Nardo-Leo ha scritto:Nessuno ignora il passato, ma non è detto che il futuro debba ripetersi tale e quale.Kren2 ha scritto:Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.Nardo-Leo ha scritto:Bella cronistoria del passato, che sappiamo vedere tutti.
Ma il futuro?
Come si fa a vederlo in anticipo? 8)
Indro Montanelli
Maxetto, evitiamo di prenderci in giro, che non scendiamo mica dalla montagna con la piena.
I piani di un industria, e quelli di un paese che dovrebbe sentirsi in dovere di sostenerla, non si fanno con i "non é detto" e "non si sa mai".
Le industrie fanno piani di lungo termine, li finanziano e li attuano.
Qualche volta, in caso di imprevisti drammatici, li rivedono una volta. Non una volta l'anno. A maggior ragione, se chiedono la partecipazione di investitori esterni, come quella di uno stato ( usa o italia )espongono il piano all'investitore interessato e si vincolano ad attuarlo come concordato, e poi onorano gli accordi, altrimenti vengono subito presi per le orecchie per inadempienza.
Qui il sig. Marchionne chiede appoggio per un piano futuro piú eventuale che segreto. Se tu lo conosci e ti é sufficiente, fagli un bonifico tu.
Tutti gli altri, che non lo conoscono, possono giudicare dai piani precedenti. Uno l'anno, ricolmi di palle al punto tale che, a rileggerli tutti in fila, scappa da ridere. Di tutti questi piani, di quasi 10 anni di gestione Marchionne, risultano pervenute Mito e Giulietta. Un morto e un moribondo.
Tu che dici, dopo dieci anni di questo fallimento, si puó continuare ottusamente con le palle spaziali?
p.s. e aggiungo una cosa, a costo di ripetermi. Disfare un piano di investimento e bloccarlo quand'è giá partito, ha costi immensi. Nessuna azienda potrebbe permettersi di disfare e bloccare piani veri una volta l'anno. Questi erano tutti piani falsi. Menzogne, come le ha.chiamate l'articolo. Puttanate studiate a tavolino, solo su carta, per intrattenere la stampa e mascherare la strategia reale sottostante, ed impresentabile mentre si.riscuotono aiuti di.stato, fatta di investimenti nulli e sviluppo azzerato. I fondi teoricamente implicati nei vari piani non si sono mai mossi dai rispettivi conti correnti.