<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Io devo fare automobili restando competitivo sui mercati&#34; | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Io devo fare automobili restando competitivo sui mercati&#34;


In più è anche fortunato (mi direte che non è vero, ma per me è così) perché occasioni come quella di Crhysler capitano una volta sola e bisogna essere bravi e fortunati a coglierle.[/quote]

Il fatto che sia stata una fortuna è ancora tutto da dimostrare
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, sei troppo giovane, credulone ed esterofilo, le tue affermazioni te le smonto in 3 secondi:
Lo dici a tua sorella, ok?
MultiJet150 ha scritto:
1) OPEL è una controllata di GM ed aveva le pezze al CULO nel 2009, sta scritto ovunque ! Inoltre con la casa madre in banca rotta non sarebbe andata da nessuna parte, peccato che negli USA, GM ha ricevuto finanziamenti di stato da OBAMA, con i quali hanno velocemente invertito la rotta, poi, constato che la Merkel avrebbe svenduto ottima tecnologia e buoni progetti in corso d'opera al nemico di sempre (Mosca), si sono messi di traverso e hanno fatto saltare l'accordo. Questo è il riassunto della verità.
E' il riassunto della tua verità, ovvero di un velinaro fiattaro che vede gli aiuti che OBAMA ha dato a GM e ci sputa sopra ma chiude gli occhi sugli stessi aiuti arrivati a Chrysler...
MultiJet150 ha scritto:
2) Complessi di inferirità ???? Sbagli di molto grosso, se c'è proprio un popolo e di conseguenza un gruppo industriale che non mi fa neanche una Se..a, ebbene è proprio la krante cermania. LORO HANNO I COMPLESSI DI INFERIORITA' e da sempre, meno male che oggi abbiamo la EU, altrimenti sarebbero di nuovo in giro con i PANZER !
Nono, son proprio complessi d'inferiorità... E' proprio un caso da manuale. Cieca fede nel marchio del cuore e altrettanto cieco disprezzo nei confronti degli altri che stanno ben più in alto. C'è anche la favola, quella della Volpe e dell'Uva...
MultiJet150 ha scritto:
3) LA FIAT non produce in patria meno di quel che vende, ma semplicemente gli Italiani comperano troppe straniere e quindi la bilancia pende negativamente, mi meraviglio di te che studi INGEGNERIA !
Se la FIAT produce circa 600.000 vetture l'anno e il mercato annuale è di circa 2.500.000, forse, avrebbe dovuto andarsene molto prima ! E lo dico a MALINCUORE !!!!!! Ma, purtroppo, ti dovevo smontare un'altra tua teoria.
Levati le fette di prosciutto valà ... Gli italiani non sono tutti come te, che compreresti Fiat anche se ti mettessero in concessionaria un water infiocchettato con davanti il marchio del Lingotto e una lettera di Marchionne... Se Fiat non vende chiediti COSA vende, non CHI non compra...

MultiJet150 ha scritto:
4) Sei troppo GIOVANE, forse non sai che per molti anni, Renault riceveva dallo stato una bella cifra per ogni auto venduta e a fondo perduto, per permettere a Renault di andare sul mercato con prezzi ridotti rispetto alla concorrenza, altro che Renault è azionista, l'ha praticamente comperata 10 volte, inoltre, così facendo, impedisci scalate da parte di privati, come ha sempère fatto la VW. Tutto questo in barba alle leggi Europee in fatto di libero mercato.
Grosso modo quello che hanno fatto i tedeschi/Merkel per non rischiare scalate con la OPEL, meno male che GM, all'ultimo secondo, glielo ha POSTO in quel POSTO !
Ma meno male che ci sei tu , il nostro caro Sandro Bondi di Mirafiori, ad illuminare questa nostra ignoranza...
Per le auto prodotte in perdita, prova a domandarti come mai hai pagato così poco la tua fiammante Y, prodotta a Termini Imerese... Ma no, sarai ancora preso dalla commozione per la lettera ai dipendenti...
 
