<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;ALFA E OMEGA: TUTTE LE MENZOGNE DI MARCHIONNE SUL RILANCIO DELL?AUTO SPORTIVA ITALIANA&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

&#34;ALFA E OMEGA: TUTTE LE MENZOGNE DI MARCHIONNE SUL RILANCIO DELL?AUTO SPORTIVA ITALIANA&#34;

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Lasciamoli lavorare.
Perchè avere fretta?
Se non si preoccupano loro, non lo faccio certo io. ;)

Credo sia questo ad identificarti univocamente come supporter puro del marchio e dell'azienda, e non come appassionato di auto Alfa Romeo.

Direi che non c'è da aggiungere altro.
Scusa cosa c'entra la passione per l'Alfa con le novità?
Non è che possiamo interferire nei piani per accelerare l'uscita dei modelli, o no?
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Lasciamoli lavorare.
Perchè avere fretta?
Se non si preoccupano loro, non lo faccio certo io. ;)

Credo sia questo ad identificarti univocamente come supporter puro del marchio e dell'azienda, e non come appassionato di auto Alfa Romeo.

Direi che non c'è da aggiungere altro.
Scusa cosa c'entra la passione per l'Alfa con le novità?
Non è che possiamo interferire nei piani per accelerare l'uscita dei modelli, o no?

Nessuno ha la facoltà di interferire nei piani Fiat, ne stiamo solo discutendo l'efficacia ( e la presenza ) .

Circa la passione, é un po' la differenza che passa fra un appassionato di calcio, che magari gioca attivamente, ed il tifoso di una certa squadra.

Il primo si entusiasma per il gioco, qualunque sia la squadra, se vede una partita ben giocata e giustamente vinta. Il secondo tipicamente tifa la stessa squadra da 20 anni, anche se da 20 anni gioca male ed é finita in serie z2 per palese incapacità.

Cosí a te non importa se il rilancio Alfa arriverà nel 2016, 2018 oppure 2036, oppure mai. Qualunque data venga annunciata, o non annunciata, tu da anni applaudi a prescindere la tua squadra, per cui tifi in quanto esiste.

Non si legge in te alcun senso critico per gli errori, per le scelte sbagliate, nessuna apprensione per le sorti del prodotto messo in congelatore. Dev'essere una sorta di fede religiosa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
in questo contesto il rilancio di un marchio come Alfa è ancora più difficile... l'essere partiti da Maserati per poi trasferire gli investimenti su Alfa è stata forse una scelta obbligata e la più razionale in questo contesto...

Quello dello sviluppo di Alfa "a partire da Maserati" secondo me é un errore di valutazione causato dalla speranza, che notoriamente non muore mai.

Basta guardare la situazione dei due marchi pre-Ghibli: era Alfa ad avere teoricamente più urgenza di sviluppo. Invece si é sviluppato ulteriormente un marchio che aveva già il suo business.

Del resto la stessa.Ghibli, presunta gemella della 169, si produce in Italia senza.tanto teatro, e pare pure destinata a buon successo. La 169 invece no. É la stessa auto, dove sta la differenza, il problema che ne impedirebbe il via libera?

Propendo piú per una visione di sviluppo Maserati INVECE CHE Alfa.

Ed il prodotto che si potrebbe fare, ma non si fa, torna sempre comodo per fare rivendicazioni.

Alfa è il marchio più "urgente", è vero ma è anche quello troppo legato all'europa e quindi il cui sviluppo e i cui investimenti in questo momento storico non farebbero guadagnare nulla...
Maserati invece è ben inserita nei mercati internazionali che tirano: Cina e Usa... è chiaro che si cerca di fare modelli che siano appettibili e facciano numeri in questi mercati con una gamma che da comunque prestigio e prodotto ovunque (europa inclusa)...
Alfa invece ha per il momento mercato solo in Italia ed Europa... non ci vuole molto a capire che in questo momento dove pure la regina europea nuova Golf vende meno della vecchia (e Vw pareggia le perdite solo con le forti vendite in Cina, Usa e Brasile), sia molto difficile rilanciare completamente un marchio con un blasone anche cosi importante.

