<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Figlio mio, lascia questo Paese&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Figlio mio, lascia questo Paese&#34;

DEMONT ha scritto:
...e se invece restiamo e cerchiamo di migliorarlo questo Paese ?
Magari un pò alla volta, un pezzetto ciascuno, senza pretendere tutto, e subito, e gratis...

Ah. tante stelle a te ed al tuo buon proposito.
 
Onestamente, pur amandolo il mio Paese, credo che non si possa. O perlomeno, come lo intendo io. Perciò è come quando si ama una donna, ma ormai non si va più d'accordo. E' meglio lasciarsi, non credi?
 
...ma prima di lasciarlo un amore, abbiamo fatto il possibile e l'impossibile per salvarlo ?...se da questo Paese se ne andranno le persone "sane" allora e solo allora diventerà un Paese morto...io non scappo e ogni giorno nel mio piccolo cerco di fare qualcosa di buono, per tutti.
 
Ma anche io, fidati, ma il 99% delle volte, incontri menefreghismo, ognuno guarda il proprio orticello, insomma, sono ormai disgustato e nauseato.
 
mammo4 ha scritto:
Ma anche io, fidati, ma il 99% delle volte, incontri menefreghismo, ognuno guarda il proprio orticello, insomma, sono ormai disgustato e nauseato.

ma non hai detto qualche post fa che ammetti di essere egoista e di usare ogni mezzo per raggiungere i tuoi obiettivi ?
 
mammo4 ha scritto:
Proprio l'altro giorno discutevo con mia moglie:

Cosa diresti se nostra figlia (ora ha 7 mesi , quindi c'è tempo), decidesse di andare all'estero?

Lei essendo la madre, ovviamente all'inizio è stata fortemente contraria, ma gli sto dimodtrando giorno dopo giorno, che per il suo bene, è meglio che lasci questo paese il prima possibile.

Se tornassi indietro io lo farei.

Stessi discorsi che girano a casa mia. Anzi, in realtà c'è di più e di peggio. Il figlio di Celli in effetti è già assistito e guidato da un padre che è addentro al sistema, proprio per quanto riguarda gli studi.

Ma per una persona normale, in Italia sono un dramma già quelli. Basta guardare la percentuale di laureati negli atenei italiani. Tutti asini gli studenti italiani? Io non credo. Io temo che all'estero bisogna andarci già a studiare, ben prima di quanto ci andasse il figlio dell'autore.

Un 'esempio in piccolo: la mia prole alle scuole elementari fa un'ora di inglese a settimana. Si può fare un'ora ( 1 ora ) di inglese in una ( 1 ) settimana? Io vorrei conoscere chi ha fatto un simile programma, per chiedergli a cosa serva.
 
ah BelliCapelli, enfatti me sa che er siòr Celli se stà a sgnassà de risate.

n'artro che ce stà a pija ppé cculo.
 
Certo che se tutti studiano scienze della
comunicazione o scienze politiche la
vedo dura trovare lavoro
Quindi meglio andare da Zapatero
 
DEMONT ha scritto:
...e se invece restiamo e cerchiamo di migliorarlo questo Paese ?

concordo in pieno.
del resto, tutti quelli che si accodano alla "letterina" sono forse stati privati del passaporto, oppure fanno parte del club "non ci sono più le mezze stagioni"?
 
belpietro ha scritto:
DEMONT ha scritto:
...e se invece restiamo e cerchiamo di migliorarlo questo Paese ?

concordo in pieno.
del resto, tutti quelli che si accodano alla "letterina" sono forse stati privati del passaporto, oppure fanno parte del club "non ci sono più le mezze stagioni"?
Facciamo finta per un attimo che sia apparsa sul Corriere, o sulla Stampa, che l'autore sia ignoto, e mi dici cosa ne pensi. Mi interessa davvero.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
belpietro ha scritto:
DEMONT ha scritto:
...e se invece restiamo e cerchiamo di migliorarlo questo Paese ?

concordo in pieno.
del resto, tutti quelli che si accodano alla "letterina" sono forse stati privati del passaporto, oppure fanno parte del club "non ci sono più le mezze stagioni"?
Facciamo finta per un attimo che sia apparsa sul Corriere, o sulla Stampa, che l'autore sia ignoto, e mi dici cosa ne pensi. Mi interessa davvero.

facciamo finta che sia apparso solo qui.
per me è lo stesso.
ne penso la stessa cosa: è una esagerazione "retorica" di aspetti negativi reali ed esistenti, che però una volta messi sotto la lente della esagerazione e considerati limitatamente (cioè, senza il contrappeso di tanti altri aspetti positivi) finiscono per essere una rappresentazione scorretta della realtà.

a questo punto, se la rappresentazione sia il segno di un disagio personale (come potrebbe essere lo sfogo di un forumista; tanto per non fare nomi quando c'era ClaudioB il livello formale delle discussioni era alto almeno così), oppure una presa per i fondelli ai non protetti da parte di un padre potente con un figlio già privilegiato (come indica arhat brillantemente tranchant come spesso), oppure ancora una sponda propagandistica come qualcuno può avere ipotizzato, non mi cambia nulla.
 
Five stars per arhat e belpietro ! Che l' autore del compitino , visti i suoi precedenti , pigli per i fondelli qualchedunaltro :p
 
Back
Alto