MultiJet150 ha scritto:
Bene e con le sfide di oggi, secondo te, qual'è il metodo giusto ?
Fai rispettare le regole che già esistono, quelle stesse regole che altri riescono a rendere comuni.
Vedi che non sta scritto da nessuna parte che OGNI cosa proponga Marchionne sia il vangelo...
 
conan2001 ha scritto:
MA quale industria tedesca e Francese, ma se quelli hanno delocalizzato già in tempi non sospetti, la verità consiste nel fatto che gli altri i panni spoprchi se li lavano in famiglia. Noi siamo come le COMARI !

Ritrarre ?????!??!??!? Se volevi dire Ritrattare, ma quale ritrattare, quando investi l'equivalente di una finaziaria e in un periodo come questo, non vuoi sentirti dire i se e i ma, vuoi UN SI NETTO, altrimenti vai dove più ti conviene .

se è per questo in tempi non sospetti ha delocalizzato anche la fiat.
polonia per fare un nome a caso.
infatti la maggior parte della auto che vende il gruppo, quindi non solo fiat, in italia vengono dall'estero.
si volevo dire ritrattare , mi è saltato una ta e non ho riletto.
mi risulta che i piani fiat all'inizio erano una cosa ora stanno cambiando in corsa.
cosa sperava il marchio che gli operai tutti si prostrassero ai suoi piedi?
se eliminava pomigliano invece che termini si sarebbe tolto il 70% di rogne in un colpo solo.
quello stabilimento, con tutto il rispetto per i certo non pochi ma insufficienti operai fanno il loro dovere, è il cancro del gruppo fiat
ed il cancro o lo guarisci clinicamente o lo tagli.
hanno tentato le chemio ora è il momento di tagliare.
per gli investimenti io ci starei un pochino cauto, ti ho appena detto che hanno già cambaiato idea un paio di volte.[/quote]

Io credo che Marchionne non sperasse proprio niente, un uomo come lui deve essere pratico e pragmatico, lui ti propone un piano di investimento, se ci stai lo attua, altrimenti cambia strategia. Con i SOLDONI coinvolti e da fare rendere, c'è poco da discutere e perdere tempo. Se fai quel mestiere e lo vuoi fare bene, devi agire così.
 
chiaro_scuro ha scritto:
per gli investimenti io ci starei un pochino cauto, ti ho appena detto che hanno già cambaiato idea un paio di volte.
Il compito della politica è quella di trovare soluzioni affinchè le condizioni vengano rispettate da tutte le parti (i Francesi e i Tedeschi sono molto attenti a questo rispetto....).

come va la Stilozza ?
Benone, oggi è da mamma Fiat per il tagliando. In 160.000 km ho fatto solo tagliandi e sostituzione pneumatici (i freni sono ancora gli originali, temo che oggi li cambino :( ) e ho avuto due inconvenienti: sostituzione alternatore e sostituzione di alcuni raccordi in gomma dell'alimentazione (in tutto ho speso 600 euro).
La stilozza sw dell'azienda è arrivata a 320.000 km con i soli tagliandi/gomme/freni e la sostituzione delle boccole del ponte posteriore.
Certo che la Fiat fa proprio auto di merd@ :shock: :D :D (sgratt sgratt :D )

Ciao.

Che piacere apprendere che anche tu sei un felice possessore di FIAT STILO, anche la mia aziendale l'ho restituita che era ancora un orologio, peccato che la società proprietaria voleva un po' troppo, altrimenti, la ritiravo.

Vedremo l'anno prossimo alla scadenza della Croma ......

