<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 23.700 euro di listino una 159 nuova! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

23.700 euro di listino una 159 nuova!

75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Anche la Maserati.

http://img541.imageshack.us/i/7img1223110013.jpg/

ora che mi ci fai pensare in effetti la Skoda è molto meglio di entrambe :D :D
Infatti questa e' piu' o meno della stessa epoca,vedi tu se puoi farci dei paragoni,con un'alfa o una lancia dell'epoca. :XD: :XD: :XD:

http://img24.imageshack.us/i/imagescap5bgmc.jpg/

:XD: In Inghilterra girava una battuta: "Quanto vale una Skoda? Dipende se ha il pieno..."
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la Passat dopo l'ultimo capolavoro non so fino a che punto potrà essere di nuovo leader di qualcosa ;)

che dici? è splendida! ne ho vista una qualche giorno fa, c'aveva quel profilo cromato che partiva dal paraurti anteriore e finiva a quello posteriore, una vera chicca (o checca?)... :D :D :D :D

PASSATTONE, picchialo! :D :D

non può, l'unico che potrebbe farlo è Paulein (cintura nera di karate)... 8) 8) 8)
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si è scelta la Golf semplicemente perchè è la leader nel mercato nel segmento C e ciò che vogliono a Torino è mettere in commercio una segmento C che venda quanto una Golf e si vede come piano piano ci stanno riuscendo.

La Golf è stata scelta come target perchè non si poteva/voleva osare di più.
La Giulietta, col marchio che ha, dovrebbe competere con la Serie 1, che, ricordiamolo, ha venduto finora 200 mila pezzi all'anno, mentre l'obbiettivo della 940 è di 100 mila unità (da verificare).

La nuova Giulia non potrà competere con l'audi, perchè questa punta sull'estrema qualità costruttiva e di finiture (know-how che in Chrysler non hanno) e sull'offerta di motori e versioni a dir poco pletorica.

il discorso non fa una grinza ma io non credo che punteranno un'antagonista particolare, punteranno alla più venduta qualunque essa sia
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
veramente il target di Alfa non è Bmw ma VW e non perchè i due marchi abbiano qualcosa in comune ma semplicemente perchè conviene così.
:lol: :lol: :lol:
Penso invece perche' non ne sono capaci,ancora hanno problemi a raggiungerli con la Golf italiana e il marchio Alfa Romeo.
L'attuale Alfa la vedo molto ma molto piu' vicina a Seat,infatti prima Fiat la usava per ricarrozzare le sue auto,oggi invece al posto di Seat usa Alfa Romeo.

io invece non ne sono affatto convinto, quello che interessa a Fiat è vendere quante più auto è possibile all'interno dei singoli segmenti. L'operazione è cominciata con la Giulietta e non sembra andare tanto male, vedrai che cercheranno di estenderla pari pari alla Giulia che abbia la TP o la TA poco importa, quello è il loro obbiettivo.
In Italia la Golf e' prima e la Bravo al sesto posto,la Delta al nono,oltre c'e' l'abisso delle Marianne,di quali paesi parli della Islanda? :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la Passat dopo l'ultimo capolavoro non so fino a che punto potrà essere di nuovo leader di qualcosa ;)

che dici? è splendida! ne ho vista una qualche giorno fa, c'aveva quel profilo cromato che partiva dal paraurti anteriore e finiva a quello posteriore, una vera chicca (o checca?)... :D :D :D :D

PASSATTONE, picchialo! :D :D

non può, l'unico che potrebbe farlo è Paulein (cintura nera di karate)... 8) 8) 8)

Vabbe' può delegare... :lol:
 
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Anche la Maserati.

http://img541.imageshack.us/i/7img1223110013.jpg/

ora che mi ci fai pensare in effetti la Skoda è molto meglio di entrambe :D :D
Infatti questa e' piu' o meno della stessa epoca,vedi tu se puoi farci dei paragoni,con un'alfa o una lancia dell'epoca. :XD: :XD: :XD:

http://img24.imageshack.us/i/imagescap5bgmc.jpg/

:XD: In Inghilterra girava una battuta: "Quanto vale una Skoda? Dipende se ha il pieno..."

:D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si è scelta la Golf semplicemente perchè è la leader nel mercato nel segmento C e ciò che vogliono a Torino è mettere in commercio una segmento C che venda quanto una Golf e si vede come piano piano ci stanno riuscendo.

La Golf è stata scelta come target perchè non si poteva/voleva osare di più.
La Giulietta, col marchio che ha, dovrebbe competere con la Serie 1, che, ricordiamolo, ha venduto finora 200 mila pezzi all'anno, mentre l'obbiettivo della 940 è di 100 mila unità (da verificare).

La nuova Giulia non potrà competere con l'audi, perchè questa punta sull'estrema qualità costruttiva e di finiture (know-how che in Chrysler non hanno) e sull'offerta di motori e versioni a dir poco pletorica.

il discorso non fa una grinza ma io non credo che punteranno un'antagonista particolare, punteranno alla più venduta qualunque essa sia

Lo scopo di tutte le aziende è quello di vendere il più possibile, ma sono convinto che se Fiat rispettasse il DNA (non come manettino :D ) dell'Alfa, tali vendite sarebbero più facili.
 
BufaloBic ha scritto:
io invece non ne sono affatto convinto, quello che interessa a Fiat è vendere quante più auto è possibile all'interno dei singoli segmenti. L'operazione è cominciata con la Giulietta e non sembra andare tanto male, vedrai che cercheranno di estenderla pari pari alla Giulia che abbia la TP o la TA poco importa, quello è il loro obbiettivo.

Finalmente avete capito!
Fiat riesce a vendere le Lancia e le Alfa solo se ricarrozza i suoi cavalli di battaglia con motore trasversale anteriore.
Marchionne l'ha capito e per arrivare ai famosi 6 mln di auto (il numero da raggiugnere per sopravvivere all'avanzata dei coreani e cinesi) ha già ben chiaro cosa fare: quello che Fiat sa fare e che è profittevole!

Se si inerpica in progetti che non sono nella sua tradizione arriva il flop.
Si vede quant'è successo con la 159. GM ha abbandonato ed è uscito un pianale "elefante" con le carreggiate più larghe della lunghezza della vettura!

Il massimo che può fare è prendere il pianale della Giulietta 2010 e metterle dei quadrilateri anteriori come ha fatto con le riuscite Alfa 147 e 156!
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si è scelta la Golf semplicemente perchè è la leader nel mercato nel segmento C e ciò che vogliono a Torino è mettere in commercio una segmento C che venda quanto una Golf e si vede come piano piano ci stanno riuscendo.

La Golf è stata scelta come target perchè non si poteva/voleva osare di più.
La Giulietta, col marchio che ha, dovrebbe competere con la Serie 1, che, ricordiamolo, ha venduto finora 200 mila pezzi all'anno, mentre l'obbiettivo della 940 è di 100 mila unità (da verificare).

La nuova Giulia non potrà competere con l'audi, perchè questa punta sull'estrema qualità costruttiva e di finiture (know-how che in Chrysler non hanno) e sull'offerta di motori e versioni a dir poco pletorica.

il discorso non fa una grinza ma io non credo che punteranno un'antagonista particolare, punteranno alla più venduta qualunque essa sia

Lo scopo di tutte le aziende è quello di vendere il più possibile, ma sono convinto che se Fiat rispettasse il DNA (non come manettino :D ) dell'Alfa, tali vendite sarebbero più facili.

ehehe tu fai presto a parlare coi soldi (e i debiti) degli altri :D :D
 
renexx ha scritto:
Lo scopo di tutte le aziende è quello di vendere il più possibile, ma sono convinto che se Fiat rispettasse il DNA (non come manettino :D ) dell'Alfa, tali vendite sarebbero più facili.

Venderebbe di più, ma il profitto?
Sarò cinico, ma il treno è stato perso nel 1990: allora si poteva ancora pensare di investire; le idee di Ghidella erano all'avanguardia ed infatti oggi VW-Audi le ha messe in pratica.

Allo stato attuale la priorità per Fiat è campare con Chrysler, Jeep e Fiat. Gli altri marchi sono un contorno che dipende da quei tre marchi.

Ferrari è un mondo a parte.
Maserati chissà che fine farà! Vedremo.....
 
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
burp, il finto legno è terribbile...
Guarda questo,Alfetta Q oro.Non e' finto e il bello non finiva qui ma anche il resto era bellissimo.
Ci avevamo perso la testa io e Giuliettatturbo.a distanza di quasi trenta anni ne abbiamo riparlato poche settimane fa a pranzo,avevo la giulietta 1.8 e non c'erano confronti possibili. ;)

http://img27.imageshack.us/i/imagescag4w4zt.jpg/

Io mi ricordo ancora l' Alfetta che provai, che aveva il volante a calice in legno.
C.que, la mia era una provocazione per far capire che Alfa meriterebbe altro destino ed altra concorrenza.
Certo lo so come la pensi era solo per dire che anche Alfa Romeo li ha usati,ma se ricordo bene anche la Thema F.8.32... ne ha fatta di strada Skoda,come Lancia e Alfa romeo :XD:;)

