<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2ore di manodopera! mha??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

2ore di manodopera! mha???

CAD ha scritto:
...per cambiare la lampada all'Oxeno della mia 156 CW ci hanno messo un'ora, tra analisi con il computer, hanno dovuto smontare la vaschetta del liquido di raffreddamento ed altre cose Tot. ? 200...
Voglio sperare si trattasse di una officina NON abituata ad intervenire su auto di quel modello, perché se un meccanico della marca XYZ ha bisogno di fare analisi col computer ecc. per scoprire come cambiare una lampadina in un'auto della marca XYZ...

Per quanto riguarda la "sorpresa" derivante dai 150euro per una lampadina, mi chiedo quanti siano i compratori di automobili che si preoccupano, in fase di acquisto, di informarsi con cura circa i costi effettivi della manutenzione ordinaria e in particolare di quella legata a determinate dotazioni più o meno "prestigiose" e "innovative".
Purtroppo, lo dico senza alcun intento polemico, quando ci "accorgiamo" di tali costi solo DOPO, nulla potendo più fare per evitarli (un po' come il presunto possessore di bellissima stampante che solo alla fine dell'inchiostro scopre che in realtà il grosso della spesa di acquisto deve ancora venire), vuol dire che non siamo stati molto in gamba come compratori e che ci siamo fatti abbagliare con troppa facilità. Figuriamoci poi se si tratta di fanali...
 
Guarda che il computer la ha attaccato alla centralina non per sapere come cambiare la lampadina,ma per verificare che non ci fosse un problema elettrico prima di smontare il tutto.
Ps.quando ho acquistato l'auto lo sapevo che le lampade costavano molto,speravo durassero di piu' di 5 anni.
Ciao
 
CAD ha scritto:
...quando ho acquistato l'auto lo sapevo che le lampade costavano molto, speravo durassero di più di 5 anni...
Non lo metto in dubbio; infatti, come dicevo, le mie osservazioni non volevano essere polemiche nei tuoi confronti.
Resta il fatto che, dal mio punto vista probabilmente antiquato e poco illuminato, spendere 400mila lire per cambiare una lampadina è cosa spropositata e totalmente inaccettabile. Se poi penso a quanto devo lavorare per avere in tasca quella cifra (al netto delle tasse, che ho la poco conveniente abitudine di pagare), l'inaccettabilità si espande e moltiplica a dismisura.
 
Back
Alto