Salve a tutti, cerco confronto per un fermo prolungato della mia 3008 II 1.2 PureTech con difficoltà ad ottenere un’auto sostitutiva.
Dati veicolo: immatricolazione 14/05/2018, targa FP0****, VIN VF3MC************; valuto di oscurare parzialmente targa e VIN per privacy nel post pubblico.
Cronologia: il 20/04/2025 l’auto non si avvia, viene trainata in rete ufficiale presso Officina Peugeot.
Diagnosi: rottura cinghia di distribuzione; ho versato acconto di 1.500 € il 14/07/2025 per procedere alla riparazione.
Stato: l’auto risulta in campagna di richiamo verificata da VIN, ma il ricambio dell’albero a camme risulta indisponibile (backorder) da più di 5 mesi secondo officina/CRC.
Pratica: CRC 02868829; il CRC riferisce che può solo sollecitare il pezzo e non autorizza auto sostitutiva perché fuori garanzia, rinviando la decisione all’officina.
L’officina dichiara di aver richiesto la sostitutiva a Peugeot, ma attende conferma dalla Casa.
Situazione al 04/11/2025: sono senza auto da oltre 5 mesi con gravi difficoltà familiari e lavorative, senza ETA certa dell’albero a camme.
Cosa ho già fatto: ho inviato diffida formale al CRC via PEC, inoltrato escalation tramite canale corporate Stellantis.
Domande alla community: qualcuno ha ottenuto una vettura di cortesia in casi analoghi con tempi di riparazioni cos'ì lunghi e ricambi in backorder, e come ha impostato l’escalation in rete/CRC?.
Chiedo suggerimenti concreti su passaggi/contatti che hanno sbloccato auto sostitutiva o accelerato l’arrivo dell’albero a camme in rete ufficiale.
Quali tempi reali avete riscontrato per ricambi legati a cinghia/albero a camme su 1.2 PureTech negli ultimi mesi 2024–2025?.
Se avete contatti utili in rete o esperienze ADR efficaci (associazioni/ODR), vi ringrazio per condividerli per messaggio o in thread.
Raccolgo anche link e articoli su problemi/indagini/ricalli legati al 1.2 PureTech che possano supportare la richiesta di mobilità durante il fermo.
Grazie per ogni consiglio o testimonianza, utile a ottenere una soluzione di mobilità fino al completamento dei lavori.
Dati veicolo: immatricolazione 14/05/2018, targa FP0****, VIN VF3MC************; valuto di oscurare parzialmente targa e VIN per privacy nel post pubblico.
Cronologia: il 20/04/2025 l’auto non si avvia, viene trainata in rete ufficiale presso Officina Peugeot.
Diagnosi: rottura cinghia di distribuzione; ho versato acconto di 1.500 € il 14/07/2025 per procedere alla riparazione.
Stato: l’auto risulta in campagna di richiamo verificata da VIN, ma il ricambio dell’albero a camme risulta indisponibile (backorder) da più di 5 mesi secondo officina/CRC.
Pratica: CRC 02868829; il CRC riferisce che può solo sollecitare il pezzo e non autorizza auto sostitutiva perché fuori garanzia, rinviando la decisione all’officina.
L’officina dichiara di aver richiesto la sostitutiva a Peugeot, ma attende conferma dalla Casa.
Situazione al 04/11/2025: sono senza auto da oltre 5 mesi con gravi difficoltà familiari e lavorative, senza ETA certa dell’albero a camme.
Cosa ho già fatto: ho inviato diffida formale al CRC via PEC, inoltrato escalation tramite canale corporate Stellantis.
Domande alla community: qualcuno ha ottenuto una vettura di cortesia in casi analoghi con tempi di riparazioni cos'ì lunghi e ricambi in backorder, e come ha impostato l’escalation in rete/CRC?.
Chiedo suggerimenti concreti su passaggi/contatti che hanno sbloccato auto sostitutiva o accelerato l’arrivo dell’albero a camme in rete ufficiale.
Quali tempi reali avete riscontrato per ricambi legati a cinghia/albero a camme su 1.2 PureTech negli ultimi mesi 2024–2025?.
Se avete contatti utili in rete o esperienze ADR efficaci (associazioni/ODR), vi ringrazio per condividerli per messaggio o in thread.
Raccolgo anche link e articoli su problemi/indagini/ricalli legati al 1.2 PureTech che possano supportare la richiesta di mobilità durante il fermo.
Grazie per ogni consiglio o testimonianza, utile a ottenere una soluzione di mobilità fino al completamento dei lavori.