<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 22'000km e distribuzione da rifare ????? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

22'000km e distribuzione da rifare ?????

snoekie ha scritto:
stefano122 ha scritto:
Non ho capito se hai portato la tua Focus Tdci 1.6 90 cv (giusto?) in un?officina autorizzata dell?ovale?!
Mi pare strano che:
1) non hanno utilizzato il WDS;
2) in tre si mettono ad ascoltare ad orecchio il segnalato rumore atipico in rotazione. Anche i meno esperti, in questa condizione, sono in grado di capire che se il rumore proviene dalla propria sinistra (destra del motore) è una delle due cinghie (sibilo cinghia servizi, sferragliamento catena distribuzione ?);
3) 1.6 / 2.0 FORD/PSA C.R. hanno la CATENA della distribuzione (albero m./alberi comando valvole in testata) ed una piccola cinghia tra quest?ultimi e la pompa AP dell?iniezione (?);
4) la pompa dell?acqua è compresa tra i ?servizi? della cinghia secondaria (giustappunto ?cinghia dei servizi?) che non c?entra nulla con la distribuzione;
5) sugli zetec c?è stato qualche problema alle pompe dell?acqua, ma riguardavano pulegge e guarnizioni ?
Sicuro che erano meccanici Ford? E sicuro che non ti hanno solato? ...
Ciao

1. sì officina autorizzata ford
2. il rumore lo hanno riconosciuto a cofano aperto come quel rumore di un'altra tdci con lo stesso problema, quindi sono andati sul sicuro e hanno fatto un lavoro ottimo imho
3. sono certo perchè l'ho vista smontata sul banco che era la pompa del'acqua ed insieme a questa hanno cambiato la cinghia della distribuzione e due pulegge in plastica nera, che non fosse la cinghia dei servizi sono certo perchè l'originale era ancora montata.
penso di saper riconoscere una cinghia dentata da una dei servizi che ha le gole parallele e non i denti dritti...
4. evidentemente i meccanici ford conoscono la focus meglio di me, io la pompa "vecchia l'ho vista smontata" che cosa devo dirti?
5. sono sicurissimo di quello che dico.
per chi non è convinto telefoni pure a mio nome all'officina autorizzata e vendita "car service srl" di cormano (MI), dite che conoscete stefano e chiedete se è vero che alla sua focus tdci è successo quello che vi ho scritto qui sopra, di più non so che dire.
volete la targa dell'auto e il mio codice fiscale? mandatemi un'e.mail o un MP e vi darò anche quelli :)

L?arcano e l?inverosimile sta nel titolo e nell?ironia che hai fatto in apertura ?mi hanno detto che è già il quarto caso, tutte le 1.6 come la mia tranne una che era un 110 cv anziché 90. Buoni questi motori che Ford costruisce insieme a PSA ??.
Ho avuto una delle prime C-max con il primo litro e mezzo C.R. Ford/psa a 109 cv adottato dall?ovale, l?abbiamo portata a 290.xxx km e venduta (bene) da pochi mesi ?
Alcuni problemi di gioventù (EGR/EPB), poi tutto perfetto, solo manutenzione di routine.
Ho la versione depotenziata a 90 cv di quest?unità con cui ha superato abbondantemente i 100 mila chilometri ed è perfetta, mai un problema.
Nel tuo caso i tre meccanici al difetto della pompa dell?acqua (anche trattandosi di una perdita dalla guarnizione la cambiano) hanno ?parlato? di distribuzione perché generalmente nei kit distribuzione è compresa cinghia/puleggia/cuscinetto/pompa dell?acqua ? ma nella versione zetec benzina (ti hanno anche detto della pompa in ?plastica? della ?versione precedente? del TDCi ? che non esiste ? confondendola con i vecchi endura o gli zetec).
I duratorq hanno un?architettura diversa, la pompa dell?acqua è comandata dalla cinghia servizi e non da quella parziale della distribuzione (dentata).
Su banco, in officina, si può vedere di tutto ed il contrario di tutto.
Non t?impermalosire, del resto hai aperto il topic con ironia ... .
Ciao
 
