ezio12 ha scritto:
snokkio questa qui sotto non mi sta dando nessun problema ,forse sei tu sfigato ma porcaccia ci sei cascato 5 volte! errare è grave ma perseverare è diabolico!
Allora, facciamo tutti un passo indietro e dimostriamo che siamo adulti?
Si'?
OK.
Io ero incazzato nero con la Ford per il guasto, non è un guasto da poco (fuori garanzia ti costa sui 500?) e ti può lasciare a mollo alle 3 del mattino su una provinciale desolata.
Giuro su quello che vuoi che mi è stata sostituita la cinghia della distribuzione (quella interna e non quella esterna dei servizi) che si trova sotto un coperchio verticale nero sul lato sinistro del cofano guardando l'auto dal davanti, e cioè davanti al sedile passeggero perchè sul lato opposto ci sono frizione e cambio.
Ora che sapete che so distinguere un chiosco di banane da un autobus, ripeto che mi hanno cambiato la pompa dell'acqua, due puleggine di plastica nera (si chiamano tendicinghia? così credo di aver capito...) e dato che c'erano anche la cinghia.
Sulla mia Focus tdci la cinghia dei servizi è piatta e ha 3 o 4 gole interne giusto?
Bene, quella che mi hanno cambiato avevi i denti dritti e non le gole parallele.
Guido da 22 anni, ho avuto 5 Ford: una Fiesta 1.1.i 33mila km zero problemi.
Una Escort Explorer 1.8i SW, a 35mila km si è sfilacciata la cinghia dei servizi in autostrada più un paio di altre noie ma di poco conto.
Una Fiesta 1.2 16v un mare di noie.
Una Focus ST226cv (nera) che molti del forum di4 ruote hanno visto di persona, non faccio i nomi se vogliono lo diranno loro, venduta nel luglio 2008, nessun problema.
Ora ho una Focus tdci.
Aggiungo di aver avuto una Toyota Avensis 2.0 d4d che a parte un volano spaccato a 140mila km non mi ha dato grossi problemi, l'avevo in contemporanea alla ST 226cv perchè per lavoro mi serve un diesel, e per svago avevo la coupè, ok?
Guido dal 2001 turbodiesel o turbobenzina e so benissimo che cosìè un drive by wire e che i turbo vanno scaldati bene prima di tirare e fatti raffreddare pèrima di essere spenti.
Leggo spesso i bollettini dei richiami : so del problema del volano su alcune versioni della Focus e di altre cosette (sono iscritto anche a idaf.it con lo stesso nick che ti diverti a storpiare caro Ezio...)
Però sono tutte cose che non c'entrano col problema che io e altri abbiamo avuto sulla Focus tdci.
Se per voi la pompa che ti lascia a 20'000km non è un problema reale, ok ne prendo atto, da qui a darmi prima del bugiardo, poi del visionario, poi del clown però ce ne passa ragazzi...
Non sono un nuovo utente, giro su 4ruote dal 2003, prima che voi vi iscriveste suppongo, e conosco di persona un sacco di altri utenti che possono dire se è vero o no che ho avuto le 5 Ford elencate.
Sono stato particolarmente sfigato con Ford? Può essere.
Ne ricomprerei una in futuro? Quasi certamente sì, non sono qui nè a sfottere nè a denigrare, ho il mio modo di scrivere e se ciò è stato scambiato per ironia o presa in giro di altri utenti di un marchio in particolare non posso farci nulla, ma mi scuso con tutti se il mio mdodo di scrivere ha indotto in errore chi altri ha letto.
Non so cos'altro dire, vi ho detto che se volete vedere con i vostri occhi vi porto io dal meccanico Ford qui a 100 metri da casa mia, vi fate spiegare da lui cosa è successo e poi ritornate qui a scrivere se ho detto una bugia o no.
Miei ospiti naturalmente, per quanto e quando lo volete voi.
Ci sono cascato 5 volte, lo so , ma le Ford mi piacciono particolarmente, ho solo detto nel primo post (nel mio linguaggio...) che i motori PSA che tra le altre la Focus monta sono delle chiaviche, e vabbè lasciatemelo dire dopo che per caso ho evitato di sborsare 500? su un'auto nuova.
Saluti a tutti, senza rancora ci sono altre cose per le quali litigare nella vita