Si inizia con l'operazione "immagine" della 4c, si prosegue con l'operazione "volumi sicuri" con il Suv che uscirà l'anno prossimo e con l'operazione "Nostalgia" della riedizione della Duetto in collaborazione con Mazda, poi pian piano si ricrea tutta una gamma in attesa che il mercato europeo e italiano si riprenda... in pratica si sta ripartendo dalle nicchie per poi affrontare il problema dei modelli da volumi maggiori quando i mercati saranno in crescita...

non è quello che farebbe un appassionato ma mi pare la scelta più ragionevole che ci si possa aspettare da un'azienda...

Punti di vista. Come suggerisci tu, è la scelta di puntare su quel che già esiste, ed ha un mercato, piuttosto che su quello che non c'è più, e quindi in un certo senso va creato.

E' la scelta di andare sul sicuro, che nel breve termine può sembrare più ragionevole. Ma sul lungo termine non si sopravvive limitandosi a tagliare i rami secchi e concimare quelli verdi. Bisogna creare qualcosa di nuovo, gettare sementi.

Riformulo: se Fiat pensa a lungo termine ( sarebbe l'ora, ma è dubitabile ) Alfa avrebbe dovuto avere la priorità assoluta ed urgente.Siamo all'ultimo treno, e se hanno scelto di perderlo, credo sia definitivo.

Se invece hai ragione tu, ed ancora campano alla giornata, senza una strategia e nel breve termine, tutto può essere, compreso che pensino di avere ancora un tempo indeterminato per risollevare Alfa, con calma, quando gli viene voglia.

l'operazione 4C però qualcosa dovrà pur significare...
se dietro questa costosa operazione d'immagine non c'è un programma di sviluppo di una nuova gamma di vetture... sarebbe dire che si sono voluti fare ancora più male di come erano messi...
la suv compatta invece è pronta... bisogna solo capire dove verrà prodotta... è qui che si gioca la partita più importante... Marchionne & C lo sanno bene e cercano di farsi dare una boccata d'ossigeno dal governo promettendo la produzione da noi...
è inverosimile per la storia del marchio ma sarà probabilmente questa l'auto più importante x risollevare le sorti del biscione... un suv...
penso che in autunno oramai sarà tutto più chiaro...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nessuno ha la facoltà di interferire nei piani Fiat, ne stiamo solo discutendo l'efficacia ( e la presenza ) .

Circa la passione, é un po' la differenza che passa fra un appassionato di calcio, che magari gioca attivamente, ed il tifoso di una certa squadra.

Il primo si entusiasma per il gioco, qualunque sia la squadra, se vede una partita ben giocata e giustamente vinta. Il secondo tipicamente tifa la stessa squadra da 20 anni, anche se da 20 anni gioca male ed é finita in serie z2 per palese incapacità.

Cosí a te non importa se il rilancio Alfa arriverà nel 2016, 2018 oppure 2036, oppure mai. Qualunque data venga annunciata, o non annunciata, tu da anni applaudi a prescindere la tua squadra, per cui tifi in quanto esiste.

Non si legge in te alcun senso critico per gli errori, per le scelte sbagliate, nessuna apprensione per le sorti del prodotto messo in congelatore. Dev'essere una sorta di fede religiosa.
Beh, sei distratto.
Ho criticato tante scelte, fatte in passato.
Prendo regolarmente in giro la mia vetusta "Montalbano" :lol:
Certo non lo faccio sempre nel forum, anzi l'ho fatto poche volte, ma giustifico i cambi di rotta, i rallentamenti nella presentazione dei modelli, i congelamenti (come piace dire a te) perchè ritengo che non sia affatto facile mandare avanti aziende come Fiat o le sue concorrenti.
Se poi pensi che non possono rischiare altri tracolli........
 
Nardo-Leo ha scritto:
zanzano ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Bella cronistoria del passato, che sappiamo vedere tutti.
Ma il futuro?
Come si fa a vederlo in anticipo? 8)
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
Indro Montanelli
Nessuno ignora il passato, ma non è detto che il futuro debba ripetersi tale e quale.

Maxetto, evitiamo di prenderci in giro, che non scendiamo mica dalla montagna con la piena.

I piani di un industria, e quelli di un paese che dovrebbe sentirsi in dovere di sostenerla, non si fanno con i "non é detto" e "non si sa mai".

Le industrie fanno piani di lungo termine, li finanziano e li attuano.

Qualche volta, in caso di imprevisti drammatici, li rivedono una volta. Non una volta l'anno. A maggior ragione, se chiedono la partecipazione di investitori esterni, come quella di uno stato ( usa o italia )espongono il piano all'investitore interessato e si vincolano ad attuarlo come concordato, e poi onorano gli accordi, altrimenti vengono subito presi per le orecchie per inadempienza.

Qui il sig. Marchionne chiede appoggio per un piano futuro piú eventuale che segreto. Se tu lo conosci e ti é sufficiente, fagli un bonifico tu.

Tutti gli altri, che non lo conoscono, possono giudicare dai piani precedenti. Uno l'anno, ricolmi di palle al punto tale che, a rileggerli tutti in fila, scappa da ridere. Di tutti questi piani, di quasi 10 anni di gestione Marchionne, risultano pervenute Mito e Giulietta. Un morto e un moribondo.

Tu che dici, dopo dieci anni di questo fallimento, si puó continuare ottusamente con le palle spaziali?

p.s. e aggiungo una cosa, a costo di ripetermi. Disfare un piano di investimento e bloccarlo quand'è giá partito, ha costi immensi. Nessuna azienda potrebbe permettersi di disfare e bloccare piani veri una volta l'anno. Questi erano tutti piani falsi. Menzogne, come le ha.chiamate l'articolo. Puttanate studiate a tavolino, solo su carta, per intrattenere la stampa e mascherare la strategia sottostante, fatta di investimenti nulli. I fondi teoricamente implicati nei vari piani non si sono mai mossi dai rispettivi conti correnti.
Mi domando da cosa deriva questa tendenza a sentirvi presi in giro anche da un'azienda che vi è del tutto estranea. :rolleyes:
Io dico che conta il risultato finale.
A Pomigliano si è investito? SI
A Grugliasco si è investito? SI
Ad Atessa si è investito? SI
Non male per un gruppo che vuole lasciare il suo paese.

Ehhb amico maxetto.. queste tue difese mi piacciono... xche é come se dicessi: toccatemi che godo...

Cmq tornando seri ieri guardavo un tg italiano e tra tutte le notizie che riportava il giornalista ce ne era una curiosa..
Una notizia su una specie di guerra civile per aver scoperto (pare) che i conti non tornino in saccoccia ai brasiliani.
Adesso caro Maxetto qua bisogna fare solo 1+1...
Chi c'é al primo posto di vendite auto in brasile?????
( dai maxetto che ce la puoi fare a rispondere..)

E qua il mio cervello ha fatto una considerazione strana...

Come mai in brasile si va in strada pur avendo il meglio de mondo dell'auto... e noi qui invece ci chiediamo come mai (dopo aver dato fior fior di dané al gruppo) non si muove foglia... ne a livello civile a nemmeno industriale...

É strano vero caro Maxetto??

Saluti zanza
Puoi mettere un link di questa notizia?
Ho trovato questo..

www.corriere.it/esteri/foto/06-2013/Brasile/scontri/corriere-sera_e2f54766-d7db-11e2-98e6-97ca5b2e4e27.shtml#1

Saluti zanza
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punti di vista. Come suggerisci tu, è la scelta di puntare su quel che già esiste, ed ha un mercato, piuttosto che su quello che non c'è più, e quindi in un certo senso va creato.

E' la scelta di andare sul sicuro, che nel breve termine può sembrare più ragionevole. Ma sul lungo termine non si sopravvive limitandosi a tagliare i rami secchi e concimare quelli verdi. Bisogna creare qualcosa di nuovo, gettare sementi.

Riformulo: se Fiat pensa a lungo termine ( sarebbe l'ora, ma è dubitabile ) Alfa avrebbe dovuto avere la priorità assoluta ed urgente.Siamo all'ultimo treno, e se hanno scelto di perderlo, credo sia definitivo.

Se invece hai ragione tu, ed ancora campano alla giornata, senza una strategia e nel breve termine, tutto può essere, compreso che pensino di avere ancora un tempo indeterminato per risollevare Alfa, con calma, quando gli viene voglia.
Lasciamoli lavorare.
Perchè avere fretta?
Se non si preoccupano loro, non lo faccio certo io. ;)

Maxetto scusa...
Guarda puntualizzo xché altrimenti non ti preoccupi...
L'ultimo treni di cui parla bc3 é la vendita del marchio..

Ahhh maxetto... pare che lo abbiano gia fatto..

Saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ehhb amico maxetto.. queste tue difese mi piacciono... xche é come se dicessi: toccatemi che godo...

Cmq tornando seri ieri guardavo un tg italiano e tra tutte le notizie che riportava il giornalista ce ne era una curiosa..
Una notizia su una specie di guerra civile per aver scoperto (pare) che i conti non tornino in saccoccia ai brasiliani.
Adesso caro Maxetto qua bisogna fare solo 1+1...
Chi c'é al primo posto di vendite auto in brasile?????
( dai maxetto che ce la puoi fare a rispondere..)

E qua il mio cervello ha fatto una considerazione strana...

Come mai in brasile si va in strada pur avendo il meglio de mondo dell'auto... e noi qui invece ci chiediamo come mai (dopo aver dato fior fior di dané al gruppo) non si muove foglia... ne a livello civile a nemmeno industriale...

É strano vero caro Maxetto??

Saluti zanza
Puoi mettere un link di questa notizia?
Ho trovato questo..

www.corriere.it/esteri/foto/06-2013/Brasile/scontri/corriere-sera_e2f54766-d7db-11e2-98e6-97ca5b2e4e27.shtml#1

Saluti zanza
Cosa c'entra Fiat in tutto questo? :shock:
 
zanzano ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punti di vista. Come suggerisci tu, è la scelta di puntare su quel che già esiste, ed ha un mercato, piuttosto che su quello che non c'è più, e quindi in un certo senso va creato.

E' la scelta di andare sul sicuro, che nel breve termine può sembrare più ragionevole. Ma sul lungo termine non si sopravvive limitandosi a tagliare i rami secchi e concimare quelli verdi. Bisogna creare qualcosa di nuovo, gettare sementi.

Riformulo: se Fiat pensa a lungo termine ( sarebbe l'ora, ma è dubitabile ) Alfa avrebbe dovuto avere la priorità assoluta ed urgente.Siamo all'ultimo treno, e se hanno scelto di perderlo, credo sia definitivo.

Se invece hai ragione tu, ed ancora campano alla giornata, senza una strategia e nel breve termine, tutto può essere, compreso che pensino di avere ancora un tempo indeterminato per risollevare Alfa, con calma, quando gli viene voglia.
Lasciamoli lavorare.
Perchè avere fretta?
Se non si preoccupano loro, non lo faccio certo io. ;)

Maxetto scusa...
Guarda puntualizzo xché altrimenti non ti preoccupi...
L'ultimo treni di cui parla bc3 é la vendita del marchio..

Ahhh maxetto... pare che lo abbiano gia fatto..

Saluti zanza
Tu dici?
Se vi fa piacere pensarlo non sarò io a riportarvi alla dura realtà 8)
 
Nardo-Leo ha scritto:
zanzano ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ehhb amico maxetto.. queste tue difese mi piacciono... xche é come se dicessi: toccatemi che godo...

Cmq tornando seri ieri guardavo un tg italiano e tra tutte le notizie che riportava il giornalista ce ne era una curiosa..
Una notizia su una specie di guerra civile per aver scoperto (pare) che i conti non tornino in saccoccia ai brasiliani.
Adesso caro Maxetto qua bisogna fare solo 1+1...
Chi c'é al primo posto di vendite auto in brasile?????
( dai maxetto che ce la puoi fare a rispondere..)

E qua il mio cervello ha fatto una considerazione strana...

Come mai in brasile si va in strada pur avendo il meglio de mondo dell'auto... e noi qui invece ci chiediamo come mai (dopo aver dato fior fior di dané al gruppo) non si muove foglia... ne a livello civile a nemmeno industriale...

É strano vero caro Maxetto??

Saluti zanza
Puoi mettere un link di questa notizia?
Ho trovato questo..

www.corriere.it/esteri/foto/06-2013/Brasile/scontri/corriere-sera_e2f54766-d7db-11e2-98e6-97ca5b2e4e27.shtml#1

Saluti zanza
Cosa c'entra Fiat in tutto questo? :shock:

Infatti, Fiat non c'entra proprio nulla.

Pregherei Zanzano di attenersi ai temi dei post in cui interviene, invece di divagare, come troppe volte gli succede e, soprattutto, se gli riesce, di scrivere in maniera meno criptica, in modo da far sì che chi voglia repricargli lo possa fare, purtroppo non tutti abbiamo il suo livello di intelligenza e arguzia, che già in passato lo hanno portato diverse volte ad essere redarguito dalla moderazione.
 
autofede2009 ha scritto:
si prosegue con l'operazione "volumi sicuri" con il Suv che uscirà l'anno prossimo
L'anno prossimo non uscirà nessun SUV Alfa, e se nulla continua a muoversi negli stabilimenti italici nemmeno l'anno successivo (a meno che venga costruito negli USA all'insaputa di tutti, almeno per ora).
 
Luperto65 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
si prosegue con l'operazione "volumi sicuri" con il Suv che uscirà l'anno prossimo
L'anno prossimo non uscirà nessun SUV Alfa, e se nulla continua a muoversi negli stabilimenti italici nemmeno l'anno successivo (a meno che venga costruito negli USA all'insaputa di tutti, almeno per ora).

il suv è stato inserito anche nel calendario pubblicato su auto di questo mese... è previsto per metà dell'anno prossimo ed essendo in tutto e per tutto la versione Alfa del nuovo Cherokee (fatto appunto sul pianale della Giulietta e da subito predisposto per questo doppio utilizzo) che entrerà in produzione subito dopo l'estate, non è cosi difficile che immaginare che sia confermato...
 
Ricordiamoci pure che sul calendario di 4ruote é stato messo il restyling della Giulietta...
Per cui?
Che si fa? Si aspetta la versione 4x4 della Giulietta x vedere un restyling?
Saluti zanza
 
autofede2009 ha scritto:
il suv è stato inserito anche nel calendario pubblicato su auto di questo mese... è previsto per metà dell'anno prossimo ed essendo in tutto e per tutto la versione Alfa del nuovo Cherokee che entrerà in produzione subito dopo l'estate, non è cosi difficile che immaginare che sia confermato...
Allora potrà solo essere un'auto prodotta negli USA e rimarchiata Alfa. Dagli stabilimenti italiani non può certo uscire, non ci sono le tempistiche reali affinchè possa essere inserito in nessun plant produttivo europeo.
Sulle anticipazioni dei vari calendari per quanto riguarda il gruppo Fiat, a chi ci crede ancora... auguri!!
 
Marchionne da Fazio nel 2010 dopo l'accordo di Pomigliano quando aveva promesso "Fabbrica Italia"

http://www.youtube.com/watch?v=COVcOVL6hR0
http://www.youtube.com/watch?v=TDDX_9CMZpE

Molto interessante
 
Back
Alto