Ciao e salutami anche Guido. 8) 8) 8) 8)
 
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che le altre aziende del settore stiano prosperando è da dettagliare, molte sono sparite, altre hanno i bilanci un po' malconci, alcune come OPEL sono state salvate in Estremis, poche godono ottima salute, persino VW ha dovuto assorbire i debiti di Porsche e comunque FIAT è lì e sta in piedi da sola con 20 Miliardi di ? da investire in pochi anni.
Opel aveva la pezze al culo in quando organica a GM, ma di suo stava e sta bene; i suoi guai finanziari derivavano e derivano da quelli di GM USA, che voleva vendere OPEL per far cassa... Infatti si sono rifatti i conti ed hanno realizzato che gli conveniva tenersela stretta.... Le altre non mi pare vadano poi male, sia finanziariamente che come vendite.

MultiJet150 ha scritto:
Quindi, uno dei pochi imprenditori che OGGI investe cifre di quella portata è normale che cerchi migliori condizioni, questo si chiama fare impresa, il contrario è essere carrozzoni di stato come la Renault.
Bene, visto che andiamo di chiacchiere da bar, restiamo sullo stesso becero livello: il governo francese ha almeno avuto la furbizia di dare soldi a una azienda di cui possiede delle azioni, quindi ricavandoci degli utili quando l'azienda andava (e va) bene. Lo Stato italiano ha invece finanziato Fiat a fondo perduto, montagne di quattrini versati fino a qualche mese sottoforma di aiuti, di infrastrutture, di agevolazioni per ottenere quello che stiamo vedendo... E te che li difendi pure... Sempre riguardo al carrozzone Renault, fino all'anno scorso in questo forum si preparavano le bottiglie di spumante per celebrare il sorpassone nelle classifiche di vendite, grazie al prodotto si diceva... Come siamo messi adesso? Era buono il vino o è stato rimesso in cantina?
MultiJet150 ha scritto:
Nella stessa Europa ?!?!?!??!? Ma dove vivi ? VW non produce forse anche al di la dell'oceano ? Touareg in Mexico non ti dice nulla per esempio ? E viene venduto qui per molti Eurazzi ! DAS AUTO !
Ti è rimasta sul groppo la DAS AUTO eh... Tipico nei complessi di inferiorità. :twisted:
Sappiamo benissimo che un pò tutti i costruttori hanno aperto siti al di fuori dei loro confini... Il discorso è però un pò più "ampio" e non improntato sul modello Touareg; a inizio anno, quando si leggevano le polemiche sulla chiusura di Termini Imerese, sentii un'intervista del ministro Scajola che leggeva alcuni dati percentuali sulle produzioni automobilistiche europee: purtroppo non sono riuscito a ritrovare quei dati, interessano anche a me, ad ogni modo il gruppo Fiat è quello che costruisce in patria la percentuale MINORE delle auto che poi vende... Gli altri avranno anche il Touareg fatto in Mexico, o la Modus fatta a Vallalolid, o l' Agila fatta in Ungheria, ma complessivamente producono maggiormente in patria sia come numeri che come percentuale. Fiat da questo punto di vista peggiorerà e basta, alla faccia dei 20miliardi che Marchionne DICE di voler investire... Solo che con i suoi DICE ci facciamo ben poco, considerando che non sempre ha mantenuto quanto detto. Vogliamo discutere anche dei vari modelli messi nei vari piani prodotto e poi cassati? Vogliamo parlare di Termini Imerese ("non lo chiuderemo" ipse dixit....)
MultiJet150 ha scritto:
Io ancora oggi, come dici te sono commosso per quella lettera, il vero problema che è stata fraintesa e un minuto dopo addosso al Maglioncino con i soliti slogan, cosa dovrebbe fare ?

Vorrei vedere te nei suoi panni, cosa faresti con quei 20 G? ?
Nono, c'è poco da fraintendere, come pure c'è poco da fraintendere nello spot televisivo de "LA FIAT E' DI TUTTI NOI". In Francia possono dirlo di Renault visto che lo Stato ne è azionista, qua no.
Con quei 20G? ci può fare quello che vuole, anzi, quello che è meglio per la ditta che amministra; credo anzi che sia suo DOVERE far gli interessi della sua azienda... Liberissimo di andarsene ove ritiene che le condizioni siano migliori, non posso e voglio metter becco su questo; però che non si prendano in giro gli italiani con letterine del cavolo, spot dementi, discorsi sulll'italianità del marchio e sulla NECESSITA' di cambiare i contratti nazionali per produrre in maniera redditizia: gli esempi di altre realtà simili ci sono e quindi niente scuse.

