<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> .&#34;baby&#34; evoque | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

.&#34;baby&#34; evoque

matteomatte1 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
L'Evoque e' quella che io definisco "auto per chi non capisce niente di auto".
L'ha appena acquistata un collega il quale conferma la regola.

sinceramente a me piace molto, il che non vuol dire che la comprerei...

Funzionalità non tanta ma esteticamente osa un po' piu dei soliti tedeschi...la triade :D
Non mi attrae particolarmente
 
bayermayer ha scritto:
lvedrei invece molto bene una versione spartana per coloro che la utilizzeranno esattamente come faranno con il nuovo defender.
credo i due prodotti e i loro proprietari siano agli antipodi ... :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
É un auto per chi interessa solo apparire, null'altro.
Ce l'ha un mio amico, mi ha inviato ad andare alle cime in ricerca della neve, ho lasciato perdete, non ho Gasolio da sprecare, lui è contento così, con i suoi led. Io mi tengo la tips
se l'evoque ha la stessa trazione del free 2, beninteso con le ruote giuste (non con i 20" slick intendo), fuori dall'asfalto è un osso molto duro anche per la tua, ci sarebbe stato il non trascurabile rischio che lui ti dovesse trainare fuori da qualche spanciamento :lol:
non è per dire sempre le solite cose, ma in biemme c'è un xdrive pre-Solihull ed un dopo: tanto inqualificabile il primo, quanto sorprendentemente funzionale il secondo ... saranno figli di Albione ma certe cose le sanno fare inequivocabilmente bene

A parte il siparietto sopra,
l'Evoque mi fa sempre girare la testa quando la vedo per strada, ma non la prenderei mai, preferisco il più tradizionale e conservativo Free 2
 
leolito ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Infatti la Evoque è una Range. Che ha un' ispirazione e storia diversa dalle Land..
muoio dalla curiosita' in merito a questo ... :D

Ciao. Non credo di dire nulla di trasgressivo se ricordo che quando, nei primi 70, nacque il primo Range, esisteva già il Land Defender a fare il lavoro sporco da trattore puro.

Il Range Rover da allora in poi, e per 40 anni ormai, ha sempre impersonato la via più lussuosa e meno da lavoro alle attitudini fuoristradistiche Land Rover. Ed a dispetto di quelli che dicono che LR è solo Defender e Discovery, 40 anni di Range a tutti gli effetti fanno storia ( a sè ).

E la Evoque secondo me non ha nulla di fuori posto rispetto a questa impostazione più raffinata, originata dalla capostipite.Le finiture che presenta, gli allestimenti sontuosi ed i rivestimenti in pelle umana per me sono filologicamente corretti per il marchio Range, che è altra cosa rispetto al Defender, e li aveva anche 20 anni fa.

Quanto alla meccanica meno raffinata poi, parto dal presupposto che sia quella del Freelander 2. E, ricollegandomi al buon Mauro che ha risposto prima di me, ricordo che, nonostante il vituperato Haldex e compatibilmente con l'assenza di ridotte, in fuoristrada fa giochetti che potrebbero sembrare piuttosto sorprendenti anche al purissimo Forester a trazione integrale permanente simmetrica di Reforesteration. Naturalmente non con gomme slick con cerchio del 22.... Io ho un amico che col Free2 ( cerchietti 16 + gomme tassellate ) ci va a caccia, e ci fa dei giochi che i cani dietro gli chiedono pietà...

L'unico difetto che gli vedo ( anche al Free2 ) è che costano un po' tanto rispetto alla meccanica. Però hanno delle qualità, ed anche il blasone costa.
 
La cosa che, forse, più mi ha colpito nel Free 2 è il suo essere a proprio agio indipendentemente dal fondo stradale e non fare un plissé nel passare dall'asfalto al tratturo (roba che, per modo di dire, il guidatore se ne accorge solo guardando la strada).
Certo, su asfalto necessita delle cautele di guida tipiche e consone a mezzi simili, ma ben meno di altri e, pur avendo una certa vivacità di comportamento, puoi domarlo (stiamo parlando di un bisonte da 20 quintali) senza essere un pilota; fuori dall'asfalto, dona la sensazione di essere un mago dell'offroad anche ad un pirla come il sottoscritto.
Sono convinto che ci sono molti mezzi superiori al Free 2 fuori dall'asfalto, e alcuni (pochi, anzi, pochissimi) suv migliori nel comportamento su asfalto, però un equilibrio, una versatilità ed una disinvoltura rispetto al fondo stradale come nel Free 2 penso sia ben rara da trovare (*)
Come difetti, non è morigerato nei consumi e, come già evidenziato sopra da belli e in altra parte da leo, mi pare un po' overpriced.

