<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;lancia thema&#34; che vendite... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;lancia thema&#34; che vendite...

arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
La 4C è una cosa, la nuova Duetto un'altra
perfetto, quindi ci si ritrova 2 spider
come ci si e 'ritrovati con Brera e GT e tutto il resto scoperto.....
Magari fosse solo quello il problema ... Lancia ridotta a mero rietichettamento Chrysler (e forse manco quello visti i numeri), segmento C dalla Cina con furore, Mirafiori stessa appesa ad un filo di lana sottile ...
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
La 4C è una cosa, la nuova Duetto un'altra
perfetto, quindi ci si ritrova 2 spider
come ci si e 'ritrovati con Brera e GT e tutto il resto scoperto.....
Magari fosse solo quello il problema ... Lancia ridotta a mero rietichettamento Chrysler (e forse manco quello visti i numeri), segmento C dalla Cina con furore, Mirafiori stessa appesa ad un filo di lana sottile ...

buonanotte....
fortuna che c'e' DR per gli operai di Termini.... :cry:
 
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Certo che ha venduto di più!...ha motorizzato tutta la Germania dell'Est, praticamente tutta l'Ungheria ed era diffusissima in tutti i paesi ex sovietici.
La Trabant è spesso oggetto di battute, ciò fa parte della sua immagine low-tech che fa simpatia, ma in termini oggettivi era un'utilitaria pratica e robusta, ed anche bellina con la sua aria da grossa automobile giocattolo, che sotto diversi punti di vista era migliore delle nostre 500 e 600 (ricordo che la Trabant è un progetto di fine anni '50), prima di tutto per lo spazio a bordo molto maggiore, buono per quattro adulti e con un ottimo bagagliaio, per la carrozzeria di plastica a prova di ruggine così come il fondo piatto interno di compensato marino, per la robustezza generale e le ottime prestazioni del motore a due tempi.
La Trabant oltre che un'icona pop della caduta del muro di berlino, amata da artisti e rockstar, nel contesto in cui si inseriva è stata sicuramente un best seller per quanto riguarda le vendite.
 
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Certo che ha venduto di più!...ha motorizzato tutta la Germania dell'Est, praticamente tutta l'Ungheria ed era diffusissima in tutti i paesi ex sovietici.
La Trabant è spesso oggetto di battute, ciò fa parte della sua immagine low-tech che fa simpatia, ma in termini oggettivi era un'utilitaria pratica e robusta, ed anche bellina con la sua aria da grossa automobile giocattolo, che sotto diversi punti di vista era migliore delle nostre 500 e 600 (ricordo che la Trabant è un progetto di fine anni '50), prima di tutto per lo spazio a bordo molto maggiore, buono per quattro adulti e con un ottimo bagagliaio, per la carrozzeria di plastica a prova di ruggine così come il fondo piatto interno di compensato marino, per la robustezza generale e le ottime prestazioni del motore a due tempi.
La Trabant oltre che un'icona pop della caduta del muro di berlino, amata da artisti e rockstar, nel contesto in cui si inseriva è stata sicuramente un best seller per quanto riguarda le vendite.

Cioè pianale in legno e carrozzeria di plastica?
 
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Certo che ha venduto di più!...ha motorizzato tutta la Germania dell'Est, praticamente tutta l'Ungheria ed era diffusissima in tutti i paesi ex sovietici.
La Trabant è spesso oggetto di battute, ciò fa parte della sua immagine low-tech che fa simpatia, ma in termini oggettivi era un'utilitaria pratica e robusta, ed anche bellina con la sua aria da grossa automobile giocattolo, che sotto diversi punti di vista era migliore delle nostre 500 e 600 (ricordo che la Trabant è un progetto di fine anni '50), prima di tutto per lo spazio a bordo molto maggiore, buono per quattro adulti e con un ottimo bagagliaio, per la carrozzeria di plastica a prova di ruggine così come il fondo piatto interno di compensato marino, per la robustezza generale e le ottime prestazioni del motore a due tempi.
La Trabant oltre che un'icona pop della caduta del muro di berlino, amata da artisti e rockstar, nel contesto in cui si inseriva è stata sicuramente un best seller per quanto riguarda le vendite.