Ragazzo mio, sei troppo giovane, credulone ed esterofilo, le tue affermazioni te le smonto in 3 secondi:

1) OPEL è una controllata di GM ed aveva le pezze al CULO nel 2009, sta scritto ovunque ! Inoltre con la casa madre in banca rotta non sarebbe andata da nessuna parte, peccato che negli USA, GM ha ricevuto finanziamenti di stato da OBAMA, con i quali hanno velocemente invertito la rotta, poi, constato che la Merkel avrebbe svenduto ottima tecnologia e buoni progetti in corso d'opera al nemico di sempre (Mosca), si sono messi di traverso e hanno fatto saltare l'accordo. Questo è il riassunto della verità.

2) Complessi di inferirità ???? Sbagli di molto grosso, se c'è proprio un popolo e di conseguenza un gruppo industriale che non mi fa neanche una Se..a, ebbene è proprio la krante cermania. LORO HANNO I COMPLESSI DI INFERIORITA' e da sempre, meno male che oggi abbiamo la EU, altrimenti sarebbero di nuovo in giro con i PANZER !

3) LA FIAT non produce in patria meno di quel che vende, ma semplicemente gli Italiani comperano troppe straniere e quindi la bilancia pende negativamente, mi meraviglio di te che studi INGEGNERIA !
Se la FIAT produce circa 600.000 vetture l'anno e il mercato annuale è di circa 2.500.000, forse, avrebbe dovuto andarsene molto prima ! E lo dico a MALINCUORE !!!!!! Ma, purtroppo, ti dovevo smontare un'altra tua teoria.

4) Sei troppo GIOVANE, forse non sai che per molti anni, Renault riceveva dallo stato una bella cifra per ogni auto venduta e a fondo perduto, per permettere a Renault di andare sul mercato con prezzi ridotti rispetto alla concorrenza, altro che Renault è azionista, l'ha praticamente comperata 10 volte, inoltre, così facendo, impedisci scalate da parte di privati, come ha sempère fatto la VW. Tutto questo in barba alle leggi Europee in fatto di libero mercato.
Grosso modo quello che hanno fatto i tedeschi/Merkel per non rischiare scalate con la OPEL, meno male che GM, all'ultimo secondo, glielo ha POSTO in quel POSTO !

6) Quando uno tende la mano al paese d'origine e nella mano vedi 20 G? in quattro anni, i veri Italioti che dell'Italianità hanno fatto scempio, da bravi MIOPI, hanno cominciato a remargli contro, in molti altri paesi, gli avrebbero fatto trovare un Harem con 100 assatanate di sesso a sua completa disposizione per ricompensarlo.

Subito ho pensato di rispondere ai tuoi punti, poi mi sono reso conto dell'inutilità assoluta di tale azione: tu non hai la benchè minima idea di cosa stai parlando

E ALLORA ILLUMINA ME E TUTTO QUESTO OSCURO FORUM !!!!!!
 
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Kren ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
l'amministratore delegato, raggiunto il budget, si attribuisca x milioni di euro
Sono gli azionisti a dare l'ok: se chiedi un aumento al tuo capo perchè oltre al tuo lavoro hai fatto anche dell'altro e lui te lo concede ti sembra strano? Lo mandi al quel paese? Li dividi con gli altri colleghi che non hanno fatto lavori extra? Li dai in beneficenza? Dici se li dai a me devi aumentare lo stipendio a tutta la fabbrica?

sulla NECESSITA' di cambiare i contratti nazionali per produrre in maniera redditizia: gli esempi di altre realtà simili ci sono e quindi niente scuse.
Io sono dell'avviso che sia necessario cambiare i contratti nazionali ed inoltre ti invito a vedere quanto sono protezionisti i francesi e i tedeschi nei confronti delle loro aziende (questi stati ci mettono soldi e protezioni in barba ai divieti europei).
La Ferrari produce "tranquillamente" in Italia, la paragoneresti agli altri stabilimenti Fiat?
Ecco, fammi esempi di aziende paragonabili a Fiat che ce la fanno a produrre in maniera redditizia (io ho parlato di quello che avviene nello stabilimento Honda e in quello Sevel e di come, visto da chi li conosce, sono poco paragonabili pur sembrando perfettamente confrontabili).

