrà (a pescare? ) sarebbero ugualmente percorribili con la A6 ordinaria.
dove vai con una coupé, ci vai con la corrispondente berlina.
e col traffico che c'è, la migliore sensazione di guida è nella pratica quotidiana impercettibile (o quasi)
ergo, le coupé si vendono (nei grandi numeri) quando nell'aspettativa diffusa il taglio sportivo soddisfa il piacere dell'oggetto.
se non si vendono più, o quasi, evidentemente non piacciono più o piacciono di meno.
(agli altri; io aspetto il patentaggio del figlio maggiore per scalare di dimensione sulla mia auto)