<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Gusto Europeo&#34;, &#34;Gusto Americano&#34;, chiariamo ed analizziamo le differenze tra i 2 mercati.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Gusto Europeo&#34;, &#34;Gusto Americano&#34;, chiariamo ed analizziamo le differenze tra i 2 mercati....

hpx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Niente limitazione di potenza sin da subito.

Beh ho visto giovani neopatentati schiantarsi e accoppare persone anche un un 600, quindi non so quanto valga questa legge.

Oltre al fatto di essere una chiara contraddizione logica.....la legge impone dei limiti di velocita' che tutte le auto riescono a tenere quindi la potenza elevata disponibile e' legalmente non sfruttabile.
 
saturno_v ha scritto:
hpx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Niente limitazione di potenza sin da subito.

Beh ho visto giovani neopatentati schiantarsi e accoppare persone anche un un 600, quindi non so quanto valga questa legge.

Oltre al fatto di essere una chiara contraddizione logica.....la legge impone dei limiti di velocita' che tutte le auto riescono a tenere quindi la potenza elevata disponibile e' legalmente non sfruttabile.

a proposito dammi il prezzo al litro del gasolio e della benza del tuo distributore
 
saturno_v ha scritto:
hpx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Niente limitazione di potenza sin da subito.

Beh ho visto giovani neopatentati schiantarsi e accoppare persone anche un un 600, quindi non so quanto valga questa legge.

Oltre al fatto di essere una chiara contraddizione logica.....la legge impone dei limiti di velocita' che tutte le auto riescono a tenere quindi la potenza elevata disponibile e' legalmente non sfruttabile.

Si, ma almeno per quello che vedo quando vengo negli States e Canada il rispetto verso gli altri automobilisti è da elogio e di galletti ne ho visti pochissimi anzi nessuno, qua il "selvaggio tamarro" è di casa.
 
zero c. ha scritto:
a proposito dammi il prezzo al litro del gasolio e della benza del tuo distributore

Media nazionale di oggi, benza 3,27 al gallone, gasolio 3,91 al gallone.

Qui e' un pelo piu' alta e francamente non ricordo il prezzo l'ultima volta che l'ho fatta....stiamo sui 3,50-3.60 o giu' di li
 
hpx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Niente limitazione di potenza sin da subito.

Beh ho visto giovani neopatentati schiantarsi e accoppare persone anche un un 600, quindi non so quanto valga questa legge.

Non credo che sia una questione di potenza piuttosto una questione di educazione alla guida dei giovani.
Personalmente ho sempre pensato che per la miglior educazione alla guida dei giovani la guida accompagnata sia la soluzione migliore. Cosa che mi sembra avvenga nella maggior parte dei giovani americani che iniziano a condurre da giovanissimi e cosa che non si può fare in Italia.

Sempre per confronto in USA. A che età si può condurre un camion? mi sembra di ricordare che la maggiore età in USA e a 21 anni vero?
 
bgp5546 ha scritto:
Sempre per confronto in USA. A che età si può condurre un camion? mi sembra di ricordare che la maggiore età in USA e a 21 anni vero?

La maggiore eta' e' 18 anni ma si puo' bere ed entrare nei casino' solo a 21.

Non so l'eta richiesta per condurre grossi mezzi commerciali, potrebbe comunque variare da stato a stato.
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
a proposito dammi il prezzo al litro del gasolio e della benza del tuo distributore

Media nazionale di oggi, benza 3,27 al gallone, gasolio 3,91 al gallone.

Qui e' un pelo piu' alta e francamente non ricordo il prezzo l'ultima volta che l'ho fatta....stiamo sui 3,50-3.60 o giu' di li

Il motivo per cui il gasolio e più caro della benzina immagino sia dovuto a diverse imposizioni fiscali sui due carburanti. Nel caso la maggior tassazione del gasolio e' conseguente a motivazioni di carattere ambientale ?
 
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
saturno_v ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
riformulo la domanda,come viene tassata la macchina in america?
qui c'è l'ipt,la tassa di possesso,le accise sul carburante, assicurazione costosissima e addirittura una volta c'era pure la tassa sulla radio!!!

Mi pareva di aver gia' risposto credo.....tasse praticamente niente, la registrazione che varia da contea a contea (nel mio caso poco piu' di 40 dollari l'anno)

Niente passaggio di proprieta' per l'usato, se ti vendo l'auto firmo il retro di un documento che si chiama Title che e' il certificato di proprieta' e tu vai a registrare l'auto a tuo nome alla motorizzazione (che e' di stato e non federale)

Potrebbe esserci qualche balzello in alcuni stati ma niente a livello federale.

L'assicurazione e' ovviamente obbligatoria e praticamente tutti hanno l'equivalewnte di quella che da voi si chiamava polizza Kasko.

Un'altro vantaggio rispetto a voi e che posso assicurare una seconda auto a mio nome per molto meno rispetto alla prima perche' viene considerato il fatto che non puoi guidare 2 auto contemporaneamente e quindi una sola sara' la tua auto principale e c'e' anche uno sconto famiglia.

L'assicurazione e' fondamentalmente a livello personale anche se e' associata ad un'auto di riferimento....ad esempio se guido occasionalmente la tua auto ed ho un'incidente sara' la mia assicurazione a coprire i danni.

I premi non vengono calcolati in base alla cilindrata ma alla tipologia dell'auto in questione...le vetture catalogate come sportive pagano di piu' rispetto ad una berlina cosi' come i marchi di lusso (costi piu' alti di ripristino)

Sulla benzina c'e' una tassa che viene versata su un fondo per la manutenzione delle strade (sia a livello federale che statale)
ho grassettato e arrossato questo testo perchè adesso me lo stampo e gli mando una raccomandata al giorno al parlamento. VERGOGNA STATO ITALIANO PER COME CI TASSI UN BENE DI NECESSITA' PRIMA CHE DI LUSSO E VERGOGNA DI COME CI TASSI PURE LA CASA!!! Grazie Saturno,l'ennesima dimostrazione di come le tasse si fanno in funzione di banche e assicurazioni e non in base ai servizi da proporre all'utente.

Te l'ho detto :D mille volte
Noi dalla merica prendiamo solo la cacca...i macdonald, le paghe orarie da fame, la flessibilità criminale, lo pseudobipolarismo, la tv trash, le televendite
MAI LA TASSAZIONE DELLA BENZINA 1/4 DELLA NOSTRA, LA MORALE IN POLITICA, LA FEDELTÀ FISCALE, LA TRASPARENZA, LA SEMPLICITÀ E DECENZA DELLA P.A., IL BIPARTITISMO VERO, LA TUTELA DEL CONSUMATORE E NON DEL PRODUTTORE...
Mai.
In altre parole abbiamo quel che meritiamo...
Bravo! Quoto.
 
ho visto le foto del nuovo modello della Avalon 2013 che come stile si avvicina molto allo stile europeo poi quando ho visto la motorizzazione ho capito perché non viene commercializzata in Europa dove il sistema fiscale e assicurativo costituiscono un notevole aggravio economico per quei motori che hanno i cilindri con qualche millimetro in più di diametro e qualche mm in più di corsa ancorchè possano presentare vantaggi sia in termini di durabilità sia di minori emissioni.
 
Back
Alto