Ciao.
Sto parlando di premi di risultato non di aumenti di stipendio: il concetto è diverso.
Non decontestualizzare le frasi per modellarne il significato.
Io mi riferivo al differente trattamento (a parità di condizioni) riservato ai dipendenti VW (ma anche Toyota e Honda in Giappone) rispetto a quelli Fiat quando si sono raggiunti i risultanti economici sperati.
Quanto agli azionisti, poi, tutti sanno chi sono.... non serve dire altro!

Scusa, vedila così, quando Marchionne ha preso le redini di FIAT nel 2006, doveva risollevare le sorti dell'azienda e STOP ! Oggi, a distanza di pochi anni, un'azienda che stava per fallire, possiede Chrysler, sta per sbarcare negli USA anche con alcuni modelli Italiani (sogno di sempre), ha stretto Joint Ventures con molti, ha aperto in Serbia, ha 20 Miliardi di Euro da Investire, è tornata all'utile operativo e il titolo in borsa guadagna spesso e volentieri, ha fatto lo Spin Off e quindi tra un po' ci saranno 2 gruppi quotati in borsa che aumenteranno doppiamente di capitalizzazione e rapidamente ................. ma secondo te, cosa doveva fare ancora MARCHIONNE ????????

- Fiat non POSSIEDE chrysler
- "sta per sbarcare in america" lo sento da 10 anni, e ci sarebbe da discutere sulle prospettive di quei modelli con cui sta per "sbarcare"
- lo spin off tu non hai neanche lontanamente idea di cosa implichi (non commento sul raddoppio della capitalizzazione, neanche "finance for dummies" potrebbe esserti d'aiuto)
- ma secondo te, qual'è la strategia di marchionne? prova a riassumermela in 1 parola

ACQUISTARE BMW ! :evil:
 
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
dexxter ha scritto:
suiller ha scritto:
ferrets ha scritto:
ma che grande uomo Marchionne, che grande industriale! :? :rolleyes:

infatti è un mero banchiere, installato all'uopo per spremere la "cassa" fiat, o quel poco che ne rimane, secondo me fa e farà fare al gruppo una fine indegna...
infatti!! è sempre più low-cost ( coi modelli grandi ha già perso la guerra) per cui deve zndare a produrre dove il costo del lavoro costa meno. Che pena ragazzi.......

Perché la Merloni dove sta andando, lasciando a casa migliaia di persone, in particolare nella regione Marche e senza fare troppo rumore.

Oppure, Il tronchetto dell'infelicità, come lo chiama Beppe Grillo, ha svuotato Telecom Italia, ci lascerà in ricordo un debito che nessuno ha il coraggio di dirci perché ammonta ad una finanziaria.

Potrei continuare all'infinito ...... almeno Marchionne, per ora ha salvato FIAT dalla bancarotta 6 anni fa. Anche se a molti non sembra vero, l'ha riportata all'utile operativo, ha 20 miliardi di Euro da investire e che piaccia o no, si rende conto che il mondo, PURTROPPO, è cambiato e non per colpa sua.

Ma chi non vorrebbe che le cose rimanessero ferme ai famosi anni 60-70, ma ripeto, PURTROPPO, non è andata così.

Io giro parecchie aziende per lavoro, in certe realtà, lo stress dei dipendenti è al massimo, lo sfruttamento è reale e palpabile, ma nessuno ha il coraggio di reagire, compresa l'azienda dove lavoro io.

