<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 22,5 km/litro li ho fatti anche con il 1000 a tre cilindri "plane" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

22,5 km/litro li ho fatti anche con il 1000 a tre cilindri "plane"

Come fate a fare quelle percorrenze è per me un mistero.... io ho una campionessa del suo segmento, ma a ridosso dei 25 km/l ci arrivo sotto congiunture astrali che a Paolo Fox viene un orgasmo....
 
Le utilitarie quasi sempre hanno un cambio a 5 marce con rapporti piuttosto corti perché altrimenti con poca potenza le prestazioni sarebbero ancora più modeste.
Ci sta che in determinate condizioni vetture di categoria superiore,magari con un cambio a 6 marce e un motore più potente,possano fare meglio.
Comunque certe utilitarie hanno consumi quasi da ibrida pur essendo molto più semplici e economiche.
Se con una vettura da 10000 euro a poco più fai quasi 20 km con 1 litro imho è un risultato più notevole rispetto ai 25 di una vettura ibrida da 30000 euro.
 
Beh, a latere dai consumi automobilistici, con una moto 600 4L 16v 4 carburatori di derivazione sportiva, scarsa penetrazione aerodinamica con i bagagli, sui 350kg di massa, percorso tra pianura e montagna (prevalente) quasi 28km/l, aka 3.6cl/km...
 
Come fate a fare quelle percorrenze è per me un mistero.... io ho una campionessa del suo segmento, ma a ridosso dei 25 km/l ci arrivo sotto congiunture astrali che a Paolo Fox viene un orgasmo....
Io oggi s giri fissi a milleotto aria condizionata e traffico permettendo sono molto oltre ma vedi il vantaggio oltre a consumare poco e anche evitare quelle tante buche che.....e evitare quei guai come la signora di oggi che gli si pianta la macchina così...targa GZ...Davanti a me....
 
Io oggi s giri fissi a milleotto aria condizionata e traffico permettendo sono molto oltre ma vedi il vantaggio oltre a consumare poco e anche evitare quelle tante buche che.....e evitare quei guai come la signora di oggi che gli si pianta la macchina così...targa GZ...Davanti a me....

Oltre nel senso che hai fatto più di 25 km/l ?
 
Oltre nel senso che hai fatto più di 25 km/l ?
Parlare di consumi medi, al di fuori delle prove ufficiali di QR, tanto per citare una rivista autorevole, è un po' un problema, nel senso che dipende da molti fattori e non ultimo quante volte, facendo che ne so, 20 km, accendi e spegni la macchina, senza lo S&S e magari d'inverno. Adesso poi, già se non usi il clima, in città, risparmi carburante. La mia che è leggera, mild hybrid e aspirata, senza fare le gare, ma nemmeno andando come una lumaca, sto sempre sui 18-20km/lt sia d'estate che d'inverno, ma sono per lo più percorsi brevi, se facessi percorsi mediamente più lunghi, con poche soste e ripartenze, la media salirebbe e non escludo che chi fa medie migliori di me, con un tre cilindri turbo, se facesse i miei percorsi, probabilmente avrebbe dei consumi peggiori.
 
Parlare di consumi medi, al di fuori delle prove ufficiali di QR, tanto per citare una rivista autorevole, è un po' un problema, nel senso che dipende da molti fattori e non ultimo quante volte, facendo che ne so, 20 km, accendi e spegni la macchina, senza lo S&S e magari d'inverno. Adesso poi, già se non usi il clima, in città, risparmi carburante. La mia che è leggera, mild hybrid e aspirata, senza fare le gare, ma nemmeno andando come una lumaca, sto sempre sui 18-20km/lt sia d'estate che d'inverno, ma sono per lo più percorsi brevi, se facessi percorsi mediamente più lunghi, con poche soste e ripartenze, la media salirebbe e non escludo che chi fa medie migliori di me, con un tre cilindri turbo, se facesse i miei percorsi, probabilmente avrebbe dei consumi peggiori.

Sono considerazioni che (ovviamente) conosco

Volevo solo sapere se con "molto" intendeva riferirsi alla percorrenza o ai consumi
 
Entro nell'argomento noleggi&consumi, all'aeroporto mi danno una Dacia Jogger ibrida, una piacevole sorpresa, perchè ho sentito sempre parlare bene dell'ibrido Renault, ma non l'avevo mai provato.
Tralasciando il resto, riporto i consumi: ho percorso piu' o meno 15% in città, il resto autostrade e statali.
Guidando con attenzione e usando tutte le accortezze da hypermiler, rispettando ampiamente i limiti di 120 km/h in autostrada, "veleggiando" il piu' possibile in elettrico non sono riuscito ad andare oltre i 18 km/l , credo che avrei fatto gli stessi consumi con qualsiasi tipologia di auto tradizionale e con un motore meno complicato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto