<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 300'000km con il boxer diesel... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

300'000km con il boxer diesel...

Complimenti, anche per la perseveranza. Da appassionato comunque dopo un tot di anni mi piace cambiare per provare qualcosa di nuovo, non credo che riuscirei ad arrivare a questi traguardi.
Ma dicci, come è invecchiata l'auto? A parte la meccanica, carrozzeria, interni, guarnizioni e accessori come stanno? Funziona sempre tutto regolarmente?
 
Complimenti, anche per la perseveranza. Da appassionato comunque dopo un tot di anni mi piace cambiare per provare qualcosa di nuovo, non credo che riuscirei ad arrivare a questi traguardi.
Ma dicci, come è invecchiata l'auto? A parte la meccanica, carrozzeria, interni, guarnizioni e accessori come stanno? Funziona sempre tutto regolarmente?
La carrozzeria ha qualche segno, sopratutto grazie ai parcheggi ospedalieri angusti ed affollati che frequento. Gli interni, se tenuti puliti, sono come nuovi, idem imbottitura sedili, ed io sono un quintale abbondante. Le plastiche idem. Le guarnizioni tengono bene e sono integre, solo il TA ogni tanto col freddo umido blocca li scorrimento verso il basso del tetto panoramico ma basta una lieve pressione con un dito, passando dal finestrino e scatta verso il basso ed indietro. Degli ammennicoli il tallone d'Achille sono i comandi al volante già sostituiti in garanzia, sopratutto il controllo del volume che usi più spesso, ogni tanto anche gli ausiliari di ricerca frequenza o brano, una sola volta al cruise che non si inseriva e mai al vivavoce. Cambio molto migliorato con olio di miglior qualità. Rumorosità diminuita a freddo con il Castrol 0W30 Edge Titanium Professional, a caldo inavvertibile.
La cambierei volentieri solo con la OB, o per un upgrade con un bel 6L 3.0 litri diesel TIP, non serve specificare oltre
Ma mi piace l'equilibrio globale ed i costi di un mezzo improntato all'understatenent.
 
La cambierei volentieri solo con la OB, o per un upgrade con un bel 6L 3.0 litri diesel TIP, non serve specificare oltre
Ma mi piace l'equilibrio globale ed i costi di un mezzo improntato all'understatenent.
Un bel 530xd o e 400d 4m. Gran begli oggetti. Prima di questi rincari esagerati si trovavano anche a prezzi decenti. Adesso sono inavvicinabili anche i 2 litri di serie 3 e classe c.
 
Se facessero ancora quegli scarponi eterni,

tristemente un mondo scomparso, i mocassini da barca cuciti a mano nel New England o i maglioni di shetland con quell'aspetto ispido,dovuto dalle pecore isolane che brucano l'erba imbevuta di salsedine del mare del Nord e poi cucite a mano dalle mogli dei pescatori....nulla,piu' nulla, ora pero' la nuova Subaru Solterra, che con 'solo' 60mila cucuzze ti permette di fare 400km con 12 ore di ricarica casalinga, o 300 km con ricarica veloce alle colonnine di 30 minuti ?????
 
Ultima modifica:
Back
Alto