Io ho colleghi che vengono al lavoro anche con la febbre, madri che lasciano i bambini a strutture private pagando con 3/4 dello stipendio pur di mantenere il posto. Ecc...

L'Italia è piena di aziende che delocalizzano, il paese sta andando lentamente a rotoli e voi vedete solamente Marchionne ............

Provate a gurdarvi in giro,

dov'è la BIALETTI ??? Ha appena spostato la produzione in CINA, dove sono finite tutte le fabbriche di Pentolame e posateria del Bresciano ??? In CINA !

Dove sta andando la famosa OMSA, quella dello spot con la Brambilla: OMSA CHE GAMBE, in SERBIA.

A furia di guardare solamente Marchionne, che oltre a essere diventato DURO nei metodi, ha però il coraggio anche di investire, non ci si accorge che intorno a noi, si sta creando un precipizio !

Caro Multi, su questo hai perfettamente ragione,la situazione del lavoro in italia é drammatica
Tuttavia non mi sembra che un "impreditore" che ricatti apertamente i lavoratori ed il governo possa migliorare la situazione.

Ah no ??? Potresti avere ragione se vedessi all'orizzonte eserciti di benefattori in arrivo con 20 miliardi di ? a testa e da investire, PECCATO CHE PER ORA NE VEDO UNO SOLO !

- Non è un benefattore
- I 20mld sono soldi che devono cmq essere investiti da fiat
- Io non vedo neanche quell'uno, almeno non prima di aver visto il cash sul tavolo

Già come fanno, al giorno d'oggi, tutti gli imprenditori Italiani e stranieri. Scusa, ma nel 2009, eri su questo pianeta, oppure, mentre quelli esperti di finanza, borsa e rating, divoravano ricchezze mostruose riportandoci indietro di 15 anni (fonte DRAGHI), eri su Giove ?

Guarda tutti bravi a fare i managers e gli imprenditori VIRTUALI, se sei così esperto e capace, prova a candidarti alla guida di qualche società praticamente fallita, riportala in salute, come ha fatto Marchionne, poi potrai venire qui a PONTIFICARE !
 
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ecco, fammi esempi di aziende paragonabili a Fiat che ce la fanno a produrre in maniera redditizia (io ho parlato di quello che avviene nello stabilimento Honda e in quello Sevel e di come, visto da chi li conosce, sono poco paragonabili pur sembrando perfettamente confrontabili).

Ciao.
MI spieghi perchè la Honda di Atessa non sarebbe paragonabile ad un altro stabilimento Fiat sempre in Italia?

Anche perché produce MOTO !

Quindi?

Quindi, spiegami perché uno stabilimento BMW non potrebbe essere paragonato ad uno stabilimento della Ducati.
 
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
conan2001 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Invece a me da più l'idea che Marchionne sta passando all'azione, diversamente dal solito modo italiano di fare basato su chiacchiere e chiacchiere e chiacchiere (tavoli, incontri, tavoli e incontri).

L'azione della newco e l'abbandono del ccnl mi sembra una vera sfida che nessuno ha mai fatto. insomma, mi da l'idea di uno che sta suonando la sveglia, pur "curando" gli interessi della Fiat. Che lo facessero gli altri industriali, quelli che chiudono qua veramente per aprire là.

Ciao.

ma tu hai idea di che terremoto sociale sta mettendo in moto?
il ccnl è quasi una legge basandosi sullo statuto dei lavoratori.
e poi se vuole fare un nuovo contratto su cosa si basa?
penso sempre sulle norme vigenti.
ed allora cosa cambia?
Penso proprio che delle attuali leggi se ne faranno tranquillamente beffa. Che senso avrebbe uscire da questo istituto ed inventarsene un altro?
Mi sa che una buona dose di vasellina sia da mettere in preventivo.

però alla fine se non rispetti la leggi si va sempre a finire in tribunale.
ed allora la faccenda andrà per le lunghe.
scusa molto buona per abbandonare definitivamente l'italia.

