<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 300'000km con il boxer diesel... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

300'000km con il boxer diesel...

Già, talora mi sento fuori luogo, altre invece sorpassato, altre ancora obsoleto...

No,non lo siamo.
Avevo accompagnato mio figlio ai piedi del monte Elmo per incontrarsi con il maestro di sci e poi salire in cabinovia ed osservai nel piazzale 4 colonnine elettriche tutte occupate da Suvvoni enormi che ricaricavano,mentre i proprietari certamente erano in fila a prendere la funivia.. io con la mia OB me ne andai su per un sentiero innevato e mi feci 2 ore di ski di Fondo in solitaria in mezzo al profumo degli abeti....
 
Mi piacerebbe un OB usato fresco, nuovo non me lo posso permettere
2.o D è fantastico e lo conosco bene
2.5 benzina mai guidato ma mi intriga

Il Diesel,le ultime in vendita nuove risale a fine 2018 e magari nel primo semestre 2019 ancora qualcuna, sono oramai trascorsi 4 anni
e mi insegni che chi acquista Diesel teoricamente percorre parecchi Km. IMHO le escluderei. Mentre il Benza serie5 con l'ultimo restyling del My2018 navigando in rete ne ho viste parecchie ,anche con KM
inferiori alle 40.000 immatricolate nel secondo semestre 2020.Per il ns. mercato erano poi iniziate le vendite dell'ultima versione Serie 6 a tarda primavera 2021. Quindi in base alle tue disponibilita' , questo potrebbe essere un buon momento, magari fino a Giugno 2023, dove si poterebbe trovarne immatricolate nei primi mesi del '21.
 

e qui apri una nuova storia . Nel mio post mi riferivo alla versione
precedente,dove potresti trovare ancora delle buone occasioni con pochi chilometri. La serie 6 del video entrera' a Gennaio a meta' della sua vita. E' stata presentata in EU con un anno e mezzo di ritardo rispetto al suo debutto. Non nascondo le mie perplessita' a riguardo il motore aspirato 'depotenziato' . Era stata creata con 182CV. Ingombro del volume e peso cresciuti rispetto alla serie 5 che possiede 175CV. Aumentatata di poco la coppia. Vero cque che la senzazione di guida con l'upgrade, dovuta alla nuova piattaforma ,la rende piu' precisa nella guida e meno Suv rispetto alla serie 5. Ma il prezzo lo trovo non confacente alle prestazioni del motore in linea generale e credo che sia difficile oggi trovarne delle 'fresche' ad un prezzo interessante.
 
Buongiorno, col boxer diesel al momento ho percorso ca 138 mila km, nel libretto uso e manutenzione si riporta la sostituzione della cinghia di distribuzione ai 160 mila km, sapete a cosa si riferisce? Il motore ha la distribuzione a catena e l'unica cinghia che vedo è quella dei servizi.
Riguardo la catena, mi date conferma che non sia da sostituire?
Grazie
 
Back
Alto