Fanno particolari sconti x incentivare le vendite?Finalmente oggi sono riuscito a vederla... Esteticamente molto bella, solida e imponente. Fatto un rapido preventivo, sul benzina... Domani torno a rivederla con piu calma
Per chi lo volesse, sul numero di Aprile di QUATTRORUOTE, a pag. 94 c'è la PROVA COMPLETA del KODIAQ..!!!
Versione 2.0 TDI 4X4 DSG STYLE...
Prezzo di listino 37.500 €...
Versione in prova accessoriata 46.220 €...!!!!!!!!!
Delude un po il bagagliaio della Kodiak nella configurazione a cinque posti: 436 Lt sono pochettino se paragonati ai 600 di octavia o ai 630 della Honda crv per esempio. Anche il prezzo è caruccio, diciamo si allinea alla Ford edge of kia Sorento. Il crv, che considero il riferimento per spaziosità, è meno caro
Dalla prova di quattroruote di aprile. Parla di 436 Lt in configurazione a 5 posti con i sedili della seconda fila in posizione normale. Con questi tutti avanti diventano 600 ma lo spazio per le gambe di chi siede diventa risicato. Invece a sette posti si hanno 189 litri. Probabilmente, anzi sicuramente, rinunciando a ordinare la terza fila lo spazio in configurazione cinque posti aumenta.La casa dichiara altro....
http://www.skoda-auto.it/modelli/kodiaq/documents/skoda-kodiaq-catalogo.pdf Pag. 59...
Dove hai trovato il riscontro dei dati..??
Dalla prova di quattroruote di aprile. Parla di 436 Lt in configurazione a 5 posti con i sedili della seconda fila in posizione normale. Con questi tutti avanti diventano 600 ma lo spazio per le gambe di chi siede diventa risicato. Invece a sette posti si hanno 189 litri. Probabilmente, anzi sicuramente, rinunciando a ordinare la terza fila lo spazio in configurazione cinque posti aumenta.
Mi sa anche a me...ci deve essere qualche errore perché la Yeti, che é più corta di ben 50 cm, ha il baule da circa 450 lt.......sa che hanno misurato, fischi per fiaschi
gbortolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa