snoekie ha scritto:stefano122 ha scritto:Non ho capito se hai portato la tua Focus Tdci 1.6 90 cv (giusto?) in un?officina autorizzata dell?ovale?!
Mi pare strano che:
1) non hanno utilizzato il WDS;
2) in tre si mettono ad ascoltare ad orecchio il segnalato rumore atipico in rotazione. Anche i meno esperti, in questa condizione, sono in grado di capire che se il rumore proviene dalla propria sinistra (destra del motore) è una delle due cinghie (sibilo cinghia servizi, sferragliamento catena distribuzione ?);
3) 1.6 / 2.0 FORD/PSA C.R. hanno la CATENA della distribuzione (albero m./alberi comando valvole in testata) ed una piccola cinghia tra quest?ultimi e la pompa AP dell?iniezione (?);
4) la pompa dell?acqua è compresa tra i ?servizi? della cinghia secondaria (giustappunto ?cinghia dei servizi?) che non c?entra nulla con la distribuzione;
5) sugli zetec c?è stato qualche problema alle pompe dell?acqua, ma riguardavano pulegge e guarnizioni ?
Sicuro che erano meccanici Ford? E sicuro che non ti hanno solato? ...
Ciao
1. sì officina autorizzata ford
2. il rumore lo hanno riconosciuto a cofano aperto come quel rumore di un'altra tdci con lo stesso problema, quindi sono andati sul sicuro e hanno fatto un lavoro ottimo imho
3. sono certo perchè l'ho vista smontata sul banco che era la pompa del'acqua ed insieme a questa hanno cambiato la cinghia della distribuzione e due pulegge in plastica nera, che non fosse la cinghia dei servizi sono certo perchè l'originale era ancora montata.
penso di saper riconoscere una cinghia dentata da una dei servizi che ha le gole parallele e non i denti dritti...
4. evidentemente i meccanici ford conoscono la focus meglio di me, io la pompa "vecchia l'ho vista smontata" che cosa devo dirti?
5. sono sicurissimo di quello che dico.
per chi non è convinto telefoni pure a mio nome all'officina autorizzata e vendita "car service srl" di cormano (MI), dite che conoscete stefano e chiedete se è vero che alla sua focus tdci è successo quello che vi ho scritto qui sopra, di più non so che dire.
volete la targa dell'auto e il mio codice fiscale? mandatemi un'e.mail o un MP e vi darò anche quelli![]()
L?arcano e l?inverosimile sta nel titolo e nell?ironia che hai fatto in apertura ?mi hanno detto che è già il quarto caso, tutte le 1.6 come la mia tranne una che era un 110 cv anziché 90. Buoni questi motori che Ford costruisce insieme a PSA ??.
Ho avuto una delle prime C-max con il primo litro e mezzo C.R. Ford/psa a 109 cv adottato dall?ovale, l?abbiamo portata a 290.xxx km e venduta (bene) da pochi mesi ?
Alcuni problemi di gioventù (EGR/EPB), poi tutto perfetto, solo manutenzione di routine.
Ho la versione depotenziata a 90 cv di quest?unità con cui ha superato abbondantemente i 100 mila chilometri ed è perfetta, mai un problema.
Nel tuo caso i tre meccanici al difetto della pompa dell?acqua (anche trattandosi di una perdita dalla guarnizione la cambiano) hanno ?parlato? di distribuzione perché generalmente nei kit distribuzione è compresa cinghia/puleggia/cuscinetto/pompa dell?acqua ? ma nella versione zetec benzina (ti hanno anche detto della pompa in ?plastica? della ?versione precedente? del TDCi ? che non esiste ? confondendola con i vecchi endura o gli zetec).
I duratorq hanno un?architettura diversa, la pompa dell?acqua è comandata dalla cinghia servizi e non da quella parziale della distribuzione (dentata).
Su banco, in officina, si può vedere di tutto ed il contrario di tutto.
Non t?impermalosire, del resto hai aperto il topic con ironia ... .
Ciao