per percorrere mille km:
a gasolio consumo 45 litri all'incirca
a gpl poco meno di un centinaio ma con un po' di benzina per il 10% del percorso.
Totale, si equivalgono approssimativamente...
è ancora poco a sentire il meccanico e impiantista, gli inietttori benzina sono al termine dei connettori di aspirazione quasi a ridossso delle valvole di aspirazione. Si surriscaldano e fancend fluire ogni tanto un po' di benzina si raffreddano. Alcuni impianti di fabbrica FCA hanno un avviso sonoro che suggerisce il passaggio temporaneo, altri impianti lo fanno da soli periodicamente. Comunque sposta il costo di davvero poco, con il gpl a 0.55 circa stiamo per l'apunto tra i 5,5 c€ la km e 6, come mi capita col diesel... il grosso del costo kmico di un'auto è l'ammortamento del costo di acquisto. Nel caso del nostro amico, un'auto da 25k€ tenuta per 10 anni e facendo 30Mm all'anno... oltre 13 c€ al km, ovvero oltre il doppio...negativo p_greco. uso spesso la mia auto gpl in autostrada e 10% di uso del benzina è follia.
con questi numeri, per fare 30.000 km all'anno prevalentemente in autostrada, conviene un'auto diesel senza pensarci neppureMettiamo 50 litri di gasolio per fare 1.000Km (anche se a me sembrano ottimistici 20km/l a 130Km/h), sono:
50x1,36€ = 68 euro
A GPL invece, con un consumo ipotetico di 11 Km/l ci vogliono 90 litri per fare 1.000km, quindi:
90x0.63€ = 56,7 euro (la mia per esempio non consuma benzina durante l'uso del gas)
Io sono pro-GPLtenuto anche conto che il GPL se deve darti problemi ha costi di riparazione modesti, un riduttore costa 80 euro e un kit di iniettori sui 300 euro, la ciambella si cambia ogni 10 anni e i filtri costano una manciata di euro, mentre il diesel "potrebbe" riservarti ben altre spese ala lunga.
con questi numeri, per fare 30.000 km all'anno prevalentemente in autostrada, conviene un'auto diesel senza pensarci neppure
L'estate scorsa ho incontrato una BMW i3 con targa tedesca a San Martino di Castrozza. Mi chiedo quanto ci ha messo ad arrivarci...l'autonomia giusta per chi fa mille km al weekend...
magari l'ha caricata su un treno...L'estate scorsa ho incontrato una BMW i3 con targa tedesca a San Martino di Castrozza. Mi chiedo quanto ci ha messo ad arrivarci...
è ancora poco a sentire il meccanico e impiantista, gli inietttori benzina sono al termine dei connettori di aspirazione quasi a ridossso delle valvole di aspirazione. Si surriscaldano e fancend fluire ogni tanto un po' di benzina si raffreddano. Alcuni impianti di fabbrica FCA hanno un avviso sonoro che suggerisce il passaggio temporaneo, altri impianti lo fanno da soli periodicamente. Comunque sposta il costo di davvero poco, con il gpl a 0.55 circa stiamo per l'apunto tra i 5,5 c€ la km e 6, come mi capita col diesel... il grosso del costo kmico di un'auto è l'ammortamento del costo di acquisto. Nel caso del nostro amico, un'auto da 25k€ tenuta per 10 anni e facendo 30Mm all'anno... oltre 13 c€ al km, ovvero oltre il doppio...
po' esse....magari l'ha caricata su un treno...
la mia statistica super il mezzo milione di km...su una statistica di 23.000 km
Ah, bari torino andata e ritorno in 4 piú bagagli, io ho speso 90 euro di gas.
Oggi mi sono informato parecchio sulla Mazda2 e devo dire che mi alletta non poco: Investimento iniziale basso (poco più di 14k per la versione base) ha scritto:Guarda, non conosco in particolare questo nuovo 1.5 diesel ma il 2.2 della Mazda, il famoso SkyActiv, non è che brillasse per affidabilità, ha problemi molto grandi, informati... c'è chi le dava via dalla disperazione, spero che abbiano sistemato tutto con questa derivazione. Tieni conto anche del fatto che la rete officine Mazda qui in Italia è piuttosto scarsa.
cuorern - 2 ore fa
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 19 ore fa