http://img545.imageshack.us/i/54603big4daewoolanosfer.jpg/
75 ma sta Thema 8.32 è ridotta pietosamenteeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
burp, il finto legno è terribbile...
Guarda questo,Alfetta Q oro.Non e' finto e il bello non finiva qui ma anche il resto era bellissimo.
Ci avevamo perso la testa io e Giuliettatturbo.a distanza di quasi trenta anni ne abbiamo riparlato poche settimane fa a pranzo,avevo la giulietta 1.8 e non c'erano confronti possibili. ;)

http://img27.imageshack.us/i/imagescag4w4zt.jpg/

Io mi ricordo ancora l' Alfetta che provai, che aveva il volante a calice in legno.
C.que, la mia era una provocazione per far capire che Alfa meriterebbe altro destino ed altra concorrenza.
Certo lo so come la pensi era solo per dire che anche Alfa Romeo li ha usati,ma se ricordo bene anche la Thema F.8.32... ne ha fatta di strada Skoda,come Lancia e Alfa romeo :XD:;)

http://img545.imageshack.us/i/54603big4daewoolanosfer.jpg/
75 ma sta Thema 8.32 è ridotta pietosamenteeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
Fiat auto.....ricordo una Croma Turbo che a meno di 50.000 Km aveva i sedili sfondati,la Turbo e non le piu' economiche.
 
a me non convincono le immagini della 159 Super,se non mi sbaglio sono le stesse immagini del model year 2011 se non addirittura della TI,non credo che la Super ha gli inserti in finto carbonio anche se molto belli,secondo me restano in alluminio spazzolato o al massimo bruniti. Sarebbe bello vedere una 159 allestita da Lancia con sterzo e pomello in legno e inserti in rosa africana (quella della Thema) e cornicette cromate,ovviamente interni beige o grigi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
burp, il finto legno è terribbile...
Guarda questo,Alfetta Q oro.Non e' finto e il bello non finiva qui ma anche il resto era bellissimo.
Ci avevamo perso la testa io e Giuliettatturbo.a distanza di quasi trenta anni ne abbiamo riparlato poche settimane fa a pranzo,avevo la giulietta 1.8 e non c'erano confronti possibili. ;)

http://img27.imageshack.us/i/imagescag4w4zt.jpg/

Io mi ricordo ancora l' Alfetta che provai, che aveva il volante a calice in legno.
C.que, la mia era una provocazione per far capire che Alfa meriterebbe altro destino ed altra concorrenza.
Certo lo so come la pensi era solo per dire che anche Alfa Romeo li ha usati,ma se ricordo bene anche la Thema F.8.32... ne ha fatta di strada Skoda,come Lancia e Alfa romeo :XD:;)

http://img545.imageshack.us/i/54603big4daewoolanosfer.jpg/
75 ma sta Thema 8.32 è ridotta pietosamenteeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
Fiat auto.....ricordo una Croma Turbo che a meno di 50.000 Km aveva i sedili sfondati,la Turbo e non le piu' economiche.
no vabbè mi riferivo alla foto in particolare,bastava ke ne linkavi una più decente :D
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
burp, il finto legno è terribbile...
Guarda questo,Alfetta Q oro.Non e' finto e il bello non finiva qui ma anche il resto era bellissimo.
Ci avevamo perso la testa io e Giuliettatturbo.a distanza di quasi trenta anni ne abbiamo riparlato poche settimane fa a pranzo,avevo la giulietta 1.8 e non c'erano confronti possibili. ;)

http://img27.imageshack.us/i/imagescag4w4zt.jpg/

Io mi ricordo ancora l' Alfetta che provai, che aveva il volante a calice in legno.
C.que, la mia era una provocazione per far capire che Alfa meriterebbe altro destino ed altra concorrenza.
Certo lo so come la pensi era solo per dire che anche Alfa Romeo li ha usati,ma se ricordo bene anche la Thema F.8.32... ne ha fatta di strada Skoda,come Lancia e Alfa romeo :XD:;)

http://img545.imageshack.us/i/54603big4daewoolanosfer.jpg/
75 ma sta Thema 8.32 è ridotta pietosamenteeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
Fiat auto.....ricordo una Croma Turbo che a meno di 50.000 Km aveva i sedili sfondati,la Turbo e non le piu' economiche.
no vabbè mi riferivo alla foto in particolare,bastava ke ne linkavi una più decente :D
Non lo avevo visto :shock:
Bisognava solo vedere il legno,poi guardandola bene e' veramente ridotta maluccio. :lol:
 
Back
Alto