<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 22,5 km/litro li ho fatti anche con il 1000 a tre cilindri "plane" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

22,5 km/litro li ho fatti anche con il 1000 a tre cilindri "plane"

Come fate a fare quelle percorrenze è per me un mistero.... io ho una campionessa del suo segmento, ma a ridosso dei 25 km/l ci arrivo sotto congiunture astrali che a Paolo Fox viene un orgasmo....
 
Le utilitarie quasi sempre hanno un cambio a 5 marce con rapporti piuttosto corti perché altrimenti con poca potenza le prestazioni sarebbero ancora più modeste.
Ci sta che in determinate condizioni vetture di categoria superiore,magari con un cambio a 6 marce e un motore più potente,possano fare meglio.
Comunque certe utilitarie hanno consumi quasi da ibrida pur essendo molto più semplici e economiche.
Se con una vettura da 10000 euro a poco più fai quasi 20 km con 1 litro imho è un risultato più notevole rispetto ai 25 di una vettura ibrida da 30000 euro.
 
Beh, a latere dai consumi automobilistici, con una moto 600 4L 16v 4 carburatori di derivazione sportiva, scarsa penetrazione aerodinamica con i bagagli, sui 350kg di massa, percorso tra pianura e montagna (prevalente) quasi 28km/l, aka 3.6cl/km...
 
Come fate a fare quelle percorrenze è per me un mistero.... io ho una campionessa del suo segmento, ma a ridosso dei 25 km/l ci arrivo sotto congiunture astrali che a Paolo Fox viene un orgasmo....
Io oggi s giri fissi a milleotto aria condizionata e traffico permettendo sono molto oltre ma vedi il vantaggio oltre a consumare poco e anche evitare quelle tante buche che.....e evitare quei guai come la signora di oggi che gli si pianta la macchina così...targa GZ...Davanti a me....
 
Back
Alto