<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34; ... i bolidi ... &#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34; ... i bolidi ... &#34;

belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
belpietro ha scritto:
oggi verso le 13.30, tornando a casa, mi sono casualment sintonizzato su IsoradioRAI.
c'era un vicequestoreaggiunto della Stradale che spiegava l'introduzione del limite doppio ai neopatentati, magnificando la furbata del limite di potenza assoluta che andava ad evitare che i neopatentati si mettessero al volante dei "bolidi"
proprio così, testuale, i "bolidi"
l'hanno ripetuto più volte.

ovvero, di normali utilitarie sopra i 70kw ma sotto i 55 kW/t in rapporto massa/potenza.

e il conduttore del programma a dargli sponda, anzi a sottolineare che così il ragazzo (perché ovviamente per lui sono tutti mantenuti, non ci sono giovani che lavorano) piglierà l'utilitaria della mamma (si sa, le signore non comprano sopra i 70kW, è vietato... :rolleyes: ) invece del macchinone del papà.

e tutti quelli che hanno un auto sola, magari modesta ma di potenza sufficiente a trasportare la famiglia, si attaccano al tram.

ho evitato il turpiloquio, primo perché avevo in auto mio figlio, secondo perché (purtroppo, in questo caso) la radio è un mezzo unidirezionale.
spero proprio che uno dei due si colleghi a questo forum, magari per interposta persona, e che giunga ad entrambi il mio sentito, accorato, sincero VADAVIALKU'.

poi si dice che non ci sono i controlli per strada; per forza, se i soldi delle mie tasse li usano per mandare per radio un mentecatto simile...

Il ruolo istituzionale dei rappresentanti delle FF.O. e' di sostenere le leggi dello stato, quali che siano, e vigilare sul loro rispetto. Dunque non mi aspetto nulla di diverso da un alto grado della stradale e, anzi, sarei perplesso dal contrario. Il ruolo di contraddittorio e riflessione starebbe al cpnduttore radiofonico che, nelle democrazie, avrebbe il ruolo di mettere sotto i riflettori le storture legislative come questa. Ma visto che, da dx o da sx, sono anche loro controllati dallo staticchio, non stupiamoci se se la suonano e se la cantano... :rolleyes:

non condivido.

il ruolo è di accettarle, applicarle, e magari informare.
non quello di sostenerle e magnificarle, men che meno inventandosi delle coglionerie gratuite tipo "i bolidi"
soprattutto in un Paese con 6mila morti l'anno, di cui poche decine per i "bolidi" e troppi per mancati controlli, non ultimo quello dell'autista ubriaco dell'altro giorno a Trieste.

il sedicente giornalista invece andrebbe frustato sulla pubblica piazza, e licenziato dalla RAI

I giornalisti sono ignoranti come CAPRE,
alla faccia dell' albo, ma sapeste che c'e' dentro :shock: ;)
Si va da chi pronuncia
Maiami,
Rodrigues
a chi scambia Corinto con Suez.....
aridatece lui:

http://www.youtube.com/watch?v=GwPvgjTbaIM&feature=related
 
Tu pensa quant'è stupida la gente. Ho sentito voci del tipo "legge giusta!!! basta con queste famiglie che regalano ai figli i macchinoni!!!"
Perché la gente è così stupida? perché? perché non capisce che proprio "grazie" a questa legge che le famiglie saranno "costrette" a comprare l'auto apposta per il figlio, quando avrebbero pututo benissimo guidare l'auto di famiglia magari anche sotto il controllo del padre o della madre????
Poi per carità, una famiglia è liberissima di non comprare l'auto depotenziata per il figlio, ma a questo punto cade il principio fondamentale di questa legge ovvero fare esperienza prima di guidare auto potenti. ma se l'auto non ce l'ho con che cazzo la faccio esperienza?

Spero solo che la rivista Quattroruote lotti per l'immediata abolizione di questa legge, sostituiendola con un'altra dai criteri più accettabili che quantomeno consentano la guida di auto di medio-alta cilindrata in presenza di un passeggero-patentato-esperto (dato che col FOGLIO ROSA si può fare!!)
 
bisogna che ci si decida però!
quando dicevo che in autostrada avrebbero dovuto differenziare i limiti in quanto era evidente che vetture "importanti" erano più sicure mentre le utilitarie dovevano viaggiare più piano mi si rispose che tenuta e frenata erano praticamente identiche e non vi era motivo di lasciar correre solo gli "sboroni" danarosi.
oggi si dice che "si impedisce" ai giovani di utilizzare vetture più grandi potenti e dunque sicure. ma un pò di coerenza?
Per il resto credo anch'io che il giro di vite sia stato esagerato, spero correggeranno al rialzo. ma obbiettivamente se dovessi scegliere tra lasciare a mio figlio una golf 1.6 tdi oppure una Gti 2.0 sarei meno preoccupato se utilizzasse la prima.
 
Back
Alto