Quando hanno tirato in ballo la Trabant avrei scommesso su un tuo intervento, memore del tuo avatar, Sei un grande ;)
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Si rifaranno con gli spiderini Made in Hiroshima vedrai...la prima cosa giusta di quella gente lì... :twisted:

ella che sa....
altri non si sono nemmeno espressi....
lo spiderino Alfa/ Mazda e' la conosciuta 4c o un secondo spider biscionato :?:
Grazie in Jap

Mazda col suo spiderino ci campa da 30 anni e li sa pure fare.
Credo che faranno in Giappone la nuova versione della mx5 sfruttando le SKY drive technologies e facendo una versione alfa con carozzeria con qualche modifica da vendere col marchio alfa in usa e Europa.
Il risultato potrebbe essere la migliore "aperta" in circolazione e quindi tanto di cappello al maglionne.
C'e da dire che Mazda da sola pur facendo cose inusitate non gliela fa più e deve fare un po' di economie di scala.
Allearsi coi samurai potrebbe far fare un salto in avanti di quindici anni come qualità costruttiva alla Fiat chrysler peraltro...buon per loro.
La 4c è una ktm a quattro ruote e non c'entra un cavolo è poco piu di un concept car tipo la 8c da tenere nei garage e nei musei :lol:
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Si rifaranno con gli spiderini Made in Hiroshima vedrai...la prima cosa giusta di quella gente lì... :twisted:

ella che sa....
altri non si sono nemmeno espressi....
lo spiderino Alfa/ Mazda e' la conosciuta 4c o un secondo spider biscionato :?:
Grazie in Jap

Mazda col suo spiderino ci campa da 30 anni e li sa pure fare.
Credo che faranno in Giappone la nuova versione della mx5 sfruttando le SKY drive technologies e facendo una versione alfa con carozzeria con qualche modifica da vendere col marchio alfa in usa e Europa.
Il risultato potrebbe essere la migliore "aperta" in circolazione e quindi tanto di cappello al maglionne.
C'e da dire che Mazda da sola pur facendo cose inusitate non gliela fa più e deve fare un po' di economie di scala.
Allearsi coi samurai potrebbe far fare un salto in avanti di quindici anni come qualità costruttiva alla Fiat chrysler peraltro...buon per loro.
La 4c è una ktm a quattro ruote e non c'entra un cavolo è poco piu di un concept car tipo la 8c da tenere nei garage e nei musei :lol:

Dopo la parte in tecno politichese....
.....devo dedurre che sono 2 auto distinte?
P.s.: indipendentemente dalla realizzazione, perche' AUTO da' per la 4C l' inizio produzione nel 2013
 
stone1958 ha scritto:
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Certo che ha venduto di più!...ha motorizzato tutta la Germania dell'Est, praticamente tutta l'Ungheria ed era diffusissima in tutti i paesi ex sovietici.
La Trabant è spesso oggetto di battute, ciò fa parte della sua immagine low-tech che fa simpatia, ma in termini oggettivi era un'utilitaria pratica e robusta, ed anche bellina con la sua aria da grossa automobile giocattolo, che sotto diversi punti di vista era migliore delle nostre 500 e 600 (ricordo che la Trabant è un progetto di fine anni '50), prima di tutto per lo spazio a bordo molto maggiore, buono per quattro adulti e con un ottimo bagagliaio, per la carrozzeria di plastica a prova di ruggine così come il fondo piatto interno di compensato marino, per la robustezza generale e le ottime prestazioni del motore a due tempi.
La Trabant oltre che un'icona pop della caduta del muro di berlino, amata da artisti e rockstar, nel contesto in cui si inseriva è stata sicuramente un best seller per quanto riguarda le vendite.

Quando hanno tirato in ballo la Trabant avrei scommesso su un tuo intervento, memore del tuo avatar, Sei un grande ;)

Ah ah grazie! ;)
 
capnord ha scritto:
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Certo che ha venduto di più!...ha motorizzato tutta la Germania dell'Est, praticamente tutta l'Ungheria ed era diffusissima in tutti i paesi ex sovietici.
La Trabant è spesso oggetto di battute, ciò fa parte della sua immagine low-tech che fa simpatia, ma in termini oggettivi era un'utilitaria pratica e robusta, ed anche bellina con la sua aria da grossa automobile giocattolo, che sotto diversi punti di vista era migliore delle nostre 500 e 600 (ricordo che la Trabant è un progetto di fine anni '50), prima di tutto per lo spazio a bordo molto maggiore, buono per quattro adulti e con un ottimo bagagliaio, per la carrozzeria di plastica a prova di ruggine così come il fondo piatto interno di compensato marino, per la robustezza generale e le ottime prestazioni del motore a due tempi.
La Trabant oltre che un'icona pop della caduta del muro di berlino, amata da artisti e rockstar, nel contesto in cui si inseriva è stata sicuramente un best seller per quanto riguarda le vendite.

Cioè pianale in legno e carrozzeria di plastica?

Diciamo che è una struttura composita: l'ossatura, cioè il telaio, è in acciaio, e comprende la parte "interna" dei parafanghi, cioè le pareti del vano motore e del bagagliaio; anche il pianale è d'acciaio; su questa ossatura sono applicati i pannelli carrozzeria in Duroplast (una plastica rinforzata con fibre di cotone o lana, secondo disponibilità) mentre il pavimento interno, completamente piatto nella Trabant, è in compensato marino (soluzione utilizzata anche dalle Morgan e dalle Corvette).

Quella che si vede nell'immagine sotto è tutta la scocca strutturale metallica, notare, soluzione molto avanti per i tempi, che c'è anche una sorta di barra antintrusione nella portiera.

Attached files /attachments/1325209=13392-steel_subframe_right_front-small.jpg
 
Spero di vederne il meno possibilie in giro.
La considero una delle più brutte auto circolanti, un vero obbrobrio che offende il mio senso estetico. La station in particolare è qualcosa che non si può guardare senza che venga la nausea.
A scanso di equivoci questo giudizio lo avevo espresso diverso tempo fa, quando tali sconcezze circolavano solo col marchio chrysler e si era ancora ben lungi dall'ipotizzare che, per effetto della commistione con fiat, le avremmo viste esibire il marchio lancia. E'una cosa che mette una tristezza indicibile.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Si rifaranno con gli spiderini Made in Hiroshima vedrai...la prima cosa giusta di quella gente lì... :twisted:

ella che sa....
altri non si sono nemmeno espressi....
lo spiderino Alfa/ Mazda e' la conosciuta 4c o un secondo spider biscionato :?:
Grazie in Jap

Mazda col suo spiderino ci campa da 30 anni e li sa pure fare.
Credo che faranno in Giappone la nuova versione della mx5 sfruttando le SKY drive technologies e facendo una versione alfa con carozzeria con qualche modifica da vendere col marchio alfa in usa e Europa.
Il risultato potrebbe essere la migliore "aperta" in circolazione e quindi tanto di cappello al maglionne.
C'e da dire che Mazda da sola pur facendo cose inusitate non gliela fa più e deve fare un po' di economie di scala.
Allearsi coi samurai potrebbe far fare un salto in avanti di quindici anni come qualità costruttiva alla Fiat chrysler peraltro...buon per loro.
La 4c è una ktm a quattro ruote e non c'entra un cavolo è poco piu di un concept car tipo la 8c da tenere nei garage e nei musei :lol:

Dopo la parte in tecno politichese....
.....devo dedurre che sono 2 auto distinte?
P.s.: indipendentemente dalla realizzazione, perche' AUTO da' per la 4C l' inizio produzione nel 2013

Allor la prossima alfa spider e l'erede della mx5 saranno tipo thema e 300c credo.
Quanto a 4C e spider alfa sono du cose AVULZE...ok?
 
Back
Alto