1) gli operai in Fiat guadagnano di più di quelli delle piccole e medie imprese
2) la Fiat, pur svincolandosi dal ccnl, non potrà "superare" lo statuto dei lavoratori
3) con il contratto di Pomigliano c'era in busta un aumento degli stipendi
4) i premi di Marchionne se li è "guadagnati" perchè ha gestito un mucchio di lavoro in più con il discorso Chrysler e spin-off (gli operai quando fanno gli straordinari vengono pagati, no?)
5) chiediamoci come mai con stipendi medi più bassi di quelli tedeschi il costo della vita in italia sia più alto (evasione? lavoro in nero? sotterfugi?)
6) gli operai serbi fanno "quasi" lo stesso lavoro di quelli italiani ma costano 1/3 e la Serbia ci mette i soldi per far andare Fiat là
7) i soldi dati a Fiat sono serviti "essenzialmente" per "assistere" i dipendenti che altrimenti sarebbero stati "giustamente" licenziati (quando non produci o migliori l'efficienza della fabbrica a parità di quantità prodotta i dipendenti dovrebbero essere licenziati perchè "inutili") e per far piacere ai politici/sindacati che ci mangiavano sopra, ovviamente vuoi che gli azionisti principali non ricevessero niente in cambio?
8) fino a quando la baby sitter te l'agevola il comune la tieni perchè ti costa uguale altrimenti vai verso quella che costa meno
9) se ci sono così tante filippine a fare da baby sitter e continuano a farlo è perchè a parità di lavoro svolto costano meno
10) quando il bimbo cresce (cioè hai manodopera in eccedenza rispetto alle tue esigenze) non continui a tenerti la baby sitter solo perchè agevolata dal comune o perchè ti dispiace che resti disoccupata
penso sempre sulle norme vigenti.
ed allora cosa cambia?
Cambia che nei contratti attuali ci sono anni di compromessi frutto di convenienze poco chiare tra politici, sindacati e aziende che l'hanno reso pari alle leggi italiane: una porcata

Sarebbe quasi ora di dare una bella pulita e ripartire da un contratto serio da una parte (azienda) e dall'altra (dipendenti).
Ciao.