snoekie ha scritto:
stefano122 ha scritto:
snoekie ha scritto:
stefano122 ha scritto:
Non ho capito se hai portato la tua Focus Tdci 1.6 90 cv (giusto?) in un?officina autorizzata dell?ovale?!
Mi pare strano che:
1) non hanno utilizzato il WDS;
2) in tre si mettono ad ascoltare ad orecchio il segnalato rumore atipico in rotazione. Anche i meno esperti, in questa condizione, sono in grado di capire che se il rumore proviene dalla propria sinistra (destra del motore) è una delle due cinghie (sibilo cinghia servizi, sferragliamento catena distribuzione ?);
3) 1.6 / 2.0 FORD/PSA C.R. hanno la CATENA della distribuzione (albero m./alberi comando valvole in testata) ed una piccola cinghia tra quest?ultimi e la pompa AP dell?iniezione (?);
4) la pompa dell?acqua è compresa tra i ?servizi? della cinghia secondaria (giustappunto ?cinghia dei servizi?) che non c?entra nulla con la distribuzione;
5) sugli zetec c?è stato qualche problema alle pompe dell?acqua, ma riguardavano pulegge e guarnizioni ?
Sicuro che erano meccanici Ford? E sicuro che non ti hanno solato? ...
Ciao

1. sì officina autorizzata ford
2. il rumore lo hanno riconosciuto a cofano aperto come quel rumore di un'altra tdci con lo stesso problema, quindi sono andati sul sicuro e hanno fatto un lavoro ottimo imho
3. sono certo perchè l'ho vista smontata sul banco che era la pompa del'acqua ed insieme a questa hanno cambiato la cinghia della distribuzione e due pulegge in plastica nera, che non fosse la cinghia dei servizi sono certo perchè l'originale era ancora montata.
penso di saper riconoscere una cinghia dentata da una dei servizi che ha le gole parallele e non i denti dritti...
4. evidentemente i meccanici ford conoscono la focus meglio di me, io la pompa "vecchia l'ho vista smontata" che cosa devo dirti?
5. sono sicurissimo di quello che dico.
per chi non è convinto telefoni pure a mio nome all'officina autorizzata e vendita "car service srl" di cormano (MI), dite che conoscete stefano e chiedete se è vero che alla sua focus tdci è successo quello che vi ho scritto qui sopra, di più non so che dire.
volete la targa dell'auto e il mio codice fiscale? mandatemi un'e.mail o un MP e vi darò anche quelli :)

L?arcano e l?inverosimile sta nel titolo e nell?ironia che hai fatto in apertura ?mi hanno detto che è già il quarto caso, tutte le 1.6 come la mia tranne una che era un 110 cv anziché 90. Buoni questi motori che Ford costruisce insieme a PSA ??.
Ho avuto una delle prime C-max con il primo litro e mezzo C.R. Ford/psa a 109 cv adottato dall?ovale, l?abbiamo portata a 290.xxx km e venduta (bene) da pochi mesi ?
Alcuni problemi di gioventù (EGR/EPB), poi tutto perfetto, solo manutenzione di routine.
Ho la versione depotenziata a 90 cv di quest?unità con cui ha superato abbondantemente i 100 mila chilometri ed è perfetta, mai un problema.
Nel tuo caso i tre meccanici al difetto della pompa dell?acqua (anche trattandosi di una perdita dalla guarnizione la cambiano) hanno ?parlato? di distribuzione perché generalmente nei kit distribuzione è compresa cinghia/puleggia/cuscinetto/pompa dell?acqua ? ma nella versione zetec benzina (ti hanno anche detto della pompa in ?plastica? della ?versione precedente? del TDCi ? che non esiste ? confondendola con i vecchi endura o gli zetec).
I duratorq hanno un?architettura diversa, la pompa dell?acqua è comandata dalla cinghia servizi e non da quella parziale della distribuzione (dentata).
Su banco, in officina, si può vedere di tutto ed il contrario di tutto.
Non t?impermalosire, del resto hai aperto il topic con ironia ... .
Ciao
ma di cosa blateri? conitnui a non credermi,? cazzi tuoi, liberissimo di farlo, stammi bene.

Attenzione a evitare i termini offensivi. Vi richiamo al rispetto del regolamento per cortesia!! Grazie :evil:
 
snoekie ha scritto:
a sapere che qui c'erano solo ottimisti nemmeno ci avrei scritto.
il vostro contributo alla discussione sono le statistiche del vicino di casa e wikipedia?
bene, sappiate che più meccanici interpellati mi dicono che il caso non è affatto raro, altro che 4 sfigati.
certo che se vi si tocca la ford...
PS l'attuale focus tdci è la 5 focus in famiglia non la prima. quindi non sono qui per screditare o per criticare a vanvera.

