<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3 seggiolini: kodiaq? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

3 seggiolini: kodiaq?

Per chi lo volesse, sul numero di Aprile di QUATTRORUOTE, a pag. 94 c'è la PROVA COMPLETA del KODIAQ..!!!

Versione 2.0 TDI 4X4 DSG STYLE...

Prezzo di listino 37.500 €...
Versione in prova accessoriata 46.220 €...!!!!!!!!!
 
Finalmente oggi sono riuscito a vederla... Esteticamente molto bella, solida e imponente. Fatto un rapido preventivo, sul benzina... Domani torno a rivederla con piu calma
 
Per chi lo volesse, sul numero di Aprile di QUATTRORUOTE, a pag. 94 c'è la PROVA COMPLETA del KODIAQ..!!!

Versione 2.0 TDI 4X4 DSG STYLE...

Prezzo di listino 37.500 €...
Versione in prova accessoriata 46.220 €...!!!!!!!!!

quando lo dicevo io che una Kodiaq decentemente allestita superava di slancio i 40!!!!!
ricordo un pó di ironia nei miei confronti da parte di alcuni, ma vabbè il futuro mi ha dato ragione....
Saluti agli ironici
 
Delude un po il bagagliaio della Kodiak nella configurazione a cinque posti: 436 Lt sono pochettino se paragonati ai 600 di octavia o ai 630 della Honda crv per esempio. Anche il prezzo è caruccio, diciamo si allinea alla Ford edge of kia Sorento. Il crv, che considero il riferimento per spaziosità, è meno caro
 
Delude un po il bagagliaio della Kodiak nella configurazione a cinque posti: 436 Lt sono pochettino se paragonati ai 600 di octavia o ai 630 della Honda crv per esempio. Anche il prezzo è caruccio, diciamo si allinea alla Ford edge of kia Sorento. Il crv, che considero il riferimento per spaziosità, è meno caro

La casa dichiara altro....

http://www.skoda-auto.it/modelli/kodiaq/documents/skoda-kodiaq-catalogo.pdf Pag. 59...

Dove hai trovato il riscontro dei dati..??
 
La casa dichiara altro....

http://www.skoda-auto.it/modelli/kodiaq/documents/skoda-kodiaq-catalogo.pdf Pag. 59...

Dove hai trovato il riscontro dei dati..??
Dalla prova di quattroruote di aprile. Parla di 436 Lt in configurazione a 5 posti con i sedili della seconda fila in posizione normale. Con questi tutti avanti diventano 600 ma lo spazio per le gambe di chi siede diventa risicato. Invece a sette posti si hanno 189 litri. Probabilmente, anzi sicuramente, rinunciando a ordinare la terza fila lo spazio in configurazione cinque posti aumenta.
 
Dalla prova di quattroruote di aprile. Parla di 436 Lt in configurazione a 5 posti con i sedili della seconda fila in posizione normale. Con questi tutti avanti diventano 600 ma lo spazio per le gambe di chi siede diventa risicato. Invece a sette posti si hanno 189 litri. Probabilmente, anzi sicuramente, rinunciando a ordinare la terza fila lo spazio in configurazione cinque posti aumenta.

ci deve essere qualche errore perché la Yeti, che é più corta di ben 50 cm, ha il baule da circa 450 lt.......sa che hanno misurato, fischi per fiaschi
 
Ciao
Io l'ho vista ieri , complessivament ebella macchina , trasmette senso di solidità. Mi concentrerò però sulla domanda iniziale rivolta al fatto se ci possono stare 3 seggiolini o meno (anche io cerco la stessa cosa :) ):
1) il divanetto posteriore è diviso 30/70 e la larghezza è 130cm... non tra i più grandi (nella Kia Sorento ad es. è 137 Cm come anche nella S-MAX)

2) Il divanetto posteriore ha solo due isofix ben visibili (in corrispondenza dei posti esterni). La distanza tra i due isofix è tale che se utilizzi due seggiolini (con isofix) il posto centrale che rimane sarà un po' risicato. (Ad es. SMAX ha 3 isofix sul divanetto così come la nuova Peugeot 5008 o la Renault Espace... tutte queste hanno tre posti indipendenti che quindi consentono parecchie combinazioni)

