Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La questione sportelli spessi, massicci, solidi, corposi, robusti...è la prima cosa che ho notato sulla Kodiaq e certamente un po' di spazio portano via.
Certo i tempi son cambiati!
Ricordo di quando la riforma del Codice della Strada non era entrata in vigore (cosa che accadde 25 anni fa) e mia madre, all'epoca insegnante precaria, fu trasferita in un piccolo paese della Puglia, a 170 chilometri dalle nostre origini: in famiglia eravamo in sei e si viaggiava tutti in una Fiat 126 Silver, acquistata di seconda mano dopo aver fuso il motore ad un'altra con allestimento base (ma non c'era molta differenza...) durante una delle prime trasferte. Mio padre era alla guida, pesava quasi un quintale come mio nonno che occupava il sedile del passeggero, mentre mia nonna e mia madre si "accomodavano" nel divanetto posteriore con me e mia sorella in braccio. La cosa che stupisce è che per il Codice del '56 era possibile!
Boh, grave per una testata com QR cippare un dato del genere.
Un video su Youtube parla di ben 550 con tutto indietro e reclinato contro circa 700 con tutto avanti.
O si gioca anche qua con eventuale ruota di scorta che toglie 100 litri? (vedi Yeti).
anche se ti leva 100 litri é impossibile che il volume che rimane é uguale al mio......nono
ci sarebbero altre incongruenze sul multilink che devo approfondire, in definitiva penso che abbiano scritto un servizio scadente leggendolo e rileggendolo, bontà loro quanto impegno hanno profuso nel servizio sulla giulia rialzata, pagine e pagine e interviste e dettagli......