Errare è umano ma perseverare ... 5 volte ... benedetto figliolo ...
:D :D :D
 
snoekie ha scritto:
Cicciobello, parla per te non per gli altri, anzi blatera per te e non per gli altri.

snoekie! ma indipendentemente da tutto, ti sembra questo il modo di interloquire sul Forum? Nessuno si è permesso di apostrofarti in malo modo come tu hai fatto con Stefano.
 
vik_vik33 ha scritto:
snoekie ha scritto:
Cicciobello, parla per te non per gli altri, anzi blatera per te e non per gli altri.

snoekie! ma indipendentemente da tutto, ti sembra questo il modo di interloquire sul Forum? Nessuno si è permesso di apostrofarti in malo modo come tu hai fatto con Stefano.
dipende vik...a chi mi dà del bugiardo, o dell'incompetente che non riesce a distinguere una cinghia dei servizi da una della distribuzione, o ancora mi dice che sono uno al quale in officina gli si può mostrare di tutto su un bancone tanto non ci capisce un fico secco, sì.
io non sono un esperto di auto, ho solo riportato ciò che 1. mi è successo e 2. che ho visto coi miei occhi in un'officina dalla quale io e mio padre ci serviamo da anni, e che fa parte di un gruppo dal quale abbiamo negli anni acquistato numerose auto.
uno può credermi o meno, e ci può stare, ma da qui a darmi del visionario al quale gli si può mostrare di tutto su un bancone di un'officina ce ne passa.
se mi attacca come minimo si riceve lo stesso trattamento elevato al quadrato.
passare per bugiardo (a che scopo poi? se tutto va bene anche la prossima auto sarà una Ford pensa tu!) non mi va, passare per stupido ancora meno.
avrò anche espresso ironicamente i fatti e chi mi conosce (questo forum è pieno di persone che vedo settimanalmente) sa che l'ironia è il mio modo normale e consueto di esprimermi, ma una persona intelligente riconosce l'ironia dal flame o da altro.
e poi...se anche avessi attaccato la Ford (cosa che non ho fatto) dicendo che i motori che adotta in collaborazione con PSA sono delle chiaviche, che male ci sarebbe? Ho pagato 19'000+ euro una focus che dopo 9 mesi e 20'000km mi fa questo scherzetto, potrò bene essere incazzato o devo chiedere il permesso a qualcuno?
spero di aver chiartio il tutto, adesso l'auto ha una pompa dell'acqua e la distribuzione nuova, spero che non mi dia più problemi dato che mi serve per lavorare...
ti saluto.
 
Bè io non posso fare altro che invitarvi ad abbassare i toni, da quando frequento questo forum vi siete dimostrati tutti gentili e disponibili, soprattutto Stefano122 che dai suoi post precedenti si capisce che è molto competente ed è un punto di riferimento per questo forum.................però bisogna capire l'ira di snokie, anche io ho avuto il suo stesso problema e spendere ? 19.000 per ottenere questi risultati non è incoraggiante per chi con l'auto ci lavora e spera di tenerla ancora per tanto tempo!!!
 
mergellina78 ha scritto:
Bè io non posso fare altro che invitarvi ad abbassare i toni, da quando frequento questo forum vi siete dimostrati tutti gentili e disponibili, soprattutto Stefano122 che dai suoi post precedenti si capisce che è molto competente ed è un punto di riferimento per questo forum.................però bisogna capire l'ira di snokie, anche io ho avuto il suo stesso problema e spendere ? 19.000 per ottenere questi risultati non è incoraggiante per chi con l'auto ci lavora e spera di tenerla ancora per tanto tempo!!!
lascia perdere, qui non si possono raccontare le proprie disgrazie automobilistiche (peraltro brillantemente risolte da meccanici competenti), qui si deve solo predicare il tifo per una certa casa o per un'altra.
questi sono com quelli che vanno in TV a dire "Eh ma che sarà mai per un caso su 200'000 auto..." tanto i soldi non sono i loro, sono i miei i 19'000 e più euro spesi.
diglielo tu che hai avuto lo stesso problema ai due talebani, a me hanno deciso di non credere ...
 