(*) se va bene, a fine marzo avrò modo di provare il Forester ... che mi manca nel genere
 
Mauro 65 ha scritto:
La cosa che, forse, più mi ha colpito nel Free 2 è il suo essere a proprio agio indipendentemente dal fondo stradale e non fare un plissé nel passare dall'asfalto al tratturo (roba che, per modo di dire, il guidatore se ne accorge solo guardando la strada).
Certo, su asfalto necessita delle cautele di guida tipiche e consone a mezzi simili, ma ben meno di altri e, pur avendo una certa vivacità di comportamento, puoi domarlo (stiamo parlando di un bisonte da 20 quintali) senza essere un pilota; fuori dall'asfalto, dona la sensazione di essere un mago dell'offroad anche ad un pirla come il sottoscritto.
Sono convinto che ci sono molti mezzi superiori al Free 2 fuori dall'asfalto, e alcuni (pochi, anzi, pochissimi) suv migliori nel comportamento su asfalto, però un equilibrio, una versatilità ed una disinvoltura rispetto al fondo stradale come nel Free 2 penso sia ben rara da trovare (*)
Come difetti, non è morigerato nei consumi e, come già evidenziato sopra da belli e in altra parte da leo, mi pare un po' overpriced.

(*) se va bene, a fine marzo avrò modo di provare il Forester ... che mi manca nel genere

bello il free ma come dici giustamente mi pare impegnativo rispetto ad un forester ad esempio,sotto piu' punti di vista ;)
 
gallongi ha scritto:
bello il free ma come dici giustamente mi pare impegnativo rispetto ad un forester ad esempio,sotto piu' punti di vista ;)
che vuoi, è tutto "tanto" di più ... più largo, più pesante, più alto, più consumoso ... ma anche più comodo e più lussuoso
Come manutenzione invece, se fatta con la "giusta accortezza", siamo lì, e l'affidabilità pare essere piuttosto buona (da evitare i primi dpf euro 4, come molti motori coevi). E' più facile trovare ricambi alternativi sul F2, per la sua maggiore diffusione. Io ci ho rinunciato soprattutto per la larghezza, incompatbile con la mogliemobile in garage :?
Però, guidandolo, ne trai la sensazione di essere a bordo di un mezzo dal notevole spessore
 
Mauro 65 ha scritto:
che vuoi, è tutto "tanto" di più ... più largo, più pesante, più alto, più consumoso ... ma anche più comodo e più lussuoso
Come manutenzione invece, se fatta con la "giusta accortezza", siamo lì, e l'affidabilità pare essere piuttosto buona (da evitare i primi dpf euro 4, come molti motori coevi). E' più facile trovare ricambi alternativi sul F2, per la sua maggiore diffusione. Io ci ho rinunciato soprattutto per la larghezza, incompatbile con la mogliemobile in garage :?
Però, guidandolo, ne trai la sensazione di essere a bordo di un mezzo dal notevole spessore

Immagino,sono stato in un paio di occasioni sul range rover e l'importanza di certi mezzi e ' palpabile.... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
L'Evoque e' quella che io definisco "auto per chi non capisce niente di auto".
L'ha appena acquistata un collega il quale conferma la regola.

sinceramente a me piace molto, il che non vuol dire che la comprerei...

Idem . Ero anche andato a vederla e provarla . Poi alti consumi , non credo che riuscirei a fare più di 10 km /litro , e qualche dubbio residuo su affidabilità , insieme a mancanza di sconti e tempi d'attesa biblici mi hanno distolto .
Comunque è un'auto affascinante , con una linea stupenda , finiture ottime , confort e posizione di guida molto appaganti . Ha pure notevoli prestazioni e tiene efficacemente la strada anche su asfalto , pur non raggiungendo l'handling della X1 . Sulla neve credo sia inarrestabile , ovviamente con le gomme giuste . La rivendibilità è per forza di cose , visto la coda per averla , ottima , di molto superiore alle concorrenti .....
 
Back
Alto