HenryChinaski ha scritto:MultiJet150 ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Punto83 ha scritto:ferrets ha scritto:Punto83 ha scritto:tanto ci sono i sidacati che proteggono il lavoro... :lol: :lol: Ferrets/kinetic,non e' che stiamo tutti come te,senza far nulla tutto il giorno... :twisted: :twisted:
peccato qui i moderatori non esistano e tu possa scrivere tutto quel che ti passa per l'anticamera del cervello.
A difendere quei fanfaroni della Fiat siete rimasti sì e no in 2.
E se il forum si sta svuotando la colpa è soprattutto della gente ineducata (e che quando non sa che pesci pigliare attacca sul personale, ma che ne sai poi? Una sforchettata di cavoli propri no?) come te
A me risultano che esistono e con te abbiamo molta pazienza,altrimenti gia' stavi fuori da un pezzo,caro Fiat Merdupla e GRAZIE AL CAZZO...ricordi?non fare il frate che non incanti nessuno... :evil: poi tu mi vieni a parlare di gente maleducata e che attacca sul personale?fatti un esame di coscienza se ne sei capace,o in alternativa preferisci che vado a recuperare i tuoi post da lord inglese?? :lol: :lol: i fanfaroni sono i tuoi amici sindacati che pretendono di avere solo diritti senza dare in cambio doveri,e proteggono fannulloni e paraculi,che impediscono di lavorare a chi vuol farlo,che democratici!!!Fiat fa quello che stanno facendo tutte le aziende,ne piu' ne meno,anche su quelli paghi le tasse,eppure parli solo di Fiat...chissa' perche'... :lol: :lol:
Infatti a mirafiori lavorano sono i fannulloni e i paraculi, é noto anche che il tasso di assenteismo nella fabbrica di Torino é altissimo, é logico che peggiorare le condizioni di lavoro e forse di salario farà contenti quelli che hanno voglia di lavorare!
Mi sembra evidente che tu non sappia nella maniera più assoluta di cosa stai parlando o meglio farneticando.
La crisi fiat é innanzi tutto una crisi di prodotto, forse sei troppo giovane e quindi non sai, ma negli anni 70 la fiat con prodotti validi ed innovativi ed una gamma vasta era leader del mercato europeo.
La fiat di adesso sta invece rastrellando soldi a senso unico senza fare prodotti, che non sia colpa dei sindacati e degli operai?
Te lo dice uno che i sidacati non li ama particolarmente ed é un eufemismo, parola di cui tu, spero sappia il significato.
Eccone un altro, non amo l'imprenditore e non amo il sindacato, praticamente sei un individualista isolato. Guarda che nella vita, bisogna avere anche il coraggio di fare delle scelte e di schierarsi da una parte o dall'altra, l'importante è l'alternanza, come fanno nei paese democratici ed evoluti. Altrimenti non cambierà mai nulla, a volte bisogna dare dei segnali forti alle parti e oggi, i sindacati si dividino secondo me in 2 categorie:
Gli anacronistici = FIOM/CGIL, intelligenti ma rimasti ancorati ad un tempo che fu e che non c'è più.
E tutti gli altri=lecchini che sanno solamente dire di SI, ma senza fare la minima proposta migliorativa ne per l'azienda ne per i dipendenti e sono li solamente come riferimento per il partito che li sponsorizza.
Mi pare evidente nonostante tutto da che parte mi sia schierato, tu sei schierato dalla parte di chi ricatta, basta capirlo.
Assolutamente NO ! Semplicemente perché io il ricatto non lo VEDO ! Nella situazione di oggi, mi sembra delirante, nel bene e nel male, definire chi ti offre lavoro ed investimenti, un ricattatore. I ricattatori, son ben altri, quelli che ti pagano in nero, quelli che ti fanno lavorare senza sicurezza, quelli che ti assumono se firmi una lettera di dimissioni con data in bianco, soprattutto se sei donna ecc..... Bene, per tutte queste realtà, ben presenti in Italia, non vedo NEANCHE UN SINDACALISTA STRAPPARSI LE VESTI !