[/quote]lascia perdere, qui non si possono raccontare le proprie disgrazie automobilistiche (peraltro brillantemente risolte da meccanici competenti), qui si deve solo predicare il tifo per una certa casa o per un'altra.
questi sono com quelli che vanno in TV a dire "Eh ma che sarà mai per un caso su 200'000 auto..." tanto i soldi non sono i loro, sono i miei i 19'000 e più euro spesi.
diglielo tu che hai avuto lo stesso problema ai due talebani, a me hanno deciso di non credere ...[/quote]

Come si fa a tifare per la Ford? In questo forum non c'è topic che non parli di problemi delle Ford!!!!! Da questo posso dedurre che non siamo noi sfortunati che abbiamo avuto questo problema, per non parlare di altri, ma è fortunato chi non ha mai avuto problemi con le Ford!!!!! Tutte le focus 2008 hanno gli stessi problemi a cui si è aggiunto anche il nostro!!!!!
 
mergellina78 ha scritto:
Bè io non posso fare altro che invitarvi ad abbassare i toni, da quando frequento questo forum vi siete dimostrati tutti gentili e disponibili, soprattutto Stefano122 che dai suoi post precedenti si capisce che è molto competente ed è un punto di riferimento per questo forum.................però bisogna capire l'ira di snokie, anche io ho avuto il suo stesso problema e spendere ? 19.000 per ottenere questi risultati non è incoraggiante per chi con l'auto ci lavora e spera di tenerla ancora per tanto tempo!!!

La cinghia dentata della distribuzione del TDCi è in alto (rilancio pompa alta pressione gasolio -&gt pulegge degli alberi a cammes in testata), mentre dal basso del monoblocco (puleggia albero motore -&gt pompa alta pressione gasolio) il TDCi adotta la CATENA (maglie in metallo) di distribuzione.
Sempre in basso del monoblocco, fuori dal carter della catena/cinghia della distribuzione, c'è la cinghia secondaria, comunemente detta dei servizi che comanda: alternatore, compressore del climatizzatore e pompa (della &quot;distribuzione&quot; :D ) dell'acqua (nel circuito di raffreddamento), appunto un &quot;servizio&quot; per l'unità motrice :thumbup:
Il corretto tensionamento della cinghia è garantito dal rullo tendicinghia, visto che si tratta di cinghia autoregolante.
Una domanda ed un'osservazione:
qual è la cinghia che può logorarsi precocemente, al verificarsi di una perdita dalla guarnizione dell'alberino della pompa dell'acqua, quella &quot;alta&quot; principale della distribuzione o quella &quot;bassa&quot; secondaria dei servizi?
Esplosione d'ira e violenza verbale per una cinghia servizi mi pare eccessivo, a meno che lo scopo fosse quello di provocare l'ira degli altri, come ha subito fatto notare il buon Ezio.
Ciao
 
lascia perdere, qui non si possono raccontare le proprie disgrazie automobilistiche (peraltro brillantemente risolte da meccanici competenti), qui si deve solo predicare il tifo per una certa casa o per un'altra.
questi sono com quelli che vanno in TV a dire "Eh ma che sarà mai per un caso su 200'000 auto..." tanto i soldi non sono i loro, sono i miei i 19'000 e più euro spesi.
diglielo tu che hai avuto lo stesso problema ai due talebani, a me hanno deciso di non credere ...[/quote]

Come si fa a tifare per la Ford? In questo forum non c'è topic che non parli di problemi delle Ford!!!!! Da questo posso dedurre che non siamo noi sfortunati che abbiamo avuto questo problema, per non parlare di altri, ma è fortunato chi non ha mai avuto problemi con le Ford!!!!! Tutte le focus 2008 hanno gli stessi problemi a cui si è aggiunto anche il nostro!!!!![/quote]

Leggendo il forum, la maggior parte dei problemi, in realtà, non sono problemi. Quanti quando si comprano una Focus sanno che non ha l'acceleratore a cavo, oppure che adotta la catena/cinghia di distribuzione, del warm-up e del cool-down sui Commn Rail. Tu lo sapevi, o meglio quando l'hai comprata hai considerato queste caratteristiche?
Ti chiedo ancora, sapevi che esiste il Bollettino Tecnico dei richiami pubblicato dal costruttore? Che il problema della trasudazione della pompa dell'acqua era un problema degli zetec, del volano doppia massa sul 1.8 ...

I problemi reali possono essere quelli che spesso si discutono e che riguardano malfunzionamento dei sistemi di sicurezza (non ne ricordo uno), dimensionamento sbagliato dell'alternatore (S-max 1.8 ), il disallineamento dei fori testata/monoblocco del circuito di lubrificazione del 1.6 TDCi (grippa/fonde e si butta via il motore), l'EPB, l'EGR ... . Ma il resto, dai, esplosioni caratteriali e sca@@i tra utenti, con i meccanici, con i venditori, col numero verde e viste lo condizioni di questo nuovo utente appena entrato nel forum, non mi viene difficile capire perchè uno si ritrova piantato in asso!
Ciao
 