Sarà più di un anno che affermo che era singolare che il gruppo Fiat facesse solo chiacchiere mentre la concorrenza sfornava modelli da mettere sul mercato .... che non coprisse gli evidenti buchi nei segmenti dalla Punto in poi.
Oggi si capisce il perchè.
La Fiat definitivamente via dall'Italia? Non lo so, magari potessi avere simili doti di preveggenza, certo è che la spallata data dalla banda Marchionne è di quelle robuste.

Quale concorrenza ??? C'è anche quella che è FALLITA o finita acquista da altri ....

Qualche marca è ancora viva e vegeta e fa affari nei buchi liberi lasciati dal gruppo Fiat.

Ohhhh pensa, scommetto che stai pensando alla VW, 4 scelte, stessa auto a 4 prezzi diversi, dimmi quanto puoi spendere e decidiamo se marchiartela: SEAT, SKODA, VW, AUDI !

E io che pensavo fossi totalmente ignorante di finanza.. invece, anche sulle auto...

Eh si, hai ragione, sono proprio un ignorante matricolato, non capisco un caxxo di niente di finanza ............. può darsi, visto che da decenni mi occupo di vendite ......... ma ti svelerò un segreto, NE SONO FELICE, perchè sono quelli come te, esperti di finanza, che stanno distruggendo le AZIENDE in tutto il mondo.

Ricordati, che da quando nelle aziende dei G8, si fa solamente finanza, le cose, da allora, stanno solamente peggiorando.

Certo, un'azienda ha bisogno anche della gestione FINANZIARIA, ma non solamente di quella !
Mentre oggi, tra Finanziari, Revisori, amministrativi, certificatori di bilanci, in azienda abbiamo un via vai di parassiti che ti divorano buona parte degli utili appena fatti con tanta fatica dalle altre funzioni non finanziarie. Poi, spesso, dopo che sono passati i SOLONI che ti piacciono tanto, qualche volta, riceviamo anche la multa per errori nelle imposte versate e/o bilanci depositati. Per correttezza non ti faccio i nomi, ma stiamo parlando di società presenti in tutto il mondo, come quelle che certificavano le società finite nel grande crack di qualche mese fa, oppure di quelle che distribuivano rating da mille e una notte a società che hanno poi in seguito fatto banca rotta.

Ecco, prima di venire qui a sparare a zero, pensa al disastro finanziario che nel 2009 è partito dagli USA ed è stato poi scaricato in EUropa, dove nessuno sembra accorgersene.
 
SIMObmw||| ha scritto:

In più è anche fortunato (mi direte che non è vero, ma per me è così) perché occasioni come quella di Crhysler capitano una volta sola e bisogna essere bravi e fortunati a coglierle.

Il fatto che sia stata una fortuna è ancora tutto da dimostrare[/quote]

Mettila così, lui almeno ha qualche cosa da dimostrare, tu, rispetto a lui, non hai ancora dimostrato niente ....... e gli anni passano inesorabili ......
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, sei troppo giovane, credulone ed esterofilo, le tue affermazioni te le smonto in 3 secondi:
Lo dici a tua sorella, ok?
MultiJet150 ha scritto:
1) OPEL è una controllata di GM ed aveva le pezze al CULO nel 2009, sta scritto ovunque ! Inoltre con la casa madre in banca rotta non sarebbe andata da nessuna parte, peccato che negli USA, GM ha ricevuto finanziamenti di stato da OBAMA, con i quali hanno velocemente invertito la rotta, poi, constato che la Merkel avrebbe svenduto ottima tecnologia e buoni progetti in corso d'opera al nemico di sempre (Mosca), si sono messi di traverso e hanno fatto saltare l'accordo. Questo è il riassunto della verità.
E' il riassunto della tua verità, ovvero di un velinaro fiattaro che vede gli aiuti che OBAMA ha dato a GM e ci sputa sopra ma chiude gli occhi sugli stessi aiuti arrivati a Chrysler...
MultiJet150 ha scritto:
2) Complessi di inferirità ???? Sbagli di molto grosso, se c'è proprio un popolo e di conseguenza un gruppo industriale che non mi fa neanche una Se..a, ebbene è proprio la krante cermania. LORO HANNO I COMPLESSI DI INFERIORITA' e da sempre, meno male che oggi abbiamo la EU, altrimenti sarebbero di nuovo in giro con i PANZER !
Nono, son proprio complessi d'inferiorità... E' proprio un caso da manuale. Cieca fede nel marchio del cuore e altrettanto cieco disprezzo nei confronti degli altri che stanno ben più in alto. C'è anche la favola, quella della Volpe e dell'Uva...
MultiJet150 ha scritto:
3) LA FIAT non produce in patria meno di quel che vende, ma semplicemente gli Italiani comperano troppe straniere e quindi la bilancia pende negativamente, mi meraviglio di te che studi INGEGNERIA !
Se la FIAT produce circa 600.000 vetture l'anno e il mercato annuale è di circa 2.500.000, forse, avrebbe dovuto andarsene molto prima ! E lo dico a MALINCUORE !!!!!! Ma, purtroppo, ti dovevo smontare un'altra tua teoria.
Levati le fette di prosciutto valà ... Gli italiani non sono tutti come te, che compreresti Fiat anche se ti mettessero in concessionaria un water infiocchettato con davanti il marchio del Lingotto e una lettera di Marchionne... Se Fiat non vende chiediti COSA vende, non CHI non compra...

MultiJet150 ha scritto:
4) Sei troppo GIOVANE, forse non sai che per molti anni, Renault riceveva dallo stato una bella cifra per ogni auto venduta e a fondo perduto, per permettere a Renault di andare sul mercato con prezzi ridotti rispetto alla concorrenza, altro che Renault è azionista, l'ha praticamente comperata 10 volte, inoltre, così facendo, impedisci scalate da parte di privati, come ha sempère fatto la VW. Tutto questo in barba alle leggi Europee in fatto di libero mercato.
Grosso modo quello che hanno fatto i tedeschi/Merkel per non rischiare scalate con la OPEL, meno male che GM, all'ultimo secondo, glielo ha POSTO in quel POSTO !
Ma meno male che ci sei tu , il nostro caro Sandro Bondi di Mirafiori, ad illuminare questa nostra ignoranza...
Per le auto prodotte in perdita, prova a domandarti come mai hai pagato così poco la tua fiammante Y, prodotta a Termini Imerese... Ma no, sarai ancora preso dalla commozione per la lettera ai dipendenti...

Esatto, ho ancora gli occhi lucidi.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Bene e con le sfide di oggi, secondo te, qual'è il metodo giusto ?
Fai rispettare le regole che già esistono, quelle stesse regole che altri riescono a rendere comuni.
Vedi che non sta scritto da nessuna parte che OGNI cosa proponga Marchionne sia il vangelo...

Anche perché non esiste un Vangelo universale per tutte le aziende. Oggi, appunto, tutto si muove cosi velocemente sui mercati dove operano gruppi e/o singole aziende, al punto tale da rendere necessario adattare i contratti allae relatà del momento. Bada bene che ho detto contratti e non STATUTO dei lavoratori. Ho precisato, perché ultimamente, sento spesso anche i cosiddetti esperti della stampa, confonderli come fossero la stessa cosa.
 
Ecco un altro topic,pieno di amministratori delegati da tastiera...le aziende in mano a costoro,fallirebbero in 5 minuti... :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
Ecco un altro topic,pieno di amministratori delegati da tastiera...le aziende in mano a costoro,fallirebbero in 5 minuti... :lol: :lol:
...Ecco un altro topic ove i soliti 4 tifosetti bevono come oro colato qualsiasi cosa esca dalla bocca di Marchionne, e guai a chi si permetta di criticarlo...
 
Back
Alto