3) ha un tunnel centrale molto pronunciato che forse non è il massimo per la comodità soprattutto quando i bimbi cresceranno o per il trasporto di adulti (ad es. la Kia Sorento , la Ford Smax, l'Honda CR-V hanno il fondo piatto )

Quindi per concludere relativamente all'abitabilità posteriore per tre bambini considerando anche la sicurezza (isofix) forse c'è di meglio ma ovviamente nel giudizio complesso ci sono da considerare poi tanti fattori (il fatto che sia un SUV, abbia l'AWD, abbia un buon bagagliaio sia solida etc etc...) ...
 
al punto 2 citi tre monovolume ovvio che gli spazi interni sono più ampi.
al punto 3 citi 2 suv ed una monovolume che probabilmente sono solo anteriori.
suv che hanno mancanza di tunnel centrale sono solo quelle pseudofintetrazioni integrali ad asse posteriore elettrico come la 5008 e la rav hybrid
secondo me per capire se ci stanno tre seggiolini si deve provare, se si vuole sapere se io posto centrale é comodo si deve provare.
 
Dunque, relativamente al mio p.to 2:
La Renault Espace e la Peogueot 5008 sono ormai più SUV che monovolume ...manca loro la sola trazione integrale.
La Ford SMAX è una monovolume ma tra le versioni Diesel vi è pure l'opzione AWD (meccanica) .Vedi il link.

Relativamente al p.to 3:
tutte le tre auto citate (Kia Sorento , la Ford Smax, l'Honda CR-V) hanno hanno anche l'opzione AWD (meccanica con trasmissione ) e nonostante questo il pianale dietro è piatto... e non è poco.

Poi sono d'accordo che la prova definitiva è quella di montare effettivamente i seggiolini e vedere.... ad ogni modo ribadisco che se i laterali sono isofix (che sarebbero da preferire per la sicurezza) il posto che rimane centralmente anche solo per un'alzatina è risicato e il bambino rischia l'effetto "sottiletta" ;-)

Consiglio il seguente link con delle verifiche comparative:

https://www.tcs.ch/it/test-consigli/seggiolini-per-bambini/seggiolini-per-bambini-nella-vettura.php

E anche questo sito USA che è interessante (anche se nn tutti i modelli sono venduti anche qui in italia):

https://www.cars.com/articles/which-cars-fit-three-car-seats-1420668847322/
 
il pianale piatto e l'albero di trasmissione nella stessa frase non ci vanno, se alzi una awd meccanica vedrai che tutto l'albero é ospitato in un tunnel tipo halfpipe che per forza di cosa estrude all'interno dell'abitacolo dal cambio al ripartitore posteriore, tutte.
qua puoi vedere con un pó di occhio la smax

sulle varie brochure ti puoi fare idee più chiare.

sulla questione cosa é suv e cosa no sorvolo perché é evidente che abbiamo idee diverse.
 
Interessante, Thks.
Ho visto nel filmato che vi è un po' tunnel centrale ma sicuramente quello che ho visto sulla skoda kodiaq è molto più pronunciato.

Cmq potrei pure soprassedere sul tunnel centrale ma nn capisco perchè non vi sono auto con tre posti veri in seconda fila che abbiano AWD e una luce da terra sufficiente a non toccare sotto per una buca o per un terreno poco più sconnesso oppure non toccare la parte bassa del paraurti davanti per un marciapiede un po' più alto... La SMAX sarebbe la mia macchina ideale per lo spazio interno per i 3 isofix dietro e per il fatto di avere l'AWD ma purtroppo l'altezza da terra non è quella di un SUV.

La Skoda Kodiaq sarebbe una buona soluzione per spazio interno, AWD ed altezza da terra ma il divano di seconda fila lo potevano studiare meglio (soprattutto visto che è rivolta anche alle famiglie) e magari dotarlo di tre posti veri ...con 3 isofix ..
 
mi fa piacere che condividi il mio incipit tecnico, per il posto centrale....é un vero posto, ci entra un vero cristiano di 185 cm, il sistema isofix non c'è probabilmente perché tre seggioloni erodono più spazio rispetto al bacino di tre adulti e non vale la pena allargare la macchina di altri 5-8 cm.
Inoltre avrai l'opportunità di notare che gli sportelli Skoda non sono lattume prodotte e commercializzate da altri competitor, sono sportelli piuttosto spessi e possenti, anche questo erode spazio interno, ma ha altri benefits: Comfort e sicurezza.
 
Back
Alto