snokkio questa qui sotto non mi sta dando nessun problema ,forse sei tu sfigato ma porcaccia ci sei cascato 5 volte! errare è grave ma perseverare è diabolico!
07%20MondeoSPORT%20White%20Front%20website.jpg
 
ezio12 ha scritto:
snokkio questa qui sotto non mi sta dando nessun problema ,forse sei tu sfigato ma porcaccia ci sei cascato 5 volte! errare è grave ma perseverare è diabolico!
Allora, facciamo tutti un passo indietro e dimostriamo che siamo adulti?
Si'?
OK.
Io ero incazzato nero con la Ford per il guasto, non è un guasto da poco (fuori garanzia ti costa sui 500?) e ti può lasciare a mollo alle 3 del mattino su una provinciale desolata.
Giuro su quello che vuoi che mi è stata sostituita la cinghia della distribuzione (quella interna e non quella esterna dei servizi) che si trova sotto un coperchio verticale nero sul lato sinistro del cofano guardando l'auto dal davanti, e cioè davanti al sedile passeggero perchè sul lato opposto ci sono frizione e cambio.
Ora che sapete che so distinguere un chiosco di banane da un autobus, ripeto che mi hanno cambiato la pompa dell'acqua, due puleggine di plastica nera (si chiamano tendicinghia? così credo di aver capito...) e dato che c'erano anche la cinghia.
Sulla mia Focus tdci la cinghia dei servizi è piatta e ha 3 o 4 gole interne giusto?
Bene, quella che mi hanno cambiato avevi i denti dritti e non le gole parallele.

Guido da 22 anni, ho avuto 5 Ford: una Fiesta 1.1.i 33mila km zero problemi.
Una Escort Explorer 1.8i SW, a 35mila km si è sfilacciata la cinghia dei servizi in autostrada più un paio di altre noie ma di poco conto.
Una Fiesta 1.2 16v un mare di noie.
Una Focus ST226cv (nera) che molti del forum di4 ruote hanno visto di persona, non faccio i nomi se vogliono lo diranno loro, venduta nel luglio 2008, nessun problema.
Ora ho una Focus tdci.
Aggiungo di aver avuto una Toyota Avensis 2.0 d4d che a parte un volano spaccato a 140mila km non mi ha dato grossi problemi, l'avevo in contemporanea alla ST 226cv perchè per lavoro mi serve un diesel, e per svago avevo la coupè, ok?
Guido dal 2001 turbodiesel o turbobenzina e so benissimo che cosìè un drive by wire e che i turbo vanno scaldati bene prima di tirare e fatti raffreddare pèrima di essere spenti.
Leggo spesso i bollettini dei richiami : so del problema del volano su alcune versioni della Focus e di altre cosette (sono iscritto anche a idaf.it con lo stesso nick che ti diverti a storpiare caro Ezio...)
Però sono tutte cose che non c'entrano col problema che io e altri abbiamo avuto sulla Focus tdci.
Se per voi la pompa che ti lascia a 20'000km non è un problema reale, ok ne prendo atto, da qui a darmi prima del bugiardo, poi del visionario, poi del clown però ce ne passa ragazzi...
Non sono un nuovo utente, giro su 4ruote dal 2003, prima che voi vi iscriveste suppongo, e conosco di persona un sacco di altri utenti che possono dire se è vero o no che ho avuto le 5 Ford elencate.
Sono stato particolarmente sfigato con Ford? Può essere.
Ne ricomprerei una in futuro? Quasi certamente sì, non sono qui nè a sfottere nè a denigrare, ho il mio modo di scrivere e se ciò è stato scambiato per ironia o presa in giro di altri utenti di un marchio in particolare non posso farci nulla, ma mi scuso con tutti se il mio mdodo di scrivere ha indotto in errore chi altri ha letto.
Non so cos'altro dire, vi ho detto che se volete vedere con i vostri occhi vi porto io dal meccanico Ford qui a 100 metri da casa mia, vi fate spiegare da lui cosa è successo e poi ritornate qui a scrivere se ho detto una bugia o no.
Miei ospiti naturalmente, per quanto e quando lo volete voi.
Ci sono cascato 5 volte, lo so , ma le Ford mi piacciono particolarmente, ho solo detto nel primo post (nel mio linguaggio...) che i motori PSA che tra le altre la Focus monta sono delle chiaviche, e vabbè lasciatemelo dire dopo che per caso ho evitato di sborsare 500? su un'auto nuova.
Saluti a tutti, senza rancora ci sono altre cose per le quali litigare nella vita